ATTENZIONE A TUTTI

This is a discussion for the topic ATTENZIONE A TUTTI on the board PESCA FORUM BAR.

Author Topic: ATTENZIONE A TUTTI  (Read 773 times)

tackle64

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 54
on: June 08, 2009, 06:52:22
Attenzione a tutti e non scherzateci troppo...


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login ... 65932.html


a tal proposito

Scusate,
non voglio essere di cattivo auspicio, ma volevo aggiungere qualcosa di utile alla salute:
A proposito delle nostre canne in carbonio e dell'elettricità:
Per quanto riguarda il simboletto sulle canne è da riferirsi all'alta conducibilità del carbonio a contatto con fili elettrici in tensione (vedete il traliccio del simboletto),
oppure in caso di temporale perchè essendo un oggetto appuntito, su una superficie piuttosto piana (vedi spiaggia, meno in scogliera), funziona da antenna e può polarizzare l'innesco di un fulmine.
Anche un aquilone fa la stessa cosa.
Essendo il carbonio l'ottimo conduttore che è, allora è molto pericoloso, anche letale.

Altra cosa è l'elettricità elettrostatica
A proposito della scossetta che sicuramente avete preso vicino alla portiera della vostra macchina in certe giornate invernali
La macchina si carica elettrostaticamente camminandoci, quando l'aria è carica di elettricità, poi si scarica attraverso di voi perchè è isolata da Terra per via delle ruote in gomma (una volta per ovviare si metteva un conduttore che collegava la carrozzeria col terreno : catena o nastro in gomma con anima di ferro, chi è "vecchio" come me se li ricorda).

La canna da pesca si comporta praticamente allo stesso modo, si carica elettrostaticamente quando frustate nel lancio, poi si scarica dell'elettricità accumulata attraverso di voi, se non avete scarpe ben isolate ( io sugli scogli uso scarpe antinfortunistica isolate elettricamente, le stesse che uso per il mio lavoro).

Mi raccomando attenzione, alle giornate di pioggia e soprattutto evitate scarpe con suola poco isolata in caso di elettricità nell'aria, non vi affidate solo alla buona sorte.





Tratto da un altro forum cito una spigazione molto più erudita della mia:

Scusate la lezione di fisica elettrica, pero' non riesco a parlare in parole piu' povere soprattutto dopo questa tragedia....
......Ragazzi non solo il carbonio, ma anche qualsiasi forma appuntita, in quanto le cariche elettriche, positive o negative che siano, tendono a concentrarsi in quelle superfici che presentano concavita' accese ( in questo caso la punta).
Poi la presenza naturalmente di elettroni liberi di conduzione come nel carbonio e in tutti i tipi di metalli, che soggetti alla presenza di un campo elettrico generato da una differenza di potenziale tra due punti, ed esercitando una forza su questi elettroni liberi, il cui movimento ordinato e non piu' caotico ( il cui le forze esercitate tra di loro si annullavano a vicenda) permette appunto questa eletricita'...........per questo i metali sono buoni conduttori, per la presenza di questi elettroni liberi di conduzione.....

Adesso dopo avervi spiegato il perche' del carbonio e di qualsiasi forma appuntita, vi spiego come si generano i fulmini.......

I gas e' per sua natura un isolante perfetto, pero' qualke causa esterna produce in esso coppie di ioni ( cariche negative e positive, mentre elettroni di conduzione sono solo cariche negative), divenendo cosi' un conduttore...si puo' ionizzare una frazione di molecole di gas attraverso radiazioni ultraviolette ed elettromagnetiche ( vedi Sole), che forniscono energia agli elettroni presenti sugli orbitali piu' esterni degli atomi delle molecole di gas, e questi sfuggono dagli atomi, formando cosi' ioni positivi ( atomi che perdono l'elettrone) ioni negativi( atomi che lo acquistano) e elettroni liberi, che naturalmente permettono il passaggio di corrente elettrica......questa e' una reazione a catena, si innesca infatti un effetto a valangache provoca la scarica, raggiungendo punte di 10000 ampere.....il tuono e' dovuto all'aria che si espande troppo e produce cosi' l'onda sonora, mentre la luce del lampo e' dovuta agli elettroni che avndo acquistato energia prima ma ritornando di nuovo nel loro orbitale, emettono di nuovo l'energia acquisita sottoforma di luce.......La differenza di potenziale tra terra e cielo raggiunge l'ordine di centinaia di milioni di volt...........

Tutta questa spiegazione che vi ha fatto confondere il cervelo serve solamente a dirvi che iIN CASO DI TEMPESTE, SEMPLICI FULMINI O CAVI DI ALTA TENSIONE BISOGNA SEMPRE SAPER USARE IL NOSTRO ATTREZZO......SAPER PESCARE VUOL DIRE FARE SOPRATTUTTO ATTENZIONE ALLA PROPRIA VITA...........


ATENZIONE, SEMPRE ATTENZIONE

 

Andrea
affronterò la vita  a muso duro
come un guerriero senza spada e senza patria
con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro


Dluca

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 34
  • Mormoreeeeeee!!!
Reply #1 on: June 08, 2009, 09:08:52
Ottimo perché la pesca è anche questo !. Io per tornare  con la barca a riva , perché si era girata una tempesta con fulmini che non vi dico , siccome anche il mare si era messo a grecale con onde di un metro e mezzo almeno , quando arrivai a riva mi ribalto con la barca , e fortuna che nessuno si fece niente !. Ma almeno scampammo al pericolo dei fulmini , oltre che del mare !.
Scusatemi ! ;D


tackle64

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 54
Reply #2 on: June 08, 2009, 11:27:39
Secondo me una delle migliori ragioni perchè esistano forum di pesca come questi è mettere a disposizione ogni granello di cultura perchè possa essere cosa comune.

Poi a pesca ognuno si trova i suoi spot e perfeziona le sue tecniche, la cultura non deve essere appannaggio di pochi.

In questo caso, essere consapevoli dei rischi ti salva pure la pelle

 ;D ;D ;D

Andrea

affronterò la vita  a muso duro
come un guerriero senza spada e senza patria
con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro


^PEPPINO^

  • "CapoTosta"
  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1930
  • il Mare unisce le terre che gli uomini dividono
Reply #3 on: June 08, 2009, 11:39:37
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ragazzi, voglio solo dirvi che la vita è una sola!!!
Per pescare abbiamo tantissimo tempo a disposizione!
Non c'è bisogno assolutamente di rischiare la vita! ;D
Di pescatori, solo in Italia, ne muoiono (colpiti da fulmini) almeno 3 - 4 all'anno!
Basta farsi un giro nella rete per trovare tanti articoli come questo:


Ricorda di fare la tua presentazione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login sezione, saremo lieti di aiutarti.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua LoginNon sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login     Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.

Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


massimo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 213
  • vivere per pescare,non pescare per vivere.....
Reply #4 on: June 21, 2009, 09:13:00
noi pescatori siamo in grado di scegliere tra le varie condimeteo che ci regala la natura ma alcune volte bisogna avere molto critereo nel fare alcune scelte ;D
il mare..il dono piu' grande fatto all'umanita'


kitgiax

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 77
Reply #5 on: June 21, 2009, 10:21:21
anche se tutti dovremmo saperle questa cose è sempre bene ricordarle ,agli inzizi dell'uso del carbonio comprai una canna fissa misto-carbonio,un giorno ero a cefali e da lontano ma molto lontano si preparava un temporale,ad un certo punto cominciai a sentire nella canna dei rumori tipo stac,stac,poi erano sempre piu forti e frequenti e la canna vibrava leggermente ad ogni staaac cosi chiusi tutto prima di finire in cenere,questo solo per dire di non skerzarci con queste cose,come è stato già detto e daltronde scritto anche sulle canne è pericoloso usarle durante i temporali e di stare attenti se ci troviamo vicino a pali dell'enel.
>><)))))))°>KITGIAX<°(((((((><<


spaccotutto

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 70
Reply #6 on: September 17, 2010, 16:02:31
[quote
Per quanto riguarda la scossa scendendo dalla macchina., se metti contemporaneamante tutti e due i piedi a terra non succede !
per quanto riguarda le canna in carbonio, io ne tengo due in fenolico da utilizzare in situazioni di perturbazioni atmosferiche, resto sempre nel dubbio che il rischio sia alto .


vincearchery

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 501
  • NEL MARE GROSSO, SI PIGLIANO I PESCI GROSSI..
Reply #7 on: September 17, 2010, 16:46:05
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
[quote
Per quanto riguarda la scossa scendendo dalla macchina., se metti contemporaneamante tutti e due i piedi a terra non succede !
basta anche prendere lo sportello con una mano, prima di appogiare il piede a terra.. 
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..


baronmario

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 457
  • Ascoltare Sempre. Più Esperienza. Più Sapere.
Reply #8 on: September 17, 2010, 18:38:41
Ecco questo Post anche se sembra molto banale, perché ormai lo sappiamo tutti che il Carbonio essendo un ottimo conduttore e la Canna lunga e sottile con una persona che fa da terra può attirare i fulmini e causare una disgrazia irreparabile. Però sono sicuro che qualcuno se ne dimentica, io per primo. e voglio fare i complimenti a chi ha voluto iniziare questo Post "molto salutare". ciao Tackle64. vi saluto Mario. ;D  ;D
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #9 on: September 19, 2010, 17:49:22
Bel topic!!!
In effetti è una condizione a con cui bisogna veramente stare attenti!! Comunque, non so se in tutte le canne, ma in molte sono stampati dei piccoli riquadri che indicano di evitare l'utilizzo dell'attrezzo proprio in condizioni di temporale o in vicinanza dei pali della luce! Nonostante il carbonio sia un'ottimo conduttore, è importante evitare la pesca con qualsiasi canna indifferentemente dal materiale con cui è costruito!!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


Tags: