obbiettivo leccia amia

Aperto da liska, Febbraio 26, 2009, 13:24:08

Discussione precedente - Discussione successiva
salve a tutti vorrei sapere quale è il periodo migliore per insidiare questo splendido predatore? magari a spinning o con il vivo...
so molto bene che la leccia a spinning predilice recuperi veloci...le esche migliori sono i popper, skipping lure e wtd...ma non disdegna i minnow recuperati ad alta velocità...ma non sono al corrente delle sue abitudini...dei suoi spostamenti del periodo riproduttivo...quale è la zona che ama frequentare ( scogliera, porto, spiaggia)
e dove ci sono piu possibilità di effettuare la sua cattura
"L'esperienza è ciò che ottieni quando non sei riuscito a ottenere ciò che volevi"       Randy Pausch

#1
Ciao Liska,
i periodi migliori per insidiare la leccia sono: maggio/giugno e settembre/ottobre/novembre con qualche eccezione in estate piena (luglio/agosto).
I luoghi migliori, senza ombra di dubbio, sono i porti e le lagune.
Ottimi gli artificiali che hai citato, mentre come "vivo", innescate a teleferica o palloncino, le aguglie e i cefali, sono micidiali.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

E' anche il mio obbiettivo  infatti come preda mi manca, e dicono che averla in canna è un'emozine unica, speriamo che riesco a prenderla al più presto, sto iniziando ad arricchire il mio bagaglio tecnico per questa preda, leggendomi tutti i post dei spinner più bravi!

Citazione di: ^PEPPINO^ il Febbraio 26, 2009, 16:22:56
Ciao Liska,
i periodi migliori per insidiare la leccia sono: maggio/giugno e settembre/ottobre con qualche eccezzione in estate piena (luglio/agosto).
I luoghi migliori, senza ombra di dubbio, sono i porti e le lagune.
Ottimi gli artificiali che hai citato, mentre come "vivo", innescate a teleferica o palloncino, le aguglie e i cefali, sono micidiali.
grazie mille per la precisione che hai usato nei mesi....era proprio questo che volevo sapere...per l'aguglia lo sospettavo che era un esca micidiale usata a teleferica...ma mi chiedo se anche altri pesci tipo boghe o altri pesci foragi andrebbero bene innescati a teleferica proprio per la leccia
Citazione di: magica il Febbraio 26, 2009, 17:51:48
E' anche il mio obbiettivo  infatti come preda mi manca, e dicono che averla in canna è un'emozine unica, speriamo che riesco a prenderla al più presto, sto iniziando ad arricchire il mio bagaglio tecnico per questa preda, leggendomi tutti i post dei spinner più bravi!
anche a me è l'unico predatore che manca...spero di aver al più presto il piacere di un combattimento con questo magnifico pelagico
"L'esperienza è ciò che ottieni quando non sei riuscito a ottenere ciò che volevi"       Randy Pausch

Citazione di: liska il Febbraio 26, 2009, 23:16:06
...ma mi chiedo se anche altri pesci tipo boghe o altri pesci foragi andrebbero bene innescati a teleferica proprio per la leccia..

L'aguglia è il top ma anche i cefali, sugarelli, boghe, occhiate, alacce, etc. sono ottimi! E non solo per la leccia! 
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

anche io credo che l'aguglia è l'esca migliore...non per niente è il predatore più predato...comunque io l'aguglie le pesco da luglio in poi...ma se non sbaglio la sua presenza nel sottocosta si nota già con l'arrivo della primavera...è giusto??
"L'esperienza è ciò che ottieni quando non sei riuscito a ottenere ciò che volevi"       Randy Pausch

Potrei anche sbagliare, ma penso che l'aguglia frequenti le nostre coste maggiormente nel periodo estivo inoltrato.
A me (lungo le coste dell'alto Jonio cosentino) è capitato di pescarle in numero di più esemplari sempre e soltanto dopo la seconda settimana di agosto.
Poi è possibile che dipenda anche dalle zone.
A presto.

si lo penso pure iop che l'agulai frequenti le nostre coste maggiormente nel periodo estivo...ma non significa che in primavera non sia possibile la sua presenza...no??
"L'esperienza è ciò che ottieni quando non sei riuscito a ottenere ciò che volevi"       Randy Pausch

ciao, io sinceramente qualche volta ne ho catturate anche in primavera però il massimo si ha da agosto a settembre.. in quel periodo vedi i grossi branchi... e molto spesso li vedi scappare... proprio a causa di una grossa leccia affamata!!!!!!
se vuoi insidiare la leccia...(quelle grosse) prova a teleferica oppure con un bell'artificiale quando vedi ciò che ti ho descritto prima.... vedrai che risultati...

ciao ciao

cefalo anche di 300 400 grammi ed aguglia sono il top...........con la tecnica del palloncino se ci sono è fatta.....!!!!io le ho prese anche con la sarda ed il galleggiante....gli orari buoni sono la mattina presta  e le ore centrali della giornata 

Quoto peppino  si anche se io qualcuna la becco anche ad agosto inoltrato... ;D
staff  Seaspin

mi sa che per quest'anno posso scordarmela...il gesso al braccio lo porterò fino ai primi di agosto con molta probabilità....quindi le occasioni di incontrarla saranno  minime

comunque amici miei solo spinning pratico
punto di beccarla così   ;D
"L'esperienza è ciò che ottieni quando non sei riuscito a ottenere ciò che volevi"       Randy Pausch

come da titolo il mio obiettivo è l'amia....lo so kei tempi non sono questi  io però sto imbobbinando i mii muli fissi e vi volevo kiedere con un amia di medie dimensioni 6/7 kg uno 0.35 in bob regge??? 2) una bobbina a come capienza 200 metri di 0.40 per lo scopo sono un po pokini?? non saprei..... ;D  ovviamente parlo di teleferica....

Citazione di: POGGINO il Dicembre 24, 2009, 18:03:40
come da titolo il mio obiettivo è l'amia....lo so kei tempi non sono questi  io però sto imbobbinando i mii muli fissi e vi volevo kiedere con un amia di medie dimensioni 6/7 kg uno 0.35 in bob regge??? 2) una bobbina a come capienza 200 metri di 0.40 per lo scopo sono un po pokini?? non saprei..... ;D  ovviamente parlo di teleferica....

In molti usano il trecciato, io sto pensando di imbobinare il mulo con uno 0,32 di trecciato.
Se vuoi usare il nylon tradizionale invece, opterei per lo 0,40... penso che 200mt siano sufficienti, con un ottima frizione.
Ma ripeto, in molti usano il trecciato... di costare costa, ma se è saputo mantenere, dura parecchio.
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.

io preferisco il nylon cmq magari uno lo riempio con 0,40 l'altra con 0.35 ciaoooooo

Cari ragazzi non è facilissimo prendere la lecciona.

Bisogna crederci a quello che si fà, perseverare moltissimo, e per primo bisogna avere la fortuna di essere al posto giusto ed al momento giusto, che sono due cose che rare volte si combinano.  ><;D<

#16
buona sera a tutti volevo sapere quale spot potrebbe essere il migliore per la leccia amia 1)spiaggia a granulomatria fine,basso degrado,foce di un piccolo fiume,assenza totale di massi e scogli  oppure 2) spiaggia a che degrada subito con fondale misto ricco di anfratti e scogli con presenza in estate di grandi quantità di saraghi okkiate  passo di cefali e salpe (sotto casa dove faccio il bagno)... grazie....

ragazzi mi aiutate.....   ;D

Le leccie ci sono sempre ;) Capitano più spesso in quel periodo,ma anche ora è possibile incontrarle..Per quanto riguarda lo spot,sarebbero da frequentare entrambi,sono tutti e 2 ottimi,solo che preferisco la spiaggia perchè posso spostarmi  calabria

Io innescando una piccola occhiata, sono riuscito a farmi inseguire, si vedeva chiaramente un guizzo abbastanza grande dietro la mia esca... E vi assicuro che non era l' occhiata a schizzare...
I ♥ SPINNING !
La grafica, una delle mie passioni !