Palamito a vela (caloma): dove riporre i braccioli per galleggianti e i piombi?

Aperto da Turro89, Maggio 19, 2009, 18:36:54

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao a tutti... ^^

Non credo sia la giusta sezione ma avrei un quesito per voi.


Sto costruendo un palamito a vela (caloma nel Salento)... è la mia prima esperienza con questo tipo di pesca e mi è sorto un dubbio:

- ma i braccioli per galleggianti e i piombi, dove li posso riporre? o_O (premetto che il trave verrà avvolto nella puleggia mentre gli ami nella coffa)


PS: sul forum stesso ho ricavato lo schema

https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/empty-t10070.0.html;highlight=palamito+a+vela+modello+deluxe

https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/empty-t10085.0.html





Ringrazio anticipatamente tutti e scusate se non ho postato il topic nella giusta sezione,
saluti Danilo. :)



Saluti, Turro89

Turro,
sono sempre Nonnoroby.
Se hai risolto il problema, bene.
Altrimenti riformula la domanda nell'apposita sezione "PALAMITO O COFFA FILACCIONI" e ti risponderò da li.
Ciao.

Sono già nella sezione "PALAMITO O COFFA FILACCIONI" o_o :D
Saluti, Turro89

Scusami, Turro, la vecchiaia comincia già a sortire i suoi effetti.... ;D

Veniamo al dunque.
Se hai costruito il palamito a vela secondo le indicazioni del thread "Costruzione del palamito a vela mod. DeLuxe - Parte II", avrai due componenti:
- la puleggia in cui è avvolto il trave senza ami, galleggiati e piombi
- la coffa in cui riporre gli ami.
Dentro la coffa poi incollerai un contenitore in cui metterai galleggianti e piombi. Segui la figura e le indicazioni sotto la figura.
Ciao

[noim][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/my.php?image=coffah.jpg][/noim]

01 - Procurati una base di legno rotonda che abbia lo stesso diametro della coffa (se la coffa è svasata verso l'alto, il diametro deve essere quello della base della coffa).

02 - Procurati un contenitore di plastica cilindrico (tipo un vaso per fiori), della stessa altezza della coffa: servirà per contenere i piombi ed i galleggianti. Il contenitore lo dovrai incollare al centro della base di legno rotonda.

03 - Procurati 8 tavolette di compensato, che serviranno per formare 8 settori in cui dovrai suddividere l'interno della coffa. I settori ti agevoleranno a tenere separati gli ami in 8 gruppi da 12 o 13, in modo che non si aggroviglino tra loro. Le tavolette devono avere la stessa altezza della coffa, e se questa è svasata un lato dovrà essere sagomato in modo da seguire la svasatura.

04 - Procurati 16 listellini di legno (cm 1 x 1), che dovrai incollare (a due a due, uno per parte) alle tavolette di compensato. Dopo aver incollato i listellini alle tavolette di compensato, incolla poi i listellini alla base di legno per formare i settori. Incolla un lato della tavoletta anche al cilindro di plastica.

05 - Quando avrai incollato tutte le tavolette alla base di legno (ed avrai formato quindi 8 settori), infila il tutto dentro la coffa incollando la base di legno al fondo della coffa.

06 - Aggiusta il tutto in modo da fare un buon lavoro e rinforza tutti i settori incollandoli bene alle pareti della coffa: a lavoro finito tutto deve essere ben solido. Studiati un qualcosa per ottenere questa solidità (colla, nastro gommato, ecc.).

07 - Dentro il cilindro (che, se vuoi, puoi suddividere anche lui in due parti infilandoci una tavoletta di compensato), devi mettere i piombi ed i galleggianti. Sul bordo superiore del cilindro fai delle tacche con una taglierina per infilarci il nylon dei piombi e dei galleggianti.