consiglio canna beach legering ( o meglio paf leggera) economica e valida 2013

This is a discussion for the topic consiglio canna beach legering ( o meglio paf leggera) economica e valida 2013 on the board BEACHLEGERING & BEACHLEDGERING.

Author Topic: consiglio canna beach legering ( o meglio paf leggera) economica e valida 2013  (Read 9198 times)

merc

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 29
PREMESSA: lo so è l'ennesimo post simile... ho letto anche il mitico manuale e molti post sulle canne.. il problema è quello del budget (mio) molto risicato ma vorrei avere un attrezzo comunque valido e duraturo (per lo spinning alla fine trovai una shimano vengeance seabass 210 10-50 a pochi euri e mi sembra valida).

NECESSITA': pesco con mare da calmo a mosso con piombi da 50-75-100 gr, quindi a cavallo tra il beach ledgering e la pesca a fondo leggera. Dove pesco infatti c'è spesso un fondo di 2 metri circa anche a un centinaio di metri (la boa limite dei bagnanti??) o due secche con canalone in mezzo un po' più vicine ma con forti correnti. Per praticità essendo agli inizi credo sarebbe meglio una telescopica con un massimo di 120 gr per poterne lanciare 100 in sicurezza. Magari con più cimini. Ho un mulinello 6000 con dello 0.25 e SL 0.35 (presunto Sunline FC 100 16lb). Vorrei spendere 40-70 euro

MODELLI CONSIDERATI:

alcedo CALGLSU120    GREEN LINE SURF 120    6    4,20    120g
daiwa  AQUA SEA TELE SURF 40 QT
shimano VENGEANCE AX SURF 420 120
SHIMANO VENGEANCE TELESCOPICA BXSFTE 420 120GR
trabucco AEGEAN WAVE MASTER 420 130
DAIWA PROTEUS MORMORA TELE 420 AZ.30/120GR
TRABUCCO DEYLAN SURF MT4,5 AZ.120GR
MITCHELL PRIVILEGE 2  MT 4,20  GR.100/140
TRABUCCO ADMIRAL MASTER SURF 420 AZ.150


Consigliatemi per favore quali scartare e quali andrebbero bene, o anche magari modelli che non ho considerato.

grazie mille per la pazienza
L*
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
L'ultima o la penultima, essenzialmente per motivi di potenza. Dalla descrizione dello spot chiunque, con un minimo di esperienza di pesca, scarterebbe soluzioni leggere perché occorre puntare su una discreta distanza di pesca abbinata ad una certa tenuta elle correnti. Una canna da 140/150 gr. ti consente di utilizzare piombi fino a 120/130 gr. e di raggiungere zone di pesca altrimenti non raggiungibili e gestibili con una canna da beach. Il resto direi che è ok anche se non hai menzionato il tipo di mulinello ma essendo un 6000 potrebbe andar bene. Lo shock dello 0.35 è insufficiente per i piombi suddetti per i quali occorre almeno un buon 0.50
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


merc

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 29
grazie oltremare per la tua risposta. mi orientavo su grammature inferiori in quanto non sono ancora molto pratico nei lanci e vorrei una canna che potessero usare anche mia moglie e mio figlio (sono alti e prestanti ma sai com' è...).

grazie comunque
aspetto altri esperti che volessero contrubuire.

L*
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Stai tranquillo che una canna come le due citate, utilizzate con un piombo più leggero (80/100gr) è certamente gestibile dai tuoi familiari. La pesca non è solo forza ma soprattutto tecnica.  calabria
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


tiburon88

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1339
  • pescare.............uno stile di vita...........
Concordo con nicola, personalmente posseggo la mitchell, buona balistica che garantisce ottime distanze, il suo optimum a mio avviso sono le 4oz ma non preoccuparti, non avrai problemi a gestirla.
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT


merc

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 29
ok la bilancia sembra propendere per la MITCHELL PRIVILEGE 2  MT 4,20  GR.100/140..
le altre le avete scartate per la grammatura del lancio o ce ne sono comunque di valide nella lista?

volevo sapere inoltre se con questa canna non sia più beach legering ma paf generica.

grazie
L*
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ok la bilancia sembra propendere per la MITCHELL PRIVILEGE 2  MT 4,20  GR.100/140..
le altre le avete scartate per la grammatura del lancio o ce ne sono comunque di valide nella lista?
volevo sapere inoltre se con questa canna non sia più beach legering ma paf generica.

cito il mio precedente intervento con il quale rispondevo alla tua prima domanda. Ovviamente sono punti divista personali ma ci tenevo a farti capire che la tecnica del beach non si addice a tutti gli spot. Nella stessa risposta indicavo, insieme alla Mitchell, anche la Trabucco, essenzialmente per motivi di potenza. Ultimo pensierino: fare paf generica non è una cosa disdicevole e disonorevole. Se vuoi puntare sul beach devi escludere diverse delle canne che hai elencato.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
L'ultima o la penultima, essenzialmente per motivi di potenza. Dalla descrizione dello spot chiunque, con un minimo di esperienza di pesca, scarterebbe soluzioni leggere perché occorre puntare su una discreta distanza di pesca abbinata ad una certa tenuta elle correnti. Una canna da 140/150 gr. ti consente di utilizzare piombi fino a 120/130 gr. e di raggiungere zone di pesca altrimenti non raggiungibili e gestibili con una canna da beach. Il resto direi che è ok anche se non hai menzionato il tipo di mulinello ma essendo un 6000 potrebbe andar bene. Lo shock dello 0.35 è insufficiente per i piombi suddetti per i quali occorre almeno un buon 0.50
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


merc

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 29
grazie mille oltremare,

ovviamente non ho problemi a fare una paf generica; non sono attaccato ai nomi ma i nomi nascondono sempre qualcosa (vedi Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login). Se è vero per esempio che 'andare a mormore' è quasi sinonimo di bech ledgering e da me le mormore ci sono non vorrei finire col fare una pesca troppo pesante (cimino meno sensibile? travi troppo grandi e visibili?).

O mi basta nelle giornate di mare calmo mettere una configurazione più leggera? tipo lenza 0.18 SL 0.30 e piombo da 50-75gr? Andrebbero bene anche così queste canne da 140gr (direi di Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login)?

Dove pesco di solito sono presenti mormore, orate, saraghetti, lecce stella e aguglie. Non sempre ovviamente e non tante purtroppo.

Inoltre mi pare che queste canne abbiano un solo vettino, vero? se ne possono montare altri ?

Grazie mille per i preziosi consigli
L*


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
La cosa migliore, invece di tante disquisizioni, sarebbe la prova sul campo. Mi piacerebbe farti constatare di persona come si comporta una canna da beachlegering su una spiaggia bassa, tirando alla massima distanza possibile ed in presenza di un lieve moto ondoso e/o di un vento moderato.
Se avessimo parlato di canne da 200gr. ti avrei detto che anche questa è inadeguata perché troppo sorda ma abbiamo esaminato canne di media potenza che conservano ottime doti di sensibilità e ti consentono potenzialmente (dipende da te) lanci più lunghi e maggiore tenuta rispetto ad una canna da beach.
Ti dico come pesco io le mormore: canna tele da 140gr, mulinello equivalente ad un 6000/7000, filo in bobina 0.25, SL equivalente ad uno o.60, minitrave stessa misura, bracciolo singolo da circa 150cm dello 0.22/0.25, piombo mediamente da 110gr. Se voglio pescare più vicino....lancio più vicino magari passando a 90gr.
Per questo tipo di canne e di pesca non sono previsti cimini aggiuntivi e non ti servono perché puoi tranquillamente pescare dai 70 ai 130gr.
Quindi vanno bene anche con mare calmo perché sono canne da mare calmo.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Ciao merc!!!
In attesa della risposta di Oltremare, provo a dirti la mia!!! Come ti ha già detto tiburon, possessore della suddetta canna, questa da il meglio con 110-120gr di piombo!!! Per una 140gr, montare 50-75gr di piombo, per carità, non è errato, io stesso, quando non ho bisogno di distanza, metto dei piombi sottodimensionati... Il problema sta che se hai bisogno di quei metri in più, da quanto ho capito importanti nei tuoi spot, la canna non si esprime al meglio nel lancio, dandoti magari distanze non sufficienti!!!
Se però i pesci ci sono anche a breve distanza, nessuno ti vieta di utilizzare i 75gr di piombo: meglio lasciare i 50, forse un po' troppo sottodimensionati per una 140gr, magari su questo qualcosa te la può dire tiburon o chi altro possiede la Mitchell!!!
Ok mettere una lenza dello 0.18 (anche dello 0.20) e shock leader meglio dello 0.35, per stare più sicuro!!!

La canna in questione è proprio una telescopica a cimini non intercambiabili, quindi è impossibile montare altri cimini in maniera "provvisoria"!!!
Ciao!!!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Nicò!!! Oggi siamo in piena sintonia eh!!! Ci siamo incrociati anche qui!!!   calabria
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


Eugenio68

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 761
  • MARE MARE E... MARE
Prova una GRAUVELL, TECHNOS, da 100 grammi, 4 metri. Canna spagnola se non erro, io ce l'ho, è fantastica, oltre ogni aspettativa, sensibilissima e lancia benissimo fino a 60/70 grammi. E' di colore blu azzurro. Non ha anelli scorrevoli, il che è positivo.
Io ce l'ho da un annetto e mi trovo benissimo. Costa poco.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Nicò!!! Oggi siamo in piena sintonia eh!!! Ci siamo incrociati anche qui!!!  calabria

Ho paura che se andiamo a pescare insieme faremo un groviglio di fili a furia di incrociare  ;D
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


tiburon88

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1339
  • pescare.............uno stile di vita...........
io con la mitchell c'ho pescato anche con i 60gr senza alcun problema, se vuoi la distanza però devi tirare con le 4oz, c'è poco da fare, io uso 0,23 in bobina e shock leader dello 0.45, le distanze la canna le da, pur rimanendo sensibile, ovviamente non è un canna da 300 euro e pecca su rifiniture, anelli, potenza ecc..rispetto a canne più costose ma personalmente penso di aver fatto un buon acquisto.
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT


Tags: