Pesca all'inglese e Spinning - Catture di Francesco_89

Aperto da Francesco_89, Ottobre 16, 2009, 20:09:16

Discussione precedente - Discussione successiva
Complimenti Francè

Citazione di: Francesco_89 il Ottobre 02, 2010, 15:37:18
Artificiale: Payo Seashot Minnow 150 (adesso molti mi chiederanno di più :) )

esatto!! Non ne ho mai sentito parlare...

Citazione di: filippo il Ottobre 02, 2010, 18:31:13
Complimenti Francè

Citazione di: Francesco_89 il Ottobre 02, 2010, 15:37:18
Artificiale: Payo Seashot Minnow 150 (adesso molti mi chiederanno di più :) )

esatto!! Non ne ho mai sentito parlare...
scusami filippo ma onestamente mi ero dimenticato di risponderti!!!...in primis grazie per i complimenti...per quanto riguarda l'artificiale è lungo 15 cm e pesa 19,5 gr...è spiaccicato all'Hokkaido Super Shad ma l'ho preso perchè mi è piaciuta la colorazione, che non è presente tra quelle dell'Hokkaido. L'ho acquistato dagli Stati Uniti...ma da poco è uscito anche il Tempest Sea Shock che mi sembra sia lo stesso agli altri due che ho appena menzionato, li abbiamo confrontati con un amico...sembrano identici e anche i nomi dei primi due sono mooolto simili (Seashot/Sea Shock)...in ogni caso secondo me tutti e 3 sono artificiali validissimi, ottime alternative più economiche al famosissimo shore line 14!
La pesca è un dono unico e meraviglioso, sappiamo farne buon uso rispettando l'ambiente, i pesci e, soprattutto, noi stessi !!!

#42
Questa è un'altra cattura effettuata quasi un mese fà...me l'ero scordata calabria
La pescata stavolta è stata in piacevole compagnia di tanti amici, quindi risate, battute e sfottò ci hanno accompagnati durante la mattinata. Alla fine per culetto forse solo io sono riuscito a scappottare con un barracudino...

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/12kgtempietto071020102.jpg/]

Data: 07/10/2010
Luogo: costa reggina
Orario: alba
Canna: Falcon Fs-6-166
Mulinello: Daiwa New Certate 3000 (PP da 20 lb)
Artificiale: Shore Line 17
Fluorocarbon: Berkley Vanish 0,41 mm (nodo di giunzione Tony Pegna)
Preda: ri-ennesimo barracudaaa


--------------------------------------------------------------------------------------------

Oggi pomeriggio dopo tanto mi chiama un amico per chiedermi di andare a pesca...io accetto immediatamente perchè, essendo a piedi a causa del piccolo incidente di cui vi ho parlato nella sezione bar, sono in astinenza di pescaaa.
Arriviamo sullo spot 15 minuti prima del tramonto e subito inizio a spinnare. Dopo 15 minuti, alla ricerca del serra perduto (l'ultimo risale ad Ottobre 2009  ;D ), monto il mio Bull Chop e, mi pare al quarto lancio, inizio a recuperarlo a manetta, a canna bassa dando delle continue e violente botte di cimino e, ad una ventina di metri da me, arriva la botta!!!...subito penso ad un serrone ma invece vedo che stranamente tira verso il fondo e quindi escludo a priori il serra e penso a qualche bella palamita ma poi è uscita lei...piccola, bellissima e con una forza spaventosa considerando la mole!!!
Spero solamente che abbia vissuto visto quella ferita in pancia ben visibile in foto causata dall'ancoretta di coda del Bull Chop...

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/dsc03934y.jpg/]

Data: 02/11/2010
Luogo: costa reggina
Orario: 18:05
Canna: Falcon Fs-6-166
Mulinello: Shimano Aspire 4000 FA (PP da 20 lb)
Artificiale: Bull Chop recuperato a palla!!!
Fluorocarbon: Berkley Vanish 0,41 mm (nodo di giunzione Tony Pegna)
Preda: ricciolina ina ina (C&R)
La pesca è un dono unico e meraviglioso, sappiamo farne buon uso rispettando l'ambiente, i pesci e, soprattutto, noi stessi !!!

#43
Ieri pomeriggio mi sento con Davide, un amico col quale ci eravamo persi da tanti mesi, e decidiamo che la sera saremmo andati a pesca. Alle 21:15 Davide passa a prendermi visto che ancora sono senza macchina :(
Intorno alle 21:40 arriviamo sul posto, parcheggiamo la macchina e, mentre prepariamo l'attrezzatura e dopo aver guardato il mare, dico a Davide "Stasera prenderemo i barracuda!!!"...gli ho detto così perchè conosco bene quello spot e sapevo che con quel vento, con quella luna, con quella rema e con quel mare i predatori sarebbero stati in caccia.
Preparato tutto l'occorrente, ci dirigiamo a piedi verso lo spot e, appena arrivati, anche se è buio, notiamo una bellissima cacciata che conferma il fatto che ci siano le condizioni giuste, ma purtroppo non riusciamo a capire di che predatore si tratti. Così immediatamente iniziamo a pescare. Per circa mezzora il nulla...nonostante ci siano delle frequenti e ben visibili cacciate. Il mio amico un pò scoraggiato mi dice che secondo lui non avremmo preso niente in quanto il mare era pieno di sardina e quindi i predatori non si sarebbero fatti ingannare dai nostri plastichetti.
Io però insisto, non demordo (giuro che ero convinto che avrei preso qualcosa), lancio velocemente e ancora più velocemente cambio spesso artificiale per cercare di perdere il minor tempo possibile. Arriva il momento del mio amato Tide 175, così lo prendo, lo monto e via con i lanci...al secondo lancio finalmente sento una botta, ferro con decisione con la mia "Falconcella" e, senza concedere nulla al pesciolino che ho appena incannato, recupero con forza e, convinto che si trattasse di un barracuda, quando arriva sotto il mio scoglio e vedo che si tratta di un serra, mi assale di colpo e senza motivo la paura di perderlo...così stranamente perdo il momento giusto per salparlo, lui fà una piccola fuga di qualche metro dopo di che io, riprendendomi, lo riporto subito sotto di me e lo salpo di peso con la mia cannuccia!...che bello, era un serra, avevo sbagliato la previsione...ma meglio!!! calabria
Dopo un pò arriva Iceman con un suo amico, con mio grande piacere ci presentiamo e ci mettiamo a parlare un pò di tutto mentre peschiamo...colgo l'occasione per salutare questi due bravi ragazzi!!!
Alla fine il mare non ci regala altro, ma va benissimo cosi...visto che per me quel serra è stata una grande soddisfazione perchè è da qualche mese che ero in cerca di lui e l'ultimo serra catturato risale al 27 Ottobre dell'anno scorso!!!  

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/04112010002.jpg/]

Data: 04/11/2010
Luogo: costa reggina
Orario: alba
Canna: Falcon Fs-6-166
Mulinello: Shimano Aspire 4000 FA (PP da 20 lb)
Artificiale: Tide 175 col.H147TS
Fluorocarbon: Berkley Vanish 0,41 mm (nodo di giunzione Tony Pegna)
Preda: serra
La pesca è un dono unico e meraviglioso, sappiamo farne buon uso rispettando l'ambiente, i pesci e, soprattutto, noi stessi !!!

Ieri sera mi sento con Paolone (miles) e decidiamo che stamattina saremmo andati a pesca.
Così oggi alle 04:30 siamo già sullo spot ed io sono ansiosissimo di provare la mia nuova cannina arrivata ieri. Il forte vento frontale purtroppo (anzi...per fortuna) ci costringe a riprendere la macchina e spostarci. Arrivati sul nuovo spot, notando che il vento non disturba, inziamo a pescare.  
Con mia grande gioia prendo subito confidenza con la signorina (cosa che mi è successa solo con la Fs-6-166) e per fortuna verso le 06:15 sento una bella botta in canna, ferro con forza e riesco ad inauguararla alla grande alla sua prima pescata con un bel barracuda.
Ho capito che questa Airrus è una canna davvero eccezionale...mi ha lasciato senza parole sul lancio, sulla sua maneggevolezza, sulla sensibilità e, soprattutto, sulla potenza che nasconde sotto sotto!!!...ho tirato questo barra come un animale proprio per cercare di sentire e capire la forza dell'attrezzo che avevo in mano ed ho percepito benissimo che la canna ancora era ben al di sotto dei suoi limiti...sono contento per l'acquisto...e per la cattura ovviamente calabria

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/dsc03949r.jpg/]

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/dsc03945n.jpg/]

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/dsc03958y.jpg/]

Data: 06/11/2010
Luogo: costa reggina
Orario: 06:15 circa
Canna: Airrus Ultra XL (UXLS701MH)
Mulinello: Shimano Aspire 4000 FA (PP da 20 lb)
Artificiale: Tide 175 col.H147TS
Fluorocarbon: Berkley Vanish 0,41 mm (nodo di giunzione Tony Pegna)
Preda: barracudino
:D
La pesca è un dono unico e meraviglioso, sappiamo farne buon uso rispettando l'ambiente, i pesci e, soprattutto, noi stessi !!!

Ragazzi sono feliceee calabria
Qualche sera fà da solo sono andato per la prima volta a pescare a calamari ma dopo mezzoretta ho rinunciato perchè ero insicuro un pò di tutto. Ieri invece mi sento con Angelo92 e decidiamo di andare a calamari insieme. Mi sono portato con me l'unica canna che poteva andare bene, cioè la mia cannina acquistata per la spigola. Così ieri sera, dopo circa 45 minuti di pesca, sento una pompata alla canna e tiro fuori il mio primo calamarooooooo...che emozione, mi prenderete per scemo ma non ne ho mai presi fino ad ora!!!
Eccolo in tutta la sua bellezza (e tutto il suo sapore ;D )...

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/dsc01334b.jpg/]

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/dsc01337pj.jpg/]

Data: 15/11/2010
Luogo: costa reggina
Orario: 18:30 circa
Canna: St. Croix Legend Tournament Bass (Finesse)
Mulinello: Shimano Rarenium 3000 SFA (PP da 20 lb)
Artificiale: booooo...uno rosso!!
Fluorocarbon: Berkley Vanish 0,41 mm (nodo di giunzione Tony Pegna)
Preda: calamarooooo

La pesca è un dono unico e meraviglioso, sappiamo farne buon uso rispettando l'ambiente, i pesci e, soprattutto, noi stessi !!!

complimenti 
mamma mia che buono il calamaro..... ma a che distanza e profondità l'hai beccato?
la mia passione...immensa e profonda come te

Ciao Francesco! Posso chiederti come effettuavi il recupero del gamberone? 
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/falconn.jpg/]
"Pescare significa gettare una lenza nell'ignoto,senza dar retta nè ai pesci nè agli uomini...Nulla è più vero delle passioni."
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/immaginexdx.png/]

Citazione di: Fisherman95 il Novembre 24, 2010, 20:31:32
Ciao Francesco! Posso chiederti come effettuavi il recupero del gamberone? 
ciao emanuele!...si certo...effettuavo un recupero molto lento con stop frequenti da circa 8/10 secondi e ogni tanto davo un colpetto col cimino
La pesca è un dono unico e meraviglioso, sappiamo farne buon uso rispettando l'ambiente, i pesci e, soprattutto, noi stessi !!!

calamaro o totano??? cmq belle catture, volevo chiederti approfittando del post come ti trovi con la falcon e fino a quanti gr riesci a lanciare. grazie
dbmaxim    la mia esca preferita e' "l'esca che pesca"

Citazione di: dbmaxim il Novembre 24, 2010, 20:50:19
calamaro o totano??? cmq belle catture, volevo chiederti approfittando del post come ti trovi con la falcon e fino a quanti gr riesci a lanciare. grazie
calamaro...per quanto riguarda la mia Falcon ti dico che è la mia canna preferita, nonostante sia la più economica che possiedo!!!...ha un manico cortissimo ma col tempo ci si abitua...è una canna mostruosa, leggera e allo stesso tempo con una potenza incredibile...io ci lancio massimo 40/45 grammi perchè non vedo il motivo per cui dovrei sforzarla ulteriormente per rischiare di spezzarla (ho letto che alcuni ci lanciano anche 50/60 grammi...ma personalmente non lo farei mai)...a mio parere il suo pane sono artificiali con un peso compreso tra i 10 ed i 30/35 grammi...con i wtd vado alla grande con questa cannuzza e anche con i jig non è niente male!...se proprio vogliamo trovarle un difettuccio ti dico che non è sensibilissima...lo è, ma non in modo esagerato insomma
La pesca è un dono unico e meraviglioso, sappiamo farne buon uso rispettando l'ambiente, i pesci e, soprattutto, noi stessi !!!

Oggi alle 16:30 appuntamento con l'amico Emanuele (Fisherman95) e suo padre. Dopo circa un'ora di lanci sento una bella botta, ferro con decisione e tiro fuori un serrotto. Dopo questa cattura, non abbiamo preso altro e così intorno alle 19 abbiamo smesso di pescare e ce ne siamo andati.
Avrei tanto voluto che questo pesce l'avesse preso Emanuele, però caro mio...non demordere perchè in un modo o nell'altro scappotterai anche tu...basta crederci

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/pubblicazione1.jpg/]

Data: 08/12/2010
Luogo: costa reggina
Orario: 17:45 circa
Canna: Falcon FS-6-166
Mulinello: Daiwa Infinity Q Zaion 3000 (Super Pe 20 lb)
Artificiale: Salt Pro Minnow
Fluorocarbon: Berkley Vanish 0,41 mm (nodo di giunzione Tony Pegna)
Preda: serra
La pesca è un dono unico e meraviglioso, sappiamo farne buon uso rispettando l'ambiente, i pesci e, soprattutto, noi stessi !!!

#52
Stamattina alle 5:00 ero già a pesca con l'amico Mario. Fino alle 6:00 circa il nulla...poi sento una botta in canna, ferro e...vai col liscio calabria ...ferrata a vuoto!!!...però nella mezzora seguente due belle palamite (inaspettate) hanno attaccato i miei plastichetti regalandomi uno bello scappotto.
Alla prossima amici e buon anno nuovo a tutti

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/dsc04339a.jpg/]

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/dsc04348to.jpg/][/center]

Data: 30/12/2010
Luogo: costa reggina
Orario: 06:15 circa
Canna: Falcon FS-6-166
Mulinello: Daiwa Infinity Q Zaion 3000 custom (Super Pe 20 lb)
Artificiale: Tide 175 & Salt Pro Minnow
Fluorocarbon: Berkley Vanish 0,41 mm (nodo di giunzione Tony Pegna)
Preda: 2 palamite
La pesca è un dono unico e meraviglioso, sappiamo farne buon uso rispettando l'ambiente, i pesci e, soprattutto, noi stessi !!!

#53
Dopo qualche giorno di stop, ieri avevo una gran voglia di pescare così guardo il meteo e vedo che nel pomeriggio sarebbe entrato lo scirocco..."ottimo!" mi sono detto, "stasera prendo la spigola!"...di solito questa frase la dico sempre per caricarmi ed andare a pesca convinto, ma stavolta avevo proprio ragione :D
La sera mi sento con il mio amico Davide e prendiamo l'appuntamento per le 23.00 sotto casa sua. Così alle 23.30 circa siamo già con le nostre cannine in mano, pronti a lanciare.
Il primo artificiale che finisce in acqua è un Hardcore Lipless Minnow da 9 cm, ma dopo una decina di lanci lo cambio e monto un grub montato con una testina piombata da 10 grammi e lancio...niente di niente. Inizio di nuovo a scoraggiarmi...caspita è da tanti mesi che provo a catturare LEI, possibile che anche questa volta niente?!...il mare mi piace tanto, lo scirocco soffia e lo rende così bello, possibile che nessuna regina abbia fame?!
Ma non mi fermo, sono un pò giù, ma la passione comanda su tutto, la voglia di vederLA tra le mie mani è troppo grande. Così cambio silicone, metto un vermone scuro montato con un amo offset piombato nel gambo, chiamo Davide e gli dico di spostarci. Facciamo circa 200 metri, ci fermiamo e ricominciamo con i lanci...dopo una decina di minuti (non chiedetemi perchè) decido di rimontare l'Hardcore Lipless Minnow, lancio a destra, sinistra, di fronte, a pochi centimetri dagli scogli, recupero lento, medio, veloce, stop & go, over drive ma...ancora niente!!!
Poi...lancio vicino, circa 3 metri dalla riva e 15 metri alla mia destra, abbasso la canna, mezzo scoglionato inizio a recuperare lentamente guardando Davide che pescava alla mia sinistra...di colpo, botta alla canna!!!...mi giro come spaventato e, abituato a roccare, subito dico "Davide ca@@o ho rocc..." ma neanche finisco la frase che...seconda, terza botta...inizio a urlare come un cretino "Davide ce l'hooo!!!"...inizio a recuperare, non vedo dove cavolo sia questo pesce che ho incannato, non capisco bene da quale punto preciso lo stia recuperando, ho paura che il trecciato si spezzi toccando gli scogli, ho paura che da un momento all'altro si slami...ma adesso è qui a pochi metri da me, alzo la canna e vedo una bocca larga uscire dall'acqua...inconfondibile, è LEI...sono costretto ad alzarla di peso, ci provo maaa...la frizione slitta e non riesco al primo tentativo...porca tr@@a!!! (giuro che ero convinto che si slamasse!)...così senza perdermi in chiacchere, serro la frizione...1, 2, 3...ed eccola qui!!!...è tra le mie mani, è piccola, non è come quelle che prende Peppino, ma E' LA REGINA, stupenda, bellissima...per sicurezza la aggancio con il Fish Grip, poi faccio qualche foto, le caccio delicatamente l'artificiale dalla bocca, chiamo Davide per farmi fare qualche foto con LEI e dopo decido di rilasciarla perchè volevo premiarla, però con mia grande tristezza non ce l'ha fatta...colpa mia...è stata troppo tempo fuori dall'acqua e l'ho stressata troppo...in ogni caso non andrà buttata e sono sicuro che il mare abbia capito le mie buone intenzioni e sappia che la prossima spigola sarà rilasciata sana e salva...  

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/dsc05170a.jpg/]

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/sc05157.jpg/]

Data: 15/04/2011
Luogo: costa reggina
Orario: 01.00 circa
Canna: Loomis SJR782
Mulinello: Soron STX 20 (Fins 10 lb)
Artificiale: Harcore Lipless Minnow 90
Fluorocarbon: Berkley Vanish 0,41 mm (nodo di giunzione Tony Pegna)


La pesca è un dono unico e meraviglioso, sappiamo farne buon uso rispettando l'ambiente, i pesci e, soprattutto, noi stessi !!!

Cicciuzzoooooooo finalmente l'hai beccataaaaaaa!!! 

Eh bravo, hai insistito ed alla fine è uscita la regina!
E vedo con piacere che hai inaugurato il FishGrip!
Hai per caso notato se la stretta del FishGrip era troppo forte? Cioè, il becco si serrava troppo? Ha arrecato danni alla bocca della spigola?
Nel mio sento la morsa un po' troppo potente ed ho paura di lesionare la bocca della preda  ;D
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/falconn.jpg/]
"Pescare significa gettare una lenza nell'ignoto,senza dar retta nè ai pesci nè agli uomini...Nulla è più vero delle passioni."
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/immaginexdx.png/]

Bentornato alla grande complimenti.
Per caso quando guardavi Davide ti sei fermato per un attimo è poi sei ripartito ed e avunuto l'attacco? ;D

#56
Citazione di: Fisherman95 il Aprile 15, 2011, 13:41:29
Cicciuzzoooooooo finalmente l'hai beccataaaaaaa!!!
Eh bravo, hai insistito ed alla fine è uscita la regina!
E vedo con piacere che hai inaugurato il FishGrip!
Hai per caso notato se la stretta del FishGrip era troppo forte? Cioè, il becco si serrava troppo? Ha arrecato danni alla bocca della spigola?
Nel mio sento la morsa un po' troppo potente ed ho paura di lesionare la bocca della preda
grazie ema...quando vuoi andiamo a pesca!
comunque in effetti è vero che la stretta è forte ma non mi pare abbia recato danni alla spigola e poi questo strumento è nato proprio per il C&R per cui non credo proprio possa causare danni importanti al pesce...pensa prima a catturare il pesce e poi a capire se la presa è troppo forte o no!!! calabria

Citazione di: giufà il Aprile 15, 2011, 14:18:35
ciccio i complimenti te li meriti dal primo all'ultimo!! sono contentissimo per teeeeee!! te la meritavi....ci sentiamo presto!!
grazie di cuore gianni...non ci perdiamo adesso che arriva il caldo, sentiamoci perchè io e te dobbiamo catturare la leccia!!!

Citazione di: LUCA il Aprile 15, 2011, 20:59:26
Bentornato alla grande complimenti.
Per caso quando guardavi Davide ti sei fermato per un attimo è poi sei ripartito ed e avunuto l'attacco?
grazie anche a te Luca...no no, stavo facendo un recupero medio e lineare...
La pesca è un dono unico e meraviglioso, sappiamo farne buon uso rispettando l'ambiente, i pesci e, soprattutto, noi stessi !!!

a differenza di molte opinioni lette qui io pescando per puro divertimento e non per mangiare i pesci (anche io ogni tanto li mangio ma in generale)  adoro la salpa in quanto combattente di altissima categoria e realtivamente facile da prendere. a rio marina all'isola d'elba ce ne sono esemplari di 800 (ottocento) grammi ...... da paura.... una spigola della solita dimensione a parità di attrezzatura  è un sacchetto di patate  calabria (per quanto ovviamente più buona)
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza