CALABRIA PESCA ONLINE

FORUM PESCA DA TERRA => SURFCASTING => Topic started by: Antares on November 10, 2009, 15:11:28

Title: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: Antares on November 10, 2009, 15:11:28
Salve a tutti visto che sono alle prime armi vorrei qualche consiglio su canne, mulinneli e fili della bobina...
Sto per Acquistare i seguenti attrezzi vorrei un vostro parere:
1. Canna Shimano Antares Te Surf 4.30m 200gr.
2. Mulinello Shimano Ultegra XSA 10000 o 12000.
3. Monofilo non ho idea..se mi potreste aiutare visto che c'è chi dice che ci vuole uno 0,22 chi parla invece di 0,35 e anche di più...grazie
4. Esche migliori da utilizzare... pensavo al bibi..che dite??
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: sampey95 on November 10, 2009, 15:18:11
io andrei sul 0'22 in bobina e uno shok leader del 0'40 , come canna e eccezionale , non ce male neanche sul mulo , come esche dipendono dal pesce che vuoi insidiare
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: Antares on November 10, 2009, 15:21:03
grazie tante per la risposta.... ma scusa mi spieghi come sia possibile mettere un filo così sottile??? e poi potresti dirmi il nome preciso e la marca del miglior filo che esista secondo te per surf?? grazie ancora
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: ivo on November 10, 2009, 17:04:20
Ciao Antares la canna ed il mulinello da te citati sono ottimi come diametro di filo sono il meno adatto a darti un consiglio perchè anche se faccio SurfCasting pesco molto sottile (per una mia etica) in qualsiasi condizione. Per la marca ti posso consigliare quelli che uso io giusto perche non mi hanno mai tradito. Da imbobinare Trabucco Long Cast, Colmic Axial, Colmic Fendreel.
ciao a presto
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: Ardito on November 10, 2009, 19:52:20
Ciao Antares.
Riguargo il monofilo, ti consiglio, come già ha fatto ivo, il colmic fendreel, con il quale sono imbobinati tutti e tre i miei mulinelli.
Riguardo il diametro del filo, penso che uno 0,25 e uno shock leader dello 0,60 siano idonei. In particolare con lo shock penso sia controproduttivo scendere di diametro, dato che verosimilmente utilizzerai piombi superiori ai 150 gr.
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: giuv89 on November 11, 2009, 17:38:22
ciao antares per quanto riguardi il diametro del monofilo in bobina dipende se vuoi praticare anche la pesca con il vivo perché in quel caso ci vorrebbe almeno uno 0,35 o uno 0,40 mentre se non è tra le tue ipotesi questo tipo di pesca direi che con uno 0,25 dovresti trovarti bene ma dipende sempre dalle condizioni del mare...
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: Ardito on November 11, 2009, 20:11:15
Come ti ha consigliato Giuv89  potresti caricare la seconda bobina del tuo mulinello.
Ciao.
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: ^OLTREMARE^ on November 11, 2009, 22:59:56
Ciao Antares e benvenuto anche da parte mia.
A mio modo di vedere la domanda da porsi è cosa ci vuoi fare con quell'attrezzatura.
Se hai mirato così in alto, come dimensioni e robustezza, vuol dire che nelle tue intenzioni prevedi situazioni di mare grosso. In questo caso ti consiglio personalmente uno 0.30 in bobina con uno 0.60 di shock da utilizzare con piombi sopra i 150 gr. (mi raccomando, evita di caricarci 200 gr. specie se hai buone doti di lancio).
Se invece nelle tue intenzioni c'era una pesca più "leggera" potevi orientarti su qualcosa di meno performante, almeno come canna. Ad ogni modo con mare calmo o poco mosso puoi adoperare una bobina caricata con 0.25 e 0.50 di shock con piombi fino a 125 gr. Forse in queste condizioni la canna risulterà un pò sorda ma la userai comunque.
Il bibi è un'ottima esca sia con mare calmo che con mare grosso.
Ciao
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: giacinto on November 11, 2009, 23:16:25
ciao per quanto riguarda il filo io andrei su  un buon 0,19/0,20 ti aiuta di piu nel lancio per raggiungere distanza co un buon shok leader dello 0,45 0 un shok conico 0,23/0,57
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: ^OLTREMARE^ on November 11, 2009, 23:41:52
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ciao per quanto riguarda il filo io andrei su  un buon 0,19/0,20 ti aiuta di piu nel lancio per raggiungere distanza co un buon shok leader dello 0,45 0 un shok conico 0,23/0,57
Caro Giacinto, ti ricordo che si tratta di una canna da 200 gr.
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: giacinto on November 12, 2009, 00:12:39
anche se e una canna da 200 grammi se vuoi guadagnare la distanza hai bisogno di un filo sottile poi lo sforzo nel lancio lo subisce lo shok che in questo caso e dello 0,57 nel caso si usi il conico poi se devi pescare con il vivo a corta distanza allora puoi aumentare il diametro ma in questo  caso diminuira la distanza
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: ^SURFMASTER76^ on November 12, 2009, 01:19:44
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Salve a tutti visto che sono alle prime armi vorrei qualche consiglio su canne, mulinneli e fili della bobina...
Sto per Acquistare i seguenti attrezzi vorrei un vostro parere:
1. Canna Shimano Antares Te Surf 4.30m 200gr.
2. Mulinello Shimano Ultegra XSA 10000 o 12000.
3. Monofilo non ho idea..se mi potreste aiutare visto che c'è chi dice che ci vuole uno 0,22 chi parla invece di 0,35 e anche di più...grazie
4. Esche migliori da utilizzare... pensavo al bibi..che dite??

Ciao Antares, visto che come dici tu, sei alle prime armi, la canna che hai intenzione di acquistare, mi sembra un po troppo "rigida"!!! Io ti consiglierei di andare su qualcosa di più flessibile anche perchè nel surfcasting a volte un metro in più o in meno sul lancio, può fare la differenza. Per quanto riguarda il mulinello, quello che hai scelto è ottimo: te lo dico perchè anche io ne possiedo uno ed è uno spettacolo. Per il filo, oltre alle marche già citate, MITCHELL e TUBERTINI: se riesci a trovare l'Armada della Mitchell o il Gorilla della Tubertini, vai tranquillo. L'Armada però mi pare sia fuori produzione, ma se riesci a trovarlo ancora in qualche negozio, compralo perchè è veramente ottimo. E' un monofilo siliconato molto resistente, pensa che io il mio 0.31 l'ho usato per quasi due anni!!! Naturalmente, siccome l'ULTEGRA viene venduto con una o due bobbine di ricambio, puoi imbobbinarne una con un 0.22 ed un'altra con un filo più resistente, tipo 0.30 o 0.35, e decidere di volta in volta quale delle due utilizzare in base all'esca ed al tipo di preda che vuoi insidiare. Il bibi è un'ottima esca, molto selettiva, che ti permette di evitare di prendere tutti quei pescetti che una volta pescati, vanno assolutamente ributtati in acqua. Tieni presente anche l'americano ed il trancio di cefalo.

 ;D
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: ^VITTORIO^ on November 12, 2009, 07:43:10
Ciao Antares

sostanzialmente mi trovo d'accordo con Oltremare.

Per quanto riguarda il filo da caricare, personalmente, mi trovo bene con il Colmic Axial perchè è morbidissimo, resistente all'abrasione e totalmente privo di memoria meccanica. Ottimo anche il Colmic Fendreel citato da Ivo e Ardito.
La seconda bobina del mulinello da te citato è di taglia 6000.
Personalmente la uso in condizioni di scaduta avanzata e/o con mare calmo. Per il filo da caricare mi sono orientato su un Colmic Axial 0.25.

saluti
Vittorio
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: ^OLTREMARE^ on November 12, 2009, 09:49:04
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
anche se e una canna da 200 grammi se vuoi guadagnare la distanza hai bisogno di un filo sottile poi lo sforzo nel lancio lo subisce lo shok che in questo caso e dello 0,57 nel caso si usi il conico poi se devi pescare con il vivo a corta distanza allora puoi aumentare il diametro ma in questo  caso diminuira la distanza
Nel Surfcasting, sezione nella quale ci troviamo, la distanza  è un parametro relativo. Spesse volte, in determinate condizioni meteomarine particolarmente avverse, riuscire a piazzare l'esca a 50 metri è già un successo e questo avviene con attrezzi specifici e filo in bobina generoso (0.30/0.35 e anche più). L'anello debole della catena in queste condizioni ma anche nella pesca a fondo è proprio la giunzione fra shock e lenza madre. E' naturale che con un filo sottile si strappi di più rispetto ad uno grosso.
Ciao
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: ^GIOVANNI^ on November 12, 2009, 10:41:50
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
anche se e una canna da 200 grammi se vuoi guadagnare la distanza hai bisogno di un filo sottile poi lo sforzo nel lancio lo subisce lo shok che in questo caso e dello 0,57 nel caso si usi il conico poi se devi pescare con il vivo a corta distanza allora puoi aumentare il diametro ma in questo  caso diminuira la distanza
Nel Surfcasting, sezione nella quale ci troviamo, la distanza  è un parametro relativo. Spesse volte, in determinate condizioni meteomarine particolarmente avverse, riuscire a piazzare l'esca a 50 metri è già un successo e questo avviene con attrezzi specifici e filo in bobina generoso (0.30/0.35 e anche più). L'anello debole della catena in queste condizioni ma anche nella pesca a fondo è proprio la giunzione fra shock e lenza madre. E' naturale che con un filo sottile si strappi di più rispetto ad uno grosso.
Ciao
piccolo OT
permettetemi di fare una tiratina di orecchie a giacinto per aver forse dimenticato quando  in inverno, in corsica specialmente, affrontavamo quelle situazioni particolarmente avverse fatte di onde, schiuma, risacca, corrente forte con tanta posidonia al punto tale che ci venivano trascinate  quasi in mare le canne dai picchetti e mentre uno recuperava l’altro toglieva la posidonia lungo il filo perchè lo strozzava all’anello apicale bloccandone il recupero e se non facevamo in fretta la risacca spezzava inesorabilmente il filo facendoci percorrere decine di metri a favore lungo la spiaggia al fine di evitarlo per recuperare il tutto e quindi successivamente adottavammo l’utilizzo di un filo più generoso diretto io addirittura 0,45 o  0,50 con spike da 175 tenedo la canna imbraccio senza usare il picchetto perché stavamo in pesca meno di due minuti dopo il lancio per via della posidonia e forte corrente e quanti saragoni e spigolotte nella breve distanza raggiunta se non addirittura nel gradino, quelli erano giorni da surfcasting
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: ivo on November 12, 2009, 11:56:13
Ciao Giovanni, finalmente qualcuno che parla della Magica Corsica, io sono 17 anni che ci vado anche più di due volte all'anno però posso garantirti che, forse fortunatamente, sono sempre riuscito a stare in pesca pur calando molto più sottile in condizioni  dove le immagini che ho postato nei vari post parlano da sole. Ovviamente non mi permetto di dire che è giusto quello che dico io e sbagliato quello che dici tu ma penso che chi parla di diametri più fini (come me) lo faccia dietro le proprie esperienze senza voler imporre a nessuno questa cosa come una regola scritta.
Ciao un abbraccio Ivano
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: ^GIOVANNI^ on November 12, 2009, 12:48:25
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao Giovanni, finalmente qualcuno che parla della Magica Corsica,
seguo sempre i vostri report e specialmente quelli tuoi in corsica con tanta nostalgia perché mi manca da qualche anno, prima mi concedevo una settimana o poco più nel periodo invernale novembre dicembre sognando di trovare le condizioni migliori per il surfcasting, prima ho ricordato piacevolmente una giornata molto particolare per le condizioni proibitive, grazie a giacinto, durante la quale le condizioni sono diventate esagerate a tal punto che io ho dovuto sostituire le bobine con diametri esagerati, quelli avevo portato da casa non avevo altro, pur di non rinunciare a lanciare e battere in ritirata, la difficoltà maggiore era comunque sempre dovuta alla posidonia in presenza di corrente, pensa che in un’altra occasione sempre durante una quasi scaduta ho percorso forse cinquecento metri prima di riuscire a portare a terra il terminale con una montagna di alghe, tutti pensavamo ad una grossa razza che ridere poi, logicamente in condizioni non esageratamente estreme mi comportavo come tutti voi in generale
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: ^OLTREMARE^ on November 12, 2009, 12:55:11
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao Giovanni, finalmente qualcuno che parla della Magica Corsica, io sono 17 anni che ci vado anche più di due volte
Posso andare totalmente OT?
che  calabria   calabria
Ciao Ivano
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: ivo on November 12, 2009, 13:34:39
Dai..........ormai ci siamo OT, ciao Nicola sai qual'è l'unico mio rimpianto di quest'anno? che se guardi il mio report estivo non è stato molto prolifico dal punto di vista della stazza delle prede quindi stavo pensando di tornarci con mio suocero ad ottobre (non per partecipare alla gara che fanno tutti gli anni dove vado io, le gare non mi interessano) ma purtroppo per un problemino fisico son dovuto star buono...............vabbeh non mancherò più avanti.
Ueh Giovanni ti capisco benissimo  è spesso capitato anche  a me...........però ammettiamolo è uno spettacolo, almeno per me pescare in queste condizioni è esaltante. A proposito della gara di Surf di cui accennavo sopra, lo sapete l'anno scorso con situazione atmosfecrica avversa un pescatore italiano cos'ha spiaggiato? Una stupenda ma che dico una superlativa Ombrina da 11kg
Ciao ragazzi scusate per aver proseguito l'OT ma in questi casi è più forte di me
un saluto Ivano
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: giacinto on November 12, 2009, 13:55:11
ciao giovanni la tirata di orecchie da parte  tua e sempre ben accetta  ma io intendevo imbobinare quel diametro in casi di mare calmo o quasi cioe nella maggiorparte dei casi del nostro mare in condizioni come quelle che habbiamo trovato in corsica e d'obbligo 0,40 senza shok e terminali cortissimi visto che siamo in presenza di posidonia e canna almeno da mt 4,50 gr 200
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: Antares on November 12, 2009, 14:38:02
grazie a tutti per le numerose risposte e consigli.....
Io ho scelto questa canna perchè credo che sia davvero il massimo...L'antares....
poi la grammatura di 200 gr perchè io vado ogni settimana a pesca e vi posso dire che il mare in questi giorni non fa sconti a nessuno..cioè.. o hai l'attrezzatura come si deve o il mare ti butta tutto fuori e ti dice "vattene a casa che non è per te"... quindi credo che gli attrezzi da me mensionati siano ottimi per queste condizioni di mare così ostili ma anche per tante altre.... il diametro credo che farò come dite voi..
una bobina con un buon 0,25-0,30 e l'altra per la pesca con il vivo un buon 0,37-0,40. il primo con shock il secondo senza...veramente l'unica cosa non mi fido tanto del bibi.. e da tanto che lo uso ma non ho pescato niente.. diciamo solo un pesce lucertola ..quindi non so...potrei provare con l'americano bello grosso... ora vediamo...grazie  a tutti... (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: giuv89 on November 12, 2009, 14:46:49
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
grazie a tutti per le numerose risposte e consigli.....
Io ho scelto questa canna perchè credo che sia davvero il massimo...L'antares....

secondo me la canna l'hai scelta anche in base al tuo nickname e non solo x le caratteristiche  calabria
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: marcovet on November 12, 2009, 16:05:11
io utilizzo uno 0,30 in bobina ed uno shockleader dello 0,50..."ayaka black power" semplicemente fantastico...il mio trave sarà anch'esso dello 0,50..che ne pensate?  ;D
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: Ardito on November 12, 2009, 19:16:24
Ciao Antares.
Il bibi è un'esca molto selettiva che difficilmente viene attaccata dalla minutaglia. Il fatto che tu non ci abbia preso mai niente non deve scoraggiarti. Comunque, date le condizioni di mare in cui pescherai prova, oltre che con l'americano, anche con sarde, tranci di seppie o calamari e cannolicchi che potrebbero regalarti piacevolissime sorprese.
 
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: ^NONNOROBY^ on November 12, 2009, 20:13:23
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
io utilizzo uno 0,30 in bobina ed uno shockleader dello 0,50..."ayaka black power" semplicemente fantastico...il mio trave sarà anch'esso dello 0,50..che ne pensate?
La marca di filo da ce citata per lo shock era una volta in gran voga per le sue ottime qualità. Continua così, per poi eventualmente aumentarne il diametro a 0.60 o 0.70 se sei costretto ad aumentare il peso del piombo o la sua forma (piramidale). Se peschi mono-amo, puoi anche evitare di usare il trave e fare lo snodo direttamente sullo shock. Per quanto riguarda l'esca, leggi poco più sotto il post scritto da Ardito.
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: vincearchery on November 12, 2009, 22:27:48
ciao, io personalmente, se parliamo di filo spesso, sto usando l'ultimo nato della benkley e devo dire che funziona molto bene, invece, quando ho la possibilità di usare piombi più leggeri e dedicarmi più alla pesca a fondo, uso l' Armada casting della mitchell, io lo trovo eccezionale, (si che lavo i mulinelli ad ogni uscita), ma su una bobina è poco più di un'anno che c'è l'ho..
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: Antares on November 13, 2009, 23:11:13
penso che avere un buon filo grosso diaciamo uno 0,30 - 0,35 di ottima qualità però ti faccia stare davvero tranquillo per ogni situazione.... comunque visto che siamo in tema qualcuno sa un buon posto per farsi una bella mattinata a surfcasting??? mi dicevano che il tirreno non è adatto perchè la spiaggia è troppo bassa.. non so se è vero..... grazie
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: ^OLTREMARE^ on November 13, 2009, 23:44:35
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
penso che avere un buon filo grosso diaciamo uno 0,30 - 0,35 di ottima qualità però ti faccia stare davvero tranquillo per ogni situazione.... comunque visto che siamo in tema qualcuno sa un buon posto per farsi una bella mattinata a surfcasting??? mi dicevano che il tirreno non è adatto perchè la spiaggia è troppo bassa.. non so se è vero..... grazie
Il posto è certamente importante ma più importanti sono le condizioni meteomarine idonee ad una battuta di surf. Se mancano le onde e la schiuma non c'è surf. Se non ricordo male sei della provincia di Reggio e da quello che ne so il versante tirrenico del reggino è un bel campo di battaglia. Mi risulta anche che le spiagge siano profonde. Se vogliamo essere canonici è nelle spiagge basse che si creano le condizioni da manuale ma anche nelle spiagge profonde si pratica il surf. Se ne hai voglia leggi questo post: https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/surfcasting/il_surfcasting_questo_sconosciuto_6_il_senso_dellacqua-t5362.0.html
Ciao
Title: Re: Canna, Mulinello e Filo bobina Surfcasting...
Post by: Antares on November 14, 2009, 14:39:33
grazie tante oltremare..darò un' occhiata...