(LA LECCIA) COME INSIDIARLA ?

Aperto da enzo., Aprile 09, 2009, 12:56:17

Discussione precedente - Discussione successiva
Cari amici del forum,vi rivolgo la domanda come da titolo,poiche'non mi e'mai capitata di agganciarla.
Premesso che, e'piu'facile insidiarla nelle ore calde,e con artificiali da superficie ,chiedo :in mancanza di segnali quali "attacchi",ma nella certezza della presenza di esemplari anche grossi sul posto,come fare per indurle ad attaccare il nostro plastichetto?
Se c'e' ,attacca subito, o no?
Capisco che in primis deve esserci la nostra abilita'nel manovrare l'esca ma,oltre a questo Vi chiedo se,c'e' qualche esca in particolare che ne stimola l'aggressivita', o qualche "manovra" particolare da effettuare con il nostro plastichetto.
Vi ringrazio come sempre.
Enzo.
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

enzo se ne è gia parlato qui  calabria
https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/la_leccia/obbiettivo_leccia_amia-t10076.0.html
spero ti serva da aiuto...in bocca alla leccia 
"L'esperienza è ciò che ottieni quando non sei riuscito a ottenere ciò che volevi"       Randy Pausch

#2
Ti ringrazio Liska ma il post lo avevo gia'letto........
Se vedi la mia domanda, oltre alle cose gia'scontate quali ,orari e artificiali ,chiedevo nello specifico altre cose.



Citazione di: enzo. il Aprile 09, 2009, 12:56:17
come fare per indurle ad attaccare il nostro plastichetto?
Se c'e' ,attacca subito, o no?
Capisco che in primis deve esserci la nostra abilita'nel manovrare l'esca ma,oltre a questo Vi chiedo se, c'e' qualche esca in particolare che ne stimola l'aggressivita', o qualche "manovra" particolare da effettuare con il nostro plastichetto.
Vi ringrazio come sempre.
Enzo.


Grazie comunque.
Enzo.

TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

allora io per insidiarla uso come amo un artificiale in silicone (ottimi quelli di colore rosso e anke quelli blu) poi una girella e infine attaccata alla lenza madre una bombata  ;D calabria

LA LECCIA VA` INSIDIATA POSSIBILMENTE CON L`AGUGLIA VIVA. RISULTATO ASSICURATO.

#5
Grazie Rovigno, ma la mia domanda,se vedi,non e'riferita alla pesca col vivo ma allo spinning.
Chiedevo se ci fosse qualche "movimento" diverso, rispetto a altre specie, col nostro plastichetto,che la stimolasse o meglio,la invogliasse di piu'ad aggredirlo.
Comunque,rinnovo il ringraziamento.
Enzo.
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

Prova con il wtd che sono artificiali che vengono manovrati dando colpi di polso alla canna..sicuramente se sono in caccia e il movimento è quello giusto non esitano ad attaccare. Se cerchi c'è un video di sanpei90 e giovanni che pescano leccie e le rilasciano..

ciao a tutti....per quanto ne so io gli artificiali migliori per le lecce(grosse) dovrebbero essere i popper,per quanto riguarda il recupero a differenza di serra o altro la leccia ama un movimento abbastanza veloce ma non a zig-zag come i wtd,ma dritto,e comunque non penso che se  c è la leccia mangia subito,anzi puo essere anche che segue l artificiale ma non lo attacca,come  tutti gli altri pesci...

Ciao Enzo io fino all'estate scorsa non pescavo a spinning ma d'estate la tentazione di insisdiare qualche bella leccia era forte allora mi armavo di canna da ledgering, bombarda amo del n°2-3-4 e vermone bianco ma non quelli ricamati, no, il semplice vermone bianco innescato nell'amo come fosse un verme vero lasciando la coda scodinzolare il più possibile...quindi movimento rapido e lineare, non ho le foto delle catture altrimenti le postavo, le catture si aggirano dai 500gr al chilo.

#9
rispolvero questo 3d dell'amico enzo dicendo la mia.,.,
secondo me è importante sapere o cercare di prevedere dove si aggira il leccione e questo non è affatto facile, dato che spesso il predatore non dà segni di vita fino all'attacco finale al nostro plastico giochetto calabria

è importante raccogliere molte informazioni a proposito di avvistamenti dato che spesso il predatore rimane nelle zone di caccia per qualche giorno per poi scomparire, proprio nello stesso modo in cui è (o sono ) riapparso/i.

tutti questi elementi, uniti alla forza sviluppata dal pesce in canna e alle notevoli dimensioni che può raggiungere, rendono la sua cattura speciale e affascinante.

per tornare alla domanda di enzo credo che le esche più indicate siano top wather,ma di quelle toste e rumorose. nel mio percorso ho avuto solo il privilegio di incannare un bestione per qualche secondo e qualche lecciotta che ho ingannato con wtd e saponette, ma credo che una leccia in caccia si faccia pochi scrupoli ;D
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE

Enzo volevo dirti che è difficile allamare una leccia stella con lo spinning o con l'artificiale in silicone,la tecnica giusta che io faccio da 3 anni,è la traina di superficie con un galleggiante da 15 fino a 35 g usa ndo qualsiasi esca:arenicola,bigattino,coreano ecc...
Se vuoi prendere una leccia stella,devi lanciare il galleggiante massimo fino a 6m e tirare lentamente e velocemente!
Le ore migliori per pescare leccie stella sono dalle 06:00 di mattina fino alle 12:00,poi dalle 14:45 fino alle 03:30 della notte.
E una cosa molto importante,segui le fasi lunari,quando c'è la Luna piena i pesci vanno a 5cm d'acqua fino a 6m a mangiare,quindi approfittane.!!! ;D
buona fortuna
Domenico La Torre

La leccia non necessariamente abbocca subito ... comunque gli artificiali migliori sono gli skipping lures... bounder e ranger su tutti, poi wtd tipo trairao o moran pencil, infine pencil tipo surface cruiser e ... last but not least ... popper tipo pop queen o hydro popper ...
Andrea

Citazione di: spinfocus il Giugno 20, 2010, 11:23:35
La leccia non necessariamente abbocca subito ... comunque gli artificiali migliori sono gli skipping lures... bounder e ranger su tutti, poi wtd tipo trairao o moran pencil, infine pencil tipo surface cruiser e ... last but not least ... popper tipo pop queen o hydro popper ...

sono d'accordo 

Io ieri ne ho presa una con questo Rocket minnow
..

peccato che l'artificiale era di 13cm e la Leccia .... pure!!!!!!!!!  calabria