Gradino di risacca

Aperto da MARCELLO, Maggio 16, 2009, 20:43:01

Discussione precedente - Discussione successiva
Volevo, se vi và,approfondire questo argomento del gradino di risacca perchè è proprio in questo punto che si hanno maggiori possibilità di perdere la preda. La domanda è la seguente:secondo voi la canna,in prossimità del gradino di risacca,va tenuta alta oppure va tenuta bassa lateralmente?Qualunque sia la risposta spiegare il perchè.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè *Albert Einstein*

Caro Marcello, ho la netta sensazione che le risposte che otterrai saranno di conforto a ciò che già asi.
Io vivo a Reggio Calabria, un luogo dove le mareggiate pe il surf e le scadute hanno la durata di pochi istanti. In compenso la possibilità di pescare da spiaggie dove la profondità che si raggiunge è ragguardevole, già a 20/30 mt da riva, da la possibilità di insidiare prede di tagliaanin condizioni meteomarine buone e, magari, in prossimità dei cambi di marea.
Allora il problema che si pone è giusto quello che ti poni tu: se insidio qualcosa di grande, mi andrà bene in prossimità del gradino di risacca? Io per  avvicinarmi al risultato, intanto mantengo la canna alta in prossimità del gradino di risacca, e utilizzo fili leggermente più sostenuti ; ne va del combattimento ma ti aiuta in prossimità del gradino.
Ovviamente tanto dipende da i pesci che si insidiano ma con saraghi, anche piccoli (150/200 gr), tanute e anche pagri che quando raggiungono la zona "minata" tentano la qualunque per intanarsi, allora........... addio preda e lenza.
Poi quando si arriva oltre il gradino, si conosce il fondale e si sa che è permesso, si abbassa la canna e si lavora per portare a riva la bestaiccia con l'aiuto della corrente.
poi ogni situazione e post  è a se.
La mia è una modesta interpretazione di pesca. Credo che ognuno dirà la sua e insegnerà a me e a te tanti altri segreti.
In sostanza la canna bassa fa lavorare il filo tutto a contatto con il fondo e oltre all'intanamento si rischia fortemente l'abrasione di tutto l'apparato pescante.
Bella!!!!!!!!












Pulisci sempre quando lasci uno spot, rispetta la natura

Quoto in pieno quanto detto da Forza6. In presenza di un forte gradino di risacca occorre tenere la canna alta fino al superamento dello stesso per evitare sfragamenti del filo sul fondo e per cercare di tenere sollevata la preda. Io aggiungereri: canna alta ma non dritta davanti a noi, ma messa di lato. Quando il gradino non è pronunciato o addirittura assente personalmente tengo la canna a mezza altezza e sempre di lato.

ciao a tutti scusate l'ignoranza ma potete mettere una bella immagine dove viene spiegato tutto?ovvero il gradino di risacca,il canalone,la secca...grazie mille! ;D