le reti

Aperto da darckangel, Marzo 23, 2009, 10:11:16

Discussione precedente - Discussione successiva
Visto che a catanzaro lido siamo pieni di reti che partono anche da circa 3 metri dalla riva ,e non si riesce più a divertirsi per via di tutte le volte che si incaglia.
Potrei sapere gentilmente a quanti metri le reti vanno messe dalla riva ??' grazie      ;D

La distanza minima è 200 metri. Ormai tutta la Calabria è circondata da reti, e il problema non è soltanto che non ci fanno pescare, ma bisogna considerare che fra qualche anno non ci sarà più nessun pesce da pescare, visto che con le reti a riva vengono fatte delle vere e proprie stragi. Manca un ente che ci tuteli, chi protesta lo fa da singolo e non viene ascoltato, ci vorrebbe una lega dei pescatori sportivi calabresi.

Caro ilvecchioeilmare,non mi stancherò mai di ripetere che le belle frasi "ci vorrebbe","bisognerebbe","sarebbe giusto",non servono a nulla,siamo tutti consapevoli che sta avvenendo la distruzione del nostro bellissimo sport,e nessuno fa niente.Falla tu questa lega dei pescatori,puoi contare su di me,sbrigati,prima che sia troppo tardi.

Si potrebbe creare un associazione per tutelare il nostro mare. Tramite questo sito se gli admin sono daccordo si potrebbe fare qualche cosa..

sono con voi per qualsiasi iniziativa....

e non mi si racconti che  i pescatori di professione devono sfamare  i bambini a casa, questi tempi sono finiti da un bel po, fermorestando che ci sono professionisti che rispettano il mare molto di più di quello che faccio io...

one man, one rod, one hundred lures!!!

Condivido appieno lo scempio che producono i pescatori professionisti...ma girando un po su internet ho tovato che le reti da posta non hanno una distanza minima dalla riva...probabilmente essa diventa tale solo in relazione alla stagione balneabile...

#6
REGOLAMENTO (CE) N. 1626/94 DEL CONSIGLIO del 27 giugno 1994 che istituisce misure tecniche per la conservazione delle risorse della pesca nel Mediterraneo
Articolo 3, comma 4:

"È vietato calare qualsiasi tipo di rete a meno di 300 m dalle coste o dall'isobata di 30 m qualora tale profondità sia raggiunta ad una distanza inferiore."

L'isobata è la linea che delimita l'area con profondità costante superiore o uguale a 30 m. Tale linea dista dalla riva sempre più di 200 metri. Per cui la pesca che vedete fare tutti i giorni con le reti vicine alla riva, è da considerarsi bracconaggio e disastro ambientale.

La pesca costiera locale in Italia è regolata dal Decreto Ministeriale del 14/09/1999 che è quindi la normativa di riferimento per i pescatori professionisti. Ancora non sono riuscito a trovare il testo della legge ma in una presentazione viene fatto riferimento a questa legge affermando che non vi è una distanza minima dalla costa...puoddarsì anche che sto commettendo un errore, però io vi riporto quello che ho trovato fino ad ora...quella nei precedenti post è una direttiva comunitaria e pertanto dovrebbe avere il corrispondente recepimento in italia con qualche decreto.

Ciao a tutti, ormai ci sono tanti topic in cui si parla di questo tema ed in tutti ho letto e riletto sempre le stesse cose, rammarico, indignazione e disponibilità a fare qualcosa, da parte piu o meno di tutti, anche io ho contribuito dando la mia disponibilità anzi sollecitando gli amministratori di questo forum a creare un associazione che si faccia sentire nelle sedi competenti, ma purtroppo niente è stato fatto, e forse strillare non serve nemmeno, io dico che allora dobbiamo fare qualcosa da soli e cercare di far perdere il vizietto a questi pseudopescatori da strapazzo che il piu delle volte non sono nemmeno lavoratori del mare cioè che vivono col frutto del loro lavoro ma gettano le reti per il gusto di riempire il loro congelatore quello dei familiari e degli amici.

Ho telefonato alla sede centrale di Roma della Guardia Costiera,mi hanno confermato che la distanza minima in cui si possono calare le reti è 300 mt dalla costa.

Bene, allora anche la legge è dalla nostra parte...il problema è come farla rispettare!

Non ho mi visto, in Calabria, organizzare un incontro di protesta contro questa o quella problematica. Lo dico a mani basse e provocatoriamente ma credo che un incontro di pesca con un paio di striscioni dietro del tenore - "vie le reti dalla riva" o "no al massacro ittico per le tasche di pochi"- potrebbero costituire un buon inizio. magari sensibilizzando il WWf e invitando qualche giornalista...
Pulisci sempre quando lasci uno spot, rispetta la natura

Su questo forum era stata fatta la proposta di raccogliere le nostre firme e mandarle alla regione,unitamente ad una richiesta scritta di maggiori controlli sulla pesca illegale.E anche di organizzare una manizione davanti ai palazzi della Regione,con striscioni e volantini.Tale proposta non si sa perchè è stata accantonata,e il fautore è scomparso nel nulla.Booh.

Ciao ragazzi anch'io come l'amico Giobio avevo letto la stessa cosa riguardante la distanza minima per le reti da posta. E' da questa mattina che sto cercando questo articolo ma non sono ancora riuscito a trovarlo. Se ce la dovessi fare ve lo invio.
Ciao a tutti a presto

una volta ho telefonato la capitaneria di porto di corigliano calabro per denunciare i "pescatori" del mio paese che calavano a circa 10m da riva e la risposta è stata:

"se veniamo sul luog troveremo i trasgressori in flagrante? e poi hanno arrecato danni alle vostre attrezzature? se cosi fosse rivolgetevi ai carabinieri se no noi non possiamo farci niente" ;D

siccome sono una persona ragionevole li ho mandati semplicemente a quel paese!

se ci sono iniziative sono dei vostri
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE

Quello che io non capisco e': perche non si puo fare qualcosa di ufficiale a nome di  ;D, e questa mia domanda e' espressamente rivolta agli amministratori gradirei che mi rispondessero anche in MP.
Io credo che una qualsiasi iniziativa comune abbia piu forza di tante iniziative di singoli ma c'e bisogno di unirsi sotto una bandiera, un simbolo, un associazione, e quale nome migliore di  ;D credo che la stragrande maggioranza di noi amino il mare e la pesca sportiva..... O NO?