Mulinello

This is a discussion for the topic Mulinello on the board SURFCASTING.

Author Topic: Mulinello  (Read 3039 times)

templare73

  • -Member-
  • *
  • Posts: 12
on: November 22, 2009, 18:15:57
Salve ragazzi
Vi ricordo che sono un principiante, dopo essermi concentrato nello studio delle condizioni climatiche e alla realizzazione delle montature, tutto grazie a questo forum torno a chiedervi aiuto e consigli.
Il primo e un po di spiegazioni sul rapporto recupero del mio mulinello, si su di esso c'è scritto 4.1:1, cosa significa?
Poi un consiglio, io come montatura realizzo sempre uno short arm, ottima montatura specialmente perchè non si aggroviglia mai.Ma il problema e che con questa montatura ,fino ora, ho preso solo gronchi e piccole sogliole.
Il mio dubbio è che come montatura sia troppo bassa e che magrai mi conviene mettere un short rovesciato con un bel bait clip.
Secondo voi mi conviene o il fatto dei aver preso pesci da fondo è solo un caso?

grazie


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #1 on: November 23, 2009, 08:45:33
Ciao Templare73
Il rapporto di recupero indica la connessione tra giri di manovella e giri di bobina. Nel tuo caso significa che con un giro di manovella verranno imbobinati sulla bobina poco più di 4 giri di filo. Maggiore è il rapporto (ad esempio 6:1) maggiore è la velocità di imbobinamento. Minore è il rapporto e minore è il numero di spire imbobinate ma con una maggiore potenza di traino. Il tuo mulinello ha un rapporto medio.
Per le montature ti consiglio di valutare le condizioni del mare. Uno short, sia basso che rovesciato, così come il pater noster, sono indicato in condizioni di mare mosso. Il long arm può essere anche impiegato in queste condizioni aumentando il diametro del filo e pescando in favore di corrente per evitare i grovigli.
La cattura di sogliole è tipico dei braccioli corti. Prova ad allungarlo fino a 150 cm.
Ciao
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


michelespinning

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 60
Reply #2 on: November 26, 2009, 18:14:29
salve ragazzi sto cercando anchre io un mulinello per il surf casting, un mitchell avocet 6000 può andar bene o consigliatemi voi grazie


vincearchery

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 501
  • NEL MARE GROSSO, SI PIGLIANO I PESCI GROSSI..
Reply #3 on: November 26, 2009, 21:02:44
Ciao.. con un 6000 a surf casting fai ben poco.. Poi L'avocet te lo sconsiglio vivamente,l'unico ben riuscito è l'8000 vecchio modello, sbobina bene e recupera bene, invece il nuovo, che ora si chiama avosurf, non serve a niente, sbobina da dio ma recupera mooolto pesante..calcola comunque sempre da un 8000 in su.. pensa che io pesco con dei 12000..
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..


Tags: