Adesso anche le scuole costruite con i rifiuti tossici, è ora di dire BASTA

Aperto da ^DAVIDE^, Settembre 27, 2009, 20:33:32

Discussione precedente - Discussione successiva

Oggi al TG l'ennesima notizia sconvolgente:



Crotone, scuole e abitazioni costruite con i rifiuti tossici: 7 persone indagate
Sono state sequestrate aree in zone ad alta densità mafiosa
   
Almeno 350 mila tonnellate di
materiale contenente arsenico,
zinco, piombo, indio, germanio
e mercurio che invece di essere
smaltite sono servite nell'edilizia

CROTONE
Scuole, parcheggi, strade, case e opere pubbliche costruite con materiale di scarto industriale, rifiuti tossici altamente pericolosi: 18 aree ubicate nelle zone tra Crotone, Cutro e Isola Capo Rizzuto - aree ad alta densità mafiosa nell'entroterra crotonese - sono state sequestrate a seguito delle indagini della procura della Repubblica di Crotone e coordinata dal sostituto procuratore Pierpaolo Bruni. Almeno 350 mila tonnellate di materiale contenente arsenico, zinco, piombo, indio, germanio, mercurio, che invece di essere smaltite con le cautele di legge sono state utilizzate per costruire.

Con rifiuti tossici speciali e il materiale nocivo proveniente dagli scarti dell'industria «Pertusola» di Crotone sono stati costruiti anche tre cortili di altrettante scuole: la scuola elementare San Francesco e un istituto tecnico superiore, entrambi di Crotone, una scuola elementare a Cutro. Il materiale, altamente nocivo, avrebbe dovuto essere smaltito in discariche specializzate ed invece sarebbe stato ceduto a imprese di costruzioni che lo hanno utilizzato in lavori edili riguardanti, anche alloggi popolari, villette, una banchina portuale e strade. Sette gli indagati, rappresentanti legali di ditte edili e funzionari Asl: Vincenzo Mano, legale rappresentante pro-tempore della Pertusola Sud, che ha chiuso l'attività alla fine degli anni '90; Giovanni Ciampà, rappresentante legale delle imprese Ciampà; Paolo Girelli, rappresentante legale dell'impresa Bonatti; Alfredo Mungari, rappresentante legale Costruzioni Leto; e i tre funzionari dell'asl regionale: Domenico Colosimo, dipendente dell' ex Azienda sanitaria 7 di Catanzaro; Francesco Ruscio, dipendente dell'ex presidio di prevenzione dell'As 7 di Catanzaro; e Domenico Curcio, attuale dipendente dell'As 7 di Catanzaro. Per tutti l'accusa è associazione a delinquere.

Dopo il sequestro questa mattina di 18 siti, dove secondo l'accusa sarebbero sotterrati montagne di rifiuti tossici, il sostituto procuratore della Repubblica di Crotone Pierpaolo Bruni, raggiunto da Apcom ha detto: «Il materiale che abbiamo fatto esaminare da esperti qualificati è risultato altamente tossico e cancerogeno, tanto da poter provocare il cancro nell'uomo». Lo stesso pm antimafia Bruni ha spiegato che al momento non risultano collegamenti con la 'ndrangheta, anche se una delle ditte coinvolte, la Ciampà, negli anni scorsi era stata oggetto di indagini e il suo legale rappresentante sottoposto alla misura di sorveglianza speciale, poi revocata, perché l'uomo venne assolto. «Per questo motivo - ha sottolineato il pm - non siamo, almeno per ora in grado di ipotizzare un collegamento con la criminalità organizzata, però stiamo verificando altre situazioni». Quindi le indagini non sono chiuse, è potrebbero riservare ulteriori sorprese: « Al momento - conclude Bruni - ci interessava porre fine al disastro ambientale e fermare questa situazione di pericolo, adesso dobbiamo verificare le esatte responsabilità e chi ha permesso questo scempio».

Fonte: http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200809articoli/36787girata.asp


Ci stanno ammazzando in silenzio come mosche.
E' ora che facciamo sentire la nostra voce, che scendiamo in piazza per manire il nostro dissenso e la nostra rabbia.
E' ora di dire BASTA!

Caro Davide, purtroppo noi non possiamo fare altro che spargere la voce e sensibilizzare l'opinione publica...
Anche io sarei d'accordo ad una manizione in piazza, ma se non ci pensano i genitori di quei poveri bambini ci dobbiamo pensare noi???
Che facciamo? Arrivo io da Fuscaldo e gli dico di organizzare una manizione? Dovrebbero essere loro, a raccogliere fondi, stampare opuscoli di informazione, spargere la voce, e con l'aiuto della dirigenza scolastica organizzare una manizione....
Dopo tutto ciò, io sarei anche disposto a partire da cs, per manire in piazza e fare numero... ma purtroppo quelli che la pensano come noi, sono solo poche mosche bianche... io ci andrei fino a crotone, ma sono sicuro, che se si organizzasse una manizione ad Amantea ad esempio, per manire contro il mancato appoggio del governo, nella bonifica del fiume oliva, non verrebbe quasi nessuno dalle altre provincie.
Questo perchè? Perchè ognuno pensa per se stesso, se mi toccano il mio orto, vado su tutte le furie, ma se toccano l'orto del vicino...
La cosa che mi fa incaxxare di più, è che siamo con le mani legate... noi da soli, senza l'aiuto del governo, non possiamo fare niente.
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.

 ;Dcari ragazzi di  ;Dsono daccordissimo con davide,e con etfr....ci stanno praticamente avvelenando la vita....grano contaminato ...prodotti geneticamente modificati"ogm".....fiumi contaminati ....scuole ed altro costruiti su materiale tossico...navi affondate piene di rifiuti di chissa quale genere....perfino scarpe"cinesi"altamente cancherogeni poi chissa con che cosa li costruiranno?mah....piogge acide.....e chi piu ne ha piu ne metta....caro davide quello che dici è giustissimo ,sacrosanto,io prevedo un futuro,nero per le nuove generazioni compreso i nostri figli.chi ci amministra se ne frega altamente di noi,dietro a tutto questo,ci sono interessi molto alti.siamo arrivati all apice ad un punto quasi di non ritorno,e ora che anche noi facciamo sentire la nostra voce,non bisogna subire passivamente a questo scempio.farei qualsiasi cosa pur di far cessare tutto questo ,e poter respirare un pò d aria pura....un abbraccio  shark54 ;D

CARI RAGAZZI SE ORGANIZATE QUALCOSA IO SARO AL VOSTRO FIANCO