Pesca col palamito - Catture di Re Luis

Aperto da Re Luis, Ottobre 13, 2009, 17:54:47

Discussione precedente - Discussione successiva
Buonasera amici di  ;D . Sabato 10 ottobre 2009, mio padre ed un suo carissimo amico dopo una stancante giornata passata nella raccolta di funghi il giorno prima, decidono di andare a pescare. Decidono di calare il loro palamito da 200 ami, un palamito di profondità. Sveglia ore 4:30 e partenza ore 5 direzione belmonte calabro(CS), arrivati sul punto, prendono la barca e vanno in direzione di fiumefreddo. alle 6 circa cominciano a calare il palamito innescato con sardella nella zona pre-stabilita, finito di stendere la coffa, si riposano un paio d'ore prima di recuperare il tutto.. nel calare a entrambi e venuta la felice idea di attaccare un bidoncino prima degli ultimi 30 ami in modo da farli restare a mezzacqua e a galla mentre i restanti 170 farli scivolare sul fondo con l'aiuto di piombature sulla lenza. Purtroppo io non sono potuto andare per motivi scolastici( uffa !! peccato ). Verso le 11:00 cominciano a salpare il palamito sperando nella catture d qualche grosso esemplare.. dopo alcuni ami incominciano a farsi vedere una cinquina di merluzzi tutti quanti sul kilo e un paio di scorfani, arrivati a una 50 ami si intravede il primo pesce castagno di circa 3 kg salire dal profondo blu verso il retino che lo aspettava completante( a bocca aperta XD ).. Dopo pochi ami dal precedente sale un secondo pesce castagno, questo però era molto piu grande del primo, infatti pesato risutò essere 5,300 kg.. però tutto questo detto finora non è niente in confronto ai restanti 100 ami che dovevano ancora essere infilati nel sughero della bacinella del palamito. Qualche amo piu in là cominciarono a salpare alcuni merluzzetti completamente fatti a pezzi( rimanevano solo le teste attacae all'amo) infatti pochi ami dopo, si intravede la sagoma di un bellissimo totano di 2 kg circa.. la giornata sembra proseguire per il meglio quando ad un tratto forti strattoni cominciano a pompare sulla lenza.. che porà mai essere tutta questa forza ?? ..  calabria3 non si seppe per circa 30 ami ma dopo poco salì un bellissimo tonno rosso di 28 kg per 97 cm di lunghezza.. in tutto il suo splendore si dimenava come una furia bloccato dall'amo che gli si era infilato nelle sue grandi e possenti fauci, il suo recuperò fu molto difficoltoso e preoccupante, infatti in molte occasione cè stata la paura che si potesse slamare dato il suo impeto nel fuggire verso il basso. Ma finalmente riusciti a portarlo nei pressi della barca riuscirono a dare fine alle sue sofferenze con una raffiata tra il capo e il dorso e a portarlo in barca.. una gioia immensa dato che ormai erano passati ben 4 anni dall'ultimo tonno(alalunga di 22 kg).. dopo momenti di festeggiamento comiciarono a salpare gli ultimi ami rimasti, prima degli ultimi a galla riuscirono a prendere un altro scorfano ed un paio di squaletti(pesci palombo). gli ultimi 30 ami si rivelarono soddisfacenti,con la cattura di una lampuga di 1 kg circa ed un' aguglia imperiale sui 10 kg purtroppo fuggita dopo pochi strattoni.. ora non mi rimane nient'altro che far vedere le immagini delle prede e salutare tutti voi, un abbraccio alla prossima.. ( scusate per le immagini nel lavandino ma per scaramanzia non avevano la camera appresso)
http://img26.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img26/3980/hpim1927z.jpg

http://img26.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img26/2580/hpim1928e.jpg

http://img26.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img26/1087/hpim1929h.jpg

http://img26.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img26/7176/hpim1930j.jpg

http://img26.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img26/2416/hpim1937m.jpg

http://img26.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img26/1599/hpim1936.jpg
NELLA PESCA COME NELLA VITA, CREDO CHE NON SI FINISCA MAI DI IMPARARE !!! E' QUESTO CIO' CHE RENDE QUESTO "SPORT" LA PIU' BELLA PASSIONE CHE POSSA ESISTERE..

Dopo questo avvincente racconto...aspettiamo che carichi bene le foto!!!

#2
Buonasera amici.. volevo postarvi le mie ultime catture effettuate a surfcasting !!!
le catture sono state effettuate in due giorni diversi.. la prima nel periodo pasquale e le seconde l 11/04.

la prima battuta di pesca :

mi chiama il mio compagno di pesca il giorno prima e ci mettiamo daccordo per andare a pescare..
Sveglia alle ore 06.30 e partenza verso lo spot.. arrivati sulla spiaggia piazziamo tre canne a testa e incominciamo la nostra battuta.. io metto tt e tre le canne pescando a surf, la veret con un paternoster con roccobomb, una silstar con uno short basso e piombo da 80 gr dentellato, l'altra silstar con un long arm e piramide da 100 gr.. Mare in scaduta con altezza onda di circa 100-110 cm vento assente.

al primo lancio sul paternoster avevo innescato in basso un koreano e in alto un bibi succulento..
mentre vado a riportare i koreani al loro posto mi giro e vedo subito un paio di botte su questa canna, decido di aspettare pochi istanti e vado a recuperare, ecco il primo sarago della giornata che pesato risulterà 126 gr.. Dopo una mezzoretta scende un mio amico che è del posto e viene a stare con noi per farci un po di compagnia e per darci una mano in caso di bisogno. dopo la prima cattura che è stata effettuata alle 8.15 circa cè stata una pausa dei pesci che è durata fino alle 11.45.. infatti eravamo seduti tutti e tre aspettando qualche abboccata, Nicola chiede l'ora a Roberto, lui risponde e io girato verso le mie canne appena finita la sua frase vedo la canna con lo short ed il bibi che si piega vertiginosamente senza mollare all'indietro, corro, ferro e recupero, con mia estrema sorpresa e stupore tolgo dall'acqua con l'aiuto di un onda un sarago di 500 gr.. appena lo porto a terra getto un urlo di gioia impressioante ( infatti dal lungomare tt i pescatori sono scesi in spiaggia dandomi i complimenti perche saraghi del genere non se ne pescano molti in questa zona) appena lo slamo rilancio la mia canna e nel frattempo roberto tira su un occhiata sui 100 gr. dopo 5 minuti sul paternoster becco un occhiata ed un sarago piccolo sui 70 gr e lo libero subito.. aspetto e dopo un oretta becco sempre sul paternoster una bella coppiola formata da una triglia e da un bel sarago di 250 gr. A quel punto decidiamo di mangiare un panino e bere qualcosa. Di nuovo una pausa piatta almeno fino alle 18.30 quando sullo short prendo una mennola,roberto invece prende un altra triglia.. ftte le 7 e mezza decidiamo di raccogliere tutto e andare a casa soddisfatti della pescata.. ecco le foto:

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/saragone.jpg/]



http://yfrog.com/jcioilsaragoj

http://yfrog.com/jcsaragomaggiorej

http://yfrog.com/jcsarago480grj

http://yfrog.com/jcsarago1j

http://yfrog.com/jcsaraghialtroj







NELLA PESCA COME NELLA VITA, CREDO CHE NON SI FINISCA MAI DI IMPARARE !!! E' QUESTO CIO' CHE RENDE QUESTO "SPORT" LA PIU' BELLA PASSIONE CHE POSSA ESISTERE..

#3

la seconda battuta di pesca : giorno 11/04

sveglia : 06.30
arrivo sullo spot : 7.15
prede : marmora e tracine
luogo : stesso di prima
tecnica : surfcasting

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/marmora200gr.jpg/]

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/iolamarmora.jpg/]

http://yfrog.com/3mpescataej
NELLA PESCA COME NELLA VITA, CREDO CHE NON SI FINISCA MAI DI IMPARARE !!! E' QUESTO CIO' CHE RENDE QUESTO "SPORT" LA PIU' BELLA PASSIONE CHE POSSA ESISTERE..

Come inizio non c'è male...

Una osservazione soltanto : la tecnica di pesca che hai praticato,non è Surfcasting ma semplice pesca a fondo.
Il surfcasting è pesca a mare mosso,non confondere le 2 tecniche che hanno molto in comune,ma richiedono impegni molto diversi!
Il tutto solo a puro titolo informativo...

E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!

si lo so  il vero e propio surfcasting va fatto a mare molto mosso.. purtroppo non sempre nei nostri mari abbiamo questa fortuna di trovare il mare nelle condizioni ideali per praticare il surfcasting.. e ci adeguiamo nella cosi detta " beach casting " ihih  calabria comunque grazie lo stesso per la precisazione molto utile che magari potrà servire a qualche membro che legge i post.. un saluto RE LUIS
NELLA PESCA COME NELLA VITA, CREDO CHE NON SI FINISCA MAI DI IMPARARE !!! E' QUESTO CIO' CHE RENDE QUESTO "SPORT" LA PIU' BELLA PASSIONE CHE POSSA ESISTERE..

Buonasera amici.. volevo postarvi adesso alcune catture effettuate l'estate scorsa nelle zone di amantea e dintorni.. volevo dire ai moderatori che queste catture sono gia state pubbicate su un precedente topic ma che cancellerò presto perche passerò tutto su questo.. comunque decidiamo di andare a pesca, io, mio padre ed il mio fratello di pesca nicola.
l'indomani mattina prendiamo la barca e caliamo la nostra saracara a fondo innescando gambero calamaretto koreano e bigattino il tutto messo in modo misto sui 30 ami. decidiamo di mettere un piombo di 50 gr ogni 7 ami in modo di farlo pescare "inkiovato" a fondo per prendere surici e qualche sarago e occhiata. tiriamo il palamito e per i primi 20 ami nulla, poi all'improvviso sentiamo strattonare forte ed in modo deciso. All'inizio pensavo fosse qualche sarago di taglia o qualche bella orata. vediamo xò salire dal fondo una sagoma grigioargentea e inizialmente sembrava una grossa mormora, però salendo sempre piu sotto la barca lo riconosco, è lui : un bellissimo pesce balestra che risultò essere alla pesa 2,800 kg è il primo porchetto che prendo sono felicissimo !!! comunque tiro i restanti ami e ce ne andiamo a casa con l'unico pesce della giornata che però ci ha dato molte soddisfazioni  ed ora ecco la foto dentro la bagnarola del palamito :

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/hpim1876k.jpg/]

http://yfrog.com/j3hpim1873j




NELLA PESCA COME NELLA VITA, CREDO CHE NON SI FINISCA MAI DI IMPARARE !!! E' QUESTO CIO' CHE RENDE QUESTO "SPORT" LA PIU' BELLA PASSIONE CHE POSSA ESISTERE..

#7
grazie a draycon ed a saviuzzo, purtroppo ora posterò altre catture di vecchia data perche ormai e dall'11/04 che non vado a pesca e non ce la faccio più  calabria


Ecco altre catture effettuate quest'estate sempre nelle zone tirreniche con pasturatore a fondo e bigattino ; Vado a pesca insieme a nicola, il mio migliore amico e montiamo 2 canne io ed una lui a pasturatore a fondo.. preciso che noi la montatura del pasturatore la facciamo cosi :
pasturatore(quelli verdi 4 fori) con una serie di fori chiusi da nastro per fare l'uscita dei bigattini piu lenta, scorrevole con piombo da 30 gr dentro oltre ai 20gr di peso ke ha gia il pasturatore, girella e finale di 2 mt dello 0.18 con amo n12. Ecco il risultato di alcune giornate di pesca con mare prevalentemente calmo :

http://img96.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img96/4145/hpim1797.jpg

http://img88.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img88/6184/hpim1667.jpg

http://img43.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img43/2208/hpim1714o.jpg


invece queste sono alcune catture effettuate sempre questa estate a bolentino nella zona tirrenica.. le prime sono catture di bolentino costiero, le altre con bolentino di profondità :

ecco le foto :

http://yfrog.com/0uhpim1820wj

http://yfrog.com/0uhpim1912j

con sorpresa ho catturato anche questo :

http://yfrog.com/0uhpim1921qj

un saluto, RE LUIS.. Alle prossime catture..
NELLA PESCA COME NELLA VITA, CREDO CHE NON SI FINISCA MAI DI IMPARARE !!! E' QUESTO CIO' CHE RENDE QUESTO "SPORT" LA PIU' BELLA PASSIONE CHE POSSA ESISTERE..

grazie animal2001   calabria
NELLA PESCA COME NELLA VITA, CREDO CHE NON SI FINISCA MAI DI IMPARARE !!! E' QUESTO CIO' CHE RENDE QUESTO "SPORT" LA PIU' BELLA PASSIONE CHE POSSA ESISTERE..

Buonasera ragazzi di  ;D !!! volevo raccontarvi la mia ultima battuta di pesca avvenuta nel tirreno cosentino domenica  2 maggio.

Parto da casa alle ore 11 del mattino ed arrivo sul posto verso le 12 circa in concomitanza del culmine di alta marea, porto con me due canne da surf e la mia canna da spinning per inaugurarla nella sua prima prova in pesca, come esca non avevo nulla purtroppo perche ho deciso di andare all'ultimo momento e per questo prendo dal congelatore una decina di pezzi di gambero e qualche strisciolina di calamaro per innescarla a fondo. Arrivo in spiaggia nei pressi di un fiumiciattolo dove ci sono dei massi e preparo le canne con l'idea che oggi non sarà una giornata positiva in termini di catture perchè l'esca non era adatta al mare (calmissimo).. comunque decido lo stesso di pescare a fondo e innesco rispettivamente alla veret uno short con un tentacolo di calamaro e alla silstar un long arm con un gambero e filo elastico. Dopo minuti di attesa vedo il mio amico nicola che scende dalla spiaggia e viene a farmi compagnia per stare un pò insieme e a darmi una mano.. parliamo un pò e dopo comincio a montare l'artificiale alla canna da spinning per provare questa nuova tecnica di pesca a me sconosciuta che però con l'aiuto del forum e soprattutto con la lettura dei post del mitico peppino cerco giorno dopo giorno di imparare. All'improvviso vedo la canna con il calamaro dare un piccolo sussulto e vado a recuperare.. Una bella tracina sui 100 gr va ad assaggiare il mio innesco e la slamo con cura e la ripongo nel secchio. Decido allora di provare un pò a spinning con un artificiale a forma di aliciotto e dopo una decina di lanci comincio a vedere qualche strano movimento nell'acqua dietro al mio artificiale, vedo le aguglie che saltano per sbranare il pesciolino finto,buon segno penso, infatti dopo un altro paio di lanci sento uno strattone non molto forte e recupero un pesce serra che era un altro po piu grande dell'artificiale, un 100 gr !! lo slamo e lo ributto in mare. Al lancio successivo mi giro verso nicola che mi chiede una cosa e BAAMM !! inizialmente penso ad un serra più grosso ma vedo la sagoma di una tracina, il mio primo pesce a spinning evvaiii, una tracina drago di 200 gr, bella grossa !!! la slamo dalle ancorette e la metto nel secchio. Dopodichè comincio a fare una bella passeggiata sotto il calore del sole e con la brezza dolce del mare che con le sue onde mi fa rilassare, in cerca di qualche pesce da spinning che superi le aspettative.. intanto dopo svariati lanci e svariate ore ripongo al suo posto la canna da spinning e mi ridedico esclusivamente a fondo innescando sempre calamaro e gambero. Con sorpresa alla canna con il gambero che recupero trovo attaccato un granchietto di piccole dimensioni e decido subito di innescarlo per poter prendere qualche orata dato che un mio amico la sera prima ne ha prese un paio sui 500 gr ad un posto molto vicino a dove pescavo io quel giorno. Innesco e lancio, nel frattempo prendo sul gambero un'altra tracina piccola sui 70 gr e la metto nel secchio con le altre due. Fatte le 7 di sera decido insieme a Nicola di smontare e di ritornare a casa, smonto tutto e rimetto a posto le parature, libero le tracine e vado via Contento per la giornata di pesca appena conclusa insieme al mio fedele amico in compagnia dello splendido mare e del bellissimo sole che mi ha accompagnato per tutta la giornata, un pò meno contento per le catture ma in fondo sapevo gia fin dall'inizio che non sarebbe stata una giornata di pesca esaltante su questo punto di vista.. mi scuso se magari mi sono dilungato per niente ma volevo condividere con voi una mia esperienza.. alla prossima avventura, RE LUIS !!!   ;D

AH PS : non ho preso pesci di rilevanza però ho trovato sulla spiaggia un bel galleggiante per l'inglese !!! diciamo che mi è andata bene per questo regalino !!! ihih.. ciaoo a tuttiii !!!
NELLA PESCA COME NELLA VITA, CREDO CHE NON SI FINISCA MAI DI IMPARARE !!! E' QUESTO CIO' CHE RENDE QUESTO "SPORT" LA PIU' BELLA PASSIONE CHE POSSA ESISTERE..

Ciao a tutti amici.. volevo postarvi adesso le ultime catture effettuate domenica 9 maggio :

Insieme a Roberto, un mio amico venerdi notte su facebook ci mettiamo daccordo per andare a pesca, decidiamo di fare la notte tra sabato e domenica.. sabato pomeriggio partiamo da cosenza alle 16:30 e viene con noi il famoso "condarcuri" andrea, un nostro amico e compagno di pesca destinazione tirreno.
Arriviamo sul posto alle 18 e troviamo un altro pescatore che pescava all'inglese, scendo dall'auto e vado vicino a lui e gli chiedo cosa avesse preso e se ci potevamo posizionare affianco a lui.. lui mi rispose certamente, e che non aveva preso nulla, ed allora scendiamo sulla spiaggia e cominciamo a piazzare tutta l'attrezzatura con calma. Roberto monta due canne a "surfcasting" e lo stesso facciamo io ed Andrea. Roberto piazza una con uno short e bibi e l'altra con doppio amo scorrevole con tremolina e bibi, io piazzo due canne, uno pure con short e bibi e l'altra con salsicciotto di sarda, Andrea invece un longarm con tremolina e una canna con la sarda per il "vivo". Intanto il pescatore all'inglese se ne va e noi caliamo le nostre esche in mare, un mare che era poco mosso con parecchia "scumeddra", diciamo un mare da spigola. Dopo aver sistemato tutto decido di provare a spinning con uno snodato tipo sardina, dopo vari lanci la canna si inarca e comincio a vedere un bel serra che doveva essere all'incirca un paio di kili che abbocca allo snodato e comincia a saltare, fa un paio di uscite fuor d'acqua e ahimè si slama.. caz** penso !! era bello.. comunque continuo a spinnare e dopo altri tre lanci becco un altro serra che purtroppo non so come riesce a tranciare il fluorcarbon e ci rimetto pure l'artificiale.. vabbè, monto un'altro pesciolino e ci riprovo ma niente più !!! chiudo l'attrezzatura da spinning e vado a controllare le canne da fondo. Fino a mezzanotte niente di niente, solo bibi muzzicati e basta. Poi Roberto mentre eravamo seduti a terra mi dice che la mia canna si era mossa e vado a recuperare, trovo che aveva mangiato sullo short e bibi un sarago maggiore sui 170gr, lo slamo e lo metto nel secchio. Andrea nel frattempo riceve una bella toccata sulla tremolina ma recupera e niente, solo l'amo senz'esca. Verso l'una mentre mangiavamo qualcosa Roberto vede la sua canna che dà un paio di colpetti e tirando prende un altro sarago monaco sui 140 gr. Andrea stanco decide di conservare tutto e di andare a casa. Io e Roberto invece restiamo e continuiamo e pescare. Alle 3.30 tra il freddo ed il vento ci prende il sonno a tutti e due fino a quando ci risvegliamo alle 5.20, tutti rincogl*** al cambio di luce andiamo a recuperare le nostre canne. Vedo subito la mia canna con il filo in bando, il piombo veniva di lato rispetto a dove avevo lanciato e comincio a recuperare. Comincio a sentir venire pesante, penso subito a qualche spigola che fosse andata sul bibi, però arrivato a due metri dalla riva sento pompare e capisco che è lui, un saragone che alla pesa risulterà 408gr x 25cm di lunghezza.. pieno di felicità vado con il pesce in canna verso Roberto, per prenderlo un pò in giro lo fischio e gli dico di girarsi, appena si gira lo vedo intento a slamare un'oratona bellissima che alla fine peserà 580 gr x 30cm di lunghezza e tutti e due ci guardiamo negli occhi e ci diciamo.. MINAMU MO CA MANGIANUU !!! felici per la doppia cattura inneschiamo le canne, entrambi avevamo finito tutta l'esca, era rimasto un bibi ciascuno e lo piazziamo su degli ami ad occhiello n5. All'ultima calata Roberto comincia a smontare l'altra canna ed io nel frattempo vado a fare un giro sui massi per trovare qualche patella da innescare. Ne trovo una e la metto nello scatolo delle esche. Nell'ultimo recupero Roberto prende sul bibi una tracinetta sui 70 gr e la slama e la libera, Anche io allora decido di smontare la canna con la sarda e rimango solo con lo short, che nel frattempo avevo tolto i bibi ormai sgonfiato ed avevo innescato la patella. all'ultimo recupero prendo anche io una tracinetta della stessa misura di prima e la libero. Ormai fatte le 8.30 raccogliamo tutta l'attrezature e cominciamo a fare le foto ai pesciotti. Andiamo via verso la strada di casa soddisfatti delle belle catture pensando di ritornare al piu presto possibile li per ritentare qualche bella preda. Ora ecco le foto delle catture :

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/luiscoppia.jpg/]


[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/saragoorata.jpg/]

http://img232.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img232/4000/sarago408gr.jpg

http://img169.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img169/3996/oratsarago2a.jpg

http://img696.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img696/2637/iosarago2a.jpg

http://img94.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img94/1972/saraghi2pescata.jpg

Ciao amici di  ;D alla prossima avventura !!!
NELLA PESCA COME NELLA VITA, CREDO CHE NON SI FINISCA MAI DI IMPARARE !!! E' QUESTO CIO' CHE RENDE QUESTO "SPORT" LA PIU' BELLA PASSIONE CHE POSSA ESISTERE..

Ringrazio ardito, Angelo 92 e Maredentro per i complimenti !!! grazie ragazzi  ;D
Comunque, anche se sono passati pochi giorni dalla mia ultima pescata gia non vedo l'ora di riandare sul mare per provare tutto cio che vedo di nuovo ogni giorno che passa su questo splendido sito.. W LA PESCA, W I PESCI, W IL MARE !!! a presto amici, spero al più presto di postare altre nuove catture   ;D
NELLA PESCA COME NELLA VITA, CREDO CHE NON SI FINISCA MAI DI IMPARARE !!! E' QUESTO CIO' CHE RENDE QUESTO "SPORT" LA PIU' BELLA PASSIONE CHE POSSA ESISTERE..

Citazione di: ardito il Ottobre 14, 2009, 09:48:09
Dopo questo avvincente racconto...aspettiamo che carichi bene le foto!!!

ecco ardito.. scusa se risp solo ora ad un post di parecchio tempo fà ma non lo ricordavo, comunque adesso le foto si dovrebbero vedere anche grazie all'aiuto del grande Peppino  ;D
NELLA PESCA COME NELLA VITA, CREDO CHE NON SI FINISCA MAI DI IMPARARE !!! E' QUESTO CIO' CHE RENDE QUESTO "SPORT" LA PIU' BELLA PASSIONE CHE POSSA ESISTERE..

E bravo zio luigi......
Dimmi na cosa, dove erasvate preciso??? o il posto è TOP SECRET????? ;D

Jamu tastamu sti serra luigiu'!!!!!

Ciao Ciao

grazie draycon.. calabria
NELLA PESCA COME NELLA VITA, CREDO CHE NON SI FINISCA MAI DI IMPARARE !!! E' QUESTO CIO' CHE RENDE QUESTO "SPORT" LA PIU' BELLA PASSIONE CHE POSSA ESISTERE..

per quanto riguarda il posto ti ho gia spiegato in MP dov'è.. per i serra mi sa che si deve aspettare almeno i primi di giugno per vederne qualcuno in piu..  ;D
NELLA PESCA COME NELLA VITA, CREDO CHE NON SI FINISCA MAI DI IMPARARE !!! E' QUESTO CIO' CHE RENDE QUESTO "SPORT" LA PIU' BELLA PASSIONE CHE POSSA ESISTERE..

Grazie PATOS per i complimenti e per l'augurio che mi hai fatto.. spero anchio di effettuare la cattura della vita..   magari con tanta pazienza uscirà, e quando uscirà credo che i miei sforzi anche se pochi finora quelli effettuati daranno il frutto "di mare" da sempre sperato.. un saluto RE LUIS  calabria a presto..
NELLA PESCA COME NELLA VITA, CREDO CHE NON SI FINISCA MAI DI IMPARARE !!! E' QUESTO CIO' CHE RENDE QUESTO "SPORT" LA PIU' BELLA PASSIONE CHE POSSA ESISTERE..

Citazione di: Re Luis il Maggio 01, 2010, 19:28:57
Buonasera amici.. volevo postarvi adesso alcune catture effettuate l'estate scorsa nelle zone di amantea e dintorni.. volevo dire ai moderatori che queste catture sono gia state pubbicate su un precedente topic ma che cancellerò presto perche passerò tutto su questo.. comunque decidiamo di andare a pesca, io, mio padre ed il mio fratello di pesca nicola.
l'indomani mattina prendiamo la barca e caliamo la nostra saracara a fondo innescando gambero calamaretto koreano e bigattino il tutto messo in modo misto sui 30 ami. decidiamo di mettere un piombo di 50 gr ogni 7 ami in modo di farlo pescare "inkiovato" a fondo per prendere surici e qualche sarago e occhiata. tiriamo il palamito e per i primi 20 ami nulla, poi all'improvviso sentiamo strattonare forte ed in modo deciso. All'inizio pensavo fosse qualche sarago di taglia o qualche bella orata. vediamo xò salire dal fondo una sagoma grigioargentea e inizialmente sembrava una grossa mormora, però salendo sempre piu sotto la barca lo riconosco, è lui : un bellissimo pesce balestra che risultò essere alla pesa 2,800 kg è il primo porchetto che prendo sono felicissimo !!! comunque tiro i restanti ami e ce ne andiamo a casa con l'unico pesce della giornata che però ci ha dato molte soddisfazioni  ed ora ecco la foto dentro la bagnarola del palamito :

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/hpim1876k.jpg/]

http://yfrog.com/j3hpim1873j





scusate l ignoranza, ma questo non e' un pesce porco, cosi' come lo chiamano a lamezia? e non e' un pesce "estivo"?

Citazione di: vigor! il Maggio 14, 2010, 07:47:15

scusate l ignoranza, ma questo non e' un pesce porco, cosi' come lo chiamano a lamezia? e non e' un pesce "estivo"?

nei dialetti siculo/calabresi è detto "pesce porco", ma in italiano è indicato come pesce balestra... quindi va bene indicarlo in tutte e due i modi...
one man, one rod, one hundred lures!!!

quindi il pesce porco e' un pesce balestra. ok. ma si puo' pescarlo anche a traina, tipo col carroccio, oppure sta solo a fondo? io ne ho preso uno piccolo mentre pescavo a surici (che in italiano si chiamano topi... calabria), per conoscenza, ovviamente!