pesca a lampughe, sgombri e tonnetti alletterati

This is a discussion for the topic pesca a lampughe, sgombri e tonnetti alletterati on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: pesca a lampughe, sgombri e tonnetti alletterati  (Read 3478 times)

sampey dello stretto

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 76
on: August 23, 2014, 13:46:49
salve a tutti, volevo dei consigli riguardo la tecnica (in cui si lancia con bombarde pesanti con una canna da surf e con un'esca artificiale e si raccoglie veloce facendo una specie di tremarella) che si usa per insidiare questi pesci. io sto usando una pallina galleggiante piombata da 90 gr con un'unghietta. sono sceso 2 volte eppure ancora niente di niente.

La pesca è come il gioco d'azzardo, chi rischia a volte viene ripagato, a volte ne esce da perdente...


Enrico63

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 94
Reply #1 on: August 23, 2014, 14:07:45
Ciao io uso una canna 4 metri da bombarda, non pesantissima per preservare patologie della schiena. Bombarda galleggiante "0" da grammi 30/40 o meno a secondo di quanto serve andar fuori (dipende dagli spot che scegli) di quelle bianche arcinote con salvanodo e girella tripla, per ammortizzare torsioni. Unghietta di dimensioni a piacere. Filo trecciato e naturalmente finale nylon sui 2 metri circa.
Quando è il periodo quindi fine agosto/settembre tutto, mi sono preso le mie belle soddisfazioni.


SognandoSampei

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 325
Reply #2 on: August 23, 2014, 16:10:57
Ciao,

Io ormai sono 4/5 anni che pratico questa pesca divertentissima, stancante al massimo, molto redditizia(occhio a non fare carnieri e superare i 5 kg come da normativa perchè è molto facile quando passano i branchi) e che dà un'adrenalina in corpo senza eguali nel momento in cui abboccano questi pesci molto combattivi.... Io come attrezzatura uso la seguente:

-Canna da surf telescopica 4.20mt con casting 120 gr rigida ma non troppo altrimenti la schiena parte(non prendere una canna mollacciona perchè perdi metri quando lanci);
-Mulinello 6000 ma  un 5000 con bobina maggiorata e molto più leggero sarebbe l'ideale;
-filo in canna 0.28/0.27 e shockleader di 10 mt;
-bombarda da 70 gr affondanta(quelle nere sarebbero), piccolo ammortizzatore in gomma e girella in acciaio;
-terminale da 2 mt dello 0.30 e unghietta di colore Avorio, bianca non trasparente o rosa....

Con questa configurazioni si fanno belle distanze e si prende....
Naturalmente lo spot è fondamentale poiché gli alletterati devono passare ad una determinata distanza da riva altrimenti sono inarrivabili da terra anche con la migliore attrezzatura e configurazione.....




"Si può dire che la pesca con la lenza è come la matematica: non la si può mai imparare completamente."

Izaak Walton, Il pescatore perfetto, 1653/76


sampey dello stretto

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 76
Reply #3 on: August 25, 2014, 23:15:14
anch'io sto facendo così: ho una canna 4,50 mt 150 gr.
mulo 6500 a 12 cuscinetti
filo un 33 nylon
terminale fluorocoating 33
bombarda affondante da 80 gr: è nera con quel tubicino dove passa il filo giallo e se recupero in modo medio-veloce rimane a galla e solleva molta acqua
esche siliconiche con piume con un amo del n.1-1/0 oppure unghiette bianche con brillantini piumate
lancio lontano e recupero in modo veloce facendo la "tremarella" come tutti gli altri pescatori che praticano questa pesca ma (è già 3 volte che scendo apposta per loro) ancora niente. è il primo anno che provo con questa tecnica visto che gli altri anni pescavo i tonnetti solo dalla barca (che adesso è in riparazione). mi viene da pensare che ancora dalla spiaggia sia un pochino presto visto che mi sembra di non commettere errori.
La pesca è come il gioco d'azzardo, chi rischia a volte viene ripagato, a volte ne esce da perdente...


SognandoSampei

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 325
Reply #4 on: August 26, 2014, 00:25:41
E' probabile che sia prestino... Io ancora non vado perchè, anche se dovessero abboccare sono di 200/300 gr e non ne vale la pena... Dai primi di settembre sono almeno di mezzo kg e ti diverti....Se ti posso dare un consiglio invece dello 0.33 in bobina, metti uno 0.27/0.28 con uno shock leader di 10 medio con una treccia.... Recuperi un sacco di metri nel lancio......Ed usa come artificiali le unghiette avorio, bianco o rosa.. Sono le uniche che danno soddisfazione da riva... A proposito di queste ultime, se usi quelle generiche vanno bene ogni marca altrimenti se vai sulle originali prendi Yamashita..... Sono eccezionali    ;D
"Si può dire che la pesca con la lenza è come la matematica: non la si può mai imparare completamente."

Izaak Walton, Il pescatore perfetto, 1653/76


Tags: