info sull autocostruzione

Aperto da and9e3, Maggio 06, 2009, 19:13:47

Discussione precedente - Discussione successiva
ragazzi ho comprato al brico un paio di tondini di legno lunghi un metro di varie dimensione
Ho tagliato un pezzo da 10 cm per provare a fare un popperino.
Adesso il dubbio è: con che taglio l'incanalatura per l'armatura con un seghetto va bene?
Seconda dubbio: Con che lo taglio il plestigass? (non so come si scrive)

Rispondetemi sono in fase di lavorazione e mi sono bloccato  qui

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/my.php?image=06052009325.jpg]

ciao and...per fare il taglio per l armatura il seghetto va più che bene,il plexiglass io lo taglio con una tronchese e non ho problemi...spero di esserti stato d aiuto....

concordo con rock fish.
non avendo il dremel faccio tutte le operazioni manualmente con comunissimi attrezzi, seghetto, coltello carta vetrata ecc... ci metto di più ma quando finisco il lavoro e il risultato è quello sperato, sono soddisfazioni!
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE

Anche io uso un segheto per fare questo taglio, non prima di aver messo il pezzo di legno in una morsa però.
Stai attento perchè gli imprevisti sono dietro l'angolo.

hai ragione pino bisogna fare proprio attenzione,infatti stavo proprio pensando di aprire un topic  sulla sicurezza nel costruire gli artificiali,perchè fin ora ho notato che tutti noi parliamo sempre di quanto siano belli i nostri artificiali,ma nessuno di noi ha mai detto che comunque creare un artificiale significa maneggiare attrezzi pericolosi,e sostanze molto tossiche a partire dalle bombolette spray,a  finire dallo stucco per marmo,in più bisognerebbe evitare anche di fare questi "lavori" in casa,ma all aria aperta o comunque posti ben arieggiati,forse sono cose scontate(infatti per questo non ho aperto il topic)però magari quello che può essere scontato per me non lo è per qualcun altro,e viceversa