in base alle foto, dove lanciare?

This is a discussion for the topic in base alle foto, dove lanciare? on the board BEACHLEGERING & BEACHLEDGERING.

Author Topic: in base alle foto, dove lanciare?  (Read 2086 times)

thedevilo

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 48
on: June 16, 2013, 11:41:52
Buongiorno gente, mi sapreste sconsigliare,in base alle foto appena postate dove lanciare per insediare qualche marmora,leccia e perchè no anche qualche orata?
Riuscite a vedere dei canaloni,secche e buche??
Grazieee 
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login




tiburon88

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1339
  • pescare.............uno stile di vita...........
Reply #1 on: June 16, 2013, 12:52:59
se la prospettiva ed i colori non mi illudono nella prima foto si nota un cambio d'acqua ad una fascia forse raggiungibile.. certamente con una foto statica non è facile dire ma a mio avviso se peschi con tre canne imposterei la battuta, visto l' arenile ad altra profondità, con la prima canna a 15/20mt da riva, una canna intermedia e la più potente a cercare di raggiungere il cambio di colore dell' acqua, variando le esche in base ai pesci che girano in quello spot(che mi sembra degno a prima vista...) magari con un po più di mare ci sarebbero da fare grossi carnieri.
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #2 on: June 16, 2013, 15:07:24
A mio parere quel cambio cromatico è poco indicativo ma, giustamente, una canna si può piazzare a quella distanza. Segui le indicazioni di Tiburon e sei a posto. Piuttosto non hai detto che esche usi. Per le mormore potresti avere qualche buon risultato pescando di notte. Per le orate non so, non mi pare di vedere formazioni rocciose in giro se non quel promontorio molto distante sulla sinistra ma ciò non toglie che potrebbero bazzicarci lo stesso, se frequenti quella spiaggia dovresti saperlo.
Lascia perdere i canaloni, in uno spot così e con quelle condizioni del mare sarebbe più facile trovare un ago in un pagliaio. Non mi pare comunque di vedere secche o buche, almeno nel raggio dell'inquadratura.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #3 on: June 16, 2013, 18:59:05
Ciao thedevilo
Concordo con Tiburon, anche se è molto difficile inquadrare una spiaggia da delle foto e, per giunta, con mare calmo... Il metodo migliore per individuare relative fosse e/o buche, è quello di osservare la spiaggia dall'alto... In questa maniera si riescono a intravedere più facilmente tali formazioni, grazie al cambio del colore dell'acqua: senz'altro più evidente...
Questo aiuta parecchio soprattutto quando il mare è calmo... In alternativa si potrebbe anche osservare dalla spiaggia solo se il mare risulta mosso: in questo modo, è l'andamento dei frangenti a darci consiglio e a suggerirci come potrebbe essere il fondale: naturalmente dopo un'attenta e prolungata osservazione!!!
Ciao!!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


Tags: