Specchietti per allodole

This is a discussion for the topic Specchietti per allodole on the board ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI.

Author Topic: Specchietti per allodole  (Read 1088 times)

scazzone

  • -Member-
  • *
  • Posts: 10
on: July 26, 2009, 20:15:01
Mi riferisco ai prezzi americani pubblicati online su noti siti,  a vederli sembrano molto allettanti; in particolare i prezzi relativi a mulinelli sia Shimano che Daiwa (ad esempio) il cui prezzo in dollari risulta la metà di quello degli stessi mulinelli in Europa, il che è un assurdo. Mi sono informato e mi risulta che il prezzi americani non tengono conte delle tasse (iva) e del trasporto e dell'importazione per cui alla fine se tu lo ordini poi lo pagherai come se lo avessi preso nel negozio di fronte a casa tua con in più tutte le problematiche relative ad eventuali riparazioni ed assistenza. Qualcuno ha esperienza di ordini all'estero? calabria3


albatros

  • -Member-
  • *
  • Posts: 4
Reply #1 on: July 26, 2009, 22:19:48
La vera variabile che devi tener presente è il costo di spedizione che richiede il commerciante,perchè può esser molto variabile. Se però ti informi PRIMA di ordinare puoi capire subito se ti conviene o meno.
Altra cosa importante da sapere,è che se ordini da paese fuori UE hai il 5% di probabilità che il tuo ordine venga selezionato dalla dogana italiana  e venga ulteriormente applicata una tassa (percentuale) sul valore dichiarato sul bollettino di accompagnamento : adesso non ricordo con precisione,ma dovrebbe trattarsi del 7% (potrei sbagliarmi però).
La cosa SICURAMENTE più fastidiosa delle spedizioni estere è il fatto che, se viene bloccato in dogana , possono passare anche 45 giorni prima di vedere l'ordine a casa tua.
La garanzia per i prodotti esteri non esiste presso il distributore italiano,quindi dovresti rispedirlo indietro .
Cosa molto importante: richiedi sempre spedizione raccomandata con firma alla consegna o anche spedizione tracciabile online così riduci di molto il rischio che il pacco venga rubato per via.
Se ordini dalla Cina ,il rischio di smarrimento di oggetti spediti tramite posta ordinaria sale al 20% circa .
 


OLTREMARE

  • Guest
Reply #2 on: July 27, 2009, 10:13:28
Acquistando su eBay il prezzo indicato o di fine asta è quello effettivo e non ci sono sotterfugi.
Diciamo che acquistando dagli USA ci sono dei prezzi di spedizione molto alti, salvo qualche eccezione ma anche questi sono indicati o vengono richiesti preventivamente.
Quello che bisogna valutare, e non dipende dal venditore, sono le tasse doganali (circa 20 euro su un mulinello) e i tempi di attesa per lo sdoganamento


Tags: