Consiglio Mulinello

This is a discussion for the topic Consiglio Mulinello on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: Consiglio Mulinello  (Read 5185 times)

steck

  • -Member-
  • *
  • Posts: 2
on: September 29, 2011, 13:27:26
Ciao, son nuovo del forum, vi leggo da tanto tempo per prendere spunti e consigli.. ma non ho mai scritto
ora  avrei bisogno di un vostro cosiglio
Pratico pesca da spiaggia.. diciamo una via di mezzo fra ledgering e il surfcasting..
dipende dalle condizioni e dalla voglia..
Mi son state regalate da poco da uno zio due canne della Veret modello VRT 1/3 Oz 13+1feet
secondo vuoi che mulinello sarebbe adatto  a queste canne??
vorrei un mulinello buono e che mi permetta di far dei bei lanci..
qualsiasi consiglio è ben accetto...


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #1 on: September 29, 2011, 18:25:41
Ciao Steck!
La canna in questione è una canna adatta al beach legering, in quanto la sua azione massima (3 once - circa 90gr) ti permette di sfruttare piombi dai 50 ai 70gr! Per quanto riguarda il mulinello, la misura adatta sarebbe dal 4000 al 5500! Però, prima di darti consigli, ci dovresti indicare il tuo budget a disposizione!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


steck

  • -Member-
  • *
  • Posts: 2
Reply #2 on: September 29, 2011, 19:39:28
Ciao Attualmente ho montato su un mulinello mitchell advanced fluid 4500 con un trecciato da 0,22, pero nella mia incompetenza mi sembrava piccolo..
come budget diciamo che vorrei qualcosa di buono e il buono giustamente si deve pagare il giusto prezzo :)
Unica cosa che credo di aver capito è che non devo mettere un mulinello troppo pesante perche più che aiutare mi rovinerebe la canna...
ditemi voi..


Alextech

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 29
Reply #3 on: September 29, 2011, 20:54:51
Ciao  direi anche di non usare un trecciato sul mulinello ma un bel monofilo 0,20 con un shock leader del 0,45. Il trecciato è poco elastico e richiede manutenzione (spray al silicone e occhielli della canna buoni) per il resto  ;D
I pesci non li trovi solo in mare...scorfani seccie e purpi li trovi anche in strada....hahahah


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #4 on: September 30, 2011, 01:50:23
Ciao steck!
Come mai un 4500 ti sembrava piccolo? Per il beach legering, dove si utilizzano fili dallo 0.18 allo 0.22, uno 4500 dovrebbe andare bene! Puoi spiegarci meglio?
Per adesso, visto che non hai limiti di prezzo, posso consigliarti lo Shimano Ultegra 4500 Ci4, capace di imbobinare 220mt dello 0.35; oppure anche il modello 5500 Ci4, un pò più capiente! Questi due mulinelli pesano rispettivamente 490gr per il primo e 495gr per il secondo, quindi come vedi, abbastanza leggeri! Il prezzo che ho trovato su internet è di 150€ per il primo e 155 per il secondo!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #5 on: September 30, 2011, 08:20:13
Segui i consigli di Draycon e Alextech e ti troverai bene. Il 4500 è la misura ideale per quel tipo di canna.
Certo che lo zio avrebbe potuto regalarti le 2/5oz che potevano offrirti qualche chance in più  calabria
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


yenz70

  • -Member-
  • *
  • Posts: 11
Reply #6 on: October 03, 2011, 21:37:00
Io penso che poi la canna conti poco in certi casi,in primis bisogna saper lanciare,e gia è una qualità non diffusissima a mio parere,poi bisogna anche vedere se vale la pena avere un'attrezzo che lancia 250g e che ti permette però di pescare solo 20 metri piu in la che con un buon attrezzo che ne lancia 150 e col quale ne lanci 80 a ottima distanza o 110 alla stessa che con un 150 con una da 250g.
Poi mi fa paura il bramoso sentimento di avere mulinelli che tengono un kilometro di 0.30 quando se si pesca a 80 metri da riva a volte è un miracolo.....
Vabbè sbaglierò qualcosa e imparerò molto anche da voi e ne sono sicuro!


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #7 on: October 04, 2011, 00:30:46
Eppure, a volte, anche quei venti metri in più fanno la differenza ...  calabria
La canna ovviamente deve essere all'altezza della situazione che vogliamo affrontare; se abbiamo intenzione di pescare con un mare mosso saremo necessariamente costretti a dotarci di una canna con grammatura elevata, non tanto per fare distanza bensì per permetterci di gestire agevolmente piombi più pesanti e che tengano bene il fondo anche in condizioni di forte turbolenza.
Stesso discorso vale per il mulinello che dovrà essere capiente da permetterci di imbobbinare fili spessi e potente per riuscire a staccare il piombo dal fondo nel momento in cui andremo a recuperare la nostra lenza.
Il discorso cambia se l'obiettivo è la pesca dalla spiaggia con mare calmo poichè in questo caso potremo utilizzare una canna come quella di steck a cui abbinarci i mulinelli consigliati da Draycon.


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #8 on: October 04, 2011, 08:31:44
Hai detto una cosa sacrosanta Yenz: la cosa fondamentale è saper lanciare.
Per quanto riguarda ciò che tu giudichi superfluo in effetti ci sono molto casi in cui c'è un'abbondanza non giustificata. Noto però che tu ne fai solo una questione di distanza ma nella pesca non c'è solo questo aspetto ma entrano in gioco affidabilità, anche nel tempo e nelle situazioni e condizioni gravose.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


Surf 33

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 919
Reply #9 on: October 27, 2011, 16:57:17
Scusate mi sono inserito in questo topic per non aprirne un'altro.
Volevo un parere su questo mulo.    
SHIMANO MULINELLO HYPERLOOP 2500 RB   
So che non è della classe superiore della shimano..ma può andare per lo spinning
Grazie
************Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login************


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #10 on: October 27, 2011, 17:12:05
Ciao Surf!
Il mulinello Shimano Hyperloop è quello più economico della gamma Shimano! Ho sentito, sul forum, persone che lo hanno provato e non ne hanno parlato male! Se consideriamo il prezzo di quello che hai indicato, circa 16€, alla stessa cifra di solito si trovano i classici mulinelli di marche poco note (ma anche note) che non offrono neanche il sistema di antiritorno infinito, cosa che invece l'Hyperloop possiede! Direi che questo mulinello possa andare bene per la tecnica all'inglese, alla bolognese, oppure per lo spinning alla trota, black bass ecc. in acque dolci! C'è lo vedo un pò male, invece, per lo spinning in mare, destinato ai grossi predatori come Spigole, Serra, Lecce, dove forse è opportuno avere un mulinello più potente!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


leopisc

  • -Member-
  • *
  • Posts: 10
Reply #11 on: October 27, 2011, 17:44:51
un trabucco supercast x9 fd?
Peso 312 gr

Rapporto 5.0:1(88cm)

Capacità Ø 0.210-240m
prezzo contenuto
In questa vita cercherò la strada più breve per l'inferno passando per i piaceri che mi faranno toccare il paradiso...


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #12 on: October 27, 2011, 19:21:08
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
   
SHIMANO MULINELLO HYPERLOOP 2500 RB   
So che non è della classe superiore della shimano..ma può andare per lo spinning
Grazie
secondo me a parte il vecchio discorso che il mulinello da spinning proprio non si concilia con la fascia super economica, come ti ha già fatto notare Draycon, ci sono altre 2 caratteristiche che mi fanno sconsigliare il mulinello da te nominato: taglia 2500, davvero troppo piccolo, per il mare è meglio stare dal 4000 in su a seconda poi della canna e del tipo ti pesca; la sigla R negli shimano significa rear drag, frizione posteriore, e per lo spinning in mare usiamo quasi tutti quelli a frizione anteriore (sigla F, front drag), più indicati perchè la frizione anteriore di solito è più potente ed affidabile

Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


Surf 33

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 919
Reply #13 on: October 27, 2011, 19:44:03
TRABUCCO STEEL X 4000 FA New e di questo che ne pensate?
grazie
************Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login************


leopisc

  • -Member-
  • *
  • Posts: 10
Reply #14 on: October 27, 2011, 20:06:18
cmq qualsiasi scelta farai cerca di trovare un compromesso qualità prezzo buono...se no dopo poco troverai tutti i perchè del costo inferiore...a me è capitato di comprare roba economica ma poi ho capito meglio aspettare e prendere un bell'attrezzo che rimpiangere i soldi spesi...
In questa vita cercherò la strada più breve per l'inferno passando per i piaceri che mi faranno toccare il paradiso...


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #15 on: October 27, 2011, 20:30:04
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
secondo me a parte il vecchio discorso che il mulinello da spinning proprio non si concilia con la fascia super economica, come ti ha già fatto notare Draycon, ci sono altre 2 caratteristiche che mi fanno sconsigliare il mulinello da te nominato: taglia 2500, davvero troppo piccolo, per il mare è meglio stare dal 4000 in su a seconda poi della canna e del tipo ti pesca; la sigla R negli shimano significa rear drag, frizione posteriore, e per lo spinning in mare usiamo quasi tutti quelli a frizione anteriore (sigla F, front drag), più indicati perchè la frizione anteriore di solito è più potente ed affidabile
Concordo quanto detto da Manuspin!
Infatti un 2500 è davvero troppo piccolo! Ho ribadito che questa taglia è consigliabile più per tecniche come la bolognese, inglese e spinning in acque dolci, in quanto si utilizzando monofili relativamente molto sottili, e nel caso dello spinning, trecce intorno allo 0.10! Diverso invece è il discorso per lo spinning in mare, dove le trecce vanno intorno allo 0.19, inoltre, il peso di un 4000, renderebbe più bilanciata una canna consona a questo tipo di attività! Per quanto riguarda la frizione posteriore è vero, rispetto a quella anteriore risulta meno modulabile e precisa, però qui si va a seconda dei gusti! La stragrande maggioranza utilizza la frizione anteriore ma non mancano anche quelli che la preferiscono posteriore!

Per quanto riguarda i mulinelli trabucco citati sia da Surf che da leopisc, purtroppo non li conosco! Forse sarò un pò noioso, in quanto, personalmente, stimo molto la Shimano sia per i mulinelli che per le canne; altri mi andranno un pò contro dicendomi che non solo la Shimano fa mulinelli di qualità, ma io non mi discosterei mai, per quanto riguarda in particolare i mulinelli, dalla suddetta marca in quanto, oltre che offrire, a priori, qualità per tutti i muli ad ogni fascia di prezzo, si hanno 3 anni di garanzia facilmente sfruttabile, in quanto in ogni città non manca mai uno Shimano shop al quale fare riferimento!
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
cmq qualsiasi scelta farai cerca di trovare un compromesso qualità prezzo buono...se no dopo poco troverai tutti i perchè del costo inferiore...a me è capitato di comprare roba economica ma poi ho capito meglio aspettare e prendere un bell'attrezzo che rimpiangere i soldi spesi...
Parole sante!!!!  x;D
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


leopisc

  • -Member-
  • *
  • Posts: 10
Reply #16 on: October 27, 2011, 21:27:02

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Per quanto riguarda i mulinelli trabucco citati sia da Surf che da leopisc, purtroppo non li conosco! Forse sarò un pò noioso, in quanto, personalmente, stimo molto la Shimano sia per i mulinelli che per le canne; altri mi andranno un pò contro dicendomi che non solo la Shimano fa mulinelli di qualità, ma io non mi discosterei mai, per quanto riguarda in particolare i mulinelli, dalla suddetta marca in quanto, oltre che offrire, a priori, qualità per tutti i muli ad ogni fascia di prezzo, si hanno 3 anni di garanzia facilmente sfruttabile, in quanto in ogni città non manca mai uno Shimano shop al quale fare riferimento!

anche io uso solo prodotti shimano quindi meglio un economico shimano che altro....
In questa vita cercherò la strada più breve per l'inferno passando per i piaceri che mi faranno toccare il paradiso...


Tags: