CALABRIA PESCA ONLINE

FORUM PESCA DALLA BARCA => TRAINA => Topic started by: ^PEPPINO^ on July 12, 2013, 11:06:32

Title: [TRAINA DI PROFONDITA']: nodo di giunzione e asola per piombo guardiano
Post by: ^PEPPINO^ on July 12, 2013, 11:06:32
Salve ragazzi, il nodo che sto per proporvi, forse lo conoscete, poichè lo avevo postato nella sezione spinning,  lo "shock-spin".

In effetti, è molto simile ma ha in più, come risultato finale, un'asola al quale agganciare il piombo guardiano.

1 - Iniziamo doppiando la treccia per circa 15 cm ed seguiamo un triplo nodo:

(https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2F%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%2Fa%2Fimg689%2F3672%2Fphri.jpg&hash=c255549db84ba10222e6fa2ada8b9427)


2 - Stringiamo bene il nodo e tagliamo l'eccedenza:

(https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2F%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%2Fa%2Fimg841%2F3338%2Fa4qp.jpg&hash=2de017ce5eafa392558d5d82dcfb53a0)


3- sovrapponiamo la doppiatura al FC (come in foto)

(https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2F%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%2Fa%2Fimg600%2F4716%2Fga2n.jpg&hash=93e5739c83e3244e9abff24cdc953ae9)


4- Eseguiamo una serie di spire (5-6) imprigionando il FC

(https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2F%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%2Fa%2Fimg839%2F9597%2Fuew6.jpg&hash=1cb1cc535b6b1dcbe13c7a7c66642650)


5 - stringiamo con forza le spire

(https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2F%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%2Fa%2Fimg7%2F4963%2Fiuk8.jpg&hash=cd8087b0783440f064f70353e8d70c42)


6 - Giriamo ora la treccia intorno allo spezzone di FC per 4-5 volte (più è grosso il FC, meno spire bisogna fare)

(https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2F%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%2Fa%2Fimg189%2F4044%2Ftg12.jpg&hash=8a061496210ec888a4762e256e0689c3)


7 - passiamo l’FC nell’asola iniziale

(https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2F%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%2Fa%2Fimg15%2F233%2Fisd8.jpg&hash=20ee90f32508e367991ba7050d8f0234)


8 - chiudiamo il nodo tirando il FC e il trecciato (con forza)

(https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2F%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%2Fa%2Fimg18%2F9823%2F922b.jpg&hash=d4e56d181df11ad1a56edf28b3c8dc15)


9 - Tagliamo l'eccedenza del FC

(https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/proxy.php?request=http%3A%2F%2F%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%5BIMMAGINE+NON+DISPONIBILE+SI+PREGA+GLI+AUTORI+DI+RICARICARE+LE+IMMAGINI+GRAZIE%5D%2Fa%2Fimg819%2F3963%2Fse6p.jpg&hash=c0799c1c408d69a98fd021cdf46334c5)

Come si può vedere, a giunzione ultimata, avremo una bella asola in trecciato al quale potremo agganciare lo sgancio rapido che sosterrà il piombo guardiano e in più, avendo fatto una doppiatura, avremo aumentato il carico di rottura del nodo e anche della treccia in prossimità della giunzione.
Può sembrarvi complicato e lungo ma vi garantisco che è molto semplice e veloce... si esegue in 30 secondi.
P.S.: HA UNA TENUTA MOLTO SUPERIORE A TUTTI I NODI CHE HO PROVATO (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)
Title: Re: [TRAINA DI PROFONDITA']: nodo di giunzione e asola per piombo guardiano
Post by: olandesevolante on July 12, 2013, 14:30:47
Ciao peppino!mi sn attrezzato per fare traina col piombo guardiano, ho comprato una 20 lbs, rotante con guidafilo imbobinato con treccia da 60 lb... Però nonostante abbia letto tanto e visto molti video non riesco a capire alcune cose:
- il guidafilo è stretto e non passa il nodo, ho comprato micro girelle da 70 lbs, va bene uguale?
- su internet leggevo per tenere il piombo di un 'nodo non nodo', funziona?
- una volta messa l'esca viva, rilascio il filo e solo dopo metto il piombo o metto prima piombo e dopo l'esca?
- una volta sceso il piombo da 500 g non possibile che se si alza il fondale tocca strisciando a terra con incagli?!

Grazie, ho molti dubbi come vedi ma voglio imparare perché é una pesca che mi piace. P.s. uso lo sgombrò o la seppia, vanno bene?
Title: Re: [TRAINA DI PROFONDITA']: nodo di giunzione e asola per piombo guardiano
Post by: ^PEPPINO^ on July 12, 2013, 15:55:40
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
il guidafilo è stretto e non passa il nodo,

Se non passa il nodo di giunzione (treccia/FC) togli pure il guidafilo, così eviterai anche la possibilità di eventuali parrucche.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ho comprato micro girelle da 70 lbs, va bene uguale?

Personalmente non metto girelle (non credo ce ne sia bisogno).

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- su internet leggevo per tenere il piombo di un 'nodo non nodo', funziona?

Non l’ho mai usato ma penso vada bene. Comunque mi trovo benissimo con lo sgancio rapido.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
una volta messa l'esca viva, rilascio il filo e solo dopo metto il piombo o metto prima piombo e dopo l'esca?

Devi filare in acqua prima il terminale (lungo una ventina di metri) e poi agganci il piombo.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
una volta sceso il piombo da 500 g non possibile che se si alza il fondale tocca strisciando a terra con incagli?!

Il fondale sale e scende e vuoi rasentare il fondo, un occhio deve essere sempre sull’eco. Solo così potrai evitare eventuali “arrocchi” anticipandoli.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
uso lo sgombrò o la seppia, vanno bene?

Lo sgombro/lanzardo, è un’ottima esca (appetita da quasi tutti i predatori nostrani) ma la seppia ha sicuramente una marcia in più. (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)
Title: Re: [TRAINA DI PROFONDITA']: nodo di giunzione e asola per piombo guardiano
Post by: Runcioto on October 15, 2015, 14:03:29
Ciao avrei una domanda da farti, in bobina tengo un 0,30 in nylon.. E' necessario fare uno shockleader ad esempio con una 0,35 sempre in nylon oppure metto direttamente una girella a cui attaccherò i vari terminali in fluorocarbon? Se dovessi fare direttamente con il terminale, quanto dovrebbe essere lungo in modo tale da collegare alla girella il piombo guardiano? Grazie per la risposta.. Tutto questo perchè voglio provare una trainetta vicino costa con striscette di calamaro/seppia.