Sentivano le variazioni del tempo?

Aperto da scazzone, Agosto 25, 2009, 08:57:29

Discussione precedente - Discussione successiva
[noim][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/p1000841.jpg/][/noim]
Questo è il mio fiume dove qualche giorno fa sono andato a pescare con una bolognese e un galleggiante e camole del miele. In questo periodo le poche trote rimaste sono apatiche, smaliziate e si rischia un cappotto completo, ma sabato mattina alle ore 7 mangiavano eccome, ne ho acchiappate sette, tanto che alle 10 me ne sono tornato a casa soddisfatto (dopo averne liberate sei) e ritengo che il tutto sia dovuto al fatto che percepivano una imminente variazione del tempo, infatti verso le 12 ha cominciato a tuonare e poi a piovere per il resto delle giornata.
[noim]
http://img521.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img521/6782/p1000839.jpg[/noim]

Questa è l'unica che ho trattenuto, purtroppo l'ho fotografata a casa e non sul posto, Ritengo sia un ibrido di marmorata e fario di 52 cm
[noim]
http://img528.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img528/4092/p1000840.jpg[/noim]

Qui c'è il particolare della testa
saluti Scazzone

Mi ha sempre affascinato la pesca in fiume.. complimenti davvero
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.

complimenti bella cattura......mi affascina molto questo fiume dove si trova ??? ùùooiuuy

Citazione di: scazzone il Agosto 25, 2009, 08:57:29
che il tutto sia dovuto al fatto che percepivano una imminente variazione del tempo,

la mia esperienza si limita ad un pò di spinning nei laghi e piccoli torrenti della sila, ma spesso ho fatto la stessa riflessione riguardo all'arrivo di una perturbazione, notando un discreto aumento di attività da parte dei pesci, sia come aumento di ferrate sia come vedere bollare improvvisamente un po ovunque, forse perché l'attività degli insetti si porta molto più ad un volo radente la superfice
magari nel tuo caso aveva cominciato il fiume a trascinare a valle per via del temporale, già cominciato a monte, insetti e quant'altro velando le acque quindi facendogli perdere un po' di diffidenza mandandole in frenesia alimentare

davvero un bel posto e bella anche la cattura
il mare..il dono piu' grande fatto all'umanita'

Il fiume è il Piave (il fiume sacro) e la zona da frequentare è il Bellunese che è diviso in 11 bacini; se vuoi saperne di più digita in internet "bacino di pesca n 10" ad esempio e vi trovi tutte le informazioni che reputi necessarie sia geografiche che di regolamenti. Se mai verrai da queste parti potresti passare qualche giornata veramente interessante. Questa mattina ad esempio io alle 7,30 ero al solito posto che hai visto nella foto ed ho inforcato una marmorata ben più grande di quella che vi ho mostrato nella foto l'ho portata fino a riva trattenendola dolcemente (pescavo col galleggiante e lo 0,12) era una marmorata 60/70 cm, poi col mio guadino ho sbagliato l'acchiappo, lei ha rotto e sene è andata via. Trota che fugge buona per un'altra volta.
Ciao
Merlino

complimenti bel report, e bella trota, il posto è spettacolare per pescare a fly.