Scritto da ALFIO | |
mercoledì 07 maggio 2008 | |
PESCA ALLA CHEPPIA Ordine Clupeiformi Famiglia Clupeidi Lunghezza massima oltre 50 cm Ambiente foci Tecniche di pesca spinning, pesca con la mosca. La cheppia è specie anadroma: vive nel mare e risale i fiumi per riprodursi. Il corpo slanciato e dalla forma idrodinamica ne fa un’abile nuotatrice anche nelle correnti veloci e profonde. La testa è forte e massiccia, con un’ampia bocca munita di piccoli denti e con una netta intaccatura sulla mascella superiore. Gli occhi, di dimensioni inferiori alla media, hanno la palpebra adiposa. Possiede una pinna dorsale con 18-20 raggi, mentre l’anale ne ha 20-24 e la ventrale 9. Nettamente incisa e appuntita è la caudale, di medio sviluppo. Tipici della cheppia sono gli opercoli branchiali, dotati di 20-24 lunghe branchiospine. Il dorso è di colore verde-azzurrino, i fianchi e il ventre sono argentei. Lungo i fianchi sono disposte macchie nerastre in numero variabile da 6 a 8; la prima, più grande e rimarcata, è posta dietro l’apertura branchiale.
Riproduzione e dimensioni Giunta in acque dolci, tra aprile e giugno, la cheppia depone dalle 100 000 alle 200 000 uova di 2 millimetri di diametro che si schiudono dopo 4-8 giorni. In autunno i nuovi nati compiono la migrazione verso il mare, e qui vivono stabilmente fino al raggiungimento della maturità sessuale. La cheppia può raggiungere il chilogrammo di peso per una lunghezza superiore ai 50 centimetri.
Habitat e alimentazione Generalmente le cheppie vivono in mare aperto, ma all’inizio della primavera, in fittissimi banchi, risalgono le foci dei fiumi per lunghissimi tratti. In questa frenetica marcia attaccano qualsiasi forma vivente che si frapponga alla loro risalita. In mare questi clupeidi si alimentano soprattutto di piccoli crostacei, avannotti e vermi marini, mentre sembra che in acque dolci non si nutrano affatto.
COME SI PESCA – PESCA A SPINNING
Durante la ris
PESCA CON LA MOSCA La pesca alle cheppie viene effettuata durante la risalita per la riproduzione. |
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 09 maggio 2008 ) |