se questa è pesca...

This is a discussion for the topic se questa è pesca... on the board PESCA FORUM BAR.

Author Topic: se questa è pesca...  (Read 1450 times)

Cileri

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 303
Reply #20 on: September 26, 2012, 20:01:27
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
arricchendo la mia conoscenza

secondo me, più che un fatto di conoscenza, è un fatto di coscienza. Usiamo la prima per mettere insieme informazioni, e fare dei ragionamenti che, secondo noi, possano causare meno danni possibile all'ambiente, e quindi farci stare con la coscienza pulita.
A me sotto sotto dispiace...ma l'avere la canna piegata nelle mani con qualcosa che tira dall'altra parte, è più forte di me (purtroppo?) 
Valerio


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #21 on: September 26, 2012, 20:33:06
Ciao chiaravadrhotu!!
Non devi scusarti, anche io ho capito benissimo il tuo messaggio!! Qui siamo tutti tra amici e questa la possiamo considerare come una tranquilla chiacchierata al bar dove ognuno dice la sua!!!
Anzi, visto che si parla del rispetto dei pesci, voglio porvi una piccola domanda e vorrei un vostro parere!
Questa estate ho praticato esclusivamente RockFishing, purtroppo catture 0, a parte piccoli pesci che rilasciavo in continuazione! Però purtroppo, mi capitavano quelli che, nonostante le piccole dimensioni (parlo di occhiate, saraghi, sciarrani) inghiottivano completamente l'amo del 6  calabria3
La maggior parte riuscivo a slamarli con dovuta attenzione, ma altri era veramente impossibile, specie per quanto riguarda gli sciarrani! Cercavo di riossigenarli, ma non ne volevano proprio sapere di muoversi! In questi casi, mi dispiaceva maggiormente lasciarli li morti che portarli a casa per mangiarli e dare, più nel male che del bene, uno scopo alla loro morte!
Voi come vi comportate in questi casi?
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


chiaravadrhotu

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 622
  • PePpE Da Chiaravalle C.le
Reply #22 on: September 26, 2012, 22:01:03
Caro drycon...
pescando prevalentemente a bolognese d'estate sò bene a cosa ti riferisci...
ho lo stesso tipo di problema con saraghi salpe e da quest'anno ci si è messa anche una specie di dentici di cui PEPPINO mi avevo detto la specie ma non ricordo il nome... piccoli piccoli...
Io, quando possibile, uso dei piccoli slamatori ma ripeto sino a quando parliamo della cavità orale.
Quando ingoiano ahimè è una morte vana purtoppo...
per non renderla tale tengo sempre qualche canna da fondo e una volta morto il pesce lo innesco a fondo con un normale short arm.però ti dirò una cosa :
ti sembrerà strano ma a bolognese se uno ha un occhio allenato le toccate dei pescetti sul gallegiante differiscono da quelle dei loro fratelloni, e a volte anche per curiosità mi diverto a guardarli becchettare sicuro che non c'è niente che non superi i venti gr e non ferro neanche.
A fondo con anellidi purtroppo il discorso cambia; ma anche nelle battute notturne utilizzo lo starlight e il galleggiante scorrevole di una 15 di gr... quindi diminuisce il numero dei pescetti che fanno quella tragica fine.
Da quest'anno poi ho preso la buona abitudine di fare un giro con la maschera prima di iniziare a pescare e mi aiuta moltissimo... se la media di ciò che girà sono pesci piccoli difficilmente si arriverà a quella di taglia giusta solo per effetto della pasturazione... almeno a me è sempre andata così.
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


odla

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 99
Reply #23 on: September 27, 2012, 02:45:12
Ciao, :)
secondo me è solo un modo diverso di praticare uno sport che ha lo stesso fine di tutti gli altri.
Tra l'altro ho fatto tiro con l'arco in passato e posso assicurare che già fare centro ad un bersaglio fermo ha bisogno di una certa dose di concentrazione, figuriamoci con un pesce in movimento.

Comunque, tornando al discorso principale, secondo me questo può essere considerato pesca sportiva al pari di tutti gli altri, anche solo per i suddetti motivi. Tra l'altro, il rispetto per i pesci va bene ma ricordiamoci che sono sempre le nostre prede e che quindi qualcuno sotto misura, prima o poi, ingoiando l'amo ci rimarrà secco, come allo stesso modo un pescatore con l'arco magari nella mischia può centrarne uno sotto misura... per cui a mio parere, stiamo parlando di due facce della stessa medaglia.

Se poi vogliamo vedere i lati negativi di uno sport, allora dovremmo mettere in mezzo anche i lati negativi di un'altro, tipo chi fà pesca a strappo o chi pesca con mazzette da 12 ami...
ogni sport ha i suoi lati negativi, stà a noi non farli venire fuori rispettando le regole del gioco :)



^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #24 on: September 27, 2012, 11:42:33
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Caro drycon...
pescando prevalentemente a bolognese d'estate sò bene a cosa ti riferisci...
ho lo stesso tipo di problema con saraghi salpe e da quest'anno ci si è messa anche una specie di dentici di cui PEPPINO mi avevo detto la specie ma non ricordo il nome... piccoli piccoli...
Io, quando possibile, uso dei piccoli slamatori ma ripeto sino a quando parliamo della cavità orale.
Quando ingoiano ahimè è una morte vana purtoppo...
per non renderla tale tengo sempre qualche canna da fondo e una volta morto il pesce lo innesco a fondo con un normale short arm.però ti dirò una cosa :
ti sembrerà strano ma a bolognese se uno ha un occhio allenato le toccate dei pescetti sul gallegiante differiscono da quelle dei loro fratelloni, e a volte anche per curiosità mi diverto a guardarli becchettare sicuro che non c'è niente che non superi i venti gr e non ferro neanche.
A fondo con anellidi purtroppo il discorso cambia; ma anche nelle battute notturne utilizzo lo starlight e il galleggiante scorrevole di una 15 di gr... quindi diminuisce il numero dei pescetti che fanno quella tragica fine.
Da quest'anno poi ho preso la buona abitudine di fare un giro con la maschera prima di iniziare a pescare e mi aiuta moltissimo... se la media di ciò che girà sono pesci piccoli difficilmente si arriverà a quella di taglia giusta solo per effetto della pasturazione... almeno a me è sempre andata così.
Ciao chiaravadrhotu!!
Purtroppo io pesco a fondo e mi accorgo che ho il pesce in canna solamente quando ritiro e sento le testate!! Ho aumentato la sensibilità con qualche accorgimento: siccome da me, o meglio, da dove pesco le scogliere sono molto particolari! In pratica gli scogli si trovano quasi a pelo d'acqua e danno su strapiombi sommersi di diversi metri, parliamo di 3-4mt! Quindi, invece di far toccare il piombo sul fondo, lo sollevo in modo che lenza madre, piombo e bracciolo (montatura scorrevole) restino perpendicolari! Praticamente non eseguo nessun lancio, apro l'archetto e faccio sprofondare il tutto! In questo modo riesco a vedere immediatamente la tocca, però ahimè, questi pescetti hanno un'ingordigia assurda!! Possiedo anche io un piccolo slamatore, ma a volte a malapena riesco a vedere l'amo! Senza contare di una piccola donzella che si era praticamente fatta il piercing oculare: l'amo ha infilzato un'occhio ed è uscito dall'altro!!!
Sarebbe meglio pescare la notte, con la sardina per tentare gronghi e murene, visto che la notte la minutaglia, bene o male sparisce, ma è impossibile a meno che uno non voglia essere mangiato dalle zanzare! Verso le nove, con la mia ragazza, siamo dovuti "letteralmente" scappare per via degli "sciami" di zanzare, io bene o male mi salvavo con 1 o 2 punture, la mia ragazza una volta ne ha contate più di 15!!! Non funzionano nemmeno gli spray antizanzare!!!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


chiaravadrhotu

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 622
  • PePpE Da Chiaravalle C.le
Reply #25 on: September 27, 2012, 12:32:10
Mi ci rivedo in queste notti travagliate... certe notti...  calabria
Si comunque a fondo la cosa diventa un pò più difficile..
La cosa bella della pesca a galla è che tutto è più immediato quindi praticamente nella ferrata spesso anche i pescetti vengono presi in punta di labbro e non diventa difficile slamarli, però in alcuni casi non c'è niente da fare.
Potresti provare con esche più selettive come le cozze intere o esche voluminose, oppure anche pescando con anellidi fai abondante pasturazione prima così non arriveranno solo i fratellini ma anche i nonni dei pescetti... magari a intervali di poca pasturazione ma regolari in modo da sfamare solo i piccoli..
p.s.
se pratichi questo tipo di spot perchè fai la pesca di fondo a mezz'acqua e invece non ti fai un bel terminale da bolo che ti diverti di più?
ovvio... non ci puoi andare a pesca con la ragazza... i tempi non sono così lunghi tra un lancio e l'altro... calabria
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #26 on: September 27, 2012, 14:02:49
Eh dovrei farmi una canna da bolognese!! Purtroppo da studente le finanze sono quel che sono!!!  calabria
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ovvio... non ci puoi andare a pesca con la ragazza... i tempi non sono così lunghi tra un lancio e l'altro... calabria
Ahahahahahahahaha!!! Quello è vero!!! Ma tieni presente che anche lei pesca!!! Le do una canna da spinning da 3.0 metri telescopica, montatura da fondo e pesca divertendosi come una matta!!! Anzi a volte pesca più lei che io!!! Pensa che una volta stavo a pescare con lei a fianco, praticamente nessuna tocca, zero!!! Le dico: "Vuoi provare tu?"
Come prende la canna in mano, attacca a tirare fuori pesci che non la fermava più nessuno, naturalmente con tanti rilasci!!!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


chiaravadrhotu

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 622
  • PePpE Da Chiaravalle C.le
Reply #27 on: September 27, 2012, 20:38:38
Per tornare al discorso di inizio post voglio condividere con voi questo documentario poichè in molte parti si affrontano i temi di cui abbiamo discusso sino ad oggi , specie al minuto 30 dove Giorgio Dapiran espone a mio avviso un'ottima riflessione sulla cultura e le incongruenze riguardo le varie tecniche di pesca..

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Tags: