la mosca nel porto e a mare

Aperto da ZODIAC, Marzo 20, 2009, 12:50:01

Discussione precedente - Discussione successiva
ciao,premesso che nn sono esperto di pesca a mosca,potrei chiedervi se nelle darsene di sibari ( calabria) pescassi a mosca cosa prenderei?potreste darmi delle dritte sulla attrezzatura e sulle mosche?
per quanto riguarda il mare potrei provare a farla dalla barca o dalla riva? rispndetemi perfavore, cioè se pratico la pesca a mosca a mare e nel porto spreco tempo o potrebbe funzionare????

ciao io sono di schiavona pesco sempre a sibari se vuoi un consiglio pesca all'inglese... ci sono belle spigolette ma non ti aspettare reggine oltre i 2 kg. usa la variante del gamberetto e fammi sapere 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

#2
Se hai la pazienza di leggere la sezione "pesca a mosca", trovi molte cose sull'argomento come, per esempio:
ATTREZZATURA DA MOSCA PER IL SERRA

io credo che qualche risultato lo otterrai...sempre con la constanza si intende
"L'esperienza è ciò che ottieni quando non sei riuscito a ottenere ciò che volevi"       Randy Pausch

Con la mosca galleggiante,nel periodo in cui si avvicinano le lecce qualcosa la prendi,ma attenzione all'interno dei laghi non si può pescare e i controlli sono frequenti.
Se invece vai con la barca,il mese giusto è ottobre,passano branchi di tonnetti davanti all'uscita del canale...sempre se non mettono le reti anche lì,sono capaci di tutto.

ma per iniziare la canna da mosca del decathlon va bene? e poi sai dirmi i periodi di avvicinamento dei pesci?

#6
Citazione di: ZODIAC il Marzo 20, 2009, 17:51:22
ma per iniziare la canna da mosca del decathlon va bene? e poi sai dirmi i periodi di avvicinamento dei pesci?

Se è una canna di almeno 9 piedi e lancia una coda del N° 8/9 può andar bene.

Non sono tanto ferrato sui pesci di mare ma in questo periodi si avvicinano le spigole, forse qualche leccia, in estate invece serra, aguglie, sugarelli, palamite, sgombri ecc. Dipende anche dalla zona.

 x;D x;D    le vie della pesca sono infinite    x;D x;D

salve,cercavo qlc.per poter condividere qlc.noziene di pesca a mosca in mare.grazie

ho una canna con queste caratteristiche, lunghezza 9' piedi per coda 8/9 e devo abbinargli una coda, intendo pescare da riva su fondali medio/bassi obiettivo principale la spigola, cosa mi consigliate una WF galleggiante, WF affondante esiste una intermedia, volendo applicare la tecnica della TLt devo prenderla del numero sette o otto

Citazione di: ^GIOVANNI^ il Ottobre 10, 2010, 21:58:37
ho una canna con queste caratteristiche, lunghezza 9' piedi per coda 8/9 e devo abbinargli una coda, intendo pescare da riva su fondali medio/bassi obiettivo principale la spigola, cosa mi consigliate una WF galleggiante, WF affondante esiste una intermedia, volendo applicare la tecnica della TLt devo prenderla del numero sette o otto

Giovanni, conosco la tua canna,e se non vado errato hai anche la coda adatta. Comunque io ti consiglierei una cada sette DT ammesso che la trovi, altrimenti va bene anche la WF. Non sono pratico della pam in mare ma , a mio avviso, va bene anche una galleggiante che può pescare sia in superficie che in profondità montando l'artificiale adatto.
Esistono però anche code ad affondamento veloce e lento.

Citazione di: ^FLY^ il Ottobre 10, 2010, 22:12:48
e se non vado errato hai anche la coda adatta.
purtroppo avevo, perchè qualche ora fa l'ho rovinata tagliandola nell'aprire la confezione, strano ma è successo, ormai senza occhiali da vicino non vedo più bene, l'etichetta riportava WF-F presa tantissimi anni fa e mai usata,

approfitto per aggiungere un'altra domanda sulle caratteristiche del relativo terminale da abbinare, conico o da confezionare a nodi ed eventualmente sino a quale misura massima di ami posso usare affinche il tutto resti bilanciato e facilmente gestibile

Citazione di: ^GIOVANNI^ il Ottobre 10, 2010, 22:41:23

approfitto per aggiungere un'altra domanda sulle caratteristiche del relativo terminale da abbinare, conico o da confezionare a nodi ed eventualmente sino a quale misura massima di ami posso usare affinche il tutto resti bilanciato e facilmente gestibile

Finale a nodi
1 mt. 0,60
0,5 mt. 0,40
1 mt. 0,20-0,25 per il tip

Per l'amo, dipende dal pesce che vuoi insidiare ad iniziare dal N° 1

#13
Ciao Giovanni, alla tua attrezzatura (la canna) per il mare, la coda sarebbe meglio una coda intermedia WF8, di tipo clear (trasparente) monofilo in nylon, il mulinello di alluminio per il mare, dovrà contenere molto metraggio di backing da 30lb e per il finale e meglio usare un solo pezzo da 0.50 e oltre + il Tip per legare l'artificiale. Per la lunghezza devi tenere conto del peso dell'artificiale.
Ciao

>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.