L'ATTACCO DEL "FAMELICO"...

Aperto da ^PEPPINO^, Marzo 15, 2007, 10:17:32

Discussione precedente - Discussione successiva
... il "famelico" (pomatomus saltator) conosciuto con il nome di "pesce serra"
E' detto "famelico", perchè è un pesce insaziabile, attacca tutto quello che gli capita a tiro di mandibola anche se ha lo stomaco pieno. Il suo istinto è quello di "UCCIDERE"

Guardate come ha ridotto questo cefalo di 50 cm di lunghezza con un solo morso! (dico un solo morso perchè la canna si è piegata una volta sola).



Sicuramente è uno dei pesci più combattivi che si possano incontrare nel nostro mare.
Dopo la ferrata, non si è mai sicuri di portarlo a riva. Compie un sacco di evoluzioni aeree, senza arrendersi fino alla fine. Il cavetto d'acciaio è d'obbligo; e quando lo slamate fate attenzione ai suoi denti aguzzi. A volte riesce a tagliare anche il cavetto d'acciaio!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Serra pescati con il cefalo vivo, tecnica: traina da riva con il divergente e canna da traina.



Serra preso a spinnig esca "sibilla" modello anguilla.


-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Serra preso a spinning, esca "rapala skitter pop" di 12 cm modello cefalo.



P.S.: dimenticavo, il serra è quello a sinistra, mentre quello a destra è mio figlio (Savy).
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Complimenti veramente sei un grande , per l'ultima foto si capiva ,vedo che stai addestrando tuo figlio a dovere complimenti .



#2
Io non capisco ancora come vi fate prendere in giro da questo ;) ;)

Ma lo volete capire che questo qui sotto le spoglie di PEPPINO, non e' altro che S.PIETRO reincarnato, molto dedito alla moltiplicazione dei pesci?????

A quella dei pani e fazizza ci penso io ;)

COMPLIMENTI BELLE CATTURE? SONO ANNI CHE CERCO DI PESCARNE UNO MA ANCORA NULLA SPERO CHE GRAZIE A QUALCHE VOSTRO CONSIGLIO FINALMENTE RIUSCIRO' A PRENDERNE UNO.

PESCARE UN PESCE SERRA DA RIVA E DIVENTATA LA MIA FISSAZIONE ORMAI E SE NON LO PIGLIO NEACHE QUESTANNO APPENDO LA CANNA AL CHIODO :D :D

#4
Io ti consiglio di dare un occhiata nel topic del pesce serra, li troverai, tutto cio' che ti serve, e' fatto bene!!!

La tecniche pesca con teleferica con  vivo

PESCA AL PESCE SERRA DA RIVA 

PESCA COL VIVO TELEFERICA

TELEFERICA PESCA CON IL VIVO E CON IL MORTO


COSTRUZIONE TERMINALE TELEFERICA



ALTERNATIVA ALLA TELEFERICA LA PESCA COL PALLONCINO


PESCA COL VIVO

#5
Si....e' anche il mio obiettivo di questa stagione.....voglio provare la senzazione di averlo in canna, gi? mi ha fatto venire tanta adrenalina settimana scorsa con qualche inseguimento a spinning!!
Speriamo bene......anche con l'aiuto del grande PEPPINO!!

#6
Vi posto un po' di foto di serra (raggruppate).
Presi sia a spinning che con il vivo.


Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#7
Peppimo ma è possibile praticare lo spinning di notte?
Se si ci vogliono particolari accorgimenti per rendere l'esca maggiormente visibile?

#8
Certo che è possibile.
La notte mi ha regalato tante belle catture.
Non ci vuole nessun accorgimento particolare, perchè i predatori hanno occhi grandi e di notte ci vedono molto bene, inoltre, gli artificiali emettono delle vibrazioni che i nostri amici "pinnuti" sentono a parecchi metri di distanza!
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#9
ed io che credevo che di notte i predatori cacciassero principalmente ad olfatto...materiale fosforescente a parte..
un'altra domanda...
credi che questa aguglia finta potrebbe adare bene per i PESCE SERRA??
[noim][/noim]
L'hai mai testata? Ne esistono di svariate dimensioni e colori...e prezzi...tutte comunque piuttosto care...
Se è buona è possibile utilizzarla anche in questo periodo oppure è meglio utilizzarla tra agosto e novembre quando i serra le inseriscono regolarmente nella propria catena alimentare?
grazie ancora per i tuoi consigli
ciao

Questa aguglia l'ho comprata l'anno scorso ma ancora non l'ho provata.
Penso comunque che sia da provare a traina (magari legata ad uno stim, dato che priva di paletta) e non da riva a spinning (pesa pochino ed e molto voluminosa).

Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#11
Per ingannare i serra a spinning (con artificiali di superficie) è molto importante la velocità di recupero.

http://www.youtube.com/v/mK4p-m_LPFY
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

in un negozio ne ho visto diverse con una paletta posteriore (sulla coda, non sulla testa), che serve a darle movimento durante il recupero....le hai mai testate di quel genere?

no, questi ancora non li ho visti.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#14
Vedro' di procurati una foto..appena possibile la posto su questo forum..
ciao

#15
[noim][/noim]

Questo sopra è l'artificiale di cui ti parlavo..quello con la paletta(una sorta di cucchiaino) sulla coda............

#16
In questo link tutto l'occorrente per caricare un immagine sul forum:

https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/index.php?topic=13.0

BUONA PERMANENZA NEL FORUM!!!

sto post mi solamente innervosire ..... innervosimento provocato dall'invidiaaaaaaaaaaaaaa  >:(

NANDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO vedi che devi fareeeeeeeeeeeee

voglio cha Nando prenda un serra quando ci sono pure io  ;D e dire  *+-++-

 ;D ;D ;D ;D

Dai alla prossima ce la metteremo tutta!!!!!!!!!!!

#19
Se siete daccordo, non appena arrivano in massa (i pesci serra), possiamo fare una pescatina insieme.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...