Consigli per gli acquisti

This is a discussion for the topic Consigli per gli acquisti on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: Consigli per gli acquisti  (Read 3418 times)

gnegnegne24

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 426
  • Sono BICCERELLO...ahahah
on: June 06, 2012, 09:10:06
Ragazzi, è taaaantissimo che non scrivo e vi dico in 4 parole che ho venduto tutta l'attrezzatura da beach e surf per passare definitivamente a fare lo spinner.
Ora come ora parto da meno di zero.
Ho "in prestito" una Canna da spinning Awa-Shima N'gage Beast Stage 2,40mt 10-45gr. Ho la possibilità di prendere facendo scambio con un amico la Bass Terra 1,98mt 10-40gr. Che faccio sotto questo punto di vista?
Per quanto riguarda la lampadina da testa che prendo? lenser h7?
Mulinello 5000? Shimano o altra marca?

Vi ringrazio.
- Francesco -


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #1 on: June 06, 2012, 10:36:26
Be' direi che la bassterra è un'ottima scelta, ma riguardo la lunghezza bisogna sapere quali spot frequenti. per quanto riguarda il mulo, un 5000 è perfetto, il modello dipende dal budget che hai, diciamo dallo exage allo Stella...


gnegnegne24

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 426
  • Sono BICCERELLO...ahahah
Reply #2 on: June 06, 2012, 10:45:54
La awa shima non è buona?
Gli spot sono scogliere, dove a circa 1mt sotto di me si trova l'acqua oppure anche vorrei andare dalla spiaggia o da moli.
Il 5000 bien, avevo adocchiato l'aernos. Che ne dici?
- Francesco -


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #3 on: June 06, 2012, 12:25:54
La awa shima non la conosco. la bassterra 1,98 per scogliere basse e spiaggia va benissimo, per i moli dipende dall'altezza. L'aernos è un'ottima scelta, meglio ancora dell'exage. Un mulo di cui ho sentito parlare solo bene e che prima o poi prenderò è l'Abu Soron stx, lo trovi su Ebay a circa 120 euro, più o meno come l'Aernos. Se vuoi spendere un po' di più (200€ circa) ci sono due ottimi muli: il nuovo biomaster 5000 C FB e il Penn Atlantis 4000. Poi se sali di prezzo ovviamente ci sono il twin e lo stella. Un'altra alternativa è il Ryobi Vertigo 5000, lo trovi sui 100€ ed è un ottimo mulo. Il consiglio che ti do è di maneggiarli prima e di vedere il bilanciamento con la canna. Se vuoi prendere una canna un po' più lunga, puoi orientarti sulla Speedmaster 2,40 o 2,70, che è un'ottima canna (io possiedo la 2,70) ma è abbastanza parabolica, meno rigida della bassterra, la quale è più ideale per popper e wtd rispetto alla speed. Oppure, spendendo una cinquantina di euro in più di prendi una bella xzoga stile japo da spinning 2,50 (io l'ho provata perché ce l'ha un mio amico) che è una piuma, molto rigida, azione fantastica in pesca. Saluti.


gnegnegne24

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 426
  • Sono BICCERELLO...ahahah
Reply #4 on: June 06, 2012, 13:19:47
Mi garba proprio tantissimo l'ernos e il biomaster onestamente.
Quasi quasi riprendo la bass terra e successivamente prendo qualcosa altro di poco più lungo e leggermente più parabolica.
La xzoga dove la trovo?
La n'gage awa shima è bella perchè fai lavorare a modo gli artificiali ed è potente e parabolica il giusto.
Se nel caso in cui decidessi di tenermi l'awa shima (ovviamente comprerei un bel mulo), che canna potrei comprare successivamente?
Lo spinner ha una sola canna per andare a spinnare o è preferibile averne 2?
- Francesco -


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #5 on: June 06, 2012, 14:37:58
Ciao Francesco!!
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Lo spinner ha una sola canna per andare a spinnare o è preferibile averne 2?
Provo a risponderti io!! Naturalmente lo spinner a pesca utilizza una sola canna, e la sceglie in base allo spot che frequenta, alle prede che vuole insidiare e a seconda degli artificiali che utilizza! La cosa migliore sarebbe quella di possedere più canne di diversa lunghezza e azione per poter gestire tutte le situazioni, le eventuali prede e i diversi tipi di artificiali!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #6 on: June 06, 2012, 14:38:39
Ciao, per quanto riguarda la xzoga non ti saprei dire dalle tue parti. L'ideale sarebbe contattare un negozio che le importa. Io conosco negozi greci che lo fanno. Per quanto riguarda l'ultima domanda, be' uno spinner, nel senso di uno che si dedica solo allo spinning, generalmente ha più di una canna, con caratteristiche diverse (azione, potenza, lunghezza eccetera). Per quanto riguarda la scelta del mulo, direi che Aernos e Biomaster sono due ottime scelte. Ovviamente il Biomaster appartiene ad una categoria superiore e utilizza delle specifiche che sono dello stella. E' considerato il successore del twin power. Certo costa di più ma vai sul sicuro. Attenzione: ha un rapporto di recupero più basso (4,8:1).


ghostrider

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 168
Reply #7 on: June 06, 2012, 16:03:36
Perdonatemi ma al di là di canne dai costi astrali e mulinelli altrettanto costosi, se uno vuole iniziare a spinning con le stesse grammature appena citate da chi ha aperto il post (cioe' fino a 40 gr. o lì attorno) quali sono le canne e i mulinelli "entry level" (traduco: di base) per iniziare?
Io capisco che ci possa essere tanta passione e si arrivi a spendere 200 euro per una canna e anche per un mulinello ma vi sarei grato se poteste indicare anche attrezzature dal costo veramente esiguo.
Grazie per gli eventuali consigli, visto che per me lo spinning è cosa nuova.
GRAZIE


gnegnegne24

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 426
  • Sono BICCERELLO...ahahah
Reply #8 on: June 06, 2012, 17:02:23
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao Francesco!!
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Lo spinner ha una sola canna per andare a spinnare o è preferibile averne 2?
Provo a risponderti io!! Naturalmente lo spinner a pesca utilizza una sola canna, e la sceglie in base allo spot che frequenta, alle prede che vuole insidiare e a seconda degli artificiali che utilizza! La cosa migliore sarebbe quella di possedere più canne di diversa lunghezza e azione per poter gestire tutte le situazioni, le eventuali prede e i diversi tipi di artificiali!
Ciao!

Eccomi Draycon.
I pescetti da insidiare sono dalla spigola, serra e barracuda (da me in certi posti dicono esserci).
Non saprei proprio che fare a tal proposito. Ho questa awa shima perchè questo amico mi ha detto fai cambio con me dandomi la tua bass terra (è una 210cm 10-40) per questa awa shima in quanto leggermente più parabolica (240cm 10-45gr) visto che la tua è dura molto in cima.
Se mi dite di tornare alla mia bass terra lo faccio proprio volentieri con abbinato un aernos che compro subito.
Per quanto riguarda gli artificiali? Come sceglierli, in base a cosa? Tecniche di recupero?
Ah cosa moooolto basilare ma super importante, come scegliere gli artificiali in base alla luce, movimento ondoso, cielo velato o no. ;)
- Francesco -


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #9 on: June 06, 2012, 18:06:49
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Eccomi Draycon.
I pescetti da insidiare sono dalla spigola, serra e barracuda (da me in certi posti dicono esserci).
Non saprei proprio che fare a tal proposito. Ho questa awa shima perchè questo amico mi ha detto fai cambio con me dandomi la tua bass terra (è una 210cm 10-40) per questa awa shima in quanto leggermente più parabolica (240cm 10-45gr) visto che la tua è dura molto in cima.
Se mi dite di tornare alla mia bass terra lo faccio proprio volentieri con abbinato un aernos che compro subito.
Per quanto riguarda gli artificiali? Come sceglierli, in base a cosa? Tecniche di recupero?
Ah cosa moooolto basilare ma super importante, come scegliere gli artificiali in base alla luce, movimento ondoso, cielo velato o no. ;)
Visto che anche io sono in fase risparmio per acquistare l'attrezzatura da spinning mi sono dato sotto e ho letto innumerevoli post sulla sezione spinning fino a quando sono giunto alla conclusione di aver trovato la canna che fa per me... Indovina quale? La Bassterra 210 10-40gr!!! In particolare volevo una canna un po' tutto fare, con un range adatto per artificiali che vanno dai 20 ai 30/35gr, che sia adatta sia per la pesca sugli scogli che dalla spiaggia e che abbia un buon comportamento sia per pesci come le Spigole che ai potenti Serra e Barracuda!! La Bassterra, vista la sua rigidità riesce a gestire bene queste prede; la lunghezza di 210cm è una giusta via di mezzo per poter pescare sia dagli scogli che dalla spiaggia! All'inizio stavo pensando a una 240, però, quando un giorno mi sono recato alla decathlon con la mia ragazza, ho visto una force master 240 10-40gr.. Ho provato a giocarci un po', imitando delle jercate, ma la trovavo troppo lunga per i miei gusti! A casa possiedo una Caperlan Ilicium 210 10-30gr, che invece trovo molto maneggevole e adatta per infondere i movimenti agli artificiali! Da qui, la scelta della lunghezza!
Altro fattore che mi ha convinto sulla canna e sull'azione deriva dagli artificiali! Come ho già detto, quelli che ho scelto si aggirano intorno ai 20/35gr, ma alcuni che mi piacevano in particolare come il Williamson Jet Popper da 55gr e il Molix Proteus da 47gr erano troppo pesanti per una 10-40gr!!! Però, sempre leggendo sul forum, ho notato che molti utenti davano l'azione della bassterra sottodimensionata in quanto è capace di gestire artificiali addirittura fino a 60gr!! Alla fine mi sono convinto!! Ho letto anche che è una canna forse troppo rigida per la pesca alla spigola, ma guardando i report delle catture, sempre a scopo informativo, mi sono accorto che molti utenti che la possiedono sono comunque riusciti a spiaggiare spigole di ottime dimensioni (in questo ultimo caso mi sono serviti i report di manuspin e Serra che ringrazio moltissimo)!
Ti ho raccontato tutto questo giusto per dirti che se ti fai un giro sulla sezione spinning e sui report delle catture (specie quelle di Peppino che sono un'enciclopedia sullo spinning) alla fine trovi tutte le risposte che vuoi!!
Per quanto riguarda la scelta degli artificiali, mi sono aiutato parecchio postando questa domanda:
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Alla fine ho scelto artificiali tra i più usati dagli utenti del forum e che ricoprono un po' tutte le tipologie: popper, wtd, artificiali rattling, suspending, floating, sinking, diversi tipi di minnow ecc ecc.. Per i colori ho cercato di sceglierne un po' di tutti i tipi: chiari, scuri, che rispecchiassero il tipico colore dei cefali ecc ecc!
Spero di esserti stato d'aiuto!!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


gnegnegne24

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 426
  • Sono BICCERELLO...ahahah
Reply #10 on: June 12, 2012, 20:19:04
Ecchime.
Pensavate fossi andato nuovamente via? no no.
Ho fatto un bel salto avanti, visto e considerato che ora faccio solo spinning (sono uscito pazzo e ho fatto UN BEL PO' di spesa).
La canna è tornata la Bass Terra 70h 2,13mt 10-40gr, bellissima e lancia di tutto a distanze che con la awa shima 2,40mt non facevo nemmeno se me magnavo li spinaci. :D
Mulinello: Shimano Rarenium 5000fa imbobinato con trecciato della Asso Camouflage del 0,17 con 0,33 fluorocarbon Tubertini Uc4.
Borsa Sling Bag della Rapala.
Artificiali: Sea Sping Mommotti 190 Sarr, Yamashita Angel Kiss Wg, Shimano Vendetta Sardina, Saltiga Wtd e altri che non ricordo onestamente ora.
Sono sbalordito dalla perfezione degli artificiali della SeaSpin sono eccellenti, quasi quasi fa sembrarli verissimi in acqua.

Ho adocchiato una G-Loomis Live Bite 844gl2 Monopezzo a 115€. Che ne dite?

P.S.: come pinze per slamare le ancorette quali prendo?
- Francesco -


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #11 on: June 13, 2012, 14:18:06
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ho adocchiato una G-Loomis Live Bite 844gl2 Monopezzo a 115€. Che ne dite?
P.S.: come pinze per slamare le ancorette quali prendo?

Se hai visto una g loomis a 115 euris prendila subito, è una signora canna. Anzi magari se mi passi il link in MP mi fai un favore...


gnegnegne24

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 426
  • Sono BICCERELLO...ahahah
Reply #12 on: June 13, 2012, 16:47:45
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Se hai visto una g loomis a 115 euris prendila subito, è una signora canna. Anzi magari se mi passi il link in MP mi fai un favore...

La riesco a prendere a 120€ sempre ma dal mio fornitore. A me la fa 115€ in quanto nel battere il prezzo della sling bag con pagamento con carta di credito, ha digitato una cifra 5€ superiore. Allora me li scala dalla g-loomis
- Francesco -


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #13 on: June 14, 2012, 14:51:37
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
La riesco a prendere a 120€ sempre ma dal mio fornitore. A me la fa 115€ in quanto nel battere il prezzo della sling bag con pagamento con carta di credito, ha digitato una cifra 5€ superiore. Allora me li scala dalla g-loomis

Beati voi, amici, qui a creta non c'è una ma@@a e tutto quello che prendo lo prendo on line, quando e se spediscono in Grecia. Mi sa che la prendo la prossima volta che torno in Italia. Comunque prendila al volo, che aspetti?  


Tags: