Consigli per un principiante

This is a discussion for the topic Consigli per un principiante on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: Consigli per un principiante  (Read 4903 times)

greybear

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 832
Reply #20 on: June 28, 2011, 23:43:24
se hai meno di 16anni non sei tenuto ad autocensirti quindi non ti chiederanno l'attestato...
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.


gnegnegne24

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 426
  • Sono BICCERELLO...ahahah
Reply #21 on: June 29, 2011, 17:18:02
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Dopo essermi presentato nell'apposita sezione, pongo subito un quesito...
Pratico la pesca da circa 2 anni, ma senza soddisfazioni.
Adesso ho un budget, piuttosto basso, per rifare la mia attrezzatura.
Potete consigliarmi quale tecnica posso imparare, che mi dia delle soddisfazioni, non spendendo una fortuna?
Insomma, datemi più consigli possibili, anche riguardo l'attrezzatura. Grazie

Dalle nostre parti si dice " I culoni avno semp li pisci all'amo e nuie che spinnimmo li megghi soldi no avimmo niente" -> I principianti hanno sempre i pesci all'amo e noi che spendiamo i miglior soldi niente.
Questo per dirti che ESEMPIO: Io bad bass Trio Light e titanos 4500xsa e un altra persona con canna della bancarelle e mulo idem imbobinato con 0,40 in estate, lui prendeva ed io no. Perchè? Dici che l'attrezzatura fa la differenza? NO.
E' solo l'esperienza a farti capire molte cose, imparare trucchi che ancora oggi io sto ad imparare dai veterani.
Prendi la canna e mulo che più ti aggradano e vai a pesca, scegliendo quale tipo di pesca ti piace di più.
A me per esempio piace moltissimo il beach ledgering, bolognese e spinning.
La bolognese è la classica da farti emozionare moltissimo per via che in fase di ferrata senti il pesce come se sbattesse sulle tue mani, lo spinning è ingegno e PAZIENZA, il beach è anche attesa a volte e relax la notte (perchè ndo vado io dalle 12 alle 3 tutti dormono soprattutto i pesci hihihihhi), però hai il tuo bell'avvisatore che ti tiene sveglio a guardarlo e percepire o cercare di vederlo alzarsi...

Scegli quella che fa per te e prosegui per la retta via...
Le soddisfazioni? Arriveranno quando meno te lo aspetti, l'ultima cosa anzi la fondamentale, è capire dove c'è il pascolo, esca e braccioli. ;)
Ti ho enunciato un pò di cose che potrebbero farti riflettere a prendere una saggia decisione.
- Francesco -


giuseppe88

  • -Member-
  • *
  • Posts: 6
Reply #22 on: June 30, 2011, 16:50:37
ciao ragazzi è da un annetto che pesco ma mi considero ancora un principiante sto per comprare una nuova attrezzatura canna : Antares cx tele surf 170 g ;  mulinello : Ultegra xsb 10000
ma ho qualche dubbio sul mulo se abbinare un 5500 o come scritto il 10000 (stesso modello) mi potreste dare qualche consiglio ; considerate che possiedo una speedmaster ax tele surf 200 g  abbinata con Ultegra xsb 5500 e acquistando il 10000 potrei anche invertire i muli ? 

grazie a tutti siete sempre molto gentili e prodighi di consigli


fra85

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 118
Reply #23 on: June 30, 2011, 17:51:33
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ciao ragazzi è da un annetto che pesco ma mi considero ancora un principiante sto per comprare una nuova attrezzatura canna : Antares cx tele surf 170 g ;  mulinello : Ultegra xsb 10000
ma ho qualche dubbio sul mulo se abbinare un 5500 o come scritto il 10000 (stesso modello) mi potreste dare qualche consiglio ; considerate che possiedo una speedmaster ax tele surf 200 g  abbinata con Ultegra xsb 5500 e acquistando il 10000 potrei anche invertire i muli ? 

grazie a tutti siete sempre molto gentili e prodighi di consigli
io invertirei i mulinelli


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #24 on: June 30, 2011, 21:09:01
Ciao giuseppe88, sia l'Antares che la Speedmaster sono delle canne da SurfCasting e quindi sarebbe opportuno abbinare un mulinello adatto a tale disciplina, diciamo di taglia 8000 in su, pertanto l'Ultegra XSB 10000 è perfetto, ma il 5500 lo vedo un po sottodimensionato.
Concordo con la tua osservazione sull'inversione dei mulinelli, infatti io abbinerei l'Ultegra, imbobinato con un buon 0,35/0,40, alla Speedmaster  per la pesca del serra a teleferica o con il trancio; il 5500 invece lo utilizzerei con un monofilo dello 0,25 sull'Antares per la pesca con esche standard.


giuseppe88

  • -Member-
  • *
  • Posts: 6
Reply #25 on: June 30, 2011, 21:28:35
grazie surfmaster76 sei stato molto gentile ed esauriente ; ti volevo fare un altra domanda sulla teleferica infatti pur avendo letto i diversi post sull'argomento non ho ben chiara una cosa :
Io collego il piombo alla lenza madre(0,35/0,40) lancio in acqua metto in tensione e a questo punto aggancio il bracciolo con moschettone rolling dove ho innescato il vivo ,con cavetto d'acciaio, alla lenza madre ed il gioco è fatto;
ma non capisco :
  quando la girella con moschettone rolling del bracciolo arriva al piombo nella fase di recupero o in caso di abboccata non si rompe il nodo ? devo interporre qualcosa ,perline ,stopper, ecc ?
il braccilo dove attacco il cavetto d'acciaio deve essere in fluorocarbon ? se si di che misura ?
come faccio a capire se il pesce esca arriva al piombo o meglio se si allontana abbastanza dalla riva ?

scusa se ti chiedo queste cose in questa discussione che non è adeguata ma non riesco a capire ???????? non avendo mai pescato con la teleferica.

ti ringrazio tanto sei molto gentile ..GRAZIE



^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #26 on: June 30, 2011, 23:54:28
Alla lenza madre ti consiglio di collegare lo shock leader ed a questo, tramite una girella con moschettone, potrai collegare il tuo piombo. Per quanto riguarda il nodo puoi star tranquillo perchè non corre alcun pericolo; se proprio volessi proteggerlo meglio, potresti ricoprirlo con uno pezzettino di guaina al silicone. Il terminale io lo faccio con 1,5mt di nylon dello 0,50 a cui collego uno spezzone di cavetto d'acciaio di 40cm circa; non c'è bisogno di utilizzare il fluorocarbon poichè a parità di diametro, ha un carico di rottura inferiore rispetto al nylon, inoltre costa di più e non ne trarresti alcun benefico dal momento che i predatori che andiamo ad insidiare non badano molto al terminale!!!

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
come faccio a capire se il pesce esca arriva al piombo o meglio se si allontana abbastanza dalla riva ?

Per farlo allontare quanto più possibile, posiziono la canna perpendicolare al suolo in modo da formare un angolo di 90° tra il paletto reggi canna ed il terreno ed inoltre non faccio il terminale troppo lungo; con questi due piccoli accorgimenti dovresti garantirti un minimo di distanza tra te e l'esca. In genere il pesce esca, sentendosi in pericolo, tende a dirigersi inesorabilmente verso la battigia, ma non preoccuparti perchè ho visto pesci serra e spigole nuotare in venti centimetri d'acqua!!! Nel momento in cui qualche "pescione" dovesse abboccare alla tua esca, ci penserà il Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login ad annunciarti la bella notizia.

 


giuseppe88

  • -Member-
  • *
  • Posts: 6
Reply #27 on: July 01, 2011, 08:59:31
Grazie sei stato molto chiaro ma scusa l'insistenza non capisco a che serve lo schok leader se come lenza madre ho uno 0,40 riesco tranquillamente a lanciare 125 g di piombo ? poi il nodo tra schok e lenza madre non e a rischio di rottura al passaggio della girella dell'innesco ? e se devo fare lo schok di che misura deve essere, 0,70 ?  calabria3

grazie di nuovo e prometto di non scocciarti più ......ah ah ah ah 


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #28 on: July 01, 2011, 15:02:54
Ciao Giuseppe, nessun problema. In effetti, pescando con una lenza dello 0,40, lo shock leader potrebbe essere superfluo, ma con un piombo da 125gr rischieresti di spezzare dopo qualche lancio. Le soluzioni a questo punto sono due: o diminuisci il peso del piombo (90/100gr, se le condizioni lo permettono) oppure monti lo shock leader che potrà essere rappresentato da una decina di metri di nylon dello 0,50 oppure uno 0,25 in multifibra; io optato per il multifibra e mi ci trovo benissimo. Tieni presente che lo shock leader, avendo un diametro maggiore rispetto alla lenza madre, ti aiuterà anche negli ultimi metri del combattimento. Il terminale sarà agganciato alla lenza madre tramite un moschettone che non avrà alcun problema a passare sul nodo di giunzione fra schok leader e lenza madre.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


giuseppe88

  • -Member-
  • *
  • Posts: 6
Reply #29 on: July 01, 2011, 17:52:07
Surfmaster76 ti ringrazio tanto ora ho tutto chiaro e non vedo l'ora di mettere in pratica........ ti farò sapere..... grazie di nuovo ciao  calabria


Tags: