filo lenza colorata o multifibra?

This is a discussion for the topic filo lenza colorata o multifibra? on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: filo lenza colorata o multifibra?  (Read 5512 times)

rocker

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 35
on: September 08, 2012, 17:47:17
salve vorrei usare una lenza colorata per gli scogli ma ho trovato solo asso diamond e molto cara, sicuramente buona. 
conoscete altre marche da 0.45 colorata buona , oppure devo usare il multifibra ma è pericoloso tra gli scogli giusto?

che mulinello da 4000 5000 mi consigliate non caro


Santuzzu

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 460
Reply #1 on: September 09, 2012, 11:57:25
Ciao, sicuramente il multifibra è molto più debole alle abrasioni, e quindi se sei negli scogli te lo sconsiglio vivamente..

Come lenze colorate non so cosa potresti usare, devi indirizzarti sopra lenze da surf, ne ho viste molte che sono rosse o gialle..

Una curiosità, perchè devi usare una lenza colorata?
Rispetta il mare... lui ti rispetterà!

Crederci sempre, quando meno lo si aspetta, Zac e via di frizione!


odla

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 99
Reply #2 on: September 09, 2012, 16:10:58
Ciao,
chiedi al tuo rivenditore se ha le lenze che si colorano con il sole, proprio per non essere perse di vista... ne ho montata una di queste gialla sul mulinello ed è molto visibile, e con la luce del sole diventa di un colore giallo molto acceso.


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #3 on: September 09, 2012, 19:05:00
Ciao Rocker!!!
Come ti è stato già detto, utilizzare un multifibra per pescare dagli scogli è particolarmente rischioso per via della sua scarsa resistenza all'abbrasione!!
Per quanto riguarda la colorazione del nylon, se il tuo intento è la sua visibilità, tieni presente che già uno 0.30, seppur trasparente, si vede a meraviglia, anche di notte con l'ausilio di una fonte luminosa!! In mancanza di questa anche un filo colorato risulta invisibile alla vista, se non nei suoi primi metri dal cimino in presenza della luna, altrimenti manco quello!
Prima di rispondere alla tua domanda e dare eventuali suggerimenti sia sul filo che sul mulinello, devo chiederti:
- Che tipo di prede vuoi insidiare?
- Qual'è il budget a tua disposizione?
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


rocker

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 35
Reply #4 on: September 12, 2012, 00:12:10
pesce nella schiuma , ma non trovo , ne lenze buone da 45 gialle ne mulinelli economici buoni ,
si vede che c'è crisi?


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #5 on: September 12, 2012, 11:30:53
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
pesce nella schiuma , ma non trovo , ne lenze buone da 45 gialle ne mulinelli economici buoni ,
si vede che c'è crisi?
Eeeeh la crisi c'è eccome!!!  calabria
I pesci che cacciano nella schiuma sono principalmente le spigole! Ma tieni conto che la scogliera preserva altri tipi di prede particolarmente potenti, come gronghi, murene e anche i serra!! Per quanto riguarda la lenza, se proprio ne vuoi una colorata a poco prezzo ma comunque affidabile, c'è il Trabucco XPS Surf-Casting di colore arancio fluo!! Lo utilizza un mio amico che si trova parecchio bene!!!
Per quanto riguarda il mulinello, ti consiglio di utilizzarne uno di generose dimensioni; proprio perché dovrai usare lenze particolarmente spesse, meglio acquistarne uno che riesca a imbobinare almeno 300mt dello 0.40!! In questo caso, un mulinello con un buon rapporto qualità-prezzo, è il Tica Scepter GTX 9000 il quale prezzo si aggira intorno alle 50€!!
Naturalmente, se il tuo intento è pescare i grossi predatori, dovrai munirti di una canna bella robusta, con range preferibilmente di 170-200gr!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


rocker

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 35
Reply #6 on: September 12, 2012, 15:56:34
no è per una bolognese e il mulinello pensavo a tica sui 4000 o è pesante peruna bolognese a mare, da usare - il mulinello imbobbinato (-0,35 -0.40)anche per bolentino costiero o per qualche canna tipo da scoglio a pdf per orate o altri pesci .

per canne più grandi pensavo gg 100 tica o è meglio quello nomnato da te?


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #7 on: September 12, 2012, 17:50:47
Ciao rocker!!
Il Tica GG 100 purtroppo non lo conosco, quindi non ti posso fare confronti!! Comunque montare un mulinello del genere a una bolognese, a mio avviso, sbilancerebbe troppo l'attrezzo!! Non conosco le bolognesi, o meglio, non le ho mai utilizzate, quindi potrei anche sbagliarmi!! Roberto (Nonnoroby), potrebbe dirti di più, perché è un maestro di questa tecnica!!
Per quanto riguarda il rockfishing, fatto a fondo e destinato alla pesca ai grossi predatori, ci vedrei di più una canna più robusta come una da Surf, in modo da gestire meglio la preda nelle sue fughe ma soprattutto è più facile forzare in caso di incaglio, molto frequente quando si pesca dalle scogliere!!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


Tags: