Concordo con Oltremare, anche perchè di per se il moto ondoso del surfcasting rappresenta una condizione altamente ottimale per la pesca, specie se in scaduta. A mio parere le cose cambiano per le altre tecniche, specie in condizione di mare calmo, in quanto in queste condizioni, l'alta marea rappresenta una marcia in più. Infatti, in condizioni di mare calmo è molto più facile osservare i cambiamenti, e l'evoluzione tra l'alta e la bassa marea, anche se serve comunque un occhio attento, ed almeno il movimento dei piccoli pesci vicino alla battigia è accentuato durante le ore di alta marea e scompare quasi completamente durante le ore della bassa marea. Questo fenomeno è riscontrabile specie vicino le piccole foci. Ciao