PATERNOSTER..DUE BRACCIOLI DUE AMI...DUE ESCHE DIVERSE?

This is a discussion for the topic PATERNOSTER..DUE BRACCIOLI DUE AMI...DUE ESCHE DIVERSE? on the board SURFCASTING.

Author Topic: PATERNOSTER..DUE BRACCIOLI DUE AMI...DUE ESCHE DIVERSE?  (Read 5829 times)

marelove

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 29
 ;D Purtroppo sono alle prime armi..ed un pò me ne vanto..xkè ho scoperto questo favoloso sito dove davvero rimango impressionato dalla quantità d'informazioni che sto apprendendo..( visto che voglio imparare..almeno mi applico una volta sola grazie ai vostri topic) e questo mondo del surf casting..mi riempie davvero di gioia..cogliendo l'occasione per far i complimenti a tutti quelli che condividono le loro esperienze di pesca con quelli piu' giovani o che si affacciano a questa passione...il mare e la pesca.
Nella fattispecie volevo chiedere delucidazioni x il paternoster..dove praticamente monta due braccioli e quindi 2 ami (diversi?)..domanda..possibile usare due esche diverse...tipo il filetto di sarda e il bibi??? Con grammature dai 100 ai 150 rischio che nella fase di lancio se innesto queste due esche che cmq andranno ad incidere sulla frustata xkè si vanno ad aggiungere al peso del piombo...si vanno a far benedire e che in acqua arrivi solo il piombo??? Illuminatemi..xkè di sicuro ne sapete molto ma molto piu' di me...grazie a tutti


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #1 on: February 02, 2010, 01:34:36
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
;D Purtroppo sono alle prime armi..ed un pò me ne vanto..xkè ho scoperto questo favoloso sito dove davvero rimango impressionato dalla quantità d'informazioni che sto apprendendo..( visto che voglio imparare..almeno mi applico una volta sola grazie ai vostri topic) e questo mondo del surf casting..mi riempie davvero di gioia..cogliendo l'occasione per far i complimenti a tutti quelli che condividono le loro esperienze di pesca con quelli piu' giovani o che si affacciano a questa passione...il mare e la pesca.
Nella fattispecie volevo chiedere delucidazioni x il paternoster..dove praticamente monta due braccioli e quindi 2 ami (diversi?)..domanda..possibile usare due esche diverse...tipo il filetto di sarda e il bibi??? Con grammature dai 100 ai 150 rischio che nella fase di lancio se innesto queste due esche che cmq andranno ad incidere sulla frustata xkè si vanno ad aggiungere al peso del piombo...si vanno a far benedire e che in acqua arrivi solo il piombo??? Illuminatemi..xkè di sicuro ne sapete molto ma molto piu' di me...grazie a tutti
Ciao Marelove,
se peschi a surf difficilmente il piombo viaggerà da solo... lasciandosi le esche in spiaggia! Infatti, anche se sei alle prime armi, prima di innsecare per il surf avrai pur dato una profonda lettura ai numerosissimi topic sull'innesco da effettuare in questa disciplina. Se nonostante tutto le esche si staccano, allora la lettura era solo superficiale... ;D
Nel paternoster non solo puoi usare due ami diversi, ma anche due esche diverse, e quelle da te citate sono proprio un classico.
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #2 on: February 02, 2010, 02:02:54
Ciao marelove!
Come già detto nonoroby è praticamente impossibile che ti parta il piombo e che le esche rimangano in spiaggia! Questo accade solo se hai legato tutto bene tranne la girella che regge il piombo! Più che altro andrà via tutto il terminale, sempre che i nodi non siano ben fatti quindi attenzione! Magari il tuo problema lo si potrebbe raggirare con un altra domanda. "Corro rischi della rottura della canna se innesco due esche pesanti?"
In questo caso bisognerebbe prendere in considerazione tutto quello che c'è sul terminale, soprattutto le esche e montare un piombo di grammatura adatta tale che nn superi l'azione massima della canna! Per quanto riguarda la seconda domanda ti posso rispondere certo che si! Puoi benissimo montare ami ed esche differenti! Se leggi qua e la i post ti accorgerai che ci sono molti surf caster che montano anche più di un'esca su un solo bracciolo!!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


NinoRC

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 206
Reply #3 on: February 02, 2010, 07:20:25
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Con grammature dai 100 ai 150 rischio che nella fase di lancio se innesto queste due esche che cmq andranno ad incidere sulla frustata xkè si vanno ad aggiungere al peso del piombo...si vanno a far benedire e che in acqua arrivi solo il piombo??? Illuminatemi..xkè di sicuro ne sapete molto ma molto piu' di me...grazie a tutti

Ciao Marelove, i braccioli sono legati al trave ed è difficile che in volo  prendano in largo od ancora peggio che ti rimangano sulla spiaggia. Se a destinazione arriva il piombo stai sicuro che ci arrivano anche i braccioli.

Ho utilizzato il termine bracciolo volutamente in quanto non è detto che ci arrivi l'esca se questa non è correttamente innescata (vedi filo elastico in alcune situazioni).

Inoltre per evitare che le esche vadano ad inficiare sulla stabilità del volo si possono utilizzare i bait clip.

Comunque posterei i modelli delle tue canne cosiì quacuno ti èpotrà dare delle indicazioni più precise sull'utilizzo.


Saluti
NinoRC
__________________________
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #4 on: February 02, 2010, 08:58:53
Nel surfcasting la vera essenza del paternoster è rappresentata dalla possibilità di testare due esche diverse contemporaneamente per vedere qual'è la più gradita. Questo trave ha inoltre la prerogativa di essere l'unico a "tenere" in condizioni particolarmente proibitive. E' ovvio che nella gestione dei pesi devi tener conto delle esche, specie se pesanti e voluminose ma questo soprattutto per l'integità della tua attrezzatura. Nella pesca a fondo, specie quella alla mormora invece si usa spesso innescare i due ami con la stessa esca (tipo arenicola) in modo da avere la possibilità di fare delle coppiole nel branco.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


POGGINO

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 399
Reply #5 on: February 02, 2010, 09:30:34
buongiorno a tutti io quando le condizioni lo permettono uso un trave a 3 braccioli di circa 15  max 20 cm l'uno(innescati con vermi)e vi dirò a volte mi ha dato belle soddisfazioni  che ne pensate?


nemo76

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 212
  • ridiamo al mare le prede sottomisura!
Reply #6 on: February 02, 2010, 15:25:16
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
buongiorno a tutti io quando le condizioni lo permettono uso un trave a 3 braccioli di circa 15  max 20 cm l'uno(innescati con vermi)e vi dirò a volte mi ha dato belle soddisfazioni  che ne pensate?
se non sbaglio si chiama la santissima calabria3
io godo tu godi egli gode!....che tempo è?Il secondo tempo di Napoli-Roma


POGGINO

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 399
Reply #7 on: February 02, 2010, 15:47:36
ciao nemo purtroppo con i nomi non vado molto d'accordo non lo ricordo come si kiama ma io condizioni di mare molto mosso/agitato è ottimo,la lunghezza minima dei braccioli consentono nonostante la forte corrente di non avere inconvenienti di attorcigliamento di braccioli sul trave etc...


marelove

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 29
Reply #8 on: February 02, 2010, 17:17:59
grazie x le delucidazioni...vi farò sapere poi com'è andata...IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO ;D


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #9 on: February 02, 2010, 19:01:27
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
buongiorno a tutti io quando le condizioni lo permettono uso un trave a 3 braccioli di circa 15  max 20 cm l'uno(innescati con vermi)e vi dirò a volte mi ha dato belle soddisfazioni  che ne pensate?
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
se non sbaglio si chiama la santissima calabria3

Ciao Poggino come ti ha già detto nemo quella configurazione prende proprio il nome di santissima!! Eccola qua:
http:@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #10 on: February 03, 2010, 10:17:27
Giusto per dare a Cesare quel che è di Cesare e per chiamare le cose con il loro vero nome, precisiamo questo: la "santissima" è un trave di ricerca abbastanza recente che viene impiagato nelle gare di pesca dalla spiaggia e adotta braccioli di una certa lunghezza. La versione da surfcasting, con braccioli corti e di un certo spessore, da utilizzare quindi in condizioni di mare mosso, era già in uso agli albori della disciplina e veniva chiamato "standard"
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


POGGINO

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 399
Reply #11 on: February 03, 2010, 11:29:12
standard?? grazie nicola non lo sapevo proprio....veramente un trave efficace....


Hannover81

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 241
  • C&R sempre e ovunque
Reply #12 on: February 03, 2010, 11:52:21
Ciao a tutti,vorrei solo dire che è vero che stò agli inizi,e che non voglio contraddire nessuno,nè Nonnoroby nè oltremare che tra l'altro li considero due maestri,per me.
Ma quello che viene chiamato "Standard" e "Paternoster" da quello che ho letto quì e anche altrove,sono la stessa cosa.
Differente quello che riguarda la "Santissima"che come detto da Oltremare è una versione nuova,tra l'altro porta 3 "(Braccioli)" come definiti prima,mentre Paternoster/Standard solo 2,e a voler essere precisi c'è anche la versione Superlight(Superleggera)della Santissima,nella quale non vengono utilizzati,girelle,moschettoni ecc,solo fluorcarbon,ami,e piombo finale.
Se sbaglio mi correggete,perchè dagli errori e dalle correzioni,si impara ancora di più e ci si perfeziona.
Il paternoster và bene come detto da altri,in questi giorni con il mare molto mosso,se non farebbe così freddo o avrei già il mio completo in Neopreme contro il freddo,starei già sul litorale a provarlo.
Saluti Alfonso.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #13 on: February 03, 2010, 13:48:05
Paternoster= 2 braccioli, 2 ami
Standard= 3 braccioli, 3 ami
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


Hannover81

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 241
  • C&R sempre e ovunque
Reply #14 on: February 03, 2010, 14:20:57
Ciao oltremare,pensavo che erano 2/2,non 2/3.
Quindi lo standard è uguale alla Santissima,giusto?
Grazie ciao.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire


nemo76

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 212
  • ridiamo al mare le prede sottomisura!
Reply #15 on: February 03, 2010, 15:00:47
quini giusto per capire e avere anche una giusta conoscenza:la differenza tra la santissima e lo standard la fa la lunghezza e il diametro dei braccioli e del trave?
io godo tu godi egli gode!....che tempo è?Il secondo tempo di Napoli-Roma


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #16 on: February 03, 2010, 15:49:02
Esattamente, la santissima è un calamento da mare calmo, lo standard da mare mosso. La differenza sta quindi nel diametro e lunghezza dei braccioli e nella lunghezza del trave stesso essendo il secondo più corto. Bisogna anche dire che lo standard è stato soppiantato dal più gestibile ed eclettico pater noster
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


Tags: