Spiralina porta starlight

Aperto da ^NONNOROBY^, Maggio 06, 2009, 19:29:11

Discussione precedente - Discussione successiva
Autocostruendomi ed utilizzando questa spiralina porta starlight ho risolto questi problemi:

- la starlight non fuoriesce neanche con i lanci più violenti

- il volume occupato dalla spiralina è il più basso in assoluto di qualunque altro tipo di porta stalight (ha praticamente lo stesso diametro della starlight ed è più corta)

- è finito il tormentone "infila il porta starlight - togli il porta starligh - sostituisci il porta starlight perchè si è rotto - raddrizza il porta starligh perchè si è girato - ecc": la spiralina resta perennemente attaccata al cimino anche nella pesca diurna ed al calare del buio l'unica operazione che devo fare è semplicemente... infilare la starlight!

L'ho inventata circa 10 anni fa ed in tutto questo lungo periodo non c'è mai stata una volta che la lenza si sia impigliata nella spiralina.

Ecco come costruirla (nota: le spire, avvolte strettissime, per effetto della 'memoria' dell'acciaio si allargano un pochino sino ad assumere la forma finale come da figura, con un diametro di 3 mm)

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/707/spiralina1.png/]
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/853/spiralina2.png/]



Bravo Nonnoroby, la tua ennesima trovata geniale!
Ho solo una domanda da farti.
Mi chiedevo se questo porta-starlight sia legato in maniera fissa al cimino (con una legatura simile a quella degli anelli) o se, viceversa, sia montabile/smontabile.

E' legata in modo fisso tipo gli anelli (legatura ben stretta, mi raccomando).
La particolarità è proprio questa: si monta una volta per sempre e le sue piccole dimensioni non danno il minimo fastidio neanche in assenza di starlight. Quasi non ti accorgi della sua presenza.
Naturalmente puoi montarla su una base asportabile, ma rinascerebbero i problemi che prima o dopo danno tutti i porta-starlaight rimovibili.



A questo punto però sorge un problema:
Come fai a chiudere la canna?
Il cimino resta sempre un pò sporgente e non puoi neppure applicare un proteggianellini o sbaglio?

E' vero, sporge un poco, però la cuffia proteggi anelli è più che sufficiente a ricoprire e a proteggere il tutto, a meno che non sia così stretta e corta che la spiralina non consenta la sua chiusura totale.
Fai una prova con una starlight e del nastro adesivo per vedere se la cuffia delle tue canne è sufficientemente lunga e larga (la spiralina è un pelo più larga della starlight).

complimenti...davvero una bella idea,inoltre io uso canne a 2-3 pezzi,quindi non ho neanche il problema quando le "chiudo" ;)

Veramente utile...è da tempo che cercavo una cosa del genere. SEMPLICE MA EFFICACE ;D ;D
La pesca crea un'elevata dipendenza non iniziare..ahahaha

Complimenti Nonnoroby vedo che te la cavi molto bene nelle invenzioni inerenti la pesca.Ti posso fare due domande indiscrete?che lavoro svolgi?quanti anni hai?Scusami ma queste risposte mi servono per inquadrarti.Grazie.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè *Albert Einstein*

Sono un "giovanotto" che compirà 63 anni a giugno  calabria
Sono in pensione da quasi un anno e sono un sardo della provincia di Oristano (Sardegna centro occidentale, a 2 km dal golfo omonimo). Pratico la pesca da quand'ero un moccioso, anche se negli ultimi anni l'ho trascurata un bel pò per motivi personali. Ma ora mi sto riprendendo e dal mese prossimo ho intenzione di dedicarmici come ai tempi d'oro.
Fammi sapere qualcosa anche di te, ma non usiamo questo thread, altrimenti ci tirano le orecchie. Usa la sezione "Forum Bar".
Ci risentiamo li.
Ciao

Ciao Roby, bella invenzione, vado a prendere il filo  armonico e lo costruisco, tanto uso canne in 3 pezzi e il problema della sporgenza non si pone.
A proposito Roby ti devo qualche "soldo" per il brevetto?!?!?!?!?!?!?!?
Ciao a presto

Bell'idea Roby!  ;D

In effetti, il sistema è molto utile, "noi anziani" avendo tanti anni sul "groppone", cerchiamo sempre qualche "sistema" per renderci la vita più semplice e comoda (vedi carrello autocostuito).

Anch'io, anni or sono, ho avuto la tua stessa idea!
Ma al posto della "spiralina in acciaio", ho incollato sull'apicale (con la colla a caldo ed eventualmente rimovibile molto facilmente) un pezzo di tubicino di circa 1,5 cm (quello che troviamo nelle confezioni delle star ligth).

Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Ivo, mi raccomando: filo sottile perchè la spiralina deve rimanere flessibile e non rigida per favorire l'introduzione dalla starlight

Citazione di: ^PEPPINO^ il Maggio 07, 2009, 11:39:19
Bell'idea Roby!  ;D

In effetti, il sistema è molto utile, "noi anziani" avendo tanti anni sul "groppone", cerchiamo sempre qualche "sistema" per renderci la vita più semplice e comoda (vedi carrello autocostuito).


Ai nostri tempi, Peppino, mica c'era la Stonfo che ti scodellava gli aggeggini già pronti!
Eri costretto ad inventarti tutto, per agevolare l'azione di pesca.
E sai cosa ti dico, Peppì? Grazie Stonfo (perchè non c'eri.... ;D)

Proprio così Roby! 

In effetti, il nostro hobby, non è solo "pescare" ma soprattutto è "creare/cercare" nuove soluzioni, magari scervellandoci per ore e ore se non per giorni!

Ma poi, quando la "lampadina" si illumina  calabria ed abbiamo "inventato" qualcosa di nuovo, la gratificazione personale è tanta!


Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Bella idea Roberto. Eh, le soddisfazioni del fai da te  calabria
Anni fa avevo legato per un'estremità il tubicino che si trova nelle bustine degli starlight alla cima della canna con del filo per legature. Era un buon sistema anche se ogni tanto occorreva rinnovarlo perchè il tubicino si logorava.

Citazione di: Nonnoroby il Maggio 07, 2009, 12:34:29
Ivo, mi raccomando: filo sottile perchè la spiralina deve rimanere flessibile e non rigida per favorire l'introduzione dalla starlight
Ciao Roby seguirò alla lettera, e nel frattempo ne ho inventato un'altro, occorre: dal velcro "adesivo" e un tubicino trasparente porta starlight.
Del primo tagliarne 4 cm e applicarlo tramite il proprio adesivo avvolgendolo per la lunga sul cimino in modo che la due estremita si tocchino, l'altra parte (del velcro) bisogna rifilarla in modo che poggi solo la parte inferiore del tubicino porta starlight che andremo a fissare oltre che con l'adesivo del velcro anche con 2/3 gocce di attak in modo che abbia il top della tenuta. ci ho messo 3 minuti per eseguire la realizzazione ( perchè me la sono presa comoda), e così facendo in diurna bastera' staccare il tubino tramite lo "strappo" (velcro) se non lo si vuole lasciare attaccato.
Ciao a presto


Ecco questo è come si presenta il porta Starlight costruito con velcro e tubino in plastica.
Se riesco più tardi posterò delle foto di tre vetrinette porta canne e mulinelli da me costuite...Ciao a presto

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/my.php?image=portastarlight.jpg]

Veramente una bella idea! Complimenti come sempre Nonnoroby!! Solo una domanda, ma usare un pezzo di scoch per legare lo starlight non va bene?
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

Citazione di: Draycon il Gennaio 22, 2010, 01:44:38
Veramente una bella idea! Complimenti come sempre Nonnoroby!! Solo una domanda, ma usare un pezzo di scoch per legare lo starlight non va bene?
Ciao Draycon,
certo che va bene, ma con la spiralina montata fissa (che ha in pratica lo stesso diametro della starlight e non da il minimo fastidio) hai risolto una volta per sempre la scocciatura "ricordarsi di portare lo scotch, mettere lo scotch, togliere lo scotch, lo scotch si inumidisce e non aderisce bene, lo scotch è finito, ecc. ecc.)".
Come va con lo studio? Mica me ne sono dimenticato....

Ciao Nonnoroby!! Ti ringrazio per l tuarisposta! Sempre molto esauriente! In effeti non avevo considerato che lo scoch si potrebbe rovinare con la salsedine!

"Come va con lo studio? Mica me ne sono dimenticato...."

Caspita! Eh io che avevo pensato di averla passata liscia!!  ;D
No dai, lo studio va bene!! Alla fine mi sto facendo interrogare da lui nel suo studio, visto che il mio porf di fisiologia si vuole calcolato in questo modo per passare l'esame (per non dire leccato)! Tutti ormai hanno notato che bisogna fare così per passarlo, ma il fatto che a me non è mai piaciuto leccare i piedi alle persone, però non è che posso stare fermo con questo cavolo di esame, bisogna andare avanti, perciò h dovuto abbassare quelo poco di orgoglio che ho! Sono più di un'anno fermo con questo s.....o!!
Grazie per il tuo interessamento Nonnoroby, se un'amico!! 
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!