Bellissimo Artificiale!!

Aperto da and9e3, Febbraio 24, 2009, 20:24:39

Discussione precedente - Discussione successiva
Ragazzi il nostro amico spinner giammo23 si sta cominciando ad innamorare dello spinning e proprio in questi giorni si è dato all autocostruzione di uno snodato
Dite cosa ne pensate ora posto la foto!

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]



Io penso che come primo artificiale non ci si puo lamentare! anzi è bello!

Giammo ora testalo e facci sapere come va!!!   

Grazie dei complimenti andrea...
Prossimo progetto: la brutta copia del Tide Minnow
La pesca crea un'elevata dipendenza non iniziare..ahahaha

Ciao, sono il fratello di Giammo23( Daniele ) e ho partecipato anche io alla costruzione di questo artificiale....Siamo aperti a ogni sorta di critica...
ùùooiuuy ;D  ùùooiuuy

#3
 Non imbrattare il forum con tutti quei smiles!!! questo è un forum! rispettiamolo!!!!

Come inizio non c'è male,bisogna vedere come nuota.


Comeinizio non è male.
Personalmente lo avrei fatto più slanciato, visto così sembra un pò tozzo.
Un altro consiglio che ti dò è quello di creare al centro della paletta un incavo, in questo modo aumenterà la sua superficie e con essa anche il movimento dell'artificiale.

Ciao, Davide.
L'artificiale nuota bene e non è poi cosi tozzo: lunghessa 15 cm circa e circonferenza di 1,5 cm.
La prima volta che ho provato il nuoto non scodinzolava per niente dopo ho fatto quegli intocchi alla fine e all'inizio di ogni sezione ed ora scodinzola e nuota bene.
La paletta non ha la cosidetta bolla per scelta perchè ho paura di rovinarla come già è successo su un altro artificiale che ho fatto come prova di vernice, paletta ecc...
Spero di provarlo seriamente il più presto possibile ( fino ad ora le prove di nuoto le ho fatte nella vasca ).
;D

Staremo a vedere se è catturante!  calabria

carino per essere il primo
"L'esperienza è ciò che ottieni quando non sei riuscito a ottenere ciò che volevi"       Randy Pausch

Scusate, non è la circonferenza di 1.5 cm ma il diametro....
scusate per l'errore

la paletta la pui anche mettere piu dietro, come forma e un po tozzetto, se si fa la proporzione con la mano, ma viste le misure che hai postato dovrebbe andare bene, ma cerc d laciare mno spazio fra le sezioni migliorando le giunzioni fra i vari pezzi.
se ti capita prendi un rosso piu brillnte e vedi per gli occhi 3d, ma come hai piombato?


poi vgliamo ederepure il tide
il cuoco copre i suoi errori con la maionese,  l'avvocato con le parole, il medico con la terra.

pescare e un arte, non una gara a chi piglia piu pesci

La piombatura e situata dietro la paletta.
Per l'inserimento della piombatura abbiamo effettuato una scanalatura con il trapano, poi abbiamo colato dentro la scamalatura il piombo.
Abbiamo fuso il piombo e poi lo abbiamo colato nella scanalatura e una volta asciutto ricoperto con lo stucco.
Il peso non ve lo so dire perche non ho la bilancetta da cucina elettronica, pero confrontandolo con altri ho visto che a 20 gr. ci arriva.

Ciao a tutti, stamattina siamo andati a provare il nostro autocostruito.
Nuota molto bene, a 15-20 cm sott' acqua e scodinzola benissimo.
Un info: quando lo si lancia a volte succede che si intorciglia  ;D ovvero l'ancoretta si aggrappa al filo e l'artificiale rimane raggomitolato; avevamo pensato di sostituire le ancorette con alcune più piccole oppure di stringere gli anelli di giunzione delle sezioni cosi da non lasciargli tutto quel "gioco" che ha ma quali sono i vostri pareri?
;D

Io non stringerei gli anelli di giunzione,perchè quel "gioco" è la caratteristica che lo fa scodinzolare,prova con ancorette più piccole.Se continua ad ingarbugliarsi col filo,secondo me bisogna piombare anche gli altri due segmenti.

Citazione di: robyjerk il Marzo 01, 2009, 17:12:29
Io non stringerei gli anelli di giunzione,perchè quel "gioco" è la caratteristica che lo fa scodinzolare,prova con ancorette più piccole.Se continua ad ingarbugliarsi col filo,secondo me bisogna piombare anche gli altri due segmenti.
Quto con roby.... Prova a cambiare ancorette mettile piu piccole! Ma ke numero di ancorette usi?

Citazione di: robyjerk il Marzo 01, 2009, 17:12:29
.....secondo me bisogna piombare anche gli altri due segmenti.
ecco la soluzione...

Ecco i problemi che ho incontrato in questo autocostruito:
-Ho sbagliato a passare i giusti strati di vernice ed ora l'artificiale si sta screpolando
-Ho usato un plaxtigas troppo fino e si e spezzato al 30° lancio
Ecco le modifiche che ho pensato di apportare:
-Aggiungere piombo nella prima sezione e metterlo anche nella seconda cosi da lasciare maggior parte del gioco alla terza
-Riverniciare meglio
-Ridurre le dimensioni delle ancorette
Se possibile fate le vostre considerazion sulle modifiche da apportare. Grazie
A...dimenticavo il tide è quasi pronto...il più presto possibile posterò le foto

Citazione di: Marco1993 il Marzo 24, 2009, 22:05:55
Ecco i problemi che ho incontrato in questo autocostruito:
-Ho sbagliato a passare i giusti strati di vernice ed ora l'artificiale si sta screpolando
-Ho usato un plaxtigas troppo fino e si e spezzato al 30° lancio
Ecco le modifiche che ho pensato di apportare:
-Aggiungere piombo nella prima sezione e metterlo anche nella seconda cosi da lasciare maggior parte del gioco alla terza
-Riverniciare meglio
-Ridurre le dimensioni delle ancorette
Se possibile fate le vostre considerazion sulle modifiche da apportare. Grazie
A...dimenticavo il tide è quasi pronto...il più presto possibile posterò le foto

1) usa la kkk1 e l'usura dell'artificiale sarà ritardato nel tempo.
2) usa il lexan 2 mm (è la misura ideale)

Per quanto riguarda gli snodati prendi come esempio quelli del grande Moreno Bartoli, anche le dimensioni del legno che usi mi sembrano eccessive(che diametro è?)
La misura ideale secondo me e da 10 con legni leggeri, io sto usando il tiglio ed è ottimo.
Cerca di aggraziarlo con le famose "s" per sezione, e l'armatura 0,80/ 1,00 mm
Ciao

Citazione di: Marco1993 il Marzo 01, 2009, 16:36:35
.... quando lo si lancia a volte succede che si intorciglia  ovvero l'ancoretta si aggrappa al filo e l'artificiale rimane raggomitolato
Quando lanci e l'artificiale sta per toccare l'acqua porta indietro la canna, diciamo alle ore 11, e con il dito indice blocca la fuoriuscita del filo nel mentre riporti la canna a ore una.

Per le vernici c'è tempo ora devo pensare alla forma...
Per l'armatura ho usato uno 0.80 fissato con lo stucco per marmisti...devo reperire il materiale per la paletta e le ancorette piu piccole...
Il consiglio di Moreno è ottimo ma se il problema e risolvibile con un cambio di ancorette la questione si fa piu semplice...
Per la kk1 ho sentito che ha un costo elevato...
Quindi correggetemi se sbaglio:
Bisogna passare
1 cementite
2 pittura
3 vernice kk1 oppure che altra vernice è consigliata?