SONDAGGIO : Difficoltà tecniche di pesca

Aperto da chiaravadrhotu, Gennaio 03, 2010, 00:51:51

Discussione precedente - Discussione successiva
Cari amici ,
Quale tecnica di pesca è più difficile in termini di esecuzione, allestimento, nonchè di pratica ed aquisizione di esperienza?

Parto col mio punto di vista... sicuramente non obbiettivo ma, correggetemi voi !

1 - Pesca a mosca
2 - Canna Fissa
3 - Spinning
4 - Rockfishing
5 - Bolognese
6 - Surfcasting
7 - Pesca a fondo

Sbizzarite le vostre idee , e mettete tutte le tecniche che non conosco...
Grazie ancora

1 pesca a mosca
2 traina d'altura
3 surf casting
4 pesca a fondo
5 spinning
6 rock fishing
7 bolognese
8 canna fissa
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.

#2
1-pesca a mosca
2-traina d'altura
3-drifting
4-surfcasting
5-spinning, vertical
6-rockfishing
7-bolognese
8-canna fissa
comu n'cissi u surici a nuci....dammi tempu ca ti perciu!!

-pesca a mosca
2-bolognese
3-surfcasting
4-light drifting
5-traina d'altura
6-spinning,vertical
7-canna fissa
8-rockfishing
il mare..il dono piu' grande fatto all'umanita'

1-Surf Casting
2-Pesca a mosca
3-Rock Fishing
4-Vertical Jigging
5-Spinning
6-PAF
7-Bolognese

La pesca non è la ricerca del big fish..ma è la ricerca dell'emozione che esso ti sa dare!

aiutatemi a capire, l'ordine parte da 1 la + facile e sale alla + difficile, o al contrario?
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.

secondo me:

1. Pesca a mosca
2. Surfcasting
3. Spinning
4. Vertical
5. Bolognese
6. Traina

Cari amici rispondo anche io volentieri questo sondaggio però premetto che una classifica vera e propria è un po difficile da stilare perchè ci sono tanti parametri di cui tener conto, ci sono alcune tecniche difficili da mettere in pratica ma semplici dal punto di vista organizzativo e viceversa e soprattutto non conoscendole tutte magari alcune che ad occhio ci sembrano facili magari in realtà hanno tutta una preparazione dietro che non la rendono semplice affatto. Io darò comunque il mio personale parere.

1) pesca a mosca
    traina col vivo in genere

2) traina col morto
    surf casting
    bolognese

3) spinning
    vertical
    drifting
    traina
    bolentino

4) rock fishing
    paf
    carp fishing

5) pesca col vivo

6) canna fissa

Alcune tecniche le ho messe in coabitazione pur essendo completamente diverse tra loro, però hanno una serie di preparativi e di conoscenze da applicare ed anche di acquisizione di tecnica che le rendono ugualmente difficoltose allo stesso modo.
Mino.
NON LASCIAMO LE SCATOLETTE DEI VERMI SULLA SABBIA,
    QUESTA ABITUDINE E' SEGNO DI GRANDE INCIVILTA'


Citazione di: greybear il Gennaio 03, 2010, 23:11:59
aiutatemi a capire, l'ordine parte da 1 la + facile e sale alla + difficile, o al contrario?

NO GRAYBEAR....... ;D
è al contrario!!!!
ciao ciao......
La pesca non è la ricerca del big fish..ma è la ricerca dell'emozione che esso ti sa dare!

1- Surfcasting
2- Traina d'altura
3- Rock fishing col vivo
4- Paf col vivo
5- Bolognese
6- Paf
E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!

1- Pesca a mosca 
2- Surfcasting
3- Rock fishing
5- Bolognese
4- Spinning
6- Paf
7- canna fissa

Non ho menzionato volutamente tecniche dalla barca perche penso si dovrebbe caso mai fare un sondaggio dedicato e poi chiaravadrhotu, che ha cominciato il topic, penso intendesse tecniche da terra ,ciao  calabria

#12
Kholer è così infatti,
ma dal momento che son state menzionate non pensavo fosse il caso di puntualizzare.
cmq si era mirato alle tecniche con canna da riva
ciao


Poi una cosa :
perchè quasi tutti avete messo fra gli ultimi poti la canna fissa?
avete mai praticato questa tecnica? la trovate facile in cosa?

p.s. _ Non è una critica ma vorrei discutere su questo in senso costruttivo poichè io anche con pesci da 500 gr ho avuto difficoltà a tirarli su visti i monofili usati e vista l'assenza di mulo

Poi anche lo spinning... pensate sia facile ? perchè?

La canna fissa è stata la mia prima tecnica usata e tirare su cefali di un chilo o più senza nessun aiuto da parte del mulo e con monofili sottilissimi ti da una bella botta di adrenalina. Io personalmente ho fatto la mia classifica considerando la varietà di montature e la preparazione che stà dietro ogni uscita,  almeno secondo il mio punto di vista.

Sicuramente la canna fissa, sarà difficile come tutte le tecniche di pesca, ma se dobbiamo tenere conto della preparazione del tutto, secondo me, sta all'ultimo posto.
Nessuno ha detto che lo spinning sia facile, anzi... ma se devo fare una classifica,  secondo me sta dopo le tecniche che ho messo prima, perchè ci sono meno cose da imparare, rispetto ad esempio al surf casting
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.

Citazione di: chiaravadrhotu il Gennaio 05, 2010, 17:23:17
Poi una cosa :
perchè quasi tutti avete messo fra gli ultimi poti la canna fissa?
avete mai praticato questa tecnica? la trovate facile in cosa?

p.s. _ Non è una critica ma vorrei discutere su questo in senso costruttivo poichè io anche con pesci da 500 gr ho avuto difficoltà a tirarli su visti i monofili usati e vista l'assenza di mulo

Poi anche lo spinning... pensate sia facile ? perchè?
se la canna fissa è di ottima qualità, basta una fare pressione in su che il pesce te lo tira fuori da sola.. come una molla
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..

Dal mio punto di vista credo sia difficile tirare giu una classiffica perche ogni tecnica ha le sue difficolta, anche se credo che la piu tecnica e quindi piu difficile sia la pesca a mosca
son qui in attesa,del pesce della mia vita.

Di nuovo grazie raga,
il confronto con le vostre esperienze mi sta aiutando tantissimo...
domenica ho spinnato in lago per la prima volta e ho preso 3 belle trote sul mezzo kg...
cioè : non ho fatto cappotto alla mia prima uscita a spinning e ne sono contentissimo !!!ù
Spero di incontrarvi quest'estate per qualche bella ora di pesca assieme...

#18
Citazione di: marceu il Gennaio 06, 2010, 12:35:25
Dal mio punto di vista credo sia difficile tirare giu una classiffica perche ogni tecnica ha le sue difficolta, anche se credo che la piu tecnica e quindi piu difficile sia la pesca a mosca

Sostanzialmente mi trovo d'accordo con Marcello. Nessuno, a parte Mino, ha speso due parole per spiegare le sue scelte.

Sono convinto che non esiste una tecnica più difficile di un'altra ...ma tante tecniche complesse da scoprire e cercare di imparare e praticare con dedizione, costanza e tantissima passione e pazienza. A mio avviso, la difficoltà maggiore, in tutte le tecniche è proprio quella di portare a terra i pesci, specialmente con i tempi che corrono ... anche perchè ....alla fine i giudici più scaltri sono proprio loro.

La tecnica con la canna fissa non è per nulla facile. Sicuramente tanti di noi hanno cominciato ad avvicinarsi alla pesca con questa tecnica. E' davvero dura portare a terra un pesce di "peso" che cerca continuamente il largo ... con monofili sottilissimi e senza l'ausilio del mulinello.

Due parole per...il Surfcasting, tecnica dinamica, in cui bisogna adattarsi e cambiare strategia in tempo reale....in funzione dell'evolversi degli avversi eventi climatici e della ricerca del pesce sulle varie distanze.... senza parlare della preparazione tecnica, da fare a casa curando anche i più piccoli dettagli (che potrebbero risultare fatali in pesca).

e due parole sulla pesca a mosca e lo spinning, perchè tecniche avare di catture in tutti i periodi dell'anno.

saluti

Vittorio

Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca