DUBBIONE....

This is a discussion for the topic DUBBIONE.... on the board CANNE DA SPINNING.

Author Topic: DUBBIONE....  (Read 2028 times)

pescatore98

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 28
on: June 30, 2013, 20:58:45
Scusate ma posso lanciare con una canna da casting posso lanciare rotanti da due grammi?
Grazie Edoardo


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #1 on: June 30, 2013, 22:55:08
Credo proprio di no, i problemi sono 2: trovare una canna da casting ultralight (qualcosa potrebbe esserci ma non credo di facile reperibilità), ma soprattutto trovare un mulinello capace di lanciare bene 2 grammi...se anche esistesse (sinceramente non so) sarebbe un capolavoro di ingegneria e costerebbe un occhio della testa!
Ma poi, hai mai visto un pescatore di trote (suppongo che tu voglia fare questo con un rotantino) con l'attrezzatura da casting? ;)
Ciao

Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


pescatore98

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 28
Reply #2 on: June 30, 2013, 23:50:53
Non lo avevo mai visto ma era una curiosità! Comunque qual è secondo te la grammatura minima per pescare con canna da casting con az 5-25?
Sono domande stupide ma sto passando ora dallo spinning al casting e non so nulla di tutto ciò!
Il mulinello lo devo riempire con la treccia o col nylon? Premetto che attraverso un offerta li pagò allo stesso prezzo. Grazie Edoardo


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #3 on: July 01, 2013, 00:31:30
Mi spiace, prima ho risposto perchè era una domanda elementare, ora non sono in grado...non ho mai pescato a casting. Abbi pazienza che qualcuno pratico risponderà.
Ti consiglio di aggiungere qualche dato sulla tua attrezzatura, quello che possiedi già e quello che dovresti prendere, e soprattutto che pesca vorresti farci (bass, mare...), e magari dai un'occhiata ai topic già scritti dove probabilmente trovarai quello che ti serve sapere.
P.s. quando apri un topic cerca di usare un titolo più inerente all'argomento; in questo caso, per fare qualche esempio, "casting ultralight, casting per piccoli rotanti..." sarebbero stati più funzionali.
Un saluto
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


pescatore98

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 28
Reply #4 on: July 01, 2013, 00:38:02
Ai ragione.... La pesca che volevo farci è a black con la gomma ma provare ad usare con rotanti e minnow per la trota in torrente.
Come ultima domanda volevo alcune info sul materiale per caricare la bobina. Grazie Edoardo


Master Of Puppets

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 233
Reply #5 on: July 03, 2013, 22:00:12
Ciao Edoardo, avevi già chiesto la stessa cosa su un altro 3D, non c'è bisogno di aprirne altri.

Comunque ti avevo già risposto ma mi ripeto. Il casting è fatto per "appoggiare" in maniera precisa e silenziosa gli artificiali. Col casting non lanci lontano e col casting non lanci esche troppo leggere a meno che non prendi mulinelli top gamma da svariate centinaia di euro e gli cambi i cuscinetti con cuscinetti ceramici che costano quasi quanto il mulo.

Detto questo per la pesca a bass il casting nel 90% delle situazioni è la scelta migliore proprio per la presentazione precisa e silenziosa che riesci a dare agli artificiali.
Se vuoi iniziare il casting al bass ti consiglio una canna lunga almeno 7' (2,10 in metri) con grammatura 1/8-3/4 (3/21 in grammi) e come filo ti consiglio del fluorocoated da 8, 10 o al massimo 12 libre. Il P-line fluoroclear è considerato tra i migliori se non il migliore e costa poco.
Questa attrezzatura è considerata abbastanza all round per il black bass nel senso che ci fai tutti i tipi di artificiali discretamente bene ma quasi nessuno in maniera ottimale.

Per la pesca alla trota in torrente a casting se hai voglia di spendere sui sui 1000 euro per lanciare a casting artificiali da 2gr puoi farlo, i soldi sono tuoi, però con attrezzature da spinning da 30 euro fai lo stesso.

Altra cosa, è meglio se hai qualcuno che ti insegni ad utilizzare un mulo da casting se non lo hai mai utilizzato. Al contrario dei muli a bobina fissa i muli a bobina rotante sono un pò più complessi.
Ogni mulo a bobina rotante dispone di 2 freni, un freno meccanico per tutti + un freno centrifugo o magnetico, dipende dalle marche. Devi regolare entrambi i freni in base al peso dell'artificiale che vuoi lanciare altrimenti rischi parrucche per un freno tarato "lento" o che l'artificiale non parta per un freno tarato troppo "stretto". Per tarare il freno centrifugo c'è bisogno di smontare la guancia del mulo, il che vuol dire che lo devi fare a casa prima di andare a pesca quindi dovrai adattare i tuoi artificiali al peso da te scelto ed evitare di andare a caso per evitare i problemi che ti ho detto prima.

Tra i muli più economici ma che comunque vanno bene per chi è agli inizi ti consiglio lo shimano caenan 101, muli più economici di quello neanche li guarderei.
Sulle canne invece puoi fare un pò di economia, anche una canna da 30 euro può andare bene basta che abbia le giuste caratteristiche.


Tags: