Per incominciare a pescare

This is a discussion for the topic Per incominciare a pescare on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: Per incominciare a pescare  (Read 5148 times)

PieroG

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 185
on: December 13, 2010, 14:41:46
Ciao a tutti,
sono nuovo, vengo da genova.
Vorrei iniziare a pescare in mare e da me, parlando con un pescatore anziano mi ha spiegato come pescare le orate a fondo dalla scogliera.
Non ho di attrezzatura e vorrei capire che tipo di canna e mulinello acquistare. Solitamente mi ha detto che si lancia a 50, 60 metri dalla riga.
Vorrei acquistare qualcosa senza svenarmi.
Mi potreste dare una mano?
Grazie, Piero
prima di andare a casa raccogli la tua spazzatura
Piero G


ivo

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 748
Reply #1 on: December 13, 2010, 15:28:38
Ciao Piero, prima di continuare a postare qualsiasi altra cosa, sei cortesemente pregato di presentarti nell'apposita sezione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login, così come previsto dal regolamento e dalla 'netiquette'.
Inoltre dal momento che sei nuovo è importante che tu sappia che:
La partecipazione al forum è libera, ma è indispensabile che ogni utente si attenga e rispetti il nostro Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login generale.
Nel caso tu intenda pubblicare le foto delle tue catture, è importante prendere visione anche dell'apposito Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login.
Ti prego, pertanto, di leggerli entrambi con attenzione perché la tua partecipazione al forum di calabriapescaonline.it implica l'accettazione integrale ed incondizionata degli stessi.
Nel caso tu intenda complimentarti con un altro utente per un motivo qualsiasi (una foto, una risposta, un suggerimento, una considerazione e così via), sei pregato di utilizzare il pulsante COMPLIMENTI (quello preceduto dall'icona di una stella rossa in alto a destra di ogni post) ed evitare semplici frasi quali 'Quoto... Complimenti... Bravo... Approvo... ecc.' per i motivi che sono spiegati Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Nel caso in cui tu intenda trattare un qualsiasi argomento all'interno del forum, sei pregato di utilizzare preventivamente la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e postare nei topic già aperti, che sono inerenti all'argomento di tuo interesse.
Soltanto nel caso in cui vorrai aprire una discussione su un argomento mai trattato in precedenza, potrai aprire un nuovo topic, avendo l'accortezza di crearlo nella sezione più congrua allo stesso.
Scegli bene il titolo del messaggio, poichè titoli come” Aiuto!” “Help me” “consiglio” non sono facilmente identificabili e creano confusione. Viceversa un titolo che va al nocciolo del problema è più facilmente identificabile da chi è in grado di dare una risposta.
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum puoi chiedere aiuto in Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login sezione, saremo lieti di aiutarti.
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login



^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #2 on: December 13, 2010, 16:02:32
Ciao Piero!
Come già ivo ti ha consigliato, anche io altrettanto ti consiglio di presentarti nell'apposita sezione! Venendo al tuo problema, quanto intendi spendere? Perchè di canne e di mulinelli c'è ne sono un'infinità, per tutte le esigenze e per tutte le tasche!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


PieroG

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 185
Reply #3 on: December 13, 2010, 20:59:50
Ciao,
mi sono presentato.
Non è tanto una questione di soldi, anche se chiaramente non se ne ha molti a disposizione.
Vorrei capire che tipo di canna acquistare: esistono delle canne che non siano da surf che lanciano 150gr.?
Se si quali e cercando nei cataloghi sotto che dicitura le trovo?
Se volessi spendere intorno ai 50 - 100 euro cosa mi consigliate?
prima di andare a casa raccogli la tua spazzatura
Piero G


greybear

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 832
Reply #4 on: December 13, 2010, 23:30:50
per farti un'idea puoi leggere questo topic Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
aperto da giuseppedelo che prende in considerazione alcune canne e muli per la PAF (pesca a fondo) pesante, che è la tecnica su cui ti stai orientando... non tenere conto dei singoli articoli descritti, ma leggi 'tra le righe' le caratteristiche e gli utilizzi, che ti possono aiutare ad orientare le tue scelte...  ;D
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #5 on: December 14, 2010, 03:01:02
Come già ha accennato greybear cerchi una canna da pesca a fondo pesante! Certo che esistono canne del genere che possono lanciare 150gr, queste canne sono le classiche telescopiche con un range di potenza elevato, diciamo sui 170 o ancora meglio 200gr di range massimo! Il post che grey ti ha indicato ti fa un'idea di alcune canne che possono rispondere a ciò che cerchi, anche se i prezzi sono notevolmente superiori ai 50-100€! Purtroppo più il range di potenza sale è più la canna costa, e con 100€ difficilmente acquisterai una canna di buona qualità! Una buona canna, con un buon rapporto qualità/prezzo è la Shimano Beastmaster da 170gr (120€) e da 200gr (125€). Poi voglio chiederti un'altra cosa, oltre alla canna devi comprare anche il mulinello?
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


PieroG

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 185
Reply #6 on: December 14, 2010, 10:01:01
Innanzi tutto grazie per la collaborazione.
E scusate l'ignoranza.
Mi spiego meglio, forse è meglio. Domenica sono andato per la seconda volta a pieve ligure, vicino a genova. Ho trovato sempre un ragazzo a cui ho chiesto un aiuto per capire come pescare.
Lui mi ha detto che sono tanti anni che va li, pesca orate e lancia a circa 50, 60 metri dalla scogliera dove è presente della sabbia. Aveva tre canne della Italcanna, con potenze diverse che partivano dai 140gr. in su.
Mi ha detto che con una canna da 140gr. non lanciare mai più di 70, 80gr. per non sforzarla e non portarla mai al limite.
Io ho una canna da max 50gr. e lanciando con 35gr. non riuscivo a raggiungere quelle distanze.
Mi piacerebbe pescare in quella maniera, mi ha poi spiegato tutta la montatura, e vorrei comprare per iniziare una canna da 140, 150gr. LE mie conoscenze mi portano a pensare solo a canne da surfcasting con quel cast ma ho scoperto che ce ne sono anche da fondo.
Vorrei comprare anche un mulinello, e ultimamente mi trovo bene con shimano. la taglai va bene un 4000?
Grazie per l'aiuto, Piero
prima di andare a casa raccogli la tua spazzatura
Piero G


maccio

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 289
Reply #7 on: December 14, 2010, 11:16:06
come canna ti consiglio la italcanna miura...ha una portata di 140g,ma ovviamente tu ti fermerai al maxa 100g.!
ciao a presto!


PieroG

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 185
Reply #8 on: December 14, 2010, 11:42:48
Grazie, ma la miura è da surf casting?
prima di andare a casa raccogli la tua spazzatura
Piero G


maccio

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 289
Reply #9 on: December 14, 2010, 12:03:40
alloooora...lamiura non è assolutamente una canna da surf,ti ho consigliato la miura perchè daquello che ho letto non sembra tu abbia bisogno di una canna da surf.
hai detto di voler cercare le orate,bene,con condizioni da surf,le orate si trovano abbondanti,ma sul banco-frigo in pescheria    ;D


PieroG

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 185
Reply #10 on: December 14, 2010, 12:07:55
CHE SPIRITOSO CHE SEI
prima di andare a casa raccogli la tua spazzatura
Piero G


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #11 on: December 14, 2010, 13:43:45
Ciao Piero!
Se il tuo intento è quello di pescare dalle scogliere, secondo me avresti bisogno di una canna più rigida della miura, non tanto per il lancio, ma più che altro per poter gestire meglio la preda! Infatti, con canne morbide e con prede generose, potresti trovarti in balia di queste rischiando che le stesse possano andare ad intanarsi in qualche scoglio! In questi casi l'incaglio è assicurato! Per quanto rigarda i mulinelli una taglia del 4000, almeno per questo tipo di disciplina è troppo piccolo, considera infatti, che pescaando dalla scogliera, avrai bisogno di lenze relativamente spesse: in genere uno 0.35! Usare lenze sottili è rischioso in quanto resistono meno al'abbrasione causata dagli scogli!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


PieroG

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 185
Reply #12 on: December 14, 2010, 14:00:12
Grazie Draycon,
molto preciso. una ultima domanda. Un buon sito dove acquistare online?
prima di andare a casa raccogli la tua spazzatura
Piero G


greybear

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 832
Reply #13 on: December 14, 2010, 19:25:23
troverai altre indicazioni anche nella sezione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.


maccio

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 289
Reply #14 on: December 14, 2010, 20:49:20
mio caro amico piero,ti ho risposto alle tue domande e l'ho semplicemente fatto con un pizzico di giocosità,cadono i governi e la gente si scontra con incredibile violenza per la strada,se non si scherza qua dove si deve scherzare?
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao Piero!
Se il tuo intento è quello di pescare dalle scogliere, secondo me avresti bisogno di una canna più rigida della miura, non tanto per il lancio, ma più che altro per poter gestire meglio la preda! Infatti, con canne morbide e con prede generose, potresti trovarti in balia di queste rischiando che le stesse possano andare ad intanarsi in qualche scoglio! In questi casi l'incaglio è assicurato! Per quanto rigarda i mulinelli una taglia del 4000, almeno per questo tipo di disciplina è troppo piccolo, considera infatti, che pescaando dalla scogliera, avrai bisogno di lenze relativamente spesse: in genere uno 0.35! Usare lenze sottili è rischioso in quanto resistono meno al'abbrasione causata dagli scogli!
ciao umberto,sono punti di vista diversi,ma io credo che sia molto più eccitante tirar su un pesce con una miura che lo stesso pesce con una 2 pezzi!preciso che comunque ciò che dici secondo me è corretto!


ancora una cosa piero,scusa,ma sui forum è buona regola non usare il carattere maiuscolo.
a presto. un bacio calabria


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #15 on: December 15, 2010, 01:38:49
Ciao Andrea!
Sono d'accordo con il fatto che tirar su un pesce con una canna più morbida c'è sicuramente più divertimento, visto che l'impegno sarà maggiore, ma il fatto che è anche rischioso per via degli incagli! Se perdi il pesce "tanto quanto", il problema è perderci ogni volta finale, piombo, ami e quanto resta!! Poi, specialmente sulle scogliere, ci sono i pesci più str...zi che esistano! Vedi ad esempio i Tordi, gli Sciarrani, le Murene, i Gronghi ecc, che appena sentono qualcosa che non và la prima cosa che fanno è quella di intanarsi sugli scogli! Soprattutto gli ultimi due, che sono pesci potentissimi! Per quanto riguarda le due pezzi, non le consiglierei mai per la pesca dalla scogliera, in quanto servono a poco e soprattutto risultano molto scomode da montare e da trasportare mentre si cammina tra gli scogli a trovare il posto giusto, meglio una buona telescopica! 
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
CHE SPIRITOSO CHE SEI
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ancora una cosa piero,scusa,ma sui forum è buona regola non usare il carattere maiuscolo.
Magari lo stava gridando a tutto il mondo!! calabria
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


maccio

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 289
Reply #16 on: December 15, 2010, 08:32:31
in terra sarda si è sentito???  calabria


PieroG

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 185
Reply #17 on: December 15, 2010, 08:54:09
Grazie a tutti per le precisazioni.
Spesso rispondo dall'ufficio, dove, il carattere utilizzato sul gestionale è il maiuscolo.
E' per questo che talvolta lo uso.

Sia chiaro, il mio commento "CHE SPIRITOSO CHE SEI" era benevolo in risposta a una battuta.
Se si potesssero risolvere i tanti problemi della vita reale qui allora passerei le mie giornate a scrivere.
Cosciente che non è possibile comunque cerco con la pesca di "dimenticarli".

Ritornando a bomba ho in mio possesso una canna "tecnofish starter 100" da surf; Va bene secondo voi per il tipo di pesca. Abituato al fiume dove sensibilità e azione della canna sono fondamentali, la vedo un po' rigida, anche se mi sembra di capire che siano qualità da "trascurare" visto il fondo in cui si pesca.
Che ne pensate?
E per il mulinello, una taglia 4000 va bene? I pescatori locali pescano con uno 0,25 e in un mulinello di quel tipo si montano anche 200 metri...
prima di andare a casa raccogli la tua spazzatura
Piero G


maccio

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 289
Reply #18 on: December 15, 2010, 09:10:10
lo so lo so piero,era solo per precisare,sai,non si ha mai la certezza che la seconda persona capisce con precisone il tuo intento.mi sembra ovvio quel che dici,ma io personalmete una volta che entro sul forum,non penso a molto,mi soffermo sul mondo della pesca e cerco di affrontare questo argomento con simpatia senza offendere nessuno ovviamente!

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Ritornando a bomba ho in mio possesso una canna "tecnofish starter 100" da surf

seguendo il bagliore della tua bomba ti dico che non conosco la tua canna,ma da quel che scrivi forse i pescatori tendono ad usare delle tecniche più vicine a quelle che io inizialmente ti avevo consogliato...
sta a te decidere se seguire me o Draycon per esempio,visto che ti abbiamo proposto 2 cose non proprio uguali...
a presto...


greybear

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 832
Reply #19 on: December 15, 2010, 13:16:12
ciao piero, comincia a provare con l'attrezzatura che già hai, il fatto che la canna sia 'un pò rigida' è un fatto positivo per quella pesca, anche se io la ricordo come canna parabolica con cima rigida, poi eventualmente la rimpiazzi con qualcosa di più adeguato, ma dipende molto dalla scogliera e dalle tue abitudini... per il mulo un 4000 con 200mt di 0,25 é il 'minimo sindacale', anch'io, come draycon e maccio, sarei più tranquillo con un filo più solido, diciamo che uno 0,28/0,30 è un buon compromesso anche se nel mulinello vanno meno metri, anche per quello poi decidi se aumentare la grandezza del mulo... ufficlamente nel forum non é consentito pubblicare i link dei venditori, perciò invito draycon e maccio a contattare pieroG in MP per indicargli qualche rivenditore di loro fiducia (lui é iscritto da poco e non può inviare  messaggi privati)...
a proposito " uè uagliò, la f'rnim d' pazzià?" che (tradotto dal francese) significa: "baldi giovanotti, la finiamo di pizzicarci?", mi fa tanto piacere vedervi tutti in serena armonia calabria
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.


Tags: