Carichi di rottura dei fili testati in laboratorio

This is a discussion for the topic Carichi di rottura dei fili testati in laboratorio on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: Carichi di rottura dei fili testati in laboratorio  (Read 11287 times)

ale_monza

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 37
 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Ciao ragazzi guardate cosa ho trovato su internet:

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Qulacuno di voi aveva già visto questi test....premesso che hanno provato dei fili (mancano forse i migliori) con dei diametri elevati ma guardando tra i vari fili testati noto che il FALCON PRESTIGE tra il dato dichiarato di rottura e quello effettivo c'è da   ;D ;D ;D .

Secondo voi questi test sono veramente attendibili... calabria calabria



lors3366

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 233
Reply #1 on: August 26, 2008, 17:10:54
il carico di rottura secodo me è molto relativo


OLTREMARE

  • Guest
Reply #2 on: August 27, 2008, 08:14:03
Il diametro effettivo penso che sia attendibile e chiunque di noi lo può misurare con un micrometro.
Il carico di rottura è un dato che a pesca è influenzato da troppi fattori. Un test di laboratorio è riduttivo.
Comunque la marca che uso io ha un diametro quasi identico a quello dichiarato e il carico di rottura addirittura molto superiore.  


NewSpin

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 45
Reply #3 on: August 27, 2008, 08:47:27
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Ciao ragazzi guardate cosa ho trovato su internet:

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Qulacuno di voi aveva già visto questi test....premesso che hanno provato dei fili (mancano forse i migliori) con dei diametri elevati ma guardando tra i vari fili testati noto che il FALCON PRESTIGE tra il dato dichiarato di rottura e quello effettivo c'è da   ;D ;D ;D .

Secondo voi questi test sono veramente attendibili... calabria calabria


Posso confermare quanto da te affermato.
Uso come terminale l'hard carbon della falcon dello 0,135 con carico di rottura dichiarato di hg 2,8.
Provate a giralo attorno adun collo di bottiglia di plastica piena d'acuqa per 2 litri, quindi del peso di kg 2 effettivi, e vedrete cosa succede.
Il filo si spezza con un 30% in meno del carico di rottura dichiarato( senza la presenza di alcun nodo).
Fate la prova a ritroso e individuerete il carico di rottura del prestigiosissimo e carissimo falcon esattamente vicino alla meta di quanto dichiarato in confenzione.

 ;D ;D ;D ;D ;D ;D


ale_monza

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 37
Reply #4 on: August 28, 2008, 15:10:40
Grande NewSpin ci hai dato un'ottimo consiglio e ieri sera io e altri 3 miei amici rincog***** come me abbiamo portato le nostre bobine di terminali a casa di Pippo(il più rinc***di tutti)per provare in maniera casalinga i carichi di rottura dei nostri terminali. Premesso che abbiamo stabilito di portare terminali con diametro intorno allo 0,10 (io solo uno ne avevo e uno ne ho portato   ;D) e poi un'ora per decidere come procedere.Finalmente decidiamo e procediamo utilizzando una bilancia di precisione per pesare la nostra bottiglia(..newspin insegna) e a seconda del carico l'abbiamo riempita o solo acqua o anche con qualche piombo...insomma abbiamo voluto fare le cose precise..ehehh inoltre senza fare nessun nodo ma solo legando intorno al collo della bottiglia e utilizzando per ogni prova un metro esatto di filo.Inoltre per essere ancora più precisi non volendo alzare a mano la bottiglia perchè ognuno può alzare più o meno velocemente la bottiglia con il risultato di non fare un test preciso ci siamo serviti della gru della LEGO di pippo che fino a 5kg alza che è una meraviglia in maniera lineare e lentamente. Non dico il filo che abbiamo buttato avendo fatto almeno 7-8 prove per ogni filo ma alla fine siamo arrivati a delle conclusioni:
Abbiamo testati 7 termianli e solo 3 hanno alzato quello che più o meno dichiaravano mentre gli altri 4 sono stati bocciati!! Vi faccio un elenco dei terminali testati:

- DNA COMPETIONE SARFIX   0,10 (2,35 Kg dichiarato)      da noi verificato  : 2,50 kg
- SMART EXEL 57                 0,10 (2,10 Kg dichiarato)      da noi verificato  : 2,20 kg
- ASSO ULTRA                     0,10 (2,00 Kg dichiarato)      da noi verificato  : 2,10 kg
- SMART SLR                       0,10 (1.91 Kg dichiarato)      da noi verificato  : 1,70 kg
- XILO COLMIC                     0,104 (1,48 kg dichiarato)    da noi verificato  : 1,10 kg
- ASSO DI CUORI (unico fc)    0,10 (1,00 kg dichiarato)     da noi verificato   : 0,90 kg
- FALCON PRESTIGE              0,104 (1,64 kg dichirato)      da noi verificato  : 0,80 kg

Avremmo voluto fare anche altre prove(diametro effettivo,trasparenza in acqua,morbidezza,resistenza al nodo..ecc..) ma con i nostri limitati mezzi questa è l'unica che siamo riusciti a fare...poi ovviamente avendoli tastati tutti per ore...sono rimasto sorpreso dalla morbidezza di: smart slr e dna che non conoscevo assolutamente.
Se poi qualcuno ha fatto altre prove casalingue......

Ciao
Ale

 


NewSpin

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 45
Reply #5 on: August 30, 2008, 19:45:38
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Grande NewSpin ci hai dato un'ottimo consiglio e ieri sera io e altri 3 miei amici rincog***** come me abbiamo portato le nostre bobine di terminali a casa di Pippo(il più rinc***di tutti)per provare in maniera casalinga i carichi di rottura dei nostri terminali. Premesso che abbiamo stabilito di portare terminali con diametro intorno allo 0,10 (io solo uno ne avevo e uno ne ho portato   ;D) e poi un'ora per decidere come procedere.Finalmente decidiamo e procediamo utilizzando una bilancia di precisione per pesare la nostra bottiglia(..newspin insegna) e a seconda del carico l'abbiamo riempita o solo acqua o anche con qualche piombo...insomma abbiamo voluto fare le cose precise..ehehh inoltre senza fare nessun nodo ma solo legando intorno al collo della bottiglia e utilizzando per ogni prova un metro esatto di filo.Inoltre per essere ancora più precisi non volendo alzare a mano la bottiglia perchè ognuno può alzare più o meno velocemente la bottiglia con il risultato di non fare un test preciso ci siamo serviti della gru della LEGO di pippo che fino a 5kg alza che è una meraviglia in maniera lineare e lentamente. Non dico il filo che abbiamo buttato avendo fatto almeno 7-8 prove per ogni filo ma alla fine siamo arrivati a delle conclusioni:
Abbiamo testati 7 termianli e solo 3 hanno alzato quello che più o meno dichiaravano mentre gli altri 4 sono stati bocciati!! Vi faccio un elenco dei terminali testati:

- DNA COMPETIONE SARFIX   0,10 (2,35 Kg dichiarato)      da noi verificato  : 2,50 kg
- SMART EXEL 57                 0,10 (2,10 Kg dichiarato)      da noi verificato  : 2,20 kg
- ASSO ULTRA                     0,10 (2,00 Kg dichiarato)      da noi verificato  : 2,10 kg
- SMART SLR                       0,10 (1.91 Kg dichiarato)      da noi verificato  : 1,70 kg
- XILO COLMIC                     0,104 (1,48 kg dichiarato)    da noi verificato  : 1,10 kg
- ASSO DI CUORI (unico fc)    0,10 (1,00 kg dichiarato)     da noi verificato   : 0,90 kg
- FALCON PRESTIGE              0,104 (1,64 kg dichirato)      da noi verificato  : 0,80 kg

Avremmo voluto fare anche altre prove(diametro effettivo,trasparenza in acqua,morbidezza,resistenza al nodo..ecc..) ma con i nostri limitati mezzi questa è l'unica che siamo riusciti a fare...poi ovviamente avendoli tastati tutti per ore...sono rimasto sorpreso dalla morbidezza di: smart slr e dna che non conoscevo assolutamente.
Se poi qualcuno ha fatto altre prove casalingue......

Ciao
Ale

 
Ciao Ale,
sarebbe interessante sapere i prezzi dei fili adoperati e fare un confronto anche di tipo economico.
Io la maggior parte da te usati non li conosco, soprattutto quelli che hanno dato risultati positivi, come il DNA COMPETIONE SARFIX   .
Attendo risposta.


donato

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 692
  • support C&R
Reply #6 on: August 30, 2008, 20:50:28
nn so quanto questi test siano attendibili ma se così fosse..nn mi compro più il seaguar c'è circa il 15% in meno del carico di rottura dichiarato
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE


ale_monza

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 37
Reply #7 on: August 31, 2008, 00:51:44
Ciao NewSpin, ti scrivo i prezzi:

- DNA COMPETIONE SARFIX   7€ 50m
- SMART EXEL 57                 6,50€ 50m
- ASSO ULTRA                     4€ 100m
- SMART SLR                       7,50€ 50m
- XILO COLMIC                     5€ 50m
- ASSO DI CUORI (unico fc)    8,50€ 50m(ma ci sono bobine anche da 100)
- FALCON PRESTIGE              4,50€ 100m

Tra questi se vuoi provare io personalmente ti consiglierei il DNA, ma non è semplice da trovare,lo usa un mio amico e per lui è una bomba(quasi..quasi ci credo)...a me al tatto sembra molto morbido.Un'altro molto buono, sopratutto per il prezzo per me è l'asso ultra.Poi credo che sia soggettivo, io ho usato fino a poco tempo fa il TD BRAVE DAIWA e mi trovavo bene poi l'ho finito e non so perchè non l'ho più comprato(forse €€€ o forse troppo rigido ed esca poco naturale)...mi sono comprato il Prestige(ebbene si la bobina del Prestige in prova era la mia )e mi sono trovato ancora meglio...ma il carico di rottura mi sembra ridicolo quindi adesso proverò il DNA e ASSO sapendo che se dovessi pescare una bottiglia non romperò il finale..... calabria


NewSpin

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 45
Reply #8 on: August 31, 2008, 16:51:04
Guarda cosa è successo oggi.
Esco a traina e monto delle piumette, perchè nei giorni scorsi tutti avevano visto i caponi ( lampughe ), ma nessuno le aveva prese.
Il terminale hatd carbon della falcon dello 0,27 con carico di rottura 8 KG mi sembrava pure esagerato.
Abbocca il primo capone, che inizia a fare dei salti impresasionanti, personalmente lo valuto superiore la KG di peso.
Dopo un bel combattimento, riesco a portarlo fin sotto la barca, è a meno di maezzo metro dal portarlo su e lo sforzo è massimo.
Bamm, si spezza il filo, vedo il capone allontanarsi con l'artificiale in bocca.

Secondo capone, abbocca salta, stesse dimensioni del precedente, a 10 metri dalla barca, a barca ferma con motore spento per evitare anche l'attrito con l'acqua contro, si spezza il filo.
Addio caponi per oggi.

E meno male che doveva tenere 8 KG.
Hard carbon falcon, pu... pu.....!!!!!!


Andrea Burgo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 117
Reply #9 on: September 01, 2008, 20:46:46
io onestamente uso il Falcon Prestige e non mi da problemi e se guardiamo i carichi di rottura si e' vero che il 0,104 porta max 1,6 Kg ma e anche vero il diametro
Shimano Fireblood Spinning 3.00 m. 15-40 gr. - Shimano Stella 5000SW - Shimano Antares BX TE Surf 430-170gr. + Shimano Ultegra XSB 5500
<img src="Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img228/9633/49708940firehead.gif" alt="Image Hosted by ImageShack.us"/>


ale_monza

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 37
Reply #10 on: September 01, 2008, 21:44:31
Ciao Andrea, se avessi letto il topic avresti visto che con quel filo e quel diametro non alzi neanche un kg altro che 1,6 kg... calabria3


Andrea Burgo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 117
Reply #11 on: September 02, 2008, 19:50:07
Scusa Ale, avevo letto male io! in parole povere il Falcon Prestige fa decisamente schifo
Shimano Fireblood Spinning 3.00 m. 15-40 gr. - Shimano Stella 5000SW - Shimano Antares BX TE Surf 430-170gr. + Shimano Ultegra XSB 5500
<img src="Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img228/9633/49708940firehead.gif" alt="Image Hosted by ImageShack.us"/>


ale_monza

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 37
Reply #12 on: September 02, 2008, 20:09:24
No!!! é un filo dal costo contenuto e dall'ottima morbidezza ma il carico di rottura dichiarato è troppo ottimista... ;D


Andrea Burgo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 117
Reply #13 on: September 02, 2008, 20:27:44
ok sara morbido e tutto quello che vuoi ma resistenza quando prendi un pesce ci vuole o sbaglio!
Shimano Fireblood Spinning 3.00 m. 15-40 gr. - Shimano Stella 5000SW - Shimano Antares BX TE Surf 430-170gr. + Shimano Ultegra XSB 5500
<img src="Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img228/9633/49708940firehead.gif" alt="Image Hosted by ImageShack.us"/>


Tags: