CALABRIA PESCA ONLINE

FORUM PESCA DA TERRA => SURFCASTING => Topic started by: antonio77 on April 19, 2012, 17:05:05

Title: consiglio diamentro filo
Post by: antonio77 on April 19, 2012, 17:05:05
ciao a tutti, ho un quesito da porre.
Generalmente quando pesco di notte a surf, uso per i terminali uno 0,30, particolarmente con esche come bibi e americano.
Secondo voi domenica mattina, quando il mare dovrebbe essere mosso e torbido, posso usare lo stesso diametro? cosa mi consigliate? di solito uso una 020. Il mare non dovrebbe essere mostruoso, ma con un onda da 1,50 a 2 metri max.
Title: Re: consiglio diamentro filo
Post by: ^DRAYCON^ on April 19, 2012, 18:51:58
Ciao antonio!!
Perdona una cosa, forse hai scritto male o sono io che non ho capito! Hai scritto che di solito utilizzi fili dello 0.30, poi subito dopo hai scritto che di solito utilizzi un 0.20 oppure ti riferivi una canna da 120gr!
Comunque, per adesso ti posso dire che non ci sono regole fisse, cioè, non si determina il diametro "esatto" guardando le onde, puoi magari supporre il diametro da utilizzare, poi te ne accorgi da solo quando sei a pesca! Magari lo 0.30 può anche andare, ma se poi ti accorgi che va incontro a grovigli aumenti il diametro, magari a uno 0.35 e/o diminuisci la lunghezza del terminale, di conseguenza se anche lo 0.35 non va bene aumenti ancora il diametro e/o ne diminuisci la lunghezza (min. 15/20 cm) e così via!
Proprio per questo motivo è importante avere nella valigetta diversi finali già pronti di diverso spessore/lunghezza, così non si perde tempo a legare ami in spiaggia che, magari in presenza di vento forte, può diventare un'impresa ardua oltre che togliere tempo alla pesca stessa!
Ciao!
Title: Re: consiglio diamentro filo
Post by: ^NONNOROBY^ on April 19, 2012, 18:58:20
Ciao Antonio,
per evitare confusioni e/o equivoci tra noi, sarebbe sempre meglio parlare di terminale quando intendiamo la parte finale di lenza composta dall'insieme di trave+braccioli+snodi+piombo.
Pertanto è presumibile che, in questo caso, per terminale tu intendi il solo bracciolo (giacché un trave 0.20 sarebbe oltremodo sottile e non reggerebbe).
Provare un bracciolo 0.20 non costa nulla, tenendo però presente che le condizioni del mare che hai descritto potrebbero non consentirti di usarlo in long arm senza correre il rischio di aggrovigliarlo per le forti correnti. Se lo recuperi aggrovigliato, in un primo momento riducilo ad uno short arm, per poi passare decisamente ad uno 0.30/0.35 se anche lo short 0.20 non regge al groviglio.
Title: Re: consiglio diamentro filo
Post by: antonio77 on April 19, 2012, 19:44:36
se se ho fatto casino. chiedo scusa ma ho fatto tutto di fretta in ufficio. io pesco cosi, il terminale è uno 0,45 di 2,50 metri unito con girella allo shok leader. Le montature che preferisco sono due,  long arm e pater noster a 2 ami, faccio il bracciolo 0,20 quando pesco di giorno , ma spesso si ingarbugliano, e  0,30 la notte. Le canne che uso, non sono il max per il surf, ma queste ho per iniziare e queste uso,tre alivio shimano 200 gr telescopiche, unite a tre shimano ultegra 10.000, filo in bobina 0,25 e lancio senza problemi piramidi di 150 gr.
Title: Re: consiglio diamentro filo
Post by: tiburon88 on April 19, 2012, 20:00:44
ciao antonio, in condizioni come quelle che hai descritto lo 0.20 non va bene, esile e soggetto a torsioni sicuramente darà molti grattacapi. non scenderei sotto un buon 0.28 fluorocarbon.

Per quanto riguarda i grovigli, hai mai provato ad utilizzare i tubicini in silicone?..si inseriscono sotto e sopra le due perline dove in mezzo è posizionata la girella e poi si usa la colla per bloccarli, sono miracolosi, personalmente in condisurf VERE riuscivo a stare in pesca con grovigli molto sporadici.

Un saluto,
Giovanni.