Come procurarsi l'esca viva nel periodo invernale.

This is a discussion for the topic Come procurarsi l'esca viva nel periodo invernale. on the board TRAINA.

Author Topic: Come procurarsi l'esca viva nel periodo invernale.  (Read 8166 times)

blackcat666

  • -Member-
  • *
  • Posts: 14
  • ...pesca...sole...mare....e calabria!!!
on: December 03, 2009, 14:39:37
Cerco aiuto da tutti i trainisti del forum,
accetto consigli, suggerimenti, aiuti e tecniche per catturare le esche vive nei periodi invernali, quali sono le vostre preferite, e le più consigliate.
ATTENDO VOSTRE RISPOSTE!!!!!!  ;D ;D


PeppeRC

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 77
Reply #1 on: July 14, 2010, 13:56:58
Ciao!Personalmente per procurarmi le esche per la traina non ho mai pescato con le lenze alla ricerca di sgombri sugarelli ecc.L'unico metodo che adopero per reperire l'esca viva sono le nasse.Le lascio in mare tutto l'anno e ogni 3 giorni le tiro.Quando mi serve un esca per la traina uso sempre la seppia viva,la più redditizia dalle mie parti.La reperisco appunto dalle nasse,e questi cefalopodi non mancano mai entrano sempre nella nassa perchè nell'esca che mettiamo al loro interno(qui in dialetto lo chiamiamo "lentisco",mi sembra che si dica mirto in italiano)vanno a deporre le loro uova.In alternativa,in quelle poche giornate all'anno in cui non si riesce a reperire neppure una seppia se è periodo in cui si insediano i tonnetti pesco a traina di superfice e innesco un tonnetto.Non importa la dimensione,se c'è la ricciola attacca anche quello di un chilo calabria Io per il periodo invernale ti consiglio la seppia,anche se è un'esca sensibile che devi sapere maneggiare per innescarla,ma ti assicuro che da risultati ottimi.
Noi pescatori sappiamo che il mare è pericoloso e le tempeste terribili..Eppure non abbiamo mai considerato questi pericoli ragioni sufficienti per rimanere a terra..


spinfocus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 210
Reply #2 on: July 14, 2010, 16:50:53
Procurati un rezzaglio da lancio, appostati sulle rive di uno stagno presso le piccole foci e lancia alla ricerca dei cefali ... così ne puoi prendere molti e anche grossi ... però devi imparare ad utilizzare il rezzaglio da lancio ...
Andrea


Tags: