L'ATTACCO DEL "FAMELICO"...

Aperto da ^PEPPINO^, Marzo 15, 2007, 10:17:32

Discussione precedente - Discussione successiva

#21
Davide: questo sopra è l'artificiale di cui ti parlavo..quello con la paletta(una sorta di cucchiaino)sulla coda............
Citazione
Non lo avevo mai visto, in effetti, quella paletta in coda, sicuramente gli darà un pò di movimento.
Comunque, rimango dell'idea che sia un artificiale da traina.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#22
Citazione di: peppino il Aprile 21, 2007, 15:48:21
Se siete daccordo, non appena arrivano in massa (i serra), possiamo fare una pescatina insieme.

maledizione!!!  :-\ ed io sto a Roma ..... non è che arrivano in massa il 24 pomeriggio-sera???  ;D

#23
Penso che adesso sia un pò prestino per i serra, anche se qualcuno è stato già avvistato ma non tanti da giustificare una battuta mirata.
Magari in estate o in autunno.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

PEPPI'

Tu dici che non ci pu? essere che gira qualche leccia o ricciola, verso riva????
Se domani si riesce, ho intenzione di provare per il Balestra (alias porco), anche se l'hanno scorso sono entrati tardi!!!!!!!!!!!

E' normale che qualcosina al vivo innesco pure!!!!!

#25
Certo, tentar non nuoce. 
Oramai siamo quasi a maggio e le lecce grosse hanno fatto già qualche comparsa sottoriva.
Pensa che la settimana scorsa (a spinning) ne ho persa una bella, bella, era sicuramente sui 18-20 kg. slamata purtroppo!
E' anche questo il bello della pesca.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Vorrei qualche consiglio su come pescare il serra da terra, in quanto lo scorso settembre mi a fregato due volte il vivo senza che me ne accorgessi (N.B. il pesce al recupero delle lenza era tranciato di netto)
;D

Povero pagello fragolino!!! ;D

Lo stavo recuperando e a circa 10 mt. dalla barca: ZAC taglio netto!!! ;D


Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...


-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Serra pescati con il cefalo vivo, tecnica: traina da riva con il divergente e canna da traina.





ciao peppino, posso farti una domanda....
ma come traini da riva con la canna? esistono divergenti fatti apposta, ho è il "barchino classico" modificato da te allo scopo?

one man, one rod, one hundred lures!!!

Citazione di: ture il Settembre 07, 2008, 23:59:57
ciao peppino, posso farti una domanda....
ma come traini da riva con la canna? esistono divergenti fatti apposta, ho è il "barchino classico" modificato da te allo scopo?

Uso un mini "barchino" autocostruito in PVC (leggerissimo 300 gr.) e di dimensioni ridotte.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Citazione di: ^PEPPINO^ il Settembre 08, 2008, 09:00:48
Citazione di: ture il Settembre 07, 2008, 23:59:57
ciao peppino, posso farti una domanda....
ma come traini da riva con la canna? esistono divergenti fatti apposta, ho è il "barchino classico" modificato da te allo scopo?

Uso un mini "barchino" autocostruito in PVC (leggerissimo 300 gr.) e di dimensioni ridotte.

scusami se ti rompo ancora la testa, a mo di galleggiante direttamente sulla lenza madre , oppure il barchino ha la sua di lenza e quella che pesca si sgancia in caso di abboccata???

non vorrei essere troppo invadente, ma un sistema simile l'ho usavamo sul barchino classico quando ero ragazzino alle prime armi con un amico, con i cefaletti di 4/5 cm che prendevamo con una sorta di retino, e riuscivamo a prendere piccole ricciolette, sfoderi e anche qualche grossa aguglia (ti parlo di 20 anni fa circa), ma poi l'ho abbiamo abbandonato perchè prendeva troppo tempo e dovevamo fare i turni pescare... e poi a quell'età lo gestivamo veramente male, ogni volta che lo usavamo eravamo capaci di creare dei gomitoli....

mi devi scusare se ti continuo a disturbare e grazie per avermi risposto  ;D
one man, one rod, one hundred lures!!!

Proprio venerdi scorso me ne stavo a pesca e un signore appassionato di pesca al serra mi ha chiesto di "prestargli" un cefalotto appena preso, io ho accettato di fargli il prestito...bè dopo l'iinesco a cavo d'acciaio a 3 ami  e 20 minuti ho visto esplodere una canna da surf casting in 4 pezzi... pesce serra 1 homo sapiens 0 e palla al centro.Il giorno dopo si è presentato con una canna d'altri tempi in vetroresina piena e un mulinello 10000 della browning, io gli avevo conservato già il cefoltto da prestargli bello arzillo arzillo.....dopo 20 poco tempo inizia il combattimento e dopo 40 minuti........4 kg e 450 gr  homo sapiens 1 Pesce Serra 1
Il Pescatore di Aquiloni

queste si che sono belle giornate i pesce serra sono le ruspe del mare vorrei anche io prenderne qualcuno speriamo bene e intanto dita incrociate....  ;D
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

bel report, spero che anche io un giorno catturerò dei pescetti come quelli, ma da me non ce ne sono tanti, dovrò fare una capatina in calabria


ciao
il cuoco copre i suoi errori con la maionese,  l'avvocato con le parole, il medico con la terra.

pescare e un arte, non una gara a chi piglia piu pesci

ho un problema.........aiutoo!!!!mi succude ke il cefalo cn il metodo della teleferica nn si allontana..ma rimane sempre vicino ai miei piedi.........cm faccio?????premetto ke pesco in aree portuali

#35
Citazione di: capune il Giugno 20, 2009, 12:34:34
ho un problema.........aiutoo!!!!mi succude ke il cefalo cn il metodo della teleferica nn si allontana..ma rimane sempre vicino ai miei piedi.........cm faccio?????premetto ke pesco in aree portuali

Molte volte si parla di cefaletti vivi  da utilizzare su teleferica, ma poi purtoppo una volta che si riesce a reperirli (... dopo tante fatiche ><;D< ><;D<!!!!) si scopre l'Inconveniente (L 'arcano in senso negativo ;D ;D).

NB. Relativamente alla pesca a Teleferica io (...Dopo tante prove)  ho rinunciato a tale esca  , anche xchè molte volte mi è capitato che, oltre al'inconveniente di cui sopra , il cefalotto in presenza di scogli sottoriva riusciva anche ad intanarsi/nascondere ,vanificando così l'azione di pesca rivolta ai grossi pelagici.
A mio parere qs sono esche vive da utilizzarsi solo con il cd classico "lancetto" (lancio delicato dell'esca viva) indirizzato soprattutto alla cattura di spigole a pochissimi mt dalla battigia(qs infatti spesso ama girare a pochissimi nelle vicinanze della battigia).
Viceversa x Per la cattura dei grossi pelagici io consiglio vivamente l'aguglia su Teleferica.
Ciao!!!!
Rocco

Citazione di: capune il Giugno 20, 2009, 12:34:34
ho un problema.........aiutoo!!!!mi succude ke il cefalo cn il metodo della teleferica nn si allontana..ma rimane sempre vicino ai miei piedi.........cm faccio?????premetto ke pesco in aree portuali




quando il cefalo non entra in mare per paura perche' vede il predatire uso un sistema ....devo dire che sono un po crudele   gli cavo gli occhi e lui (il cefalo)  entra benissimo e prende subito il largo

addirittura e nn muore?????si cmq l aguglia è la migliore però almeno dalle mie parti é reperibile sl poki mesi............e vorrei trovare un esca alternativa altrettanto buona


Riguardo al tipo di esca viva , cosa ne pensate dell' impiego della boga di piccola o di media taglia?