leggende metropolitane...RACCONTA STORIA+INCREDIBILE CHE HAI SENTITO O VISSUTO

This is a discussion for the topic leggende metropolitane...RACCONTA STORIA+INCREDIBILE CHE HAI SENTITO O VISSUTO on the board PESCA FORUM BAR.

Author Topic: leggende metropolitane...RACCONTA STORIA+INCREDIBILE CHE HAI SENTITO O VISSUTO  (Read 7407 times)

^DAVIDE^

  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1071
Sicuramente a tutti voi sar? capitato di ascoltare storie di prede assurde..enormi...di dimensioni fiabesche..
Se parlate con un qualsiasi pescatore vi racconter?, sicuramente, che lui "UNA VOLTA" aveva catturato un pesce enorme che gli ? sfuggito per un pelo proprio sul pi? bello...
ebbene ragazzi adesso ? giunto il momento che il mondo conosca la verit?...vi invito a ad inserire in questo forum un racconto che vi ha particolarmente colpito..oppure una storia di pesca capitata personalmente a voi...c'? da sbizzarrirsi...




comincio io...

una volta ho sentito di un pescatore che aveva agganciato dal pontile un polipo grosso, ma cos? grosso che dovette chiamare un trattore per salirlo su.......... :o

altri raccontano che, sempre dal pontile, tanti anni fa un tizio con un mazzone "innescato" ad alici tir? fuori un pesce spada...... :o

ora vi racconto una storia vera che ? capitata a me:
Sempre sul pontile qualche annetto fa...era ottobre ed io -insieme a venti altri esauriti "alopitari"- eravamo alla punta del pontile a pescare caponi...se ne tiravano fuori diversi..tutti intorno 1-2 kg...non vi dico oltre alle canne le lenze che erano calate in mare...innescate con calamaro..alici e chi pi? ne ha pi? ne metta..
le abbocccate erano scomparse da circa un'ora ed io me ne stavo "a panza all'aria"...QUANDO AD UN CERTO PUNTO...si alza un tizio e grida "M*****A; NU CAPUNI I DECI KILI"!!!!ha abboccato ad un galleggiante bianco!!!
Quasi scazzato ed invidioso mi alzo..guardo e non vedo niente..pensavo:che culo..ma a chi ha abboccato???
poi mi viene in mente..ma c***o anche io avevo un galleggiante bianco da qualche parte...corro prendo la lenza in mano...il galleggiante distante 50 mt...c***o aveva proprio abboccato a me....
Riesco a tirarlo fin sotto il pontile...poi un piccolo dubbio scuote la mia mente...ma adesso...come c**** me lo tiro sopra???????? ??? ??? ??? ??? ::) ::) ::)
MORALE DELLA FAVOLA...LO ALZO DI POCHI CENTIMETRI E....PAF...UN BOTTO IMPRESSIONANTE..SI ? SPEZZATO UNO 0,80........... >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:(
QUELLA ? STATA UNA DELLE ULTIME VOLTE CHE HO PESCATO DAL PONTILE...MEGLIO LA RIVA..ALMENO I BESTIONI PUOI SEMPRE SPIAGGIARLI.......


^DAVIDE^

  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1071
AH DIMENTICAVO...QUI LE LEGGENDE METROPOLITANE DI PEPPINO NON VALGONO...LUI, LE SUE CATTURE, LE DOCUMENTA CON DELLE FOTO..QUI SI RACCOLGONO ESCLUSIVAMENTE STORIE CHE NON POSSONO ESSERE FOTO-VIDEO/DOCUMENTATE.
QUINDI PEPPINO SE VUOI PARTECIPARE, RACCONTACI STORIE DI CUI NON PUOI PROVARE L'ATTENDIBILITA'........ ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


MONDRA

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 167
  • Calabria pesca on line
vi racconto di piu' un aneddoto successo qualche anno fa di un tipo di pesce di cui ignoravo l'esistenza..giornata estiva ricordo mese di luglio stavamo tranquillamente pescando con la barca a '' surici'' quando all'improvviso nel mare vediamo una bella chiazza alquanto bizzarra..be' ragazzi un pesce davvero spettacolare il pesce angelo disteso come se quasi stesse la' a prendere il sole..ke maestoso che era con le due pinne laterali..bello davvero..come abbiamo lanciato qualcosa addosso al pesce se ne scappato a    ''gambe levate'' e quanto andava veloce..bel ricordo..dal mare si ha sempre da imparare.... ;D


^DAVIDE^

  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1071
ma il pesce angelo sarebbe la manta?quella sopra nera e sotto bianca?


MONDRA

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 167
  • Calabria pesca on line
no e' simile per farti capire al pesce porco ma invece si stare diritto sta con la pancia orizzontalee..
e ha delle pinne abbastanza grandi da far sembrare di volare a tutta velocita' in acqua
un emozione grande  a vederlo ... ;D


^PEPPINO^

  • "CapoTosta"
  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1930
  • il Mare unisce le terre che gli uomini dividono
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
AH DIMENTICAVO...QUI LE LEGGENDE METROPOLITANE DI PEPPINO NON VALGONO...LUI, LE SUE CATTURE, LE DOCUMENTA CON DELLE FOTO..QUI SI RACCOLGONO ESCLUSIVAMENTE STORIE CHE NON POSSONO ESSERE FOTO-VIDEO/DOCUMENTATE.
QUINDI PEPPINO SE VUOI PARTECIPARE, RACCONTACI STORIE DI CUI NON PUOI PROVARE L'ATTENDIBILITA'........ ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Ok Zoros, dato che ho un p? di tempo a disposizione prima di cena, racconto anch'io una storia che non posso documentare, per? ho un testimone, il mio amico e compagno di barca Michele.

Era il mese di ottobre di qualche anno f?, con l'amico sopra citato, decidiamo di fare una trainata a lampughe (capuni).
Partiamo di buon mattino e ci dirigiamo a tutta birra al largo di Gizzeria Lido (Cz) in localit? "caposuvero". Arrivati sul posto, filiamo in acqua due canne, innescate con striscia di calamaro (lunghe circa 20 cm) con 2 ami del 6/0.
Ci stavamo divertendo a pescare le lampughe, ne avevamo preso 3-4 a testa, quando ad un tratto, la mia canna, imbobinata con 200 mt di 0,50, si piega ma si piega in modo "spropositato" tanto che pensai adesso si spezza! per fortuna la frizione del mulinello era tarata, altrimenti avrei perso anche la canna!
Dopo un paio di secondi dallo strike, ad una cinquantina di metri dalla poppa, vidi saltare fuor d'acqua...

Be, adesso devo andare che la cena ? pronta. Continuo la prossima volta. Ciao.




Scherzavo.

...vidi saltare fuor d'acqua un pesce spada enorme, ad occhio, credetemi, era lungo pi? di 4 metri.
Presi la canna in mano, facendo non poca fatica ad estrarla dal poggiacanna. La frizione del mulinello, gracchiava come un corvo in calore, (credo, anche perch? non ho mai sentito gracchiare un corvo in calore).
Bah, comunque era impazzita. Eravamo letteralmente "impietriti", lo spada che contimuava a saltare in direzione opposta a quella della barca ed io che non potevo far altro che guardare la bobina del mio mulinello che si stava svuotando in fretta ma cos? in fretta che non ci diede neanche il tempo di poter girare con la barca e tentare di seguirlo. Il filo fin? in 5, 6 secondi al massimo, lasciandomi con la canna in mano, il mulinello vuoto e un grande sensazione di impotenza!
Per?, a pensarci adesso, che spettagolo!

Cari amici, io penso che solo il mare, pu? regalare, delle emozioni cos? forti e di quanto siamo fortunati ad avere questa passione.
Sperando di non avervi annoiato, con affetto, peppino.
Ricorda di fare la tua presentazione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login sezione, saremo lieti di aiutarti.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua LoginNon sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login     Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.

Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^DAVIDE^

  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1071
4 METRI?? :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
E CHE ERA UN MARLIN??????  ;D
ALLORA ? ESISTITO QUALCHE PESCE CHE HA FREGATO ANCHE TE..L'NVINCIBILE SPINNER..
PEPPINO, IO AL POSTO TUP LO INVESTIVO CON LA BARCA...TIPO LO SQUALO 4...NON SO SE RENDO L'IDEA.. :'(
CIAO E GRAZIE PER LA TUA STORIA.
SE NE HAI ALTRE RACCONTALE PURE!!!


^PEPPINO^

  • "CapoTosta"
  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1930
  • il Mare unisce le terre che gli uomini dividono
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ALLORA ? ESISTITO QUALCHE PESCE CHE HA FREGATO ANCHE TE..L'NVINCIBILE SPINNER..

...qualche pesce?
All'inizio della mia "carriera" (se cos? si pu? dire) di pescatore erano pi? i pesci che mi "fregavano che quelli che "acchiappavo".
Poi, con il passare degli anni, ho imparato che bisogna evitare tutte le cause di possibili inconvenienti. Perch? sai, tutte le situazioni che possono capitare quando hai un pesce in canna, sono sempre a favore della preda e nessuna a favore del pescatore!
Quindi, quando si perde un pesce, bisogna cercare di capire il perch? e di conseguenza fare di tutto per evitare che possa risuccedere.
Ricorda di fare la tua presentazione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login sezione, saremo lieti di aiutarti.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua LoginNon sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login     Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.

Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^DAVIDE^

  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1071
amen "reverendo"  quoto in pieno :)


marceu

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 213
un giorno mentre ero su un molo, a pescare, parlando con altri pescatori mi hanno raccontato che piu di una volta è successo di trovare dentro la pancia di una spigola un topo,  questa storia puo' essere vera, visto che sui moli i topi io li ho visti,o è  solo una leggenda metropolitana. Attendo vostre risposte grazie
                                                         
                                                            calabria
.
son qui in attesa,del pesce della mia vita.


Marcus71

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 51
Presso il porto di Schiavonea è stata pescata una spigola di 13 kg con dentro un neonato...un bambino probabilmente buttato giù da un gommone di immigrati. La notizia è stata nascosta per non danneggiare il commercio delle spigole che in quella zona è molto rilevante.
Andare a pesca è ciò che amo di più.


gogo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 206
  • daiDiamantiNNNasceNiente,DalLetameNasconIFiori
verissima la storia dei topi..  io una volta ho preso una trota di un paio di kili con 1 topo dentro.. e siccome nn si possono documentare .. ne ho presa 1 altra di 3 kili cn un topo da 4 dentro!
.... pesca nn ti fermare...


ture

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 275
storia di topo raccontatami da amico cuoco che lavorava ad Ancona un paio di anni fa.... si parlava di pesca e pesci con altri amici, e quando ho nominato la spigola mi ha raccontato che mentre ne puliva una in cucina gli ha tirato fuori dalla pancia un topolino  (calabria), a dire la verita non ho creduto, ma poi ne ho sentito altre di spigole che magnano topi.... mah, vi dirò, finché non lo vedrò con i miei occhi avrò i miei dubbi..
one man, one rod, one hundred lures!!!


idroklb

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 26
       

con un mio amica abbiamo pescato in luccio che nella pancia aveva un merlo intero di dimensioni normali....il luccio era un metro e dieci centimetri.... dieci centimetri in piu di quello che vedete nella foto.....che sono io con un luccio pescato sempre nello stesso posto un mese dopo....di tre clili e mezzo e di una lunghezza 96 cm


jona

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 31
Bene, visto che è stato ripreso voglio raccontarvi la mia di leggenda, non tanto leggenda, ma avendolo preso e poi perso . . . .
Pomeriggio d'estate inoltrata caldissimo,di tantissimi anni fa (ne avevo 17 ed ora  . . . vabbè lasciamo perdere), era da qualche anno che avevo iniziato la mia "carriera" piscatoria, pescavo dagli scogli insidiando i cefali con la "coroncina " , mare forza olio e di pesci nemmeno l'ombra a tiro di canna e in superficie, ad un atratto mi accorgo di mangianza in lontananza e decido di cambiare "l'attrezzo" (una canna silstar in fibra di vetro molto rigida ma corta 2,7 mt con una silstar in fenolico 4,2 mt) per lanciare il mio gallegginate piombato , del tutto artigianale fatto con il polistirolo quello dei pianali in legno, a tiro di mangianza, i miei tentativi risultavano vani in quanto i pesci sembravano divertirisi tra loro saltando da una parte all'altra del galleggiante , un'ultimo lancio e lasciai che la corrente, molto leggera devo dire , accompagnasse il tutto in modo naturale lasciando molto imbando alla lenza ( 0,30 in bobina 3 00.25 finale), tra una risata e l'altra con mia sorella che mi aveva accompagnato, alta all'epoca poco + di 1 mt, mi accorgo che il galleggiante si era di molto spostato dal la zona di lancio ed io insospettito mi accinsi a recuperare e con grande stupore mi accorsi che dall'altra parte c'era qualcuno che lo bloccava, faticai non poco a far mia la lotta eriusci a tirare sula scoglieraq piatta in acqua il pescione che praticamente aveva ingoiato la mia coroncina, mia sorella molto attratta dal pesce lo imbraccio e a malapena riusciva a tenerlo in braccio in quanto era lungo quasi quanto lei, ma con un'ultima testa anche se ormai stremato il pescione sfuggi dalle sue braccia e nel ricadere in anqua spezzo il mio 0.25 ormai messo a dura porva dalla lotta e riuscì a liberarsi lascianado con tanto di naso me e mia sorella sopratutto.
tutt'oggi quando ricordo l'accaduto a mia sorella ci facciamo delle gran belle risate per lo spavento che gli procurò l'ultimo tentativo del pesce, che ancora oggi stento a dargli un nome in quanto ero alla prime armi .
dalla livrea sottopancia molto chiara e spallare scura forma allungata classica del cefalo, immagino potesse essere un grosso cefalo, di queste catture non ne ho sentito parlare in zona, però ho catturato lecce, agulie, "capozze" (grosso cefalo), e con il palamito grosse spigole, saraghi, piccola traina ricciole e a bolentino leggero orate, saraghi pizzuti, saraghi vari.


OLTREMARE

  • Guest
Un mio conoscente che reputo attendibile mi raccontava un pò di tempo fa che su alcune spiagge cittadine di Genova vi è qualcuno che si cimenta alla caccia al branzino usando dei topolini vivi come esca  calabria


rioken

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 256
quando avevo la tenera eta' di 13 anni ci affitavamo il pedalo' per andare al largo e pescare  un giorno con la mia cannetta che avevo comprato 100 mila lire per il vj (perche' pescavamo a cernie in una fossa ^^)
sento una grande abboccata la mia espressione è stata "minchia a iurnata a fici ora" incomincio la lotta il pesce riusciva a spostare il pedalo' ma in modo leggero io ero quasi pronto per cadere a mare quando alzo gli occhi e vedo una pinna che veniva verso di noi il mio amico "daniele" mi dice giacomo un delfino io guardo meglio e vedo che era uno squalo mentre lotto con il pesce lui prontamente chiede aiuto a un passante con una piccola barca che pescava a polipi  questo arriva con la barca e mi fa salire su intanto lo squalo si avvicinava sempre piu quando ad un certo punto scompare e sento un grande strattone che mi fa quasi cadere in acqua il pescatore pronto mi aiuta e io continuo il mio recupero solo che sentivo moolto piu leggero il recupero ho detto tra me e me  sto gran figlio di..... si è mangiato il pesce  ;D  recupero un po piu veloce e salgo un cernia piu di 5 kg solo che mancava la coda e un pezzo di corpo  vabbe dico io meno male qualcosa l'ho recuperata  passo la canna al mio amico daniele e salgo sul pedalo il CARISSIMO pescatore mi dice ok ciao ragazzi e grazie .....GRAZIE??? di cosa penso io e parte con il motore  sto gran figlio di una caliente donna se ne va con la MIA cernia ancora attaccata al raffio  e da allora lo sto cercando giuro ragazzi ci so rimasto malissimo era meglio se mi uccidevano che fregarmi in quel modo ho girato tutti i paesi da bagnara a lazzaro per trovare quanto meno la barca e fare il falo' ma niente
Il pescatore meno esperto pesca sempre il pesce più grosso


Dom80

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 140
Ma altro che falò, lo devi dare in pasto alla squalo, dovessi ritrovarlo !!! calabria
Se danzi col diavolo, devi aspettarti che la musica cambi


Dom80

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 140
Ma altro che falò, lo devi dare in pasto alla squalo, dovessi ritrovarlo !!! calabria
Se danzi col diavolo, devi aspettarti che la musica cambi


willie

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 83
  • Guarda le onde e conoscerai il Mare.
 calabria3 Allora vi raccontoi un fatto veramente accuduto una settimana fà in località Bocale di Reggio Cal. quel giorno,erano circa le 15,30 orario che Io tutto i giorni mi reco a mare,con la mia famiglia. Arrivato in spiaggia mentre mi attingevo a piantare l'ombrellone e relativa canna da pesca( attrezzo immancabile) mi senti chiamare  con voce esplosiva,mi giro e vedo una mia conoscente che veniva correndo verso di Me addicendo di correre immediatamente che a circa 100 metri piu' avanti c'era suo fratello di nome Pippo che aveva la canna in mare e che aveva preso un grosso pesce ed era stanco morto non c'è la faceva piu a reggere la conna:Immediatamente lasciando il tutto sulla spiaggi corsi insieme a Lei e suo figlio verso il punto dove si trovava Pippo:Arrivati domandai che cosa era successo e se sapeva presumibilmete cosa avesse abboccato. Lo stesso mi riferiva che aveva lasciato la canna infissa nel paletto reggicanna,il tempo che Lui si portava verso l'ombrellone,ha notato sottocchio che la canna si era tutta incerchiata verso il mare  e sentiva lo stridio del mulinello che chiamava filo a tutta birra. Tengo a precisare che la canna da Lui itilizzata è una canna che pescava ad aguglie di m.4.50 braccioulo 0.16 amo 14 filo in bombina 0.20 mulinello Tica per la capienza di cira 200 m. immagginate un po' Voi in che situazione si trovava .dopo tutto questo giustamente specificato mi riberifa che si trovava in quella posizione da circa 30 minuti ed stanco a tenere la canna sempre incerchiata e non poter raccogliere nemeno 10 m. di filo. Mentre cercavo di prendere la canna vedevo che ancora chiamava filo e che ll'inetrno della bombina erano rimasti circa 20 m. di filo. Allora in vece di prendere la canna gli dissi di abbassare la canna sempre tenendola in forza che Io prendevo il filo nelle mani e lui poi raccoglieva. Preso il filo effettivamente sentivo tirararmi verso mare, dicendo a Pippo di dare frizione tenendo nel palmo della mano la bombina lasciandola andare a poca alla volta.Ormai visto che filo in bombina non c'e nera piu' optai a forzare la mano o veniva o tagliava tutto.Incominciando la fase di recupero ogni 5 - 6 metri mi sentivo tirare ma non con testate in cui si è abituti a sentire quei sprapponi,mi sentivo tirare solamente.Le frasi ricorrenti erano quelle che il pesce ormai era quasi morto e veniva verso la riva a bocca aperta. Nel frattempo la spiaggia si era riempita di persone non vi voglio esagere ma c'erano circa 100 persone fra bambini,donne uomini e piu' nè a piu ne metta. E poi non vi dico che ogniuno di loro si faceva la propria opinione semore a voce alta che tipo di pesce poteva essere.  Chi diceva Cernia-Spigola-Orata-Tonno-pescespada,e altre varietà di pesci di una certa taglia. (domani continuo il racconto ora devo andare a mare con mia moglie) a domani ciao.


Tags: