un combattimento indimenticabile...

This is a discussion for the topic un combattimento indimenticabile... on the board PESCA FORUM BAR.

Author Topic: un combattimento indimenticabile...  (Read 1669 times)

Sampey 95

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 175
on: September 13, 2010, 14:38:47
quest'estate, dopo aver sostenuto gli esami di riparazione, mi concedo una settimana di pesca a pellaro.le tecniche che praticavo di più erano inglese e traina da riva la mattina presto. visto che mi era giunta notizia che a punta  pellaro stavano prendendo molti alletterati, anche il pomeriggio, decido di farmi una pescata lì. alle 14 parto con beniamino, prendiamo posto e cominciamo a pescare.visto che si trattava di alletterati che non superavano i 7 etti io (come uno scemo) faccio due metri di fluorocarbon max della filpesca da o.24 mm con 6,900kg di tenuta. al primo lancio perdo un bell'alletterato, ma non mi scoraggio. dopo qualche lancio monto l'infallibbile unghietta della yamashita. per qualche ora niente, giusto qualche pescatore ne prendeva uno ogni tanto. a un certo punto sento urlare a beniamino che era accanto a me:"nu scualu! nu scualu!"; indirizzo lo sguardo verso il mare e vedo una pinna che dopo un poco si affloscia.allora era ovvio che si trattava di un pesce luna. io guardo beniamino negl'occhi sicuro di me e gli dico:"vuoi vedere come oggi prendo una mola?". dopo questa battuta lui si mette a ridere. io invece senza perder tempo lancio la bombarda ,con una precisione da cecchino, a qualche cm davanti a lei. dopo qualche secondo, la pinna scompare sott'acqua e io rallento il recupero. neppure il tempo di rendermi contodi cosa stesse succedendo, sento la canna che mi stava letterarmente volando dalle mani.apro lesto la frizione, tarandola bene e vedevo la bobbina del mulinello che si svuotava a una velocità impressionante. allora i pescatori accanto a me (più di 200) recuperano subito, visto che mi stava portando a spasso per la spiaggia. la canna era incurvata paurosamente e io mi stavo godendo quel favoloso combattimento. beniamino di tanto in tanto buttava un pò d'acqua sul mulinello per raffreddare il trecciato durante le ripartenze del pesce luna. il pesce puntava verso il fondo e si era portato via abbondanti 400mt lasciandomi con circa 100mt  nel mulo. un ragazzo accanto a me, chiede che terminale utilizzavo e quando gli ho detto che pescavo con lo 0.24 mi dice ridendo :"e che peschi, aguglie ?". il pesce ormai si stava stancando e io comincio a recuperare lentamente l'enorme pesce. ad un tratto succede quello che solitamente fa imprecare molti pescatori. io pregavo che non fosse quello che pensavo, ma che il pesce stesse venendo verso di me...pultroppo il pesce aveva tagliato...io recupero i metri di trecciato sfilati via dal mulinello, torno al mio posto,poso la canna e mi siedo sulla spiaggia senza parlare. tutti, un poco delusi, riprendono a pescare mentre io osservavo che il terminale cercando di capire in cosa avevo sbagliato. osservo bene e noto che gli ultimi 20cm del terminale erano rovinati. quasi sicuramente il fluoro carbon strofinando sul fianco del pesce luna o sulla grande pinna si è rovinato e indebbolito per questo visto che il pesce in questione ha la pelle come la carta vetrata,come quella degli squali.l'ho stimato sui 20kg se non oltre. almeno ho imparato che quando si parla di pesca a predatori, può capitare di tutto. quindi da oggi in poi  0.37 :)
la mia passione...immensa e profonda come te


^SHARK^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1305
  • Come può uno scoglio arginare il mare...
Reply #1 on: September 13, 2010, 14:54:17
Direi anche 0,50...
Anche se comunque il pesce luna non è commestibile poichè le sue carni contengono la tetraodontossina, una sostanza altamente dannosa per l'uomo, ed inoltre è anche protetto da leggi internazionali.
Ricorda di presentarti Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e di leggere il Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.




È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino


filippo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 280
Reply #2 on: September 13, 2010, 14:59:06
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
e si era portato via abbondanti 400mt lasciandomi con circa 100mt nel mulo.
che mulinello e trecciato hai?


Sampey 95

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 175
Reply #3 on: September 13, 2010, 15:23:30
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Direi anche 0,50...
Anche se comunque il pesce luna non è commestibile poichè le sue carni contengono la tetraodontossina, una sostanza altamente dannosa per l'uomo, ed inoltre è anche protetto da leggi internazionali.
si, questo lo sapevo. l'avrei liberato sicuramente dopo averlo preso

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
e si era portato via abbondanti 400mt lasciandomi con circa 100mt nel mulo.
che mulinello e trecciato hai?
come attrezzatura non avevo di certo il top... mulinello red rell ht della filpesca misura 4000 e trecciato sempre filpesca maxim dyn del 0.22 con 20 kg di carico di rottura
la mia passione...immensa e profonda come te


^SHARK^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1305
  • Come può uno scoglio arginare il mare...
Reply #4 on: September 13, 2010, 15:45:38
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
e si era portato via abbondanti 400mt lasciandomi con circa 100mt nel mulo.
come attrezzatura non avevo di certo il top... mulinello red rell ht della filpesca misura 4000 e trecciato sempre filpesca maxim dyn del 0.22 con 20 kg di carico di rottura

500 e piu' metri di 0,22 in un 4000??? Mi pare strano ti ci vadano tutti questi metri... calabria3
Ricorda di presentarti Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e di leggere il Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.




È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino


Sampey 95

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 175
Reply #5 on: September 13, 2010, 17:12:39
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
e si era portato via abbondanti 400mt lasciandomi con circa 100mt nel mulo.
come attrezzatura non avevo di certo il top... mulinello red rell ht della filpesca misura 4000 e trecciato sempre filpesca maxim dyn del 0.22 con 20 kg di carico di rottura

500 e piu' metri di 0,22 in un 4000??? Mi pare strano ti ci vadano tutti questi metri... calabria3
nella bobbina di trecciato che ho acquistato c'era scritto 500mt
la mia passione...immensa e profonda come te


^FLEA^

  • MINANU???
  • Moderatore
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 727
  • Il mare (e la costanza) premia, eccome se premia!
Reply #6 on: September 13, 2010, 17:36:59
ma ci è entrato tutto???
io nel mio tp5000 a non riesco a far entrare neanche 275 mt di trecciato che ogni volta mi restano decine di metri nella bobina!!!
E' interessante una capienza del genere in un 4000... se si comporta bene in pesca sarebbe davvero eccezzionale!!
Luigi  

Il mare sembra piatto, ma so per certo che nel fondo avvengono continui agguati ed infinite e cruente battaglie....



F.A.N.

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 25
Reply #7 on: September 13, 2010, 18:00:55
Mi dispiace peccato! Certo però uno 0,24 per pescare tonnetti e un po troppo sottile anche se piccoli


petrus

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 71
Reply #8 on: September 13, 2010, 18:39:12
guarda non ti puoi ritenere sfigato...anzi XD magari un po sfrontato....ricorda una cosa in  mare e nella pesca non si sa mai in cosa ci si imbatte...


Sampey 95

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 175
Reply #9 on: September 13, 2010, 20:37:49
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ma ci è entrato tutto???
io nel mio tp5000 a non riesco a far entrare neanche 275 mt di trecciato che ogni volta mi restano decine di metri nella bobina!!!
E' interessante una capienza del genere in un 4000... se si comporta bene in pesca sarebbe davvero eccezzionale!!
si, in effetti è un bel mulinello che non mi ha dato mai problemi e se non sbaglio ha 10 cuscinetti


vabbè...ormai l'ho fatta la c**zata  calabria  almeno mi son divertito che in fondo è quello che conta nella pesca,pure se avrei preferito tirarlo fuori dall'acqua il pesce...  mi servirà da lezione
la mia passione...immensa e profonda come te


Francesco_89

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 485
  • I LOVE FISHING
Reply #10 on: September 14, 2010, 10:49:51
complimenti lo stesso per il combattimento...poi riguardo questo mulinello moltooo capiente, che dire...lo acquisterò anch'io per andare a lecce tanto con 500 metri di trecciato non avrò problemi ;D
La pesca è un dono unico e meraviglioso, sappiamo farne buon uso rispettando l'ambiente, i pesci e, soprattutto, noi stessi !!!


^SHARK^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1305
  • Come può uno scoglio arginare il mare...
Reply #11 on: September 14, 2010, 11:08:45


E' questo per caso (considerando che quello in foto è il 5000)

Size: 4000
Line capacity: mm/Mt. 0,30=180/0,35=120/0,40=100
Weight gr.: 500 calabria3
Ratio: 4,2:1
Ricorda di presentarti Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e di leggere il Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.




È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino


VincenzoSpinning

  • Guest
Reply #12 on: September 14, 2010, 11:35:25
io lo detto sempre e tutt'oggi ancora lo ripeto..


tutte le situazioni che possono capitare durante un combattimento, sono SEMPRE a favore della preda e MAI a nostro favore!


vincenzo


Sampey 95

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 175
Reply #13 on: September 14, 2010, 15:17:36
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


E' questo per caso (considerando che quello in foto è il 5000)

Size: 4000
Line capacity: mm/Mt. 0,30=180/0,35=120/0,40=100
Weight gr.: 500 calabria3
Ratio: 4,2:1
sissi è proprio lui. p.s. ho controllato e il trecciato era uno 0.14 in una bobbina da 350mt...scusate per la boiata
la mia passione...immensa e profonda come te


zavo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 258
  • live in cosenza
Reply #14 on: September 14, 2010, 16:24:57
bel mulinello,cmq bella storia
saverio wwwcalabriawww


Sampey 95

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 175
Reply #15 on: September 21, 2010, 18:22:45
ecco una foto durante il combattimento con moby dick calabria

solo a pensarci mi vengono i brividi...canna piegata verso il mare, il mulinello che gridava e a un certo punto...zac...  ;D pasienza...la pesca comprende anche questi inconvenienti
la mia passione...immensa e profonda come te


Tags: