Shockleader più adatto!

This is a discussion for the topic Shockleader più adatto! on the board SURFCASTING.

Author Topic: Shockleader più adatto!  (Read 6803 times)

etfreaky*

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 813
  • Sii il cambiamento che vuoi nel mondo
Reply #20 on: September 18, 2009, 18:34:39
Coem tutti ti consiglio di aspettare, e di cercare di mettere da parte almeno il doppio... anch'io volevo spendere poco, ed ho preso una shimano alivio da 200gr, e poi ho dovuto spendere altri soldi per poter prendere qualcosa di più discreto, dato che con questa è davvero impossibile, e la tengo come seconda canna da surf.
Se già sali a 150,170€... shimano speed master 200gr
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.


roby_one

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 147
  • Salentino, de quiddhri tosti
Reply #21 on: September 18, 2009, 20:21:44
In primis la vedo dura con 100 eurini.
Non ho capito perchè ti fissi ad avere una canna dal range di 200 gr. se poi non la sai lanciare?
Per fare distanza devi avere una tecnica particolare che solo in pochi la sanno trasmettere alle attrezzature che possiedono , solo dopo anni e anni di duro apllicazione si riesce ad avere una tecnica pulita.
Visto che tu sei della sardegna innanzitutto ti dico,di farti consigliare all'iscrizione ad un club,in modo tale che qualcuno ti insegni tutto sul surfcasting e anche sulla tecnica del lancio.Andare a mare con persone competenti in modo che tu apprenda rubando con gli occhi e poi applicando.
Per quanto riguarda le attrezzature,il mercato offre di tutto e di più,svariando dalle economiche alle più costose di oltremanica.
Con 50 eurini in più ti potresti fare una grey's montata da fisso oppure se vuoi saltare le tappe farti insegnare il lancio pendolare o ground sempre con la stessa canna ma montata da rotante.
Dovresti prima apprendere, e poi .............
Finchè la barca va,lasciala andare.


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #22 on: September 19, 2009, 03:48:51
Si quello è vero, ma è innutile comprare centomila canne, ogniuna per man mano che imparo! Tanto vale me ne compro una buona da subito e mi rimarrà sempre! Guardando in internet mi sono fissato prorpio sulla speed master 200 gr! Per quanto riguarda i club dubito che sulla zona in cui abito ce ne siano, e comunque non avrei tempo visto che sono uno studente universitario che studia medicina, e il tempo purtroppo tra un libro e l'altro non mi basta mai! Chissà magari in futuro!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


ivo

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 748
Reply #23 on: September 19, 2009, 10:56:10
Ciao Draycon, se hai proprio deciso per la SpeedMaster ti consiglio di non prendere la telescopica ma la 3 pezzi, io le posseggo entrambe e ti assicuro che la seconda è molto più performante.
Ciao a presto


busman

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 147
  • Chi va piano...stà sano..e va lontano..
Reply #24 on: September 19, 2009, 12:18:48
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao Draycon, se hai proprio deciso per la SpeedMaster ti consiglio di non prendere la telescopica ma la 3 pezzi, io le posseggo entrambe e ti assicuro che la seconda è molto più performante.
Ciao a presto

Ciao Ivo,
Scusa se mi intrometto ma la speed master in 3 pz. nel catalogo non c'è.
Ci sono le Forcemaster e le Beastmaster, poi si sale di qualità.
Tu quale canna hai? e fra le  2 qual'è la più performante con pesi importanti secondo te?
Ciao

.....Venite a fare un giro.......


roby_one

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 147
  • Salentino, de quiddhri tosti
Reply #25 on: September 19, 2009, 12:30:30
Antares e aspire due pezzi, na cannonata.
Finchè la barca va,lasciala andare.


ivo

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 748
Reply #26 on: September 20, 2009, 13:11:19
Ciao Busman, come va? Innanzitutto tu ti puoi intromettere quando vuoi, parlando di Speed in tre pezzi (io posseggo la 425 200gr 3 pezzi), non c'è più in catalogo ma la trovi senza grossi problemi (almeno qui da me a Milano), tra le due che hai citato tu, senza ombra di dubbio la più performante è la Best che da quest'anno è stata rivista anche nella cosmetica.
Ciao a presto


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #27 on: September 20, 2009, 18:44:25
Scusate, una domanda! Cosa signfica in tre pezzi e non telescopica? Cioè non è una canna con tubi man mano più piccoli uno dentro l'altro?
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


vincearchery

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 501
  • NEL MARE GROSSO, SI PIGLIANO I PESCI GROSSI..
Reply #28 on: September 20, 2009, 20:36:56
ciao , una tre pezzi , non è altro che una canna in tre sezioni separate ad innesto rapido, dalla più grande
alla più piccola..
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..


busman

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 147
  • Chi va piano...stà sano..e va lontano..
Reply #29 on: September 20, 2009, 22:41:24
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao Busman, come va? Innanzitutto tu ti puoi intromettere quando vuoi, parlando di Speed in tre pezzi (io posseggo la 425 200gr 3 pezzi), non c'è più in catalogo ma la trovi senza grossi problemi (almeno qui da me a Milano), tra le due che hai citato tu, senza ombra di dubbio la più performante è la Best che da quest'anno è stata rivista anche nella cosmetica.
Ciao a presto


Ciao Ivo!
Vado benone con la salute, ma con il lavoro c'è da piangere..............sono a casa da luglio in cassa integrazione.
Ti volevo ringraziare per i tuoi consigli, sempre pronti e chiari.
Ciao 


.....Venite a fare un giro.......


OLTREMARE

  • Guest
Reply #30 on: September 23, 2009, 11:43:02
Un pò di tempo fa avevo fatto un post "Il miraggio della distanza" un pò con vena polemica ma soprattutto per mettere in guardia chi, alle prime armi, si accinge a commettere gli stessi errori che anch'io ho commesso. Partiamo da un dato inconfutabile: la distanza la fa il pescatore, coadiuvato da attrezzature idonee, specificamente configurate. Se cerchiamo la distanza nel surf, le capacità individuali devono essere particolarmente spiccate. Mi dispiace deludere Draycon ma la canna che ha individuato è assolutamente obsoleta e non posso far altro che quotare i consigli degli altri utenti, sarebbero soldi (anche se pochi9 buttati alle ortiche. Condivido invece l'idea di andare su un attrezzo che, per quanto difficile inizialmente, possa rappresentare un acquisto pressochè definitivo. In questo senso potresti orientarti su canne (rigorosamente ad innesti in due pezzi) che con una spesa di circa 150 euro possono garantirti ottimi prodotti. Comunque dovresti fare un ragionamento a monte: che tipo di pesca intendi fare? Pesca a fondo sulla lunga distanza o surfcasting? Dalla risposta a questa domanda ci sarebbe lo spunto per indicazioni più mirate.
Ciao


busman

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 147
  • Chi va piano...stà sano..e va lontano..
Reply #31 on: September 23, 2009, 17:01:38
Ciao Oltremare,
Ora devo dire che mi sento spiazzato!
Ho letto tanto sulla pesca a surf e a fondo, e sinceramente non trovo differenze a patto che non si guardi
l'esposizione ai venti (surf con onde grosse e pesca a fondo con mare piatto o poco più),
ora non voglio che nessuno surfcaster si offendesse, ma ribadisco che di mare io, ne capisco veramente poco.

Cercando di fare ordine.........
posseggo 2 hidalgo 120 gr per pescare le mormore dalla spiaggia, con piombi da 100 gr, filo in bobina del 25 e
travi fatti come il long arm e short rovesciato dello stesso diametro dello s.leader (0,40).

Ora vorrei trovare 2 canne che mi potessero aiutare nel lancio (perchè ho l'ultimo frangente piuttosto
lontano, diciamo un centinaio di metri) e che riuscissero a sopportare uno sforzo importante, dico questo
perchè vorrei pescarci d'inverno, con mare un pò agitato e vento contrario, usando le tipiche esche da surf
per insidiare spigole in primis. Filo in bobina 0,28 e parastrappo dello 0,50.

Ora non sò se sia pesca a fondo o surf, sò solo che canne telescopiche ti aiutano nel lancio e hanno
un'ottima sensibilità di punta, le 2 pz. ti aiutano molto nel lancio ma devi saper gestirle (io non sò se riuscirò
visto che non ci sono corsi di lancio in zona), e le 3 pz che in linea di massima sono delle via di mezzo
tra tele e 2 pz.
Questo è quello che ho capito riguardo le canne.
Ed ho scritto (anche se non dettagliatamente e tecnicamente) come vorrei pescare quest'inverno e tutte
quelle volte che c'è mare moderato, che con 120 gr più esca non riesci a stare fermo.
Ora dimmi.....cosa stò facendo?  ;D

Scusatemi se sono andato fuori "post"....... ;D



.....Venite a fare un giro.......


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #32 on: September 24, 2009, 00:01:52
Grazie oltremare! Sei un grande! Leggendo il topic canne da surfcasting ho capito che sarei più mirato alla pesca a fondo incece che del vero e proprio surf! Questo perchè ho pochissima esperienza e prima dimettermi a pescare con il mare agitato dovrei fare un bel po di strada! Comunque leggedo quel topic un pò mi ha scoraggiato! Nel senso che capivo ben poco, e una canna è troppo nervosa, un'altra troppo morbida, quell'altra fantastica ma vuole saputa usare ecc ecc! Insomma un casino! Ma ci siete passati anche voi, che prima di avere tutta questa fantastica esperienza, capivate ben poco come sta succedendo a me? Ritornando al discorso della canna, ripeto che per ora sarei più orientato per la pesca a fondo, ne vorrei una facile da usare e un po da battaglia, nel senso che è inutile che vada a comprare una canna bellissima che poi non riesco a sfruttare e con il pericolo che vada anche a rovinarla! Però, tornando al discorso di acquistare una buona canna che duri sempre, allo stesso momento deve soddisfare almeno in parte anche un pescatore esperto! Io ripeto ero orientato sulla shimano speedmaster 200gr telescopica anche se ho letto che è una canna un po morbida ( magari per quanto ne so manco me ne rendo conto ). La mia scelta è adeguata? Montando anche un piombo da 150gr corro pericoli che la canna faccia crack, anche se la mia tecnica di lancio non è perfetta? Sono ben acette altre proposte di canne!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


ivo

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 748
Reply #33 on: September 24, 2009, 09:01:06
Ciao Draycon, chi ti dice che la Speed telescopica è morbida? E' solo meno performante della 3 pezzi ma non è assolutamente morbida, 150gr puoi lanciarceli in tutta tranquillità con un lancio Side, ecco non spingerti ad effettuare lanci più tecnici (tipo Ground) perchè il crack potresti sentirlo
Ciao


OLTREMARE

  • Guest
Reply #34 on: September 24, 2009, 11:38:38
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao Oltremare,
Ora devo dire che mi sento spiazzato!
Ho letto tanto sulla pesca a surf e a fondo, e sinceramente non trovo differenze a patto che non si guardi
l'esposizione ai venti (surf con onde grosse e pesca a fondo con mare piatto o poco più),
ora non voglio che nessuno surfcaster si offendesse, ma ribadisco che di mare io, ne capisco veramente poco.

Cercando di fare ordine.........
posseggo 2 hidalgo 120 gr per pescare le mormore dalla spiaggia, con piombi da 100 gr, filo in bobina del 25 e
travi fatti come il long arm e short rovesciato dello stesso diametro dello s.leader (0,40).

Ora vorrei trovare 2 canne che mi potessero aiutare nel lancio (perchè ho l'ultimo frangente piuttosto
lontano, diciamo un centinaio di metri) e che riuscissero a sopportare uno sforzo importante, dico questo
perchè vorrei pescarci d'inverno, con mare un pò agitato e vento contrario, usando le tipiche esche da surf
per insidiare spigole in primis. Filo in bobina 0,28 e parastrappo dello 0,50.

Ora non sò se sia pesca a fondo o surf, sò solo che canne telescopiche ti aiutano nel lancio e hanno
un'ottima sensibilità di punta, le 2 pz. ti aiutano molto nel lancio ma devi saper gestirle (io non sò se riuscirò
visto che non ci sono corsi di lancio in zona), e le 3 pz che in linea di massima sono delle via di mezzo
tra tele e 2 pz.
Questo è quello che ho capito riguardo le canne.
Ed ho scritto (anche se non dettagliatamente e tecnicamente) come vorrei pescare quest'inverno e tutte
quelle volte che c'è mare moderato, che con 120 gr più esca non riesci a stare fermo.
Ora dimmi.....cosa stò facendo?  ;D

Scusatemi se sono andato fuori "post"....... ;D




Il limite di demarcazione teorico fra surf e PAF spesso è molto sottile e comunque molto soggettivo, specie in alcuni spot come le spiagge profonde. In definitiva sono i fatti a farci capire quale tipo di condizione stiamo affrontando. In qualche post ho sostenuto che certe condizioni di mare mosso possono essere affrontate con attrezzature da PAF e qui lo ribadisco. E' ovvio che con le tue Hidalgo da 120 gr. in certe condizioni patirebbero oltre misura e non ti permetterebbero di stare in pesca. Consigli mirati su una canna specifica potrei anche darteli ma le mie preferenze si fermano ad un paio di modelli mentre sul mercato esistono diversi ottimi prodotti. In linea di massima dovresti orientarti su telescopiche tra i 180/200 gr di potenza che ti permettano di utilizzare tranquillamente piombi da 150 gr. Ovviamente devi correggere il tiro in fatto di calamenti adottando piombi da tenuta come le piramidi e non lesinare sul diametro di shock, trave e braccioli. Ricordati che oltre a tenere il piombo fermo è altrettanto importante che le esche lavorino in acqua senza essere condizionate dall'aggrovigliarsi dei braccioli. Con questo spero di aver dato risposta al tuo MP (ero assente in questi ultimi giorni). Nello specifico aggiungo che le canne da Carp fishing per quanto toste hanno un'azione che mal si conuga con la pesca in mare.
Ciao


OLTREMARE

  • Guest
Reply #35 on: September 24, 2009, 12:19:43
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Grazie oltremare! Sei un grande! Leggendo il topic canne da surfcasting ho capito che sarei più mirato alla pesca a fondo incece che del vero e proprio surf! Questo perchè ho pochissima esperienza e prima dimettermi a pescare con il mare agitato dovrei fare un bel po di strada! Comunque leggedo quel topic un pò mi ha scoraggiato! Nel senso che capivo ben poco, e una canna è troppo nervosa, un'altra troppo morbida, quell'altra fantastica ma vuole saputa usare ecc ecc! Insomma un casino! Ma ci siete passati anche voi, che prima di avere tutta questa fantastica esperienza, capivate ben poco come sta succedendo a me? Ritornando al discorso della canna, ripeto che per ora sarei più orientato per la pesca a fondo, ne vorrei una facile da usare e un po da battaglia, nel senso che è inutile che vada a comprare una canna bellissima che poi non riesco a sfruttare e con il pericolo che vada anche a rovinarla! Però, tornando al discorso di acquistare una buona canna che duri sempre, allo stesso momento deve soddisfare almeno in parte anche un pescatore esperto! Io ripeto ero orientato sulla shimano speedmaster 200gr telescopica anche se ho letto che è una canna un po morbida ( magari per quanto ne so manco me ne rendo conto ). La mia scelta è adeguata? Montando anche un piombo da 150gr corro pericoli che la canna faccia crack, anche se la mia tecnica di lancio non è perfetta? Sono ben acette altre proposte di canne!
Ciao Draycon
penso che tutti quanti, chi più chi meno, abbiamo fatto la gavetta e siamo incappati in errori di scelta.
Per la Speed vai tranquillo come ti ha suggerito Ivo


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #36 on: September 24, 2009, 16:28:55
Graza tante oltremre!!  ;D  ;D  ;D
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


busman

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 147
  • Chi va piano...stà sano..e va lontano..
Reply #37 on: September 24, 2009, 17:30:49

Ciao Oltremare,
grazie per il chiarimento anche per il MP.

Ciao Ivo

Grazie a tutti!!

.....Venite a fare un giro.......


Tags: