non arrabbiamoci se....................

This is a discussion for the topic non arrabbiamoci se.................... on the board PESCA FORUM BAR.

Author Topic: non arrabbiamoci se....................  (Read 874 times)

capitain hook

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 114
on: January 23, 2013, 18:29:45
A volte mi chiedo se campioni si diventa perche' sei bravo, accorto, attento costante e quanto piu' ne vuoi ne metti o se la bravura , a prescindere dalla tecnica che usi che ormai e' appannaggio di tutti,è legata allo spot su cui stai pescando.o ad altro. E' facile pescare nei Caraibi a Los Roches in Tunisia a Capoverde o nella piu' vicina Sardegna madre di infiniti dentici, e' facile procurarsi i calamari la dove ci sono, e' facile pescare o meglio fare carniere su spot rocciosi su batimetriche rocciose diverse o alla foce di un fiume, quando questo c'è,Non tutti ci possiamo spostare lontano da casa per poter usufuire di quest posti meravigliosi Per pescare, peschiamo tutti ma non tutti peschiamo ai confini di parchi protetti, zone dove il pesce entra ed esce, purtroppo  tutti peschiamo ugualmente adattandoci a quello che la zona dove abitiamo ci offre.E se qualche volta in uno spot roccioso ,buono di qualche chilometro quadrato, riesci a zigzagare tra nasse e "conzi" e altri che trainano a fondo  e catturare qualche cernia o qualche dentice allora si' che sei e sarai il migliore.Dico questo perche' a volte si vive questo sport in un modo alquanto frustante o forse meglio inca.......ti e anche per dirvi che in TV e'giusto farsi gli occhi ma no buttarsi giu' vedendo brava gente su imbarcazioni da sogno fare carnieri da favola, perche' a volte i filmati sono fatti solo  di momenti positivi, costruiti ad hoc.Allora il mercato ti costringe ad usare quel marchiingegno, perche' funziona e quindi devi comprarlo, o che quel fluorocarbon perche' e' meno visibile di quello che usi o perhe' quella canna ha una azione di punta migliore oppure il mulinello ha questo o quello in piu' del tuo e che devi comprare . E tu compri ...compri.... A casa avrai cento canne , ma userai sempre e solo una..ma non sempre e' colpa tua : e' solo il posto che non va.Una volta ho comprato un piccolo stim.sapete cosa c'era scritto nelle istruzioni -avvertenze "Prima di usare l'aggeggio, informarsi se sul posto ci sono pesci",,ed ho detto tutto. ciao


cosisal

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 80
Reply #1 on: January 23, 2013, 18:36:17
Certamente il posto aiuta ma conoscerlo non fa parte della bravura?
Quante volte succede che il sarago mangia sulla canna del vicino e le nostre le ignora?
Quindi il pesce c'è ma se non lo si sa insidiare si può andare anche in capo al mondo...
Il posto si...ma non solo... ;)
La virtù sta nel mezzo...


ninja

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 56
Reply #2 on: January 23, 2013, 19:00:34
anche io ho da parte quello stim con le stesse istruzioni,ogni vola che lo uso penso a quella frase e dico:quindi se c'è il pesce sicuramente lo prendo!!!! Mai preso nulla.


cosisal

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 80
Reply #3 on: January 23, 2013, 19:02:44
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
anche io ho da parte quello stim con le stesse istruzioni,ogni vola che lo uso penso a quella frase e dico:quindi se c'è il pesce sicuramente lo prendo!!!! Mai preso nulla.
calabria ;D
La virtù sta nel mezzo...


lucaid

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 39
Reply #4 on: January 23, 2013, 19:10:35
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
anche io ho da parte quello stim con le stesse istruzioni,ogni vola che lo uso penso a quella frase e dico:quindi se c'è il pesce sicuramente lo prendo!!!! Mai preso nulla.

Almeno hanno dato per scontato che ci fosse il mare! calabria
L'uomo non dovrebbe fare segni sulla sabbia che il vento non sia in grado di cancellare


kblade98

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 689
Reply #5 on: January 23, 2013, 19:54:34
 calabria

Guardo spesso video di pesca soprattutto online , dove si vedono attrezzature e accessori da sogno , e prede da favola ma come hai già detto tu non mi lascio impressionare dalle catture effettuate da questi vip della pesca perchè loro pescano in posti da sogno . Però è anche vero che la bravura e la costanza contano! e come se contano !!  Basta guardare quante catture-over size sono presenti nel forum!!


Per il discorso dell'attrezzatura e quindi degli acquisti secondo me noi amanti della pesca siamo tutti un pò collezionisti , e quando si può qualcosina si prende

 

 ;D


sants

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 503
  • prima o poi te ciapo
Reply #6 on: January 23, 2013, 21:28:33
Ragazzi non dimentichiamoci che nella pesca è di fondamentale importanza il fattore  calabria senza di quello uno può pescare in un'acquario senza prendere niente  e allora la bravura è un mix di impegno, passione e fattore c
Anche a me capita di vedere video di pesca magnifici e quando mi mostrano:
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
è uno spot che frequento spesso e dove non ci ho mai preso 1 calamaro, sarò scarso ma tutti quei calamari mi fanno sorgere dubbi


ninja

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 56
Reply #7 on: January 23, 2013, 22:04:09
Spesso mi domando:conviene che metto su un fluorcarbon un trecciato o del semplice e più economico nylon,tempo fa sullo ionio si prendevano spigolone con le mazzine innescate con le sarde e bastava lasciare in acqua una gomma vecchia a riva per trovarci dentro un polipo,oggi tutta questa tecnologia e si pesca sempre meno,stiamo viziando i pesci o ci stiamo allontanando noi dalla realtà?mio zio pescava con del nylon e degli ami della serie boohh 0002 con la punta rilimata 50 volte e mangiava sempre pesce.........consumismo addio ,quasi,quasi preparo un  bel pò di pane e formaggio.......sono daccordo,ci vuole calabria


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #8 on: January 28, 2013, 17:50:56
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
E' facile pescare nei Caraibi a Los Roches in Tunisia a Capoverde o nella piu' vicina Sardegna madre di infiniti dentici...
Ragazzi, questa storia della Sardegna come paradiso dei pescatori l'ho sentita parecchie volte, anche in altri forum... Se per paradiso s'intende la bellezza degli spot, posso anche essere d'accordo (anche se molte spiagge italiane restano comunque bellissime), ma la storia del pesce facile è falsa... E' vero che da noi la pesca illegale con reti a pochi metri dalla battigia, è un fenomeno meno intenso, ma i cappotti si possono susseguire a raffica comunque!!! Ormai è da qualche anno che mi dedico seriamente alla pesca, e credetemi, tra me e i miei amici, non basterebbero neanche i capelli di una parrucca per contare il numero dei cappotti!!! Purtroppo il degrado dei pesci del mediterraneo ha colpito anche noi! Ricordo quando ero più giovane e i dilettavo nella pesca dai moli, riuscivo sempre ad allamare diverse orate anche di buona pezzatura, con canne vecchie, mulinelli economici e qualche bigattino... Adesso ormai, è un'evento abbastanza raro!!
Naturalmente non è assolutamente una critica al post di capitain hook, ci mancherebbe, ma non fatevi ingannare dalla storiella del paradiso piscatorio!!
In quanto al post, credo che la conoscenza degli spot e la corretta lettura del mare, rappresenti il 50% della pesca stessa! E' sicuramente una virtù dei pescatori più esperti, ma chi c'è l'ha è già un bel passo avanti!! Quindi sono d'accordo con quanto dice l'amico Cosisal, anche questo fa parte della bravura!!!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #9 on: January 28, 2013, 18:59:42
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Una volta ho comprato un piccolo stim.sapete cosa c'era scritto nelle istruzioni -avvertenze "Prima di usare l'aggeggio, informarsi se sul posto ci sono pesci"

Sino a qualche anno fa questa avvertenza poteva essere interpretata come una battuta spiritosa del produttore, oggi purtroppo rispecchia la triste realtà dei nostri mari... Altro che ridere, c'è solo da piangere.
Ma questo sta avvenendo ovunque ci sia un prelievo smoderato di pesci, anche in quei luoghi che sono stati sempre considerati il paradiso dei pescatori. Ricordo di aver visto un documentario in TV che mi ha veramente impressionato: questa popolazione oceanica indigena che vive solo di pesca e che per pescare qualcosa deve ormai percorrere decine e decina di miglia su fragili piroghe in pieno oceano per trovare qualche pesce con cui sfamarsi, perché ha ormai desertificato il mare intorno alle piccole isole in cui vive...
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


kblade98

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 689
Reply #10 on: January 28, 2013, 20:30:33
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

 Ricordo di aver visto un documentario in TV che mi ha veramente impressionato: questa popolazione oceanica indigena che vive solo di pesca e che per pescare qualcosa deve ormai percorrere decine e decina di miglia su fragili piroghe in pieno oceano per trovare qualche pesce con cui sfamarsi, perché ha ormai desertificato il mare intorno alle piccole isole in cui vive...

C'è da piangere, il prossimo mare ad essere desertificato sarà il nostro .


capitain hook

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 114
Reply #11 on: January 31, 2013, 21:22:41
mi riferivo ad una situazione che va a peggiorare nel tempo per lo sfruttamento eccessivo senza scrupoli del "nostro povero mare"Pratico la pesca con il vivo non in Sardegna o a Pantelleria  ma in una zona semplice fatta di pochi scogli al largo due miglia dalla costa circondata da estese ed immense dune di sabbia che pochi conoscevano fino a dieci quindici anni fa e dove anno dopo anno ho visto scemare i miei carnieri,Ora grazie ai gps ed agli eco scandagli la trovano tutti .Orbene in questo posto adesso siamo in molti e con tutti i mezzi e attrezzi a" prelevare il pesce" e non a pescare, perche' pescare una volta era uno sport, il piu' bello del mondo, ora invece e' per molti un bisogno., a volte fame..soprattutto per i pescatori di professione.E non ci sono altri spot neanche a cercarli con il lanternino.Quindi se la stessa attrezzatura dieci, cinque anni fa andava, adesso perche' cambiare le cose, fili, canne ecc,Puo' darsi che i pesci si siano fatti piu' furbi, secondo l'evoluzione della specie di Darwin. Puo' darsi...Speriamo che sia cosi'.................. ;D


sants

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 503
  • prima o poi te ciapo
Reply #12 on: January 31, 2013, 21:41:53
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Puo' darsi che i pesci si siano fatti piu' furbi, secondo l'evoluzione della specie di Daiwin. Puo' darsi...Speriamo che sia cosi'.................. ;D
Purtroppo dire che il nostro mare è ricco come cinquant'anni fa è un'utopia.
Penso, però, che i pesci si siano si evoluti, ma siano anche stati viziati dall'industria della pesca che propone fili sempre più sottili e invisibili, artificiali sempre più realistici, piombi sempre più tecnologici...


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #13 on: January 31, 2013, 21:45:14
Vero e triste questo topic. Ho sentito diversi racconti, oramai quasi leggenda, di un'isola che adesso non c'è, quella in cui vivo. Un'isola in cui ricciole enormi si avvicinavano alla riva, nella spiaggetta del macello, attirate dal sangue sversato in mare, un'isola dai saraghi e alle occhiate gigantesche, di orate super, dove bastava davvero bagnare il nylon con qualsiasi esca per portare a casa gli over size. Non so quanto di leggenda ci sia in queste narrazioni, che ho sentito da diversi anziani pescatori della zona, ma la realtà di oggi è certa: diversi tipi di pesca illegale, reti a strascico, taglie minime non rispettate, overfishing, pesca con le bombe, pesca sub con le bombole, calamari con le lanterne e chi più ne ha più ne metta. E la guardia costiera non fa nulla. Almeno in Sardegna i pescatori locali, da quello che so, salvaguardano le loro coste dai turisti maleducati e dai pescatori illegali, o almeno cercano di farlo. Qui da noi sono mosche bianche quelli che denunciano le situazioni illegali, anche perché le autorità se ne sbattono. Solo l'altro ieri ho visto una banda di cinesi calare una rete alla foce del fiume. Mi sono avvicinato a loro per minacciarli di chiamare la polizia, ma loro niente. Infatti ho chiamato la guardia costiera, ho aspettato mezz'ora e non è venuta, come dovevasi dimostrare. Oramai mi sono anche stufato della indolenza delle autorità, tanto vale la prossima volta dargli direttamente qualche pattone fin quando non capiscono cosa vuol dire rispetto del mare. Ma il mare non se li prende mai questi farabutti, per vendetta???


alessandroserra24

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 525
  • DEAL WITH IT
Reply #14 on: January 31, 2013, 22:57:40
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Vero e triste questo topic. Ho sentito diversi racconti, oramai quasi leggenda, di un'isola che adesso non c'è, quella in cui vivo. Un'isola in cui ricciole enormi si avvicinavano alla riva, nella spiaggetta del macello, attirate dal sangue sversato in mare, un'isola dai saraghi e alle occhiate gigantesche, di orate super, dove bastava davvero bagnare il nylon con qualsiasi esca per portare a casa gli over size. Non so quanto di leggenda ci sia in queste narrazioni, che ho sentito da diversi anziani pescatori della zona, ma la realtà di oggi è certa: diversi tipi di pesca illegale, reti a strascico, taglie minime non rispettate, overfishing, pesca con le bombe, pesca sub con le bombole, calamari con le lanterne e chi più ne ha più ne metta. E la guardia costiera non fa nulla. Almeno in Sardegna i pescatori locali, da quello che so, salvaguardano le loro coste dai turisti maleducati e dai pescatori illegali, o almeno cercano di farlo. Qui da noi sono mosche bianche quelli che denunciano le situazioni illegali, anche perché le autorità se ne sbattono. Solo l'altro ieri ho visto una banda di cinesi calare una rete alla foce del fiume. Mi sono avvicinato a loro per minacciarli di chiamare la polizia, ma loro niente. Infatti ho chiamato la guardia costiera, ho aspettato mezz'ora e non è venuta, come dovevasi dimostrare. Oramai mi sono anche stufato della indolenza delle autorità, tanto vale la prossima volta dargli direttamente qualche pattone fin quando non capiscono cosa vuol dire rispetto del mare. Ma il mare non se li prende mai questi farabutti, per vendetta???

stanno distruggendo il mare....lo stanno devastando....e a volte mi chiedo: si lo so, molti devono portare il piatto di pasta in tavola per la propria famiglia, e quindi pescano con tutti i mezzi possibili per racimolare denaro, ma...non pensano alle conseguenze? c'è un ignoranza dei fatti assurda... IGNORANZA... ignorano le conseguenze che ci saranno, ignorano il fatto che di questi tempi il mare si sta spopolando grazie a loro! ignorano che il tonno rosso è una specie a rischio di cui la popolazione è diminuita dell' 80% in pochi anni! è assurdo...mi fanno schifo...bracconieri del ca**o, schifosi bastardi senza cuore e senza coscienza! SENZA ANIMA! e la guardia costiera che fa??? si gratta...oddio...qualche intervento c'è, lo ammetto, soprattutto qui a Corigliano hanno fatto un bel pò di controlli e sequestri...ma non basta. non basta! perchè gli str**i continuano a piazzare reti abusive, e nella maggior parte dei casi passano inosservati. e affianco a queste persone mi fanno schifo anche i cittadini che se ne stanno lì a guardare...tutto perchè sono ignoranti della situazione! non vedo l'ora di incontrare di nuovo gente che danneggia il mare...chiamerò la guardia costiera, e se non verranno loro da me, andrò io da loro, inca**ato nero!
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life


Tags: