Propongo nuove regole nella pesca sportiva

This is a discussion for the topic Propongo nuove regole nella pesca sportiva on the board PESCA FORUM BAR.

Author Topic: Propongo nuove regole nella pesca sportiva  (Read 1522 times)

robyjerk

  • Guest
on: October 25, 2010, 16:13:19
Salve, vorrei proporre una cosa,una regola non scritta ma secondo me molto giusta.
Devo fare una premessa:questa mia idea è un pò una provocazione,e un pò un cosa che vorrebbe farvi riflettere,non pretendo che la rispettiate,ma che ci pensiate su.
In verità si tratta di tre regole,riguardano principalmente la pesca al pesce serra,ma io la estenderei anche a tutti gli altri predatori.Accade spesso,nella pesca con vivo o col morto,che il serra riesca a tagliare il cavetto d'acciaio con le sue potenti mascelle.Quando ciò accade,rimangono in gola al pesce un pezzo di cavetto e un amo di due zeri,il pesce che è sopravvissuto al pescatore è in realtà condannato a morte,la guaina del cavetto si sfalda e l'acciaio comincia a calcarizzarsi e arruginisce,e il grosso amo ostruisce il passaggio del cibo.
La mia idea è questa: vietare l'uso del cavetto d'acciaio,e degli ami superiori alla misura 1.
Immaginate di avere in gola una cosa che non vi permette di ingoiare,deve essere una sofferenza terribile prima della morte.
Forse qualcuno sorriderà,ma io ho sempre pescato il serra con un terminale monoamo 0,20 in nylon e raramante il serra ha tagliato.Certo il pesce non lo tiro in un attimo,perchè uno 0,20 regge al massimo 6 kg,ma così è molto più divertente,diventa un vero combattimento.
Inoltre,e ciò appare scontato,io vieterei la pesca con più di un amo per canna,sempre per tutelare questo bellissimo predatore.E voglio aggiungerne una quarta: limitare il trattenimento ad un solo pesce serra a persona,e questa vale anche per lo spinning.
So che a molti purtroppo questa cosa non interessa,ma so anche che qualcuno capirà...e spero che farà sue queste regole.



^SHARK^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1305
  • Come può uno scoglio arginare il mare...
Reply #1 on: October 25, 2010, 17:48:41
L'utilizzo del cavetto d'acciaio non è per il peso del pesce ma, proprio per evitare che con la sua dentatura possente lo possa tranciare, poi se gia' trancia il cavetto figuriamoci il nylon di qualsiasi diametro, quindi secondo me con l'utilizzo del nylon in generale avremmo molti piu' serra che gironzolano per i nostri mari con il piercing...
 
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ricorda di presentarti Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e di leggere il Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.




È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino


robyjerk

  • Guest
Reply #2 on: October 25, 2010, 19:52:05
Ciao shark,beh mi pare ovvio che il cavetto si usa per i denti e non per il peso,però il nylon 0,20 ti assicuro che non lo tagliano,è sottile e non riescono ad acchiapparlo con i denti.Poi non è facile tirarlo,ma la pesca è anche una sfida,perciò si chiama "pesca sportiva".Comunque io non obbligo nessuno,dico solo immaginate cosa si prova con un filo d'acciaio in gola.Magari con uno 0,20 nylon in gola e con un "piercing" misura 1 o 2 il pesce se spezza riesce a sopravvivere.


claudiofish

  • -Member-
  • *
  • Posts: 17
Reply #3 on: October 25, 2010, 19:57:24
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Forse qualcuno sorriderà, ma io ho sempre pescato il serra con un terminale monoamo 0,20 in nylon e raramante il serra ha tagliato.


 calabriaa  

Non credo che tu conosca modo bene il pesce serra....


robyjerk

  • Guest
Reply #4 on: October 25, 2010, 20:17:45
Lo conosco meglio di te,fidati.


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #5 on: October 25, 2010, 20:25:07
Ciao robyjerk, non condivido le tue proposte, ma rispetto sempre le opinioni altrui pertanto, senza far polemica, vorrei solo farti una domanda, e cioè, quel è il serra più grande che tu sia riuscito a portare a riva con un terminale in nylon dello 0,20?


robyjerk

  • Guest
Reply #6 on: October 25, 2010, 22:11:35
Ciao surfmaster,con lo 0,20 ci tiri qualsiasi serra,io sono arrivato a 4 kg,ovviamente è un rischio,rischi di perdere magari l'unica preda della serata,perchè,come ho già scritto,tirarlo con lo 0,20 non è facile,bisogna lavorare di frizione e non sbagliare neppure una mossa.Ma siccome portare a casa il pesce non è per me la cosa principale,e visto che ciò che mi piace si chiama "pesca sportiva",non mi importa se lo perdo.
Non posso pensare che se mi scappa un bel serra poi deve morire perchè ha in gola un fil di ferro e un amo gigante,o addirittura due ami.
Se prendo un bel serra lo posso anche trattenere,ma non voglio farli morire inutilmente.
PS: non mi aspetto che qualcuno condivida,nel topic ho specificato che vorrei che la mia proposta fosse una fonte di riflessione sull'etica e la reale sportività della pesca (sportiva).


MareDentro

  • Guest
Reply #7 on: October 26, 2010, 00:42:58
Prima usavo i cavetti d'acciaio, poi sono passato al nylon, anche perchè con il nylon le abboccate aumentano e di molto. Una volta mi è capitato di pescare un serra "morto", avevo messo una canna a fondo con un pezzetto di sarda alla ricerca della spigola, avevo uno 0,18 come terminale. La canna era posizionata un pò lontano, era notte e il mio amico mi diceva che aveva l'impressione di sentire il rumore di una frizione. Io non gli ho creduto, e sono passate un paio d'ore. Quando stavamo andando via, mi metto a recuperare la canna e sento un peso, il filo proveniva da destra, invece io avevo lanciato a sinistra, e poi vedo che il mulinello era quasi completamente svuotato. Penso subito ad una seppia o ad un polpo, ma tira tira e ne viene fuori un bel serra, ma non si muoveva, era morto.


^VITTORIO^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2601
  • Fantasma che appare ogni morte di Papa
Reply #8 on: October 26, 2010, 01:44:14
Buonasera a tutti
Penso che il discorso del cavetto d'acciaio ... sia più una forma di tutela verso i pesci serra ..che una minaccia. Coloro che utilizzano la tecnica del vivo e/o del morto con calamenti in acciaio sanno bene che ..sotto un determinato numero di libbre ...si corre il rischio di perdere il pesce, indipendentemente dal peso, condannandolo ..nel 90% dei casi ad una morte lenta e terribile. E' altresi vero ..che parecchi amici, compreso il sottoscritto, cercano di concludere il combattimento nel minor tempo possibile ..proprio per evitare che il famelico si porti via filo e ami ... anche con cavetti di libbraggio sostenuto. In più di un'occasione, di giorno, mi è capitato di assistere ad attacchi in velocità ..su insidie ....(calamenti leggeri e frizione morbida) destinate ad altri predatori. Nel 90% dei casi ...a parte un movimento anomalo dell'acqua ..non abbiamo avvertito nessun segnale o tocca sulle canne. Questo per dire che .. monofili dello 0,20 ... a mio avviso ..non reggono la forza d'urto di un pesce serra di 2 o 3 Kg proprio per il tipo di attacco in velocità e cambio di direzione che viene perpetrato.... indipendentemente dalla taratura della frizione e dall'attrezzatura utilizzata. E' possibile che il problema sia solo mio ... ma francamente preferisco non rischiare di riempire la bocca dei serra che decidono di farmi visita ..con "piercing" fuori moda (ammesso che riescano a sopravvivere).
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


giufà

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 407
Reply #9 on: October 26, 2010, 01:51:45
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Buonasera a tutti
Penso che il discorso del cavetto d'acciaio ... sia più una forma di tutela verso i pesci serra ..che una minaccia. Coloro che utilizzano la tecnica del vivo e/o del morto con calamenti in acciaio sanno bene che ..sotto un determinato numero di libbre ...si corre il rischio di perdere il pesce, indipendentemente dal peso, condannandolo ..nel 90% dei casi ad una morte lenta e terribile. E' altresi vero ..che parecchi amici, compreso il sottoscritto, cercano di concludere il combattimento nel minor tempo possibile ..proprio per evitare che il famelico si porti via filo e ami ... anche con cavetti di libbraggio sostenuto. In più di un'occasione, di giorno, mi è capitato di assistere ad attacchi in velocità ..su insidie ....(calamenti leggeri e frizione morbida) destinate ad altri predatori. Nel 90% dei casi ...a parte un movimento anomalo dell'acqua ..non abbiamo avvertito nessun segnale o tocca sulle canne. Questo per dire che .. monofili dello 0,20 ... a mio avviso ..non reggono la forza d'urto di un pesce serra di 2 o 3 Kg proprio per il tipo di attacco in velocità e cambio di direzione che viene perpetrato.... indipendentemente dalla taratura della frizione e dall'attrezzatura utilizzata. E' possibile che il problema sia solo mio ... ma francamente preferisco non rischiare di riempire la bocca dei serra che decidono di farmi visita ..con "piercing" fuori moda (ammesso che riescano a sopravvivere).
quoto in pieno...parola per parola!!
comu n'cissi u surici a nuci....dammi tempu ca ti perciu!!


robyjerk

  • Guest
Reply #10 on: October 26, 2010, 02:28:24
Non capisco perchè considerate il cavetto una forma di "tutela",quando invece è una condanna,in caso di taglio,a morte sicura.E comunque il taglio è una cosa che accade lo stesso,anche con cavetto d'acciaio e libraggi elevati.....accade e il pesce muore,invece se accade con nylon 0,20 e un solo amo del 2,o dell'1,il serra è difficile che muoia,in quanto l'amo piccolo non ostruisce la cavità alimentare,e il nylon 0,20 manco si accorge di avercelo in gola.


^VITTORIO^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2601
  • Fantasma che appare ogni morte di Papa
Reply #11 on: October 26, 2010, 03:35:32
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
invece se accade con nylon 0,20 e un solo amo del 2,o dell'1,il serra è difficile che muoia,in quanto l'amo piccolo non ostruisce la cavità alimentare,e il nylon 0,20 manco si accorge di avercelo in gola.
Purtroppo questo tipo di discorso ..a mio avviso ... non è documentabile. Non abbiamo le prove che il pesce possa sopravvivere con in gola gli ami che hai voluto proporre. Inoltre penso che quello che hai  spiegato qui:
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao surfmaster,con lo 0,20 ci tiri qualsiasi serra,io sono arrivato a 4 kg,ovviamente è un rischio,rischi di perdere magari l'unica preda della serata,perchè,come ho già scritto,tirarlo con lo 0,20 non è facile,bisogna lavorare di frizione e non sbagliare neppure una mossa.
sia possibile solo ed esclusivamente se il pesce viene allamato "fuori o lato bocca". Certo, tutto è possibile ... ma i pesci serra di medie dimensioni ... hanno la testa e la bocca assai dura. La parte più difficile .. a mio avviso.. risulta il combattimento con il monofilo sottile che hai proposto ..per i motivi che ho spiegato nel post precedente. Sono pesci troppo aggressivi e potenti per essere gestiti con calamenti sottili. Se poi pensiamo che con la frizione dura, gli esemplari di 4 kg, durante l'attacco in velocità su esche morte e calamenti con cavi d'acciaio di 50 Lb... sono capaci di scaricarti un mulinello di taglia 8000 ... senza poterli minimamente contrastare ... non oso immaginare cosa potrebbe succedere con uno 0.20 e la frizione morbida.
Ma visto che a te è capitato di prendere esemplari di 4 Kg ..penso sia il caso di coinvolgere di più la Comunità di Calabriapescaonline ..magari con un report e un piccolo contributo fotografico di tanto in tanto. In questo modo si da la possibilità a chi è più scettico o a chi ha voglia di migliorarsi da un punto di vista tecnico ... di crescere... anche dal lato sportivo. 
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^SHARK^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1305
  • Come può uno scoglio arginare il mare...
Reply #12 on: October 26, 2010, 08:43:12
Se poi pensiamo anche che accade, raramente ma accade, che possono rompere un artificiale con loro mandibole...
Il problema sta nella forza esplosiva e le repentine testate, uno 0,20 anche della migliore marca non puo' reggere.

Se poi dobbiamo fare un discorso di tutela del pesce serra, non so quanto può vivere un pesce con uno spezzone di nylon e un amo in gola, di qualsiasi dimensione esso sia.

Inoltre facciamo un'ipotesi, considerando la totalità dei pescatori che tentano al serra, con il cavetto d'acciaio, diciamo che ora se ne spezza un buon 20%, se di colpo passassero al nylon dello 0,20 quanti serra in piu' avremmo in giro con l'orecchino?
Ricorda di presentarti Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e di leggere il Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.




È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino


claudiofish

  • -Member-
  • *
  • Posts: 17
Reply #13 on: October 26, 2010, 09:09:09
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Lo conosco meglio di te,fidati.


Non credo proprio, e da quello che asserisci in questo post fai capire quanta esperienza hai con i serra, ho solo una domanda da quanti anni vai a pesca, e quanti serra sei riuscito a portare a riva con questa tua tecnica... io posso dire con certezza che in tanti anni di pesca non mi è mai capitato che un pesce serra mi abbia trancito un cavetto,  io ho sempre utilizzato cavetti da 40lb in su, e ho spiaggiato serra di varia taglia anche oltre i 4 kg , diversamente non credo che con uno 0.20 oggi potrei asserire cio', perchè al primo attacco sull' esca il serra avrebbe tranciato tutto senza darmi neanche la possibilita di predere la canna in mano 


luiggi89

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 35
Reply #14 on: October 26, 2010, 12:59:02
uno o.20?????  ma sei sicuro che quelli che hai tirato su erano serra??forse ti sarai sbagliato! calabria


robyjerk

  • Guest
Reply #15 on: October 26, 2010, 16:30:05
No Luiggi,erano sardine giganti ;D

Comunque lo 0,20 non me l'ha mai tagliato,è capitata all'inizio qualche rottura,perchè non ho usato a dovere la frizione.
Per quanto riguarda il cavetto,più è sottile più è difficile tagliarlo.
Immaginate di voler afferrare un capello con una pinza,ci riuscite?No!
E questo vale anche per le mandibole del serra.


robyjerk

  • Guest
Reply #16 on: October 26, 2010, 16:59:02
Trovo che si esageri un pò,il serra è un pesce poderoso,ma non un mostro.Li abbiamo tirati a spinning con il tide e canna 2,10 10/30,cioè con un fuscello.
Se poi volete andare sul sicuro: canna da surf azione 200 gr,mulinello 10000,0,50 in bobina,finale 0.50 + cavetto 100 libbre.
Sì,ma il gusto dov'è??
Io lo capisco che uno sta lì di notte a prender freddo e non vuole perdere magari l'unica preda della nottata...ma la sportività dov'è?
Comunque,ripeto,la mia idea vuole essere soltanto uno spunto di riflessione.


Sampey 95

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 175
Reply #17 on: October 26, 2010, 17:45:32
robyjerk ti dico che ho preso una spigola a spinning da 3 kg con un fc da 0.14mm e canna da tremarella. Già questa mi sembrava una pazzia bella e buona ma ora, dovessi metterci 100anni,devo prendere un serra senza cavetto  calabria comunque ho sentito parlare di ami biodegradabili che con il tempo "scompaiono" in acqua...magari possono essere una valida alternativa...
la mia passione...immensa e profonda come te


robyjerk

  • Guest
Reply #18 on: October 26, 2010, 21:55:57
Ciao Sampey,lo 0,14 è un pò grosso,anche io ho avuto un periodo in cui mi piaceva la pesca alle spigole con tecnica all'inglese o alla bolognese,e quando andavo di giorno usavo terminale asso di cuori 0,10.Qualche volta ho messo anche lo 0,08 e lo 0,06,però in questi casi montavo anche un elastico da roubasienne.Ho provato un pò tutte le tecniche,finchè mi sono ammalato di spinning.Però tutte le tecniche sono avvincenti.
PS:magari li producessero gli ami biodegradabili,alla fine secondo me è una cosa fattibile,basta costruirli con un metallo che fa una reazione con l'ossigeno dell'acqua,polverizzandosi dopo 24 ore.Speriamo,speriamo.


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #19 on: October 26, 2010, 23:57:08
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Immaginate di voler afferrare un capello con una pinza,ci riuscite?No!
E questo vale anche per le mandibole del serra.

L'esempio che fai non è corretto in quanto nel nostro caso, la pinza (il serra) il capello (il filo) lo ha già in bocca pertanto basterà qualche colpo di testa e qualche salto per rompere il filo in men che non si dica. Prendo la tua idea come una provocazione, ma non esageriamo ... quì stiamo sfidando le leggi della fisica!!!


Tags: