pastura e bigattini insieme nel pasturatore

This is a discussion for the topic pastura e bigattini insieme nel pasturatore on the board BEACHLEGERING & BEACHLEDGERING.

Author Topic: pastura e bigattini insieme nel pasturatore  (Read 6448 times)

zioteo

  • -Member-
  • *
  • Posts: 5
on: August 22, 2013, 14:19:59
salve a tutti ....vorrei unire la pastura con i bigattini all interno del pasturatore...vorrei sapere  se i bigattini vanno mischiati direttamente nel secchiello con la pastura..oppure prima vanno inseriti i bigattini nel pasturatore e dopo la pastura....e quanto va pressata la pastura nel pasturatore...grazie...


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #1 on: August 22, 2013, 16:12:38
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
salve a tutti ....vorrei unire la pastura con i bigattini all interno del pasturatore...vorrei sapere  se i bigattini vanno mischiati direttamente nel secchiello con la pastura..oppure prima vanno inseriti i bigattini nel pasturatore e dopo la pastura....e quanto va pressata la pastura nel pasturatore...grazie...

Puoi fare in un modo o nell'altro. Se unisci i bigattini agli sfarinati nel secchiello, anziché direttamente nel pasturatore, ti conviene unire i bigattini alla pastura poco per volta e solo poco prima di inserire la pastura nel pasturatore. La pressione da dare è la minima possibile, che ti consenta però di lanciare il pasturatore senza che perda la pastura in volo...
Per questa pasturazione mista (bigattini + sfarinati) l'ideale sarebbe utilizzare i sacchetti idrosolubili in PVA creati appositamente per la pasturazione.
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


zioteo

  • -Member-
  • *
  • Posts: 5
Reply #2 on: August 24, 2013, 12:04:42
perfetto:)e della pastura di sarda sempre da usare nel pasturatore  con il bigattino cosa ne pensi?ti faccio questa domanda perche lo spot dove vorro' pescare e' un fondale misto con praterie di poseidonia  dove girano saraghi ombrine corvine ecc....


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #3 on: August 24, 2013, 12:51:14
Va altrettanto bene, con le stesse modalità usate per gli sfarinati.
Personalmente non uso mai i macinati di sardina tal quali, ma li frammischio agli sfarinati per aumentarne la fragranza, e per 'risparmiare' ulteriormente sui costi, anziché usare gli sfarinati commerciali utilizzo la semola (acquistata dal fornaio e non nei market).
In un contenitore abbastanza capiente (il mio preferito è un ex contenitore di pittura murale bonificato) miscelo:

•   un secchiello di sardina macinata sui 2 kg (acquistata già pronta nei negozi di articoli da pesca)
•   un flacone di olio di sardina (anch’esso acquistato in negozio)
•   2 kg di semola
•   acqua quanto basta

Quando riesco a trovarla, al posto della sardina macinata uso la farina di pesce, con cui mi trovo meglio in quanto si discioglie più facilmente.

Per la miscelazione è necessario un bastone o un mestolo molto robusti per evitare che si spezzino.

Le quantità sopra elencate le uso per intero quando mi dedico alla pesca col galleggiante, mentre le dimezzo o le riduco ulteriormente nella pesca a fondo col pasturatore (c'è un minor consumo di pastura)
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


volgograd

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 103
Reply #4 on: October 03, 2013, 11:04:06
Coi bigattini non sto avendo molto successo, al massimo prendo qualche donzella e qualche sarago di piccole dimensioni (max 12cm) che rilascio subito.
A questo punto avevo pensato di usare al posto dei bigattini (o mischiandoli) la sarda a pezzettini nel pasturatore, mentre all'amo a gambo lungo Gamakatsu ci metto un pezzetto piccolo di sarda nel gambo e poi un solo bigattino, così punto sull'odore della sarda e il movimento del bigattino.
Qualcuno di voi ha provato a pescare con la sarda sia nel pasturatore  che nell'amo? Quali sono stati i pro e i contro? Grazie.


Tags: