Come fare per prendere qualche cernia ?

Aperto da Re Luis, Settembre 11, 2009, 23:34:11

Discussione precedente - Discussione successiva
Cè un modo per poter prendre qualche cernia ? che lenza usare ? che zone scegliere ? che tipo di fondale ? che esche usare ? cè da effettuare qualche tipo di pasturazione ? grazie per eventuali risposte..  ;D ;D
NELLA PESCA COME NELLA VITA, CREDO CHE NON SI FINISCA MAI DI IMPARARE !!! E' QUESTO CIO' CHE RENDE QUESTO "SPORT" LA PIU' BELLA PASSIONE CHE POSSA ESISTERE..

le cernie di solito stanno molto in profondità e in zone rocciose...soprattutto verso le secche(per secca non intendo quella dove si pescano i surici)...si prendono a bolentino e a vertical.Credo siano questi gli unici modi,perciò niente barca niente cernie calabria
...meglio morire in piedi che vivere in ginocchio...

Quoto fra93... ma la pesca è bella anche perchè a volte ti può regalare catture insolite anche da riva.
La cernia, molto raramente, si può prendere anche da riva col vivo.
Ovviamente il fondale non deve essere sabbioso, ma devi cercare un posto con scogli sommersi.
A presto
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.

La cernia è un pesce frequente come altri per chi pratica vero rockfishing si pesca utilizzando un attrezzatura pesante canne da almeno 190gr effettivi, fili in bobbina 0.50 e mulinelli capienti e potenti. prevalentemente come esca tra quelle di pescheria, sarde e calamari freschissimi con il vivo un pò tutti i pesci, mi sono capitate su castagnole e donzelle ma una volta anche su un occhiata, devo dire che se sei in un posto e in un periodo dove con la totanara riesci a far del vivo meglio ancora, io utilizzo montature con piombi a perdere e cerco di far lavorare l'esca a due metri dal fondo, calcola che la mia postazione a 30 mt porta circa 27mt di profondita con una batimetrica che scende rapidamente fino ai 60mt fondale misto con presenza di posidonia.
Non sò dove possa trovare un simil fondale nelle tue zone ma cerca magari con l'aiuto di Google Earth e carta nautica comunque in Calabria e sul Tirreno ci sono ne ho viste un paio in tana quest'estate saranno state sui 3kg piccoline ma significative........
MEGLIO UN CAPPOTTO CHE UN AVANOTTO
Il cefalo non si pesca, si innesca!!!!.

Concordo con etfreaky che a volte ci può essere qualche botta di fortuna che ti regala qualche pesce inaspettato. La cosa è capitata a me! Anni fa ho pescato due belle cerniette da quasi 300gr l'una usando come esca della pastetta fatta in casa! Na botta de   calabria
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

Cernie?
Tanti, ma tanti , ma tanti, ma tanti anni fa alle isole Tremiti (un pò a nord del Gargano) si pescavano le
cernie giganti (min. 50 kg l'una) "a vista": con lo specchio (il batiscopio) dai gozzi di legno si calava una
lenza (1mm) con 1/2 kg. di zavorra direttamente nelle tane, un solo amo grosso innescato col polpo intero.
Qualche anno dopo (estinte o meglio sterminate le "giganti" del Gargano) una allegra squadra di subaquei
baresi partiva apposta per il porto di Gioia Tauro, che all'epoca era solo un enorme contenitore vuoto perchè non ancora operativo, per sparare alle cernie dai 15 ai 30 kg. che facevano tana alla base dei moli: anche quelle praticamente sterminate.
Io ho pescato solo una cerniotta in tutta la mia vita, pescando a cefali sul lato esterno del molo piccolo
del porticciolo di Catanzaro Lido: pesava 500 gr, é venuta su a pallone, senza combattimento, praticamente già morta e mi sento ancora in colpa, mi auguro solo di non aver contribuito senza volerlo alla strage.  ;D
Da terra si pescano tra le buche profonde delle scogliere come le ombrine, dalla barca é più facile, ma bisogna conoscere le poste giuste.
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.