I LAGHI DELLA SILA (CECITA)

Aperto da ^FLY^, Febbraio 20, 2008, 11:06:54

Discussione precedente - Discussione successiva
IL [c]CECITA[/c]

[noim][/noim]

Breve descrizione
Nel 1951 sul corso del fiume Mucone, che percorre l'omonima vallata, venne creato il bacino del CECITA la cui diga ad arco di gravità misura 166 metri di lunghezza ed è alta 55 metri.
Il [c]lago[/c]   ha una capacità massima di 108 milioni di metri cubi, ha un perimetro di 46 chilometri ed è lungo 7,5 chilometri ed è circondato da una fitta foresta di faggi e pini larici.
Sulla sponda orientale, in località Cupone, è stato creato il "Centro visitatori" con museo naturale annesso. Da qui si diramano sentieri numerati che permettono si esplorare gran parte del Parco Naturale della Sila e dove è facile incontrare cervi e daini che vivono nella riserva. Nei pressi del Centro visitatori, sulla riva del lago, esista una vasta area picnic attrezzata con tavoli e panchine e con annesso parcheggio.



Come arrivarci
D [c]Cosenza[/c] si imbocca la superstrada per Crotone (statale 107) fino all'uscita di Camigliatello silano
e da qui seguire le indicazioni per il lago.

Popolazione ittica
Il [c]lago[/c] è ricco di trote che raggiungono taglie notevoli, grosse [c]carpe[/c]  ed altri [c]ciprinidi[/c], a differenza degli altri bacini, nel [c]Cecita[/c] sono presenti i [c]Coregoni[/c] di non facile cattura che vengono insidiati con la pesca all'[c]inglese[/c] o a fondo utilizzando ami molto piccoli, fili sottili e come [c]esca[/c] il [c]bigattino[/c] o piccoli vermi.



Permessi
Licenza di pesca per acque interne. Da ricordare che la trota apre la seconda domenica di marzo.

GLI ALTRI LAGHI DELLA SILA :


LAGO CECITA

LAGO ARVO

LAGO AMPOLLINO



Mi hanno detto che ? possibile pescare solo su una sponda del Cecita, perch? l'altra ricade nel territorio del Parco Naturale della Sila, e quindi la pesca ? vietata.
Hai qualche notizia a riguardo?

Ciao Domenico
io una volta sono capitato sul cecita per motivi di lavoro e ho visto dei cartelli bianchi con la scritta "divieto di caccia pesca e pascolo"non so per? su quale sponda mi trovavo.Se non erro era quella orientale  ;D ;D
grazie Dio per avermi fatto nascere in Calabria e per avermi dato la Sila

#3
 ;D Scusate ma devo fare una doverosa modifica sulla descrizione delle specie ittiche presenti sul lago cecita, visto che sono indigeno del luogo e il lago cecita lo conosco come le mie tasche, alloro cominciamo: trote sono ibride d'allevamento e non si riroducono, carassi che stanno tanto a cuore al nostro amatissimo assessore provinciale per la caccia e pesca, carpe di grossa taglia(per chi ama il carp fishing lo consiglio, carassi una cosa tremenda dove passano loro non cresce più nulla, persici di media e grossa taglia distruggono tutto, anguille da un metro fino a due l'ultima presa due anni fà.
In questa regione non esiste una cultura sulla natura o sul turismo legato alla pesca( siamo al sud di che ti meravigli?), un tempo le trote che vivevano in questo lago venivano utilizzate per il commercio, nel corso degli anni sono andate men mano a sparire data la scarsa capacita di chi veniva preposto alla salvaguardia di queste acque di reintegrare la spece ambita.
Cmq la spece ittica più numerosa è il carasso seguito dalla scardola, persico, carpa, anguilla, e quella cosa che loro chiamano trota sta per ultima.
Per qualsiasi domanda.... ;D

Ciao danilo, benvenuto nel forum. Ascolta, non mi dici niente di nuovo, frequento la Sila da circa 50 anni e ne conosco tutte le sue sfaccettature. Ho fatto parte della FIPS settore acque interne ed ho lottato contro i mulini a vento per salvaguardare le nostre acque,purtroppo non ci sono riuscito.
Per quando riguarda le specie ittiche, quelle che hai elencato sono le stesse che ho messo sull'articolo. le carpe, i carassi, i cavedani, ecc. fanno parte della famiglia dei ciprinidi da me menzionati. ti posso assicurare che ancora qualche trota degna di questo nome esiste, come esiste anche il coregone solo che è molto difficile pescarlo, ne ho esperienze dirette.

prova a leggere qui: CERANO UNA VOLTA IN SILA

sapete indicarmi un buon posto dove pescare a spinning sul lago cecita?

Citazione di: lors3366 il Giugno 26, 2008, 20:06:58
sapete indicarmi un buon posto dove pescare a spinning sul lago cecita?
Tutto il perimetro del lago va bene ma attento ai divieti perchè una parte rientra nel Parco Nazionale

si ho visto anche sulla mappa che buona parte del lago è parco nazionale...
scusa fly sai dirmi l'orario più adatto per la pesca al lago?

io la maggior parte delle catture le ho fatte all'alba e al tramonto!
Shimano Fireblood Spinning 3.00 m. 15-40 gr. - Shimano Stella 5000SW - Shimano Antares BX TE Surf 430-170gr. + Shimano Ultegra XSB 5500
<img src="http://img228.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img228/9633/49708940firehead.gif" alt="Image Hosted by ImageShack.us"/>

ciao a tutti sono nuovo su questo forum però la prima cosa ke mi ha attirato di più e stata questa discussione sul lago cecita dove io passo spesso del tempo anke se ancora nn ho trovato un posto dove scovare qualke bella trota e volevo chiedere a ^FLY^ se gentilmente poteva darmi una mano nella mia ricerca....

Citazione di: baby_boy88 il Dicembre 20, 2008, 12:25:32
ciao a tutti sono nuovo su questo forum però la prima cosa ke mi ha attirato di più e stata questa discussione sul lago cecita dove io passo spesso del tempo anke se ancora nn ho trovato un posto dove scovare qualke bella trota e volevo chiedere a ^FLY^ se gentilmente poteva darmi una mano nella mia ricerca....
Ciao e benvenuto sul forum. Intanto adesso la pesca alla trota è chiusa ma quando riapre prova ad andare dalle parti di Lagarò; alla foce dei torrenti immissari dove, pescando a spinning potrai avere qualche soddisfazione. Sono sconsigliate tutte le esche naturali, visto la moltitudine di famelici ciprinidi.

p.s. cerca di evitare le abbreviazioni da messaggino telefonico, sono orribili!!!! e poi hai tanto spazio a disposizione numero! 1

tante grazie e scusa per le abbreviazioni ma come mia prima volta nel forum non sapevo che non si poteva.
cmq si so che ora è chiusa la pesca alla trota e poi vorrei chiederti un'altra cosa: mi piacerebbe praticare la pesca a mosca ma dato che i torrenti non sono adatti da me perchè sono piccoli e pieni di alberi vorrei sapere se al lago cecita è possibile utilizzare questa tecnica...

Citazione di: baby_boy88 il Dicembre 20, 2008, 12:57:39
tante grazie e scusa per le abbreviazioni ma come mia prima volta nel forum non sapevo che non si poteva.
cmq si so che ora è chiusa la pesca alla trota e poi vorrei chiederti un'altra cosa: mi piacerebbe praticare la pesca a mosca ma dato che i torrenti non sono adatti da me perchè sono piccoli e pieni di alberi vorrei sapere se al lago cecita è possibile utilizzare questa tecnica...

Ti sbagli, la pesca a mosca si può praticare ovunque, anche nei torrenti "infrascati".

nn so quanto intendi infracsato tu ma da me è difficile per sino pescare a spinnng tanto ke è infrascato

#14
Citazione di: baby_boy88 il Dicembre 20, 2008, 13:52:32
nn so quanto intendi infracsato tu ma da me è difficile per sino pescare a spinnng tanto ke è infrascato

Esistono dei lanci come il "laterale" diritto o rovescio, che ti permettono di lanciare anche con un metro di coda fuori canna, certo bisogna saperci fare.......

se lo dici tu ti credo visto ke ho letto che lo pratichi da tanti anni questo tipo di pesca e mi piacerebbe anche imparare se qualche volta ci troviamo al cecita sarei onorato ad averti come maestro ;D

Ciao a tutti, sono nuovo sul forum, leggevo la discussione sul lago cecita..io sono lì una domenica si e l'altra pure durante tutto l'anno..a livello di catture ci sono periodi in cui le catture sono buone sotto il ponte di vaccarizzo, altre un po piu avanti...le trote in questo periodo ne sto trovando tante in una parte del lago piu avanti del ponte, chiamata punta di zio nicola..allo sbocco del fiume..e vi confesso che sono di notevoli dimensioni..oppure salendo un altro paio di km dove ce la prima tabella del parco nazionale...io domenica sono li in zona..a presto e  ;D

vedi che nel parco non si può pescare dove cè la fiumara, anche se molte persone se ne fregano,
ANDREA PREITE fishing

Scusatemi tanto ma oggi pomeriggio sono stato Li al Cecita convinto di fare una pesca di alto livello.
Ma invece ho trovato solo pesci arenati morti... io pesco a mosca convinto della presenza di trote ma secondo me quel lago deve tornare indietro 15 anni prima di sapere la parola trota... schiuma su tutte le coste del lago. Presagio che l acqua e abbastanza inquinata... inquietante la presenza di fili da pesca un po' ovunque lasciati abbandonati al loro destino.... mi viene da chiedere solo cosa lasceremo ai nostri figli in futuro?? Abbastanza agghiacciante è vergognoso....