ho bisogno di far selezione

Aperto da mister coz, Maggio 11, 2009, 07:40:26

Discussione precedente - Discussione successiva
 ;D
ciao a tutti...
volevo chiedervi come posso fare un po di selezione sulle mie catture...
qua in porto a venezia c'è una vera e propria invasione di oratine, che come mi ha ricordato un altro utente del forum potrebbero essere quelle scappate dagli allevamenti dopo alcune mareggiate...
c'e da dire che da queste parti grossi pesci non ne sono mai venuti fuori, non vorrei pescare con esche grandi e aver quasi la certezza del cappotto..
pesco sempre a fondo e ho circa un ora di pesca (quando l'acqua comincia a girare) perche dopo la corrente riprende e non si riesce a stare in pesca... il fondale medio varia dai 10 max 20 metri..
come esche uso quasi esclusivamente bibi, e muriddu, qualche volta il coreano ma non ha molti risultati!
forse è il tipo di montatura? L'esca?
ringrazio in anticipo...
;D

che tipo di montatura usi???
Da quello che so io l'orata si pesca a fondo... con un bel terminale di 1mt-1mt e 1/2 in fluoro carbon, vanno bene sia long arm che un normale scorrevole... il bibi sembra la migliore esca per l'orata... ma se ne hai la possibilità innesca un bel granchietto....
Che tu possa avere sempre il vento in poppa e che il sole ti risplenda in viso.... e che il vento del destino ti porti in alto.... a danzare con le stelle

grazie mille, ma il mio problema non è le poche catture, ma la misura del pesce.
non penso dipenda dalla montatura, ma dall'esca..
comunque uso la classica montatura scorrevole con un finale di piu o meno un metroe mezzo.
anche col bibi la misura resta sempre la stessa...150gr.... ;D

Ciao.
Io per "selezione" non ho capito se intendi che quelle oratine abbocchino e quindi chiedi un'esca che permetta questo, oppure vuoi prendere qualcos'altro e quindi usare un'esca dversa e che non faccia avvicinare le stesse.
Non sono un'esperto in materia,pero',dato che mi sono trovato in un posto e situazione simile,ti dico che le persone locali,avevano pasturato con una manciata di piccoli gamberetti sgusciati,quelli surgelati del supermercato per intenderci, e le pescavano a fondo o con lenza a mano,usando gli stessi come innesco.
Oppure,se proprio vuoi che non abbocchino le orate,penso che debba orientarti proprio sulla pesca col vivo dato che,americano,bibi,bigattino,granchio,coreano,cozze,muriddu e quant'altro, rientrano proprio nella loro dieta.
Comunque ti rispondera'sicuramente qualcuno piu'esperto di me.
A presto.



Enzo.
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

Usa un bel granchio...per come fare l'innesco qst sembra buono... ma gli ami li metterei uno nel culetto, ed uno negli occhi.
http://www.youtube.com/watch?v=vt7-dDZipDQ
Che tu possa avere sempre il vento in poppa e che il sole ti risplenda in viso.... e che il vento del destino ti porti in alto.... a danzare con le stelle

intanto ringrazio, per selezione intendevo evitare i pesci piccoli...si, giovedi provo con qualche granchietto e pensavo anche con qualche sarda... ;D

l'innesco che vedi nel video è corretto, eviterei l'amo nell'occhio se non si e molto pratici, perche si rischia che il granchio duri di meno vivo, ma se vuoi puoi farlo, ma allora aggiugi un'amo e ne metti due dietro e uno nell'occhio per altre cose dai un'occhiata qui

                                                     https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/lorata/pesca_e_esche_da_orata-t909.40.html
son qui in attesa,del pesce della mia vita.

giovedi provo, cosi venerdi sera vi racconto com'è andata..
dove posso trovare la descrizione della montatura per il granchio?? e dove trovo come fare la pastura a casa???
siete stati veramente utilissimi..

Citazione di: mister coz il Maggio 11, 2009, 12:44:44
giovedi provo, cosi venerdi sera vi racconto com'è andata..
dove posso trovare la descrizione della montatura per il granchio?? e dove trovo come fare la pastura a casa???
siete stati veramente utilissimi..
io per il granchio uso il piombo scorrevole, con terminale lungo almeno 1.20cm,se non devi lanciare lontano meno piombo usi meglio è io in porto in calata pesco con piombino da 4gr e se non c'e corrente anche senza piombo
son qui in attesa,del pesce della mia vita.

io faccio fatica a stare in pesca con 100 gr..
qua la corrente è come un fiume in piena.. ho circa un ora per pescare quando l'acqua si ferma per il cambio marea...
oppure vado fuori dal porto ma non è molto redditizio..

Ciao Mister Coz se vuoi fare selezione di Orate di taglia (sempre ammesso che ce ne siano)? Usa questo terminalino e questo innesco, quando lo uso io o l'esemplare è di dimensioni generose, o non si avvicina neanche.
Il cavetto d'acciao ovviamente è eccessivo per l'Orata, quindi usa un buon naylon
Ciao alla prossima


[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/my.php?image=innescocannolicchio.jpg]

Ciao Mister coz, i consigli che ti hanno dato gli amici sono eccellenti. E' ovvio che nessuno di loro aveva la presunzione di assicurarti l'abboccata di soli pezzi di taglia, ma per esperienza di chi scrive e di chi ti ha risposto prima, il boccone più è grande e più è selettivo. esche come cannolicchio, tocco o trancio di sarda, anellidi voluminosi, possono essere terminati anche da continue spizzicate e quindi tutto si rimette al caso.
aggiungo al consiglio degli amici l'utilizzo di paguri ("bernardo l'eremita"), magari di taglia. questi possono essere reperiti poco avanti la battigia, dove, magari, vi sia un pò di ghiaia. Quest'ultima esca è buona anche per saraghi e paraghi di taglia.
Buon divertimento... ostregheta!!!!!
Pulisci sempre quando lasci uno spot, rispetta la natura

 ;D
vi saprò dire venerdì!!!!
grazie a tutti ancora...