NO STOP E AMMORTIZZAMENTO

E’ stato già accennato che la tecnica TLT non prevede gli stop che consentono alla coda, nelle tecniche usuali, di distendersi completamente alle spalle. Vediamone le ragioni: ogni arresto provoca nella vetta delle oscillazioni e quindi delle vibrazioni sulla coda con relative dispersioni di energia.

Con la manovra della TLT, dopo aver effettuato lo scatto finale, la canna, invece di fermarsi, si sposta all’indietro quasi a seguire il moto della coda, il movimento deve essere direzionale ma con una leggera tendenza verso l’alto. Allo stesso tempo la canna nella sua posizione finale viene a trovarsi all’incirca in una posizione che corrisponde alle ore 2/3 del vecchio sistema.

Di FLY