Info sul termosaldante

Aperto da chiaravadrhotu, Dicembre 07, 2009, 04:00:46

Discussione precedente - Discussione successiva
Non ho mai praticato la pesca al serra ma mi sono molto documentato a riguardo e il dubbio è semplice:
Esiste un punto debole nel cavetto termosaldante ?
Voglio dire la parte che va fusa riesce a mantenere una certa resistenza o nella parte dove si infila il cilindretto e si salda il tutto la tenuta diminuisce ?
Poi un'altra cosa : pensate che se esistesse un materiale metallico con un diametro di 0,28 mm con un carico di rottura di circa 6 kg, abbastanza elastico da consentire un nodo uni sull'occhiello dell'amo...
potrebbe validamente sostituire tutta sta saldatura e soprattutto questo ingombro?

NON sto vaeggiando, ma se scrivo a quest'ora è perchè sto sperimentando un nuovo materiale evolevo sentirne da gente che di serra ne ha presi e soprattutto , che sa fin dove può tagliare la dentatura dei serra.
Grazie e aspetto notizie
Peppe

Prova, e tienicci informati, io delle cose a cui pensavo le ho messe in opera...
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..

#2
Secondo me la parte dove si salda non perde di tenuta, la parte termosaldante, è il rivestimento. All'interno, c'è un filo di metallo che non si fa nulla. Prova tu stesso a bruciare il cavetto, e noterai come a sciogliersi è solo la parte esterna, una specie di rivestimento... Anzi secondo me, il punto dove i due fili si saldano è il più resistente... ma aspettiamo i più esperti, può darsi pure che mi sbaglio.
Comunque, questo nuovo materiale provalo, fai il nodo uni, o palomar, all'amo, fissa l'amo da qualche parte, e tira con tutta la tua forza, e vedi se il nodo cede... la dentatura del serra, non ha limiti, se è grosso, trancia anche cavetti da 50lb, così ho letto in qualche racconto sul forum stesso.
Un serra di due kg, riesce a rendere inutilizzabile un cavetto da 20lb, questo te lo posso dire per esperienza personale
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.

ciao caro chiaravadrhotu io da tempo usavo i cavetti termo saldanti da 20- 25 libre beh ti dico solo che ogni serra il cavetto andava buttato oppure ogni 3 o 4 uscite dovevo buttarlo lo stesso perchè arruginiva... io sono passato al 40 libre cavetto normale e per ora mi trovo meglio... ma se ci fosse un materiale resistente come il cavetto ma allo stesso tempo piu malleabile sarebbe il top e non ti nascondo che ne ho gia sentito parlare...
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

Ragazzi,
io non ho segreti e da voi sto imparando tanto :
chi di voi ha mai visto una corda per chitarra elettrica?
estremamente flessibile, di vari spessori, e resistente nonchè sottile...
non credete che il pesce se non ha spessore fra identi per poter tagliare non riesce a tranciare questo filo?
ho provato a dare strattoni e tirare....
mi taglio le mani, anche con numerosi giri di pezza attorno alla mano...
che ne dite?

Citazione di: chiaravadrhotu il Dicembre 08, 2009, 13:55:59
Ragazzi,
io non ho segreti e da voi sto imparando tanto :
chi di voi ha mai visto una corda per chitarra elettrica?
estremamente flessibile, di vari spessori, e resistente nonchè sottile...
non credete che il pesce se non ha spessore fra identi per poter tagliare non riesce a tranciare questo filo?
ho provato a dare strattoni e tirare....
mi taglio le mani, anche con numerosi giri di pezza attorno alla mano...
che ne dite?

Sembra un ottima idea... mi sa che la provo... Bisogna considerare anche i costi, ma ho vari amici che suonano, e forse riesco a reperirla con facilità
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.

Vi riporto alcuni rapporti diametro carico rottura :
0.23 mm - 5.94 kg

o.28 mm - 8,89 kg

o.41 mm - 14, 92 kg

e non sono fasulle poichè le corde vengono messe in tensione sulla chitarra quindi non si permettono a fare cavolta perchè la trazione da sopportare è tanta e per lunghi periodi
sono come fil di ferro ma flessibili e resistenti ....
come legarle però all'amo senza evitare riccioli e torsioni???

#7
Citazione di: chiaravadrhotu il Dicembre 08, 2009, 13:55:59
chi di voi ha mai visto una corda per chitarra elettrica?
estremamente flessibile, di vari spessori, e resistente nonchè sottile...

Per diversi anni ho suonato la chitarra elettrica (ora purtroppo l'ho appesa al chiodo).
La resistenza alla trazione di queste corde è molto elevata MA...

1) non sono idonee a realizzare alcun nodo
2) arrugginiscono a contatto con l'acqua
3) costano più dei cavetti specifici per la pesca.

Se le usi finirai col fartele "suonare" dai pesci!! ;D


eppure appena ho la possibilità lo devo fare
p.s. i serra hanno la dentatura complementare nelle due mandibole o c'è spazio fra i denti ?

la chitarra nn si appende mai... buuuuuuuuuhhhhhhhhhh
ciao

Citazione di: ^DAVIDE^ il Dicembre 08, 2009, 14:35:40
Per diversi anni ho suonato la chitarra elettrica (ora purtroppo l'ho appesa al chiodo).
La resistenza alla trazione di queste corde è molto elevata MA...

1) non sono idonee a realizzare alcun nodo
2) arrugginiscono a contatto con l'acqua
3) costano più dei cavetti specifici per la pesca.

Se le usi finirai col fartele "suonare" dai pesci!! ;D


Al punto tre, si può ovviare usando corde usate... al punto 1 e 2 non c'è rimedio... quindi, niente corde di chitarre... peccato... avrebbe fatto comodo un materiale resistente come un cavetto, ma meno rigido.
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.

se posso dare un consiglio personale direi che sono da preferire i cavetti annodabili, ce ne sono per tutte le tasche, si evitano punti di schiacciamento per rivetti o fusioni varie...il nodo comunque indebolisce ma sicuramente meno rispetto ad un semplice nodo. che rende tra l'altro il terminale meno artefatto e più semplice e leggero!
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE

"american fishing wire" dovrebbe essere il cavetto che non richiede termosaldatura e si annoda come il normale nylon.... l'ho provato questa estate (me ne ha dato uno spezzone Vincenzospinning), e devo dire che è molto pratico.... solo che non sono riuscito ancora a trovarlo da nessuna parte...
one man, one rod, one hundred lures!!!

Grazie ragazzi, pensavo che esistessero solo quelli da saldare.
scusate l'ignoranza...
grazie ancora

Citazione di: chiaravadrhotu il Dicembre 08, 2009, 14:41:37
p.s. i serra hanno la dentatura complementare nelle due mandibole o c'è spazio fra i denti ?

Tra un dente e l'altro c'è spazio per farci passare un filo: il problema è che sono taglienti da ogni lato. La pesca è fatta anche di tentativi, ma le corde di chitarra lasciamole ai chitarristi!!! 

calabria


Ecco ragazzi...

vi giuro che non avevo visto tale video quando vi parlavo delle corde di chitarra da usare coem cavetti d'acciaio

date un pò un occhiata

http://www.youtube.com/watch?v=C7ihb1CxHF0