Artificiale per traina ai tonnetti , qual è il "più catturante"?

This is a discussion for the topic Artificiale per traina ai tonnetti , qual è il "più catturante"? on the board TRAINA.

Author Topic: Artificiale per traina ai tonnetti , qual è il "più catturante"?  (Read 34957 times)

kblade98

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 689
Per la traina ai tombarelli , tonnetti alletterati/striati  qual è il vostro artificiale preferito??

Io quello che uso con più successo è il Yo-Zuri Pin's Minnow da 70mm, quello verdino seguito dal sebile magic swimmer da 82mm, celeste


Gattuccio86

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 103
perchè spendere soldi per artificiali più costosi???
i raglou e qualsiasi piumetta (ovviamente colori chiari) vanno bene 


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Premetto che non ho molta esperienza in materia, ma la butto lì: il waxwing della shimano mi sembra un artificiale più da traina (ahimè) che da spinning (zero risultati). Quindi se per caso lo hai acquistato per lo spinning, puoi provare ad utilizzarlo per la traina, facendoci sapere anche i risultati (sono molto curioso). Ciao.


kblade98

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 689
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
perchè spendere soldi per artificiali più costosi???
i raglou e qualsiasi piumetta (ovviamente colori chiari) vanno bene 

Posso dirti con certezza che non è cosi, anche se in questa tipologia di pesca è più facile effettuare catture rispetto ad altre  , anche  qui artificiale/velocità/condizioni meteo/marine ecc fanno la differenza. 



Santuzzu

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 460
Io mi trovo bene con qualunque artificio che affondi circa 1.5m 2m ed è sul chiaro come azzurro bianco e strisce nere...
Rispetta il mare... lui ti rispetterà!

Crederci sempre, quando meno lo si aspetta, Zac e via di frizione!


Gattuccio86

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 103
ti assicuro che i tonnetti quando entrano in foga alimentare non guardano in faccia niente
si buttano su tutto ciò che si muove (o quasi...non voglio esagerare)

sono concorde sul fatto che entrano in ballo anche altri fattori
soprattutto la velocità di traina e le condizioni meteo/marine

sugli artificiali non ti fossilizzare troppo e non spendere troppi soldi(questo voleva essere il mio messaggio)

almeno per questa tecnica e per questi pesci l'artificiale non è il primo fattore di incidenza sul numero di catture
ti ripeto, raglou chiari e piumette chiare sono ottimi e sicuramente costano meno di qualsiasi altro artificiale


Santuzzu

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 460
Quotando le parole di gattuccio aggiungo che l'artificiale con cui li allamo è del decathlon e costa 2.50€ xD

Devono però essere in frenesia, son passato su mangianze stitiche e non funziava neanche gli artifici da 18/20€...
Rispetta il mare... lui ti rispetterà!

Crederci sempre, quando meno lo si aspetta, Zac e via di frizione!


Gattuccio86

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 103
hai ragione,purtroppo quando dicono NO è NO...e non esiste artificiale che gli invogli a mangiare


blue jack fin

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 368
quoto gattuccio, io per fare il vivo molto spesso traino e non ho trovato nulla di meglio dei raglu. Abboccano direi tutte le specie, ho preso occhiate, alletterati, sgombri, palamite, cavalle (lanzardi), tonni rossi (da pochi etti, rilasciati alla velocità della luce), suri e bonitti. Le uniche che non sono ancora cadute sui miei raglù sono le lampughe ma credo che vogliano esche trainate più velocemente.
Indipendentemente dalle condizioni meteomarine è sempre quello più catturante. Se quel giorno non mangiano metto la misura più grossa e almeno un pesce vivo così lo riesco ad innescare.
per il colore, direi che vanno quasi tutti bene, hanno più o meno tutti il ventre bianco e solo la schiena colorata. Comunque il mio preferito è schiena grigia ( 5 cm). Nelle giornate con tantissima luce e nelle ore di mezza giornata quello trasparente coi brillantini è molto catturante.
Considerando che li pago 90 cent l'uno non mi posso lamentare. Sulle mangianze lancio un jig di decatlon pagato 1 euro.
P.S. se qualcuno vuole fare un gruppo d'acquisto per una tonnellata di raglù mi tenga presente  




Gattuccio86

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 103
blue jack fin...ben detto!

per le lampughe ti consiglio gli octopus in silicone,quelli con la testina metallica
colori chiari e trainati ad una velocità superiore sono micidiali,CREDIMI!!!


kblade98

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 689
io invece quest anno sto ottenendo i risultati migliori con i 2 sopra citati ovvero
Quote
Yo-Zuri Pin's Minnow da 70mm e sebile magic swimmer da 82mm
in presenza di sole , se questo manca invece uso i polipetti di colore bianco ....

I raglou per la traina invece non li ho mai utilizzati , che dimensioni usate? mi spiegate come fare il terminale? ;D



Gattuccio86

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 103
dimensione ideale è da 6,5 o 8.5...colori chiari come tutto bianco,o bianco sotto e azzurro(o nero o rosso) sopra
semplice il terminale:attacchi tramite moschettone (o girella o nodo...come vuoi tu) 1,50 max 2 mt di fluorocarbon con il raglou direttamente al filo madre della canna da traina
se vuoi aumentare la resa metti qualche eccitatore da traina o una filosa di piumette,ovviamente lasciando sempre il raglou come ultimo
vedrai che con le piumette potrai anche realizzare catture multiple... calabria
puoi anche provare a realizzare una filosa di raglou


Santuzzu

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 460
Bhè questi raglou anche qui sono troppo gettonati e ricercati dai pesci...  ;D
Rispetta il mare... lui ti rispetterà!

Crederci sempre, quando meno lo si aspetta, Zac e via di frizione!


JTB

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 25
beh premettendo che ieri è stata la miaprima battuta a traina (con la lenza  a mano)
ho usato l'abu toby piccolino...
spettacolareeee
preso tonnetti sauri (sugarelli) ricciolette e caponi (lampughe)

lo consiglio vivamente :D


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
L'Abu Toby si conferma una garanzia!!!


Antonino1980

  • -Member-
  • *
  • Posts: 17
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Io mi trovo bene con qualunque artificio che affondi circa 1.5m 2m ed è sul chiaro come azzurro bianco e strisce nere...

Ciao,vorrei provare anche io con qualcosa che affondi.Quale potresti suggerirmi.Grazie


Santuzzu

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 460
Ciao, allora, io con quelli del Deca ( la fascia di 2.50€ ) mi trovo bene, scondinzolano da matti, fanno rumore e vibrazione da matti, affondano intorno le 1.50m e costano pochissimo. Mi piacciono molto le colorazioni chiare, come testa rossa, dorso azzurro pancia bianca con strisce nere etc..

Di recente però ho trovato catturante anche un Rapala, il cui nome è X-Rap Magnum precisamente il testa rossa, questo artificio affonda 4.5m / 9m e ha regalato una bella aguglia imperiale di 18kg a traina..

 
Rispetta il mare... lui ti rispetterà!

Crederci sempre, quando meno lo si aspetta, Zac e via di frizione!


Antonino1980

  • -Member-
  • *
  • Posts: 17
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao, allora, io con quelli del Deca ( la fascia di 2.50€ ) mi trovo bene, scondinzolano da matti, fanno rumore e vibrazione da matti, affondano intorno le 1.50m ...............

 

Ciao e grazie mille per il consiglio, ti volevo chiedere quelli del Deca li usi per spinning??Con cosa li tiri striscio/galleggiante piombato??


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Riallacciandomo al discorso sui raglou, ho letto un consiglio su un sito inglese per la pesca a traina, ma io lo sto adottando anche a spinning: praticamente metti un piombo guardiano a sgancio rapido (max 20 grammi) e una girella con terminale in fluoro abbastanza sottile (dal buon carico di rottura però) in modo da avere un pescaggio più ampio (puoi diminuire e aumentare la velocità del motore o fermarlo ogni tanto per farlo abbassare). Vedi se funziona.


blue jack fin

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 368
già fatto con un guardiano da 50 grammi! Funziona! Altra strategia che ho usato è stata agganciare il terminale ad un artificiale affondante. Io l'ho fatto sostituendo l'ancoretta posteriore con una girella con moschettone. Difficilmente potrà catturare l'artificiale perchè il terminale sulla coda gli blocca lo scodinzolamento. La sua funzione è solo quella di affondare il raglou, non mandare in torsione tutta la lenza che hai in mare e fà anche un pò da richiamo aiutando il raglou che da lontano si ved emolto poco (uso la misura più piccola molto spesso).
Cmq la girella con il ragolu è più che obbligatoria, si trova infatti spesso la lenza in torsione. 


Tags: