pesca al sarago

This is a discussion for the topic pesca al sarago on the board ALTRE PREDE.

Author Topic: pesca al sarago  (Read 25176 times)

RED 61

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 56
on: March 09, 2010, 11:12:27
ragazzi salve a tutti...parto subito dicendovi che io amo la pesca in acque dolci xò volevo ampliare le mie conoscenze anche x quanto riguarda la pesca in mare e x l'appunto al sarago...sapreste darmi qlche dritta su come insediare qst pesce?? su che fondale posso trovare qst pesci,su quale tecnica usare se a fondo o a galla,il calamento + appropriato ecc... insomma leggendo i vari post mi sono fatto un'idea approssimativa xò volevo saperne di +....grazie x eventuali risposte ;D
aspetto risposte 
NO ALLA LICENZA DI PESCA!!!! dobbiamo essere liberi di pescare ovunque....


Antares

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 530
  • Il Mare la nostra grande passione.....
Reply #1 on: March 09, 2010, 15:33:59
Il sarago può essere insidiato in diverse circostanze.. per esempio all'inglese con il bigattino come molti fanno nei porti... oppure a fondo in zone diciamo dove c'è qualche roccia pescando con il pasturatore o sempice amo finale con piombo scorrevole con esche tipo muriddu o coreano.... ci sono diverse tecniche dipende dal posto che vai.. io in genere l'insidio con il pasturatore e bigattino...
CALABRIA ...... NOI CI METTIAMO IL CUORE......

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


RED 61

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 56
Reply #2 on: March 09, 2010, 21:55:35
il parturatore come viene montato sulla lenza? ne ho sentito molto parlare ma sinceramente nn ne ho mai visto uno  x;D
NO ALLA LICENZA DI PESCA!!!! dobbiamo essere liberi di pescare ovunque....


giacinto

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 123
Reply #3 on: March 09, 2010, 22:04:34
ciao un altro modo per insidiare il sarago e pescando con mare mosso nella shiuma e proprio li che lua caccia in fondali rocciosi o misto in questo caso puoi avere belle sorprese come esca su questi fondali e per il pesce insidiato ne fa da padrone idiscusso il verme di rimini pero potrebbe essere diverso da zonz in zona


pesceserra

  • -Member-
  • *
  • Posts: 22
Reply #4 on: March 09, 2010, 22:18:21
credo che la migliore pesca al sarago e con ma re mosso,canna da 7 metri bolognese abbastanza mastina,o,25 in bobbina,come  esca usare sarda a tocchetti e nello stesso tempo pasturarci sempre con la sarda,tranquilli che  le sorprese arrivano e che sorprese,se non si e bravi a tenerli in canna,spaccano tutto,non si parla di sagaretti da 300 grammi,ma di saraghi che a volte superano anche il kilo,credo sia la piu' bella emozione che un pescatore possa avere pescando con una bolognese, il tutto fatto con pasienza e costanza i risultati arriveranno. un saluto a tutti  buona notte...........


RED 61

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 56
Reply #5 on: March 10, 2010, 22:04:28
se nn chiedo troppo potreste dirmi come potrebbe essere fatto il calamento sia a bolognese che all'inglese....ora che vengono le belle giornate volevo andare a provare xò volevo saperne un pò di + grazie
x eventuali risposte calabria


leggevo su altri topic che i piombini vanno messi in base alla corrente...ma io come faccio ad andare in base alla corrente vi prego aiutatemi   ;D
NO ALLA LICENZA DI PESCA!!!! dobbiamo essere liberi di pescare ovunque....


RED 61

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 56
Reply #6 on: March 11, 2010, 12:51:45
oggi sono andato al negozio di pesca e mi sono fatto spiegare un pò come funziona la pesca all'inglese con il pasturatore xò volevo sapere...il pasturatore nn tira giù il galleggiante?? essendo pieno di bigattini acquista peso nn vorrei che mi tirasse giù il galleggiante...
NO ALLA LICENZA DI PESCA!!!! dobbiamo essere liberi di pescare ovunque....


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #7 on: March 11, 2010, 13:12:06
ti spiego come faccio io:
Uso un galleggiante non piombato da 15 gr sotto, metto un pasturatore scorrevole sul trave in questo pasturatore aggiungo un piombo a goccia da 12 gr (che chiudo in esso) e con il pasturatore riempito sta perfettamente in asse... se non hai capito qualcosa chiedi pure 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


RED 61

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 56
Reply #8 on: March 11, 2010, 14:41:02
ok grazie mille... ma io avendo un galleggiante da 6 grammi dentro al pasturatore su per giù qnt ci posso mettere?
NO ALLA LICENZA DI PESCA!!!! dobbiamo essere liberi di pescare ovunque....


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #9 on: March 11, 2010, 15:30:21
guarda da 6 gr mi sembra poco ammeno che tu non abbia un pasturatore piccolo... dovrei sapere che pasturatore hai. e poi il galleggiante è 6 gr pulito non è piombato?
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


RED 61

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 56
Reply #10 on: March 11, 2010, 22:30:55
no nn è piombato

ah un'altra cosa mi conviene usare l'antitangle x il pasturatore o lo monto direttamente sul filo?
NO ALLA LICENZA DI PESCA!!!! dobbiamo essere liberi di pescare ovunque....


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #11 on: March 11, 2010, 23:10:42
anti tangle e mica stai pescando a ledgering... no no dev'essere scorrevole sul trave io lo uso cosi...
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


RED 61

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 56
Reply #12 on: March 12, 2010, 11:07:30
ok ma tornando al discorso della pesca col  pasturatore come faccio a nn far andare giù il galleggiante? mi conviene prenderne uno + grosso di galleggiante?
NO ALLA LICENZA DI PESCA!!!! dobbiamo essere liberi di pescare ovunque....


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #13 on: March 12, 2010, 12:04:49
guarda io uso un galleggiante che ho modificato ed è piu o meno 15 gr l'ho tarato con un piombo (11gr) all'interno del pasturatore che riempito di bigattini permette l'assetto perfetto del galleggiante... in oltre ho modificato pure il pasturatore mettendogli un astina (tubicino rigido) in testa cosi che il filo non si ingarbugli sul pasturatore stesso...
Esempio della mia montatura:
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


Cileri

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 303
Reply #14 on: March 12, 2010, 12:20:11
che bel disegno  calabria
tra pasturatore e girella c'è anche un pallino di gomma vero?
Valerio


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #15 on: March 12, 2010, 12:44:20
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
che bel disegno  calabria
tra pasturatore e girella c'è anche un pallino di gomma vero?
grazie ho fatto il massimo che potevo credimi :D comunque si c'è una perlina morbida... e sopra il pasturatore uso un nodino come stopper per non fare scendere il galleggiante sul pasturatore, lo tengo piu o meno a una distanza di 25 cm... ciaoo
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


RED 61

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 56
Reply #16 on: March 13, 2010, 11:32:49
ma allora mi pongo qst domanda il filo madre passa dentro il pasturatore?
NO ALLA LICENZA DI PESCA!!!! dobbiamo essere liberi di pescare ovunque....


Cileri

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 303
Reply #17 on: March 13, 2010, 11:50:05
si la lenza madre passa nel pasturatore in questo caso, ce ne sono diversi modelli con diversi attacchi, in questo casa si tratta di un semplice cilindretto di plastica forato ai lati per l'uscita dei bigattini e con due fori lungo il suo asse verticale per far passare il filo
Valerio


RED 61

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 56
Reply #18 on: March 13, 2010, 12:02:25
io ho comprato qll a vite cn girella sul tappo come posso utilizzarlo? semplicemente mettendolo sopra la girella del finale cn un piombino sopra o c'è un'altro modo x montarlo onde evitare problemi con gli intrghi della lenza?
NO ALLA LICENZA DI PESCA!!!! dobbiamo essere liberi di pescare ovunque....


Cileri

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 303
Reply #19 on: March 13, 2010, 13:20:38
non riesco a capire che tipo di pasturatore hai.. io ne ho due a barilotto senza girelle e niente come quelli descritti da Spectr22 e li ho pagati forse 50 cent e un altro simile a un piombo da lancio con però una girella ad un'estremità ed un piccolo peso integrato nel pasturatore stesso, quindi quando lo uso lo considero come un piccolo piombo e faccio un finale da lancio senza gallegiante però
Valerio


Tags: